View Full Version : 2 hard-disk, 2 windows
ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile avere 2 sistemi operativi indipendenti, uno su un'hard-disk e uno su un'altro, pratica che ora faccio manualmento stacando uno o l'altro hard-disk.
grazie a tutti per la risposta
certo.
il problema che ti si pone ora è uno solo. ogni sistema dei tuoi pensa di essere l'unico e di avere tutto in C:\
non puoi forzarne uno a diventare D:\ (una volta attaccati tutti e 2 i dischi), indi uno andrà per forza reinstallato.
tentare di nascondere il primo disco al secondo windows e il secondo disco al primo windows è un suicidio.
ciao
ilratman
07-09-2008, 18:01
veramente è facilissimo
installi il primo cono solo quel disco installato fisicamente
installi il secondo con solo quel disco installato fisicamente
li colleghi tutti e due
ovviamente imponi la priorità di boot al sistema che usi più spesso mentre per partire con l'altro basta che leggi sul manuale della scheda madre come fare per decidre la periferica di boot all'avvio
di solito si fa o F2 o F8 all'avvio del bios.
così puoi scegliere con quale disco partire
nessuna incompatibilità vai tranquillo.
permettimi la domanda. installi il primo, questo è in partizione 1 del disco 1 che ora è master sul canale 0.
stacchi.
installi il secondo, in partizione 1 del disco 2 che ora è master sul canale 0.
li colleghi tutti e 2.
quello che diventa "secondo disco" non fa imbestialire windows?
daccordo che ora coi sata non c'è più master-slave che tenga, e che magari può attaccare subito il disco 1 nel canale 0 e successivamente solo il disco 2 nel canale 1, ma quando vengono attaccati tutti e 2 che succede al windows che pensava di stare per primo e invece ora si trova in un "secondo canale"?
ciao
ilratman
07-09-2008, 21:49
permettimi la domanda. installi il primo, questo è in partizione 1 del disco 1 che ora è master sul canale 0.
stacchi.
installi il secondo, in partizione 1 del disco 2 che ora è master sul canale 0.
li colleghi tutti e 2.
quello che diventa "secondo disco" non fa imbestialire windows?
daccordo che ora coi sata non c'è più master-slave che tenga, e che magari può attaccare subito il disco 1 nel canale 0 e successivamente solo il disco 2 nel canale 1, ma quando vengono attaccati tutti e 2 che succede al windows che pensava di stare per primo e invece ora si trova in un "secondo canale"?
ciao
non fa imbestialire nessuno tranquillo.
windows non è che pensa di stare primo o secondo sono primari tutti e due ma vengono avviati solamente dai settori di boot, se tu avvii il 1° lui sarà il sistema operativo e l'altro disco diventa un disco dati e basta e così viceversa.
mica windows vive di vita propria!
provalo è molto semplice.
funzionava già ai tempi del master/slave su un canale solo figurati adesso con i canali singoli.
Non si potrebbe gestire il boot con grub ? io ora lo faccio con XP e Vista, ma non so se è la stessa cosa con 2 XP.
ilratman
08-09-2008, 07:52
Non si potrebbe gestire il boot con grub ? io ora lo faccio con XP e Vista, ma non so se è la stessa cosa con 2 XP.
ma tu hai installato i due sistemi operativi uno dietro l'altro ossia con tutti i dischi attivi e quindi hai il settore di boot solo su un disco non hai due settori di boot su due dischi.
in pratica grub va a leggere il settore di boot del 1° disco e basta e ti fa scegliere l'os ma se tu hai il boot su due dischi deiversi grub non funzia.
grazie a tutti per le vostre risposte. Mi fà piacere avere scatenato l'opinione di molti:cool: :cool: :cool: .
veramente è facilissimo
installi il primo cono solo quel disco installato fisicamente
installi il secondo con solo quel disco installato fisicamente
li colleghi tutti e due
ovviamente imponi la priorità di boot al sistema che usi più spesso mentre per partire con l'altro basta che leggi sul manuale della scheda madre come fare per decidre la periferica di boot all'avvio
di solito si fa o F2 o F8 all'avvio del bios.
così puoi scegliere con quale disco partire
nessuna incompatibilità vai tranquillo.
L'unico dubbio ce l'avevo con l'impostazione master/slave. Se ho capito bene posso mantenere master tutti e 2 i dischi, ma poi li vedo tutti e 2 entrando o nell'uno o nell'altro sistema?
I miei hard-disk sono in serie con collegamento ATA133, e possibile collegare un hard-disk in S-ATA (dove conservare i dati) e vederlo dai 2 sistemi operativi???
grazie a tutti...
ilratman
08-09-2008, 21:13
grazie a tutti per le vostre risposte. Mi fà piacere avere scatenato l'opinione di molti:cool: :cool: :cool: .
L'unico dubbio ce l'avevo con l'impostazione master/slave. Se ho capito bene posso mantenere master tutti e 2 i dischi, ma poi li vedo tutti e 2 entrando o nell'uno o nell'altro sistema?
I miei hard-disk sono in serie con collegamento ATA133, e possibile collegare un hard-disk in S-ATA (dove conservare i dati) e vederlo dai 2 sistemi operativi???
grazie a tutti...
se i dischi sono sullo steso canale ata 133 non si può, devi metterli tutti e due master in due ata separati.
il boot deve sempre essere fatto da un master.
per il disco di scambio nessuno problema puoi mettere quello che vuoi su un'altra porta e vederlo da entrambi.
ok grazie farò le dovute prove :D :D :D
in pratica grub va a leggere il settore di boot del 1° disco e basta e ti fa scegliere l'os ma se tu hai il boot su due dischi deiversi grub non funzia.Veramente al momento dell'installazione sia XP che Vista piazzano il bootloader nel MBR e quindi ognuno dei due dischi ha il suo bootloader. Quello di Xp ha il grub che comunque riesce ad avviare col chainloader anche Vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.