PDA

View Full Version : Domanda sul prompt dei comandi


Mr Wolf 80
07-09-2008, 17:03
Allora, se io vado Programmi -> Accessori, clicco col destro su Prompt dei comandi e vado in Collegamento in "Da" posso mettere il percorso in cui si apre il Prompt, per es. io voglio che si apra in C:\ (e non in c:\documents and settings etc.), e così funziona

La cosa che non capisco e che mi fa girare le balle è che, se in Start -> Esegui digito cmd, me lo apre per l'appunto in c:\documents and settings, e non funzionano neanche le altre opzioni che ho settato, per es. la selezione del testo con il mouse

Eppure il file che esegue (sia cliccando nell'icona in Programmi -> Accessori, sia digitando cmd in Esegui) è lo stesso, cioè appunto cmd.exe

Ora, non è che qualche anima pia sa come fare in modo che quando digito cmd in esegui funzioni con tutte le opzioni che ho impostato?

Khronos
07-09-2008, 17:40
allora.
se tu vai in programmi->accessori->vattelapesca->prompt dei comandi, quello che clicchi è un file .lnk .
questo .lnk è un PUNTATORE, che può essere configurato come ti pare per lanciare un'eseguibile o qualsiasi altra cosa mettendoci davanti anche righe opzionali.
mentre invece, logicamente, se da start->esegui lanci "cmd", tu lanci direttamente l'eseguibile senza ai ne bai. e le sue impostazioni standard sono quelle.

però ti faccio notare che, start->esegui->"cmd", quindi vai nelle opzioni (click col destro sull'icona in alto a sinistra->proprietà
modificando tutto quello che ti pare, quelle diventeranno standard per tutte.

L'indirizzo d'apertura invece è da dare via comando opzionale. il .lnk lo fa via interfaccia grafica, tu invece da start->esegui devi darglielo nella stringa.

start->esegui, scrivere
cmd /K cd indirizzo (quindi "cmd /K cd C:\" ad esempio) per aprirlo dove ti pare.

/K obbliga cmd a eseguire il comando scritto subito dopo, facendo rimanere aperta la finestra.

ciao

ciò mi fa venire in mente una cosa.
il risultato dello scandisk che si chiude subito.

Mr Wolf 80
07-09-2008, 19:44
Grazie della spiegazione!

Dunque, quello che c'è tra i programmi è un semplice link che lancia il programma con dei parametri

Peccato solo però che, quando lancio cmd da esegui e clicco sulle proprietà, non ci sia tra le opzioni quella appunto per aprire la finestra nel percorso che voglio

Khronos
07-09-2008, 20:11
hai letto tutto il post che ti ho fatto prima?
ciao

Mr Wolf 80
07-09-2008, 21:03
Sì, ho capito, ma lo dovrei lanciare ogni volta col parametro /k

Khronos
07-09-2008, 21:26
creati un batch che lo faccia al posto tuo, metti il batch nelle variabili di sistema e sarai a posto.
un pò di ingegno e di ricerche in google ^^

ti basta scrivere in notepad il tuo bel comando e salvarlo con un bel nome corto .bat (che naturalmente non deve essere "cmd", altrimenti va in conflitto col vero cmd).
poi guarda questo trafiletto per le variabili d'ambiente, (http://www.upyou.it/sections+articles.artid+29+page+3.htm) e la sua pagina successiva che servirà a te per inserire il path del batch. (http://www.upyou.it/sections+articles.artid+29+page+4.htm)
in questo modo sarà accessibile da ovunque semplicemente digitando il suo nome, come un comando dos normalissimo.

ciao

Mr Wolf 80
16-09-2008, 12:41
Grazie!
Finalmente ho avuto il tempo di provare e funziona

Solo una cosa: è possibile fare in modo che non venga visualizzato il comando eseguito?
Cioè, quando eseguo il batch, mi apre il prompt e mi visualizza il comando
cmd /K cd C:\

Khronos
16-09-2008, 13:33
scrivi, all'inizio del batch, questa riga.

@ECHO OFF
quando vuoi che invece venga fuori ciò che esegue...
....
...
@ECHO ON
...
....

Mr Wolf 80
16-09-2008, 13:44
Si avevo provato così, però mi apre e mi chiude subito la finestra

Khronos
16-09-2008, 14:21
@echo off
cmd /k cd c:\
ho provato ora ora.
non esce il comando e la finestra mi rimane aperta su C:\.
la variabile ECHO si reimposta su on da sola.
^^

Mr Wolf 80
16-09-2008, 14:25
Pardon, avevo messo tutto sulla stessa riga!
Così che ne sai!