View Full Version : [Consiglio] Reflex Olympus per neofita
Salve a tutti ragazzi!
Sono in procinto di acquistare la mia prima reflex...
Purtroppo il mio budget non è molto elevato... al max 500 euro...
Provenendo dal mondo delle compatte digitali... non ho grandi pretese... se non la praticità nell'uso e nella maneggevolezza della fotocamera... un po' tipica, appunto, delle compatte.
Sulla base di quest'unica "esigenza" la mia scelta è caduta sulla Olympus E-420.
I due kit che ho trovato e che rientrano nel mio budget sono:
-Olympus E-420 con obiettivo 14-42
-Olympus E-420 con obiettivo 17,5-45.
Il prezzo è praticamente lo stesso... a questo punto chiedo a voi "illuminazione" sulla differenza (e quindi pro/contro) dei due obiettivi... anche se ho capito che si tratta di obiettivi per iniziare e che sono dei "tuttofare".
Infine, l'unica altra alternativa alla E-420 è la Olympus E-520 (sempre in kit con obiettivo 14-42), che anche se costa di più... guadagna lo stabilizzatore nel corpo macchina... secondo voi è davvero indispensabile?
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti e commenti!
WildBoar
08-09-2008, 09:32
Salve a tutti ragazzi!
Sono in procinto di acquistare la mia prima reflex...
Purtroppo il mio budget non è molto elevato... al max 500 euro...
Provenendo dal mondo delle compatte digitali... non ho grandi pretese... se non la praticità nell'uso e nella maneggevolezza della fotocamera... un po' tipica, appunto, delle compatte.
Sulla base di quest'unica "esigenza" la mia scelta è caduta sulla Olympus E-420.
I due kit che ho trovato e che rientrano nel mio budget sono:
-Olympus E-420 con obiettivo 14-42
-Olympus E-420 con obiettivo 17,5-45.
Il prezzo è praticamente lo stesso... a questo punto chiedo a voi "illuminazione" sulla differenza (e quindi pro/contro) dei due obiettivi... anche se ho capito che si tratta di obiettivi per iniziare e che sono dei "tuttofare".
Infine, l'unica altra alternativa alla E-420 è la Olympus E-520 (sempre in kit con obiettivo 14-42), che anche se costa di più... guadagna lo stabilizzatore nel corpo macchina... secondo voi è davvero indispensabile?
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti e commenti!
premetto che non sono un grande estimatore del sistema olympus le ho prese in mano un paio di volte e non ho avuto un buon feeling (proprio perche piccole, loro e il sensore 4:3 della olympus) però capisco siano cose personali... quello che posso dirti è che tra i due obiettivi prenderei il 14-42 che ha più grandangolo (devi moltiplicare le focali per 2, cioè corrisponde ad un 28-84mm contro 36-90 dell'altro)
come corpo ti consiglio di provarle, la 420 per me è davvero scomodissima (ma ad alcuni piace proprio perchè piccola) se la spesa è simile io prefereirei senza dubbio la 520 che ha un impugnatura più comoda, lo stabilizzatore (si vive senza ma aiuta non poco se c'è) e anche gli iso alti meno rumorosi (sebbene se ti interessa scattare ad alti iso dovresti proprio lasciar perdere la olympus)
ti segnalo anche il sito dpreview.com per recensioni approfondite su queste ed altre reflex. ciao!
premetto che non sono un grande estimatore del sistema olympus le ho prese in mano un paio di volte e non ho avuto un buon feeling (proprio perche piccole, loro e il sensore 4:3 della olympus) però capisco siano cose personali... quello che posso dirti è che tra i due obiettivi prenderei il 14-42 che ha più grandangolo (devi moltiplicare le focali per 2, cioè corrisponde ad un 28-84mm contro 36-90 dell'altro)
come corpo ti consiglio di provarle, la 420 per me è davvero scomodissima (ma ad alcuni piace proprio perchè piccola) se la spesa è simile io prefereirei senza dubbio la 520 che ha un impugnatura più comoda, lo stabilizzatore (si vive senza ma aiuta non poco se c'è) e anche gli iso alti meno rumorosi (sebbene se ti interessa scattare ad alti iso dovresti proprio lasciar perdere la olympus)
ti segnalo anche il sito dpreview.com per recensioni approfondite su queste ed altre reflex. ciao!
Grazie per i tuoi suggerimenti... purtroppo la E-520 non riesco a trovarla a meno di 150 euro in più rispetto alla E-420... oltretutto potendo avere quel budget avrei preso la Nikon D60 in kit con il 18-55 VR...
Per quanto riguarda le dimensioni... non mi dispiace affatto poter contare su un corpo macchina così "leggero"... oltretutto su dpreview parlano bene del suo grip non rugged da reflex classico...
Se qualcuno l'ha provata... gli sarei grato se potesse fornirmi indicazioni sul suo utilizzo... premesso, come già detto, che sono un neofita e che non ho davvero nessuna pretesa... visto che mi affaccio adesso su questo mondo!
Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.