View Full Version : [LowProfile] Grattacapo su EeeBox!
jack lende
07-09-2008, 15:53
Avevo aperto un thread io sempre oggi... :p
cmq la notizia è vecchia ormai ..
E' E SARA' UN FLOP .. 100% ...
ok per l'eeepc.. portabilissimo .. a scapito di tutto il resto ..
ma perchè fare un pc fisso ... che la gente nn si porterà dietro .. a scapito di tutto il resto? ? ? ?
penso lo comprerà qualcuno che non ne capisce di pc.. perchè è carino e piccolino ... ma niente di più ...
INUTILE ...
penso invece che per chi voglia comprare l'eeebox.
sia meglio prendere l'eeepc e collegarlo al monitor di casa (magari un monitor tv che verrrà usato come tv in camera)... in questo modo si ha anche un portatile molto portatile...
I non niubbi informatici però dicono che la maggior parte degli hdd da 2,5" cozza un pò con il concetto di P2P per il semplice motivo che sono strutturalmente più deboli e non progettati a sopportare a lungo massicce richieste di lettura\scrittura quali quelle richieste da un qualsiasi software P2P.?
Sarà sicuramente vero... ma io ho sempre avuto portatili, ho sempre scaricato dai P2P ma non ne ho mai rotto uno.... (SGRAAATTTT!!!)
jack lende
07-09-2008, 18:44
cmq la notizia è vecchia ormai ..
E' E SARA' UN FLOP .. 100% ...
Alternativa a prezzo minore (con stesso ingombro, silenziosità e consumi)?
Alternativa a prezzo minore (con stesso ingombro, silenziosità e consumi)?
nessuno ha detto che esiste un altro simile "giocattolo" del genere..
cmq l'alternativa migliore se propio uno si vuole prendere sto giocattolo è l'eeepc.. almeno si ha anche un portatile ..
se fanno un pc quanto una monetina che nn fa girare neanche dos.. diresti inutile ? o "Alternativa a prezzo minore?"
jack lende
07-09-2008, 19:48
cmq l'alternativa migliore se propio uno si vuole prendere sto giocattolo è l'eeepc.. almeno si ha anche un portatile ..
se fanno un pc quanto una monetina che nn fa girare neanche dos.. diresti inutile ? o "Alternativa a prezzo minore?"
E perché mai uno dovrebbe comprare l'eeepc che costa parecchio di più se non serve la portabilità? Per rifilare ad una persona d'età uno schermo 9 pollici ad esempio?
Guarda che il fatto che non serva a te non vuol dire che non sia utile a nessuno. Un discreto segmento di mercato questo eeebox lo intercetta, e più che bene direi.
l'eeepc costa 199 cmq .. (hai detto che costa molto di più)
e cmq un monitor e una tastiera servono anche per l'eeebox... quindi colleghi l'eeepc a monitor e tastiera... e poi un 3,5 pollici esterno per lo storage .. così si risolve anche il problema dei 2,5 pollici ..
cmq io do le mie opinioni .. e non obbligo nessuno a fare quello che farei io ...
se l'eeebox mi basterebbe come pc.. opterei senz'altro per l'eeepc con i collegamenti che ho detto .. e cmq un pc portatile è sempre utile .. almeno almeno a me lo è ... poi nn so agli altri ... ognuno parla per le propie idee..
e cmq per 250 eeebox+ monitor+tastiera = portatile con hardware migliore..
opinioni personali .. ognuno e libero di acquistarlo... per me venderà poco e niente .. poi vi farò vedere...
1,6 ghz . 1gb . scheda integrata... il mio portatile è migliore .. e mi da problemi a volte.. sarà ottimo per ascoltare musica internet ecc.. ma ci si sta stretti stretti.. e se ti azzardi a voler usare qualcosa di più pesantuccio o ti viene voglia di qualcosa di diverso poi rimpiangi di averlo preso e sei costretto a cambiarlo ... non ha un lettore dvd.. masterizzatore.. queste cose mancheranno molto .. perchè sono cose di cui si ha bisogno..
per 350 si assembla un pc che va al doppio.. ed è aggiornabile..
mi dispiace ma non penso che siano 249 euro ben spesi .... (opinione personale ) ...
bye bye
jack lende
07-09-2008, 22:52
l'eeepc costa 199 cmq .. (hai detto che costa molto di più)
Con licenza Windows XP e processore a 1.6 GHz (ossia come l'eee Box in vendita a 249 euro)? Non direi proprio. Costa quasi 400 in quella versione...
I non niubbi informatici però dicono che la maggior parte degli hdd da 2,5" cozza un pò con il concetto di P2P per il semplice motivo che sono strutturalmente più deboli e non progettati a sopportare a lungo massicce richieste di lettura\scrittura quali quelle richieste da un qualsiasi software P2P..
In base a quale presupposto? La tecnologia è identica.
Nel mio PC desktop fanless ho un 2,5" dentro uno scatolotto anti rumore (zero rumore quindi) , va da più di sei mesi 24h/24h.
tu non consideri minimamente i fattori silenziosità e consumo: sto cosino fa pochi decibel di rumore (cosa che nessun pc attuale può fare, tra harddisk e ventolame vario...), e consuma 20W, che sono una bazzecola rispetto agli alimentatori da 300W MINIMO dei pc attuali... il che si traduce nel fatto che con quanto consumi tenendo acceso un pc normale in un anno, ti sei pagato l'eeebox, e ti restano ancora soldi... non contando che tu aggiungeresti l'alimentatore dell'hd da 3.5, etc...
lo scopo di questo pc (che non può essere per molti quello principale di casa) è consentire navigazione, scrittura, e sopratutto mulo silenzioso e economico... quando hai fatto, scaricato, passi a pc normale e masterizzi da lì...
passi a pc normale ? ... quindi allora diciamo che è un secondo computer ...
per le cose che fai spesso usi questo .. e per il resto usi l'altro..... :mbe: ... piuttosto allora usiamolo come pc da salotto da collegare alla tv .. a sto punto ....
quello che hai detto un po' mi rassicura ma un desktop con un 2,5'' rimane pur sempre un desktop, bisogna sentire quanto caldo effetivamente c'e' dentro quella piccola 'scatolina di plastica' e comunque sei mesi per tirare conclusioni sono pochi considerando che la vita media di un hdd dovrebbe aggirarsi attorno i 5anni o piu'.
alello, eeebox avra' un suo mercato, e lo avra' su per giu' proprio per i motivi elencati da mrshark.
eeebox e simili con qualche accorgimento sarebbero piu' che sufficienti come primo pc per molti..
ogni tanto, se ti capita, leggiti qualcosa su ecoblog.it, non gusta mai.. ;)
mettendola alle strette, un desktop serio come secondo pc lo si potrebbe avere nel caso necessiti giocare, rippare, montare o renderizzare, comunque tutte cose che farebbero impallidire qualsiasi tipo di eeebox..
resta il fatto che se una eeebox la si utilizza con soddisfazione oggi lo fara' di sicuro anche domani.
Ma chi è quel pazzo che si comprerebbe l'eeebox per giocare, rippare, o renderizzare?????? :D :D :D
Penso che chi lo acquista è per utilità primarie, tipo navigare in internet, vedere qualche filmato e ascoltare un po' di musica. Ho visto video su youtube in cui l'Intel Atom viene sfruttato a metà per video a 720p.
jack lende
08-09-2008, 14:31
Ho visto video su youtube in cui l'Intel Atom viene sfruttato a metà per video a 720p.
Grazie. Mi interessava saperlo. :D
jack lende
08-09-2008, 15:29
Test abbastanza completo, in inglese
http://www.hothardware.com/Articles/Asus-Eee-Box-B202-Desktop-System/?page=1
domthewizard
08-09-2008, 15:41
@Keanup: se ti "fanno schifo" gli hd da 2,5", per il p2p puoi sempre comprare un hd da 500gb esterno che montano i classici 3,5" :D
@tutti gli altri: sapete se si può installare vista sul eeebox? mi intriga quello pink :stordita:
domthewizard
09-09-2008, 11:32
io l'ho visto sul volantino di expert... a giorni vado al mw per controllare se li hanno (chissà che papà non si commuova e me lo compri seduta stante :asd:)
oohhh finalmente è finita la rincorsa alle prestazioni scassatimpani
e si punta sul risparmio e silenziosità !!!
sono anni che cerco qui sul forum prodotti simili, magari usati
ben vengano finalmente questi minipc (a prezzi finalmente accessibili)
perchè bisogna pur comprendere che non tutti sono smanettoni/giocherelloni come in questo forum:
tanta gente utilizza il pc solo o quasi per internet, foto, divx e office
Nel mio PC desktop fanless ho un 2,5" dentro uno scatolotto anti rumore (zero rumore quindi) , va da più di sei mesi 24h/24h.
sapete per caso se questo eeebox è totalmente fanless ??
p.s. tra le alternative ci sono anche l'e-mITX (si trova qui: http://www.electomania.it)
e l'abaco (http://www.spaziominimo.it/Abaco/PC-Desktop.html)
domthewizard
09-09-2008, 16:48
oohhh finalmente è finita la rincorsa alle prestazioni scassatimpani
e si punta sul risparmio e silenziosità !!!
sono anni che cerco qui sul forum prodotti simili, magari usati
ben vengano finalmente questi minipc (a prezzi finalmente accessibili)
perchè bisogna pur comprendere che non tutti sono smanettoni/giocherelloni come in questo forum:
tanta gente utilizza il pc solo o quasi per internet, foto, divx e office
sapete per caso se questo eeebox è totalmente fanless ??
p.s. tra le alternative ci sono anche l'e-mITX (si trova qui: http://www.electomania.it)
e l'abaco (http://www.spaziominimo.it/Abaco/PC-Desktop.html)
l'abaco è interessante, peccato per quel maledetto ubuntu :asd:
jack lende
09-09-2008, 18:41
l'abaco è interessante, peccato per quel maledetto ubuntu :asd:
Un po' costosetto... bisogna anche aggiungergli 30 euro di wi-fi. :stordita:
al marcopolo expert di gravellona toce ne arriveranno un'ottantina nei prossimi giorni
(è possibile prenotarlo)
Però effettivamente non vedo perchè preferire questo oggetto ad un portatile... con 350 euro mi viene un 15.4' con windows vista e masterizzatore. Ci faccio tutto quello che farei con l'EEEBOX in casa, non sono legato ad avere anche un monitor e una tastiera ed ho già il mio masterizzatore. Consuma poco ed è silenzioso.
Già così lo preferirei.
Inoltre se voglio posso collegarlo ad un monitor esterno. A questo aggiungiamo la portatilità, che a qualcuno può non interessare, ma è un "di più" non proprio da disprezzare, in quanto posso portarmelo in giro ed usarlo dove e quando voglio, cosa che l'EEEBOX non farà mai.
In effetti è giusto quello che dici, però considera che l'EEE Box toccherà quella fascia di utenti che non pretenderà molto da un punto di vista prestazionale!
Personalmente la vedo come un componente d'arredo,collegata al mega LCD del salotto che spara film mentre noi siamo comodamente seduti sul divano! xD
Vero anche questo.
Però pure il portatile è elegante, piccolo e... può fare la stessa identica cosa ;)
Alla fine il problema si risolve nel risparmiare 100 euro, cosa che potrebbe senz'altro interessare a qualcuno... che però valuterà anche la perdita delle possibilità offerte dal portatile, alla fine 100 euro non sono tanti...
Forse è un oggetto arrivato tardi nel mercato, ormai i portatili sono scesi troppo di prezzo ed è dura fargli concorrenza, stanno soppiantando anche i PC desktopo, perchè anche con le prestazioni stanno crescendo notevolmente.
beh
nel mio caso ho un vecchio lcd che si sta impolverando in cantina
e quindi non mi dispiacerebbe riportarlo in vita collegandoci un muletto del genere
(comunque più economico di un portatile)
cmq la notizia è vecchia ormai ..
E' E SARA' UN FLOP .. 100% ...
ok per l'eeepc.. portabilissimo .. a scapito di tutto il resto ..
ma perchè fare un pc fisso ... che la gente nn si porterà dietro .. a scapito di tutto il resto? ? ? ?
penso lo comprerà qualcuno che non ne capisce di pc.. perchè è carino e piccolino ... ma niente di più ...
INUTILE ...
penso invece che per chi voglia comprare l'eeebox.
sia meglio prendere l'eeepc e collegarlo al monitor di casa (magari un monitor tv che verrrà usato come tv in camera)... in questo modo si ha anche un portatile molto portatile...
stupidaggini.
conosco chi ha già intenzione di comprarne 200 circa per metterle nelle camere di un albergo, dietro la TV. In modo tale che chiunque possa navigare in rete direttamente dalla sua camera.
Domanda fondamentale: questi mini-pc integrano l'asus express gate? esiste anche la versione con Xandros Linux?
The_misterious
10-09-2008, 08:43
sul fatto che un portatile sia più silenzioso dell'eeeboc ho i miei dubbi visto ché si sta parlando di portatili davvero economici...quando parte la ventola fa un macello
jack lende
10-09-2008, 08:57
Domanda fondamentale: questi mini-pc integrano l'asus express gate? esiste anche la versione con Xandros Linux?
Sì alla prima domanda.
stupidaggini.
conosco chi ha già intenzione di comprarne 200 circa per metterle nelle camere di un albergo, dietro la TV. In modo tale che chiunque possa navigare in rete direttamente dalla sua camera.
Domanda fondamentale: questi mini-pc integrano l'asus express gate? esiste anche la versione con Xandros Linux?
esempio non azzeccato!
e che centra ? logico che chi ne deve prendere 200 prende quelli più economici e che consumano meno . specialmente un albergo .. dove così si offre ai clienti internet per informarsi sulla città da visitare .. pensi che i clienti di un albergo vadano lì e si mettano a giocare ai videogiochi ? ?? ? ? ? ? ??
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cmq quoto che come un pc da salotto è una buona soluzione ...
una domanda: se collegato ad uno schermo da salotto da ampio polliciaggio.. 30-35 e oltre .. la qualità dei film non ne risentirà ? visto l'hardware ? ? ?
The_misterious
10-09-2008, 17:32
mi sembra ovvio ché il target di questo pc non è il videogiocatore
Demistificatore
10-09-2008, 17:36
una domanda: se collegato ad uno schermo da salotto da ampio polliciaggio.. 30-35 e oltre .. la qualità dei film non ne risentirà ? visto l'hardware ? ? ?
bisogna vedere la risoluzione. e cmq senza scomoda l'alta definizione nn avresti problemi
jack lende
10-09-2008, 17:38
una domanda: se collegato ad uno schermo da salotto da ampio polliciaggio.. 30-35 e oltre .. la qualità dei film non ne risentirà ? visto l'hardware ? ? ?
Video a 720p va senza problemi, così dicono i test.
La massima risoluzione di uscita è 1600x1200.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.