PDA

View Full Version : Scelta provider 56k


lio90
07-09-2008, 15:06
Ciao a tutti ragazzi.
Si lo so che sono antiquato ma nella mia casa di montagna non ho l'adsl.
Devo quindi decidere quale provider scegliere per il 56k.
Il mio vicino ha tiscali free (penso si chiami così) dove praticamente non paga nulla di fisso ma paga solamente i minuti di chiamata.

Io vorrei una cosa simile ovvero niente di fisso ma pagare solamente il consumo.

Quindi che tariffa mi consigliate di scegliere?
Navigo molto durante il week-end però se capita anche la sera tardi.
Ho tele2 se può interessare.

Ciao e grazie :=)

lio90
07-09-2008, 17:51
e per quanto riguarda gli "accelerator"?
Servono realmente a qualcosa?

ciao!

Neon68
08-09-2008, 07:25
Quando usavo il 56k i costi erano tutti uguali per tutte le compagnie telefoniche che c'erano (l'analogico non è per niente economico), solo telecom aveva prezzi leggermente superiori.
Per non ricevere bollette da capogiro mi collegavo dopo le 18.30, costava meno.
Vai sul sito tele2 e controlla, in base al tuo piano tariffario, quanto ti costa il collegamento.
Non credo che cambiando provider risparmieresti.

Gli accelerator non li ho mai usati.

lio90
08-09-2008, 12:42
ora proverò a guardare sul sito di tele2 ma comunque penso che, come dici tu, le ore migliori per connettersi siano dopo le 6/7 di sera.

PS Qual'è il numero da chiamare (tramite il modem) per connettersi al servizio che elenca i providers disponibili?
Così vedo effettivamente quelli che si possono attivare.
Solo che il numero composto risulta errato :(

Neon68
08-09-2008, 13:00
Io ricordo il numero (nazionale) di tele2 per connettersi a internet: 7020221022

lio90
08-09-2008, 13:06
ah ok grazie. Però come la creo una connessione sapendo solamente il numero?
cioè di solito creo la connessione cercando, tramite la procedura guidata, i provider.
Ne scelgo uno e poi creo l'utenza per connettermi.

Sai per caso quel numero li?

ciao ;)

Neon68
09-09-2008, 07:15
PASSO PASSO:

Start - Tutti i programmi - Accessori - Comunicazioni - Creazione guidata nuova connessione

Avanti - Connessione a internet - Imposta connessione manualmente - Connessione tramite modem remoto - al campo nome ISP metti quello che vuoi, es: tele2 - numero di telefono che ti ho già dato - infine sia come nome utente che come password immetti tele2internet

FINE.