PDA

View Full Version : Serve una nuova generazione di politici cattolici


fabio80
07-09-2008, 12:11
Benedetto XVI ha esortato la Chiesa e i cattolici a tornare ad «essere capaci di evangelizzare il mondo del lavoro, dell’economia, della politica»


Il cristianesimo arrivi nelle famiglie, «cellule della società», ai giovani, «assetati di verità e di ideali proprio quando sembrano negarli», così come «il mondo del lavoro, dell’economia, della politica», che ha bisogno di «una nuova generazione di laici cristiani» che abbiano «rigore morale» e «competenza»: è l’auspicio espresso da Benedetto XVI nel corso di una messa celebrata di fronte a centomila fedeli a Cagliari in occasione del centenario della proclamazione della Madonna come patrona della Sardegna.

«Maria vi aiuti a portare Cristo alle famiglie, piccole chiese domestiche e cellule della società, oggi più che mai bisognose di fiducia e di sostegno sia sul piano spirituale che su quello sociale. Vi aiuti - ha proseguito il Papa dal sagrato del Santuario di Nostra Signora di Bonaria - a trovare le opportune strategie pastorali per far sì che Cristo sia incontrato dai giovani, portatori per loro natura di nuovo slancio, ma spesso vittime del nichilismo diffuso, assetati di verità e di ideali proprio quando sembrano negarli».

«Vi renda capaci - ha proseguito Benedetto XVI - di evangelizzare il mondo del lavoro, dell’economia, della politica, che necessita di una nuova generazione di laici cristiani impegnati, capaci di cercare con competenza e rigore morale soluzioni di sviluppo sostenibile». Assistono alla messa del Papa, tra gli altri, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il presidente della Regione Sardegna Renato Soru.

Il premier Berlusconi ha accolto il Pontefice questa mattina all'aeroporto di Cagliari: «Un’occasione importante per rendere omaggio al Papa. Non volevamo mancare, sono venuto qua con piacere per incontrare il pontefice in Sardegna».
Quelli che «volevano la Chiesa nel silenzio, e che ancora gradirebbero che i sacerdoti e i vescovi fossero confinati dentro le chiese - ha poi continuato il Cavaliere - si sono sempre ispirati a principi opposti ai nostri, alle teorie marxiste-leniniste, in parole semplici al comunismo»

«Nessun esponente del nostro schieramento politico - prosegue Berlusconi in un’intervista rilasciata al quotidiano "Unione sarda" - si è mai sognato di mettere in discussione la libertà di espressione sui fatti politici da parte dei rappresentanti della Chiesa. Nè mai lo farà. Anzi, siamo profondamente grati al Pontefice e ai vescovi per i suggerimenti e le parole di incoraggiamento che ci hanno riservato in questa prima fase del nostro mandato di Governo».


http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200809articoli/36276girata.asp

questo ha capito che la congiuntura è favorevole per battere il ferro.

tra parentesi, ma quando mai hanno smesso di impicciarsi della politica e di tutto il resto? non basta, ci vuole pure un proclama aperto?

e apro un'altra parentesi: il discorso di sto qua è così importante da meritare addirittura l'apertura del tg?

:doh: :muro:

cocis
07-09-2008, 12:14
già che c'è perchè non chiede che venga raddoppiato l'8x1000 ???? :muro: :mad:

FalconXp
07-09-2008, 12:15
Andasse a lavorare...

seb87
07-09-2008, 12:17
se lo dice lui..

drakend
07-09-2008, 12:19
E' il primo thread in cui grigi e viola sono d'accordo! :mbe:

Raven
07-09-2008, 12:22
Da cattolico dico... l'Italia purtroppo non sarà MAI uno stato laico... :(

Dream_River
07-09-2008, 12:25
Se ne è cosi convinto, può iniziare lui per primo, magari dall'India:D

fabio80
07-09-2008, 12:25
Da cattolico dico... l'Italia purtroppo non sarà MAI uno stato laico... :(

e da non cattolico che devo fare impiccarmi? per inciso ci possono essere gli adoratori del culto della pigna, ma non ne frega niente, però sticazzi, nella mia sfera privata e nel contesto legislativo NON voglio sottostare alle idee cattoliche, al che sennò davvero divento intollerante e anticristiano.

rispetto a senso unico? eh no cari porporati

Jammed_Death
07-09-2008, 12:29
è bello che parli come il presidente della repubblica :)


:muro: :muro:

kaioh
07-09-2008, 12:33
già che c'è perchè non chiede che venga raddoppiato l'8x1000 ???? :muro: :mad:aspetta un po'

Lorekon
07-09-2008, 12:35
è comunque una sonorissima bocciatura a TUTTA la classe politica.
(esiste qualche politico che non si prostri sistematicamente? i voti sonvoti... lo stesso D0'Alema si proclama agnostico. poi però va alla beatificazione di Balaguer, fondatore dell'Opus Dei :muro: :rolleyes: )

Raven
07-09-2008, 12:36
e da non cattolico che devo fare impiccarmi? per inciso ci possono essere gli adoratori del culto della pigna, ma non ne frega niente, però sticazzi, nella mia sfera privata e nel contesto legislativo NON voglio sottostare alle idee cattoliche, al che sennò davvero divento intollerante e anticristiano.

rispetto a senso unico? eh no cari porporati

Ti capisco... se dà (enormemente!) fastidio a me, posso ben immaginare... :O

whistler
07-09-2008, 13:26
si deve fare una legge per confinare le religioni , solo ed esclusivamente dentro le chiese. non devono assolutamente intromettersi nella vita della gente.

Charonte
07-09-2008, 13:54
sa benissimo che puo fare e dire quello che vuole
ormai l'italiano è indottrinato da sta chiesa e non se ne esce piu

Gio22
07-09-2008, 14:46
si deve fare una legge per confinare le religioni , solo ed esclusivamente dentro le chiese. non devono assolutamente intromettersi nella vita della gente.

lol
e che suggerisci?

usiamo le maniere forti (ah io sarei proprio x le botte )

appena facciamo una cosa del genere (rivoluzionaria e sacrosanta)
ci troveremmo l'onu,la UE ,Amnesty international,ecc ecc a imporci embarghi,escluderci dall'europa e additarci come fascisti.

io xrò lo farei lo stesso :asd:

fabio80
07-09-2008, 15:35
lol
e che suggerisci?

usiamo le maniere forti (ah io sarei proprio x le botte )


basta togliere ossigeno, cancelli l'8 per mille e vedi che si cambia registro

crysor
07-09-2008, 15:45
Questa notizia mi fa veramente venire il voltastomaco.
Meglio che nn aggiungo altro, perchè nn vorrei offendere nessuno.

stetteo
07-09-2008, 16:03
ci mancano solo nuovi dirigenti cattolici!!!:doh:

Neno1982
07-09-2008, 16:10
si certo, dalla padella alla brace...
serve una NUOVA GENERAZIONE DI POLITICI e basta

whistler
07-09-2008, 16:19
infatti gli italiani hanno voluto fare un cambiamento votanto lo schifo più schifo d italia. e non mi piacciono neanche gli altri dall altre parte.:mad:

Killian
07-09-2008, 16:45
basta togliere ossigeno, cancelli l'8 per mille e vedi che si cambia registro
magari :(

E poi far pagare loro anche acqua/elettricità/servizi vari che hanno dallo Stato Italiano.

s-y
07-09-2008, 17:09
tanto mentre qui ci indignamo, anche ricodando quanto e' costata la turne' sarda, chi decide si e' gia' messo sull' attenti.

non mi stupirei se di qui a poco si sentisse dire che il ponte sullo stretto, il deposito di carne da macello a vicenza, e tante altre belle amenita' italiche, impossibile elencarle tutte, sono espressioni della sacra volonta' divina. sempre che non sia gia' stato detto, non seguo.

la soluzione a una buona parte di problemi seri italiani sarebbe traslocare il vaticano, a patto di trovare qualche altro stato disposto a ospitarlo... va be', sulla luna e contenti tutti.

CONFITEOR
07-09-2008, 18:03
E' il primo thread in cui grigi e viola sono d'accordo! :mbe:Hanno paura del ritorno della Democrazia Cristiana, che non solo governava meglio di Berlusconi e del pds, ma era anche più laica

fabio80
07-09-2008, 19:28
ho visto un altro servizio stasera

dunque costui ha volato su un aereo di stato (devo pagare le tasse per i sollazzi del papa? e perchè?), poi tutti a lisciarlo da berlusconi a letta

"pieno diritto dei cattolici di entrare nella vita politica del paese"

perchè già non lo hanno fatto vero? inizio a credere seriamente che la convivenza tra atei e religiosi non sia possibile, perchè nel momento in cui lasci spazio a questi ultimi si allargano sempre e tentano di andare a seminare nel campo altrui.

a sto punto, altro che rispetto, disprezzo ci deve essere per i militanti religiosi. :rolleyes:

Jammed_Death
07-09-2008, 19:30
visto anch'io poco fa

mentre mangiavo

mi è andato tutto di traverso

ah qualcuno mi spiega quali sono i reati che non causano disagio sociale?

cagnaluia
07-09-2008, 19:55
piu che altro... .serve una generazione di politici PUNTO.

perchè se questo è il nostro futuro, io cambio volentieri paese:
http://it.youtube.com/watch?v=wOmwlqRY4Mk&feature=related

è la cruda realtà.. mettetevelo via.

Onisem
07-09-2008, 22:41
"evangelizzare il mondo del lavoro, dell’economia, della politica". Poi uno non dovrebbe reagire...

FalconXp
07-09-2008, 23:12
Hanno paura del ritorno della Democrazia Cristiana, che non solo governava meglio di Berlusconi e del pds, ma era anche più laica

Si gli stessi Democratici Cristiani coinvolti in tangentopoli...la laicità non sanno manco dove sta di casa...sono ipocriti razzisti finti da moderati con un credo pseudo cattolico...come ho detto per il papa...andassero a lavorare.

Fabryce
08-09-2008, 00:36
"evangelizzare il mondo del lavoro, dell’economia, della politica". Poi uno non dovrebbe reagire...

L'hanno già fatto, lo stanno facendo almeno in economia, con il mercato derivante da oggetti sacri, santini, statuine e lo IOR (nessuno si ricorda il Banco AMbrosiano?)...

Una mia amica non ha trovato casa per l'università e ha passato un periodo dalle "caritatevoli" suore per ben 650 € al mese!!:Puke:

WhiteWolf42
08-09-2008, 08:22
Una mia amica non ha trovato casa per l'università e ha passato un periodo dalle "caritatevoli" suore per ben 650 € al mese!!:Puke:

E meno male che hanno fatto voto di povertà ... ma LOLLLISSIMO !

cdimauro
08-09-2008, 08:36
Io vorrei che qualcuni mi spiegasse in che modo si concilierebbero le parole di questo papa con la presenza e addirittura la discussione privata avuta con Berlusconi... :rolleyes:

dantes76
08-09-2008, 10:11
per dire che ne serve una nuova... significhera' che avra' una grande stima di quella attuale

dantes76
08-09-2008, 10:13
questo ha capito che la congiuntura è favorevole per battere il ferro.



senza poverta', dolore, malattie. discordie, conflitti sociali, a cosa servirebbe un dio, una chiesa e un omino vestito di bianco con un calice in oro massiccio da 400.000 €???

Lagun85
08-09-2008, 10:29
Bè!è ovvio che voglia dei politici cattolici oltre alla Binetti!
Si dev'essere rotto le palle di parlare sempre lui!lui vuole tornare ad occuparsi delle anime,non della politica!

dantes76
08-09-2008, 10:50
Non necessariamente ma è più che certo che ne vorrebbe una più malleabile e pronta a genuflettersi di fronte ai voleri del clero.

piu' di questa attuale?:confused:

Fritz!
08-09-2008, 12:08
Benedetto XVI ha esortato la Chiesa e i cattolici a tornare ad «essere capaci di evangelizzare il mondo del lavoro, dell’economia, della politica»


Il cristianesimo arrivi nelle famiglie, «cellule della società», ai giovani, «assetati di verità e di ideali proprio quando sembrano negarli», così come «il mondo del lavoro, dell’economia, della politica», che ha bisogno di «una nuova generazione di laici cristiani» che abbiano «rigore morale» e «competenza»: è l’auspicio espresso da Benedetto XVI nel corso di una messa celebrata di fronte a centomila fedeli a Cagliari in occasione del centenario della proclamazione della Madonna come patrona della Sardegna.

«Maria vi aiuti a portare Cristo alle famiglie, piccole chiese domestiche e cellule della società, oggi più che mai bisognose di fiducia e di sostegno sia sul piano spirituale che su quello sociale. Vi aiuti - ha proseguito il Papa dal sagrato del Santuario di Nostra Signora di Bonaria - a trovare le opportune strategie pastorali per far sì che Cristo sia incontrato dai giovani, portatori per loro natura di nuovo slancio, ma spesso vittime del nichilismo diffuso, assetati di verità e di ideali proprio quando sembrano negarli».

«Vi renda capaci - ha proseguito Benedetto XVI - di evangelizzare il mondo del lavoro, dell’economia, della politica, che necessita di una nuova generazione di laici cristiani impegnati, capaci di cercare con competenza e rigore morale soluzioni di sviluppo sostenibile». Assistono alla messa del Papa, tra gli altri, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il presidente della Regione Sardegna Renato Soru.

Passi per la famiglia:rolleyes: Si sa che da secoli i preti non vedono l'ora di ficcare il naso tra le lenzuola della gente....

Ma sto Papa sta trasformando il cattolicesimo in una ideologia assolutista.

Anche la politica va "evangelizzata" e pure l'economia.

Ma che vuol dire evangelizzare l'economia? Che anzichè fare un audit interno, i cattolici fanno una preghiere per la moltiplicazione della produttività?

dantes76
08-09-2008, 12:13
perche il sign raztinger ha usato un aereo di stato.. italiano?

F1R3BL4D3
08-09-2008, 12:15
Le parole del Papa mi hanno fatto orrore. O fa finta di non vedere la politica italiana o non ne ha abbastanza.
Non mi interessa se "ehhh ma lui alla fine che dovrebbe dire? E' il capo della Chiesa che non è una democrazia" e allora mi viene da rispondere "sticazzi!". No io voglio vivere in un Mondo di libertà e rispetto per tutti. Non in un Mondo (e in un paese) dove la libertà è solo una.

LightIntoDarkness
08-09-2008, 12:24
Se si vuole discutere seriamente meglio prendere il testo originale, non le solite estrapolazioni mirate giornalistiche:

http://magisterobenedettoxvi.blogspot.com/2008/09/il-papa-cari-amici-la-fede-in-cristo.html


Segnalato questo, mi limito a constatare come per voi sia scandaloso che un cristiano sia libero di "evangelizzare (http://www.taize.fr/it_article4919.html)"...

Iceforge
08-09-2008, 12:30
Ma io non capisco, il Politico "Cattolico" agirebbe in modo diverso da quello "Non Cattolico" ?

Fil9998
08-09-2008, 12:32
com'era quella cosa di "libero stato il libera chiesa??"

ah, si...

una favola per tenere a bada i comunisti che non sgomitino troppo.


Si, è SCANDALOSO l' "EVANGELIZZARE" così come l' "ISLAMIZZARE" così come qualsiasi movimento ceh si prefigga di converterre le altrui idee in modo da conformarle a quelle del movimento stesso.
seplicemente perchè è scandaloso tentare di plagiare anceh se velatamente e larvatamente gli altri,
è scadalosa la pubblicità che con mezzi subdoli ti induce voglie, aspettative, desideri e pensieri non tuoi inducendoti in azioni e comportamenti non tuoi... e FUNZIONA come vediamo ogni giorno ...
è maggiormente scandaloso vendere una idea politica o religiosa.

F1R3BL4D3
08-09-2008, 12:34
Segnalato questo, mi limito a constatare come per voi sia scandaloso che un cristiano sia libero di "evangelizzare (http://www.taize.fr/it_article4919.html)"...

Non viviamo in un Mondo perfetto. O qualcuno ha capito male o evangelizzare ha cambiato di significato.

(non per tutti, ma per qualcuno si).

Fritz!
08-09-2008, 12:38
Se si vuole discutere seriamente meglio prendere il testo originale, non le solite estrapolazioni mirate giornalistiche:

http://magisterobenedettoxvi.blogspot.com/2008/09/il-papa-cari-amici-la-fede-in-cristo.html


Segnalato questo, mi limito a constatare come per voi sia scandaloso che un cristiano sia libero di "evangelizzare (http://www.taize.fr/it_article4919.html)"...

Finchè si tratta di evangelizzare il sociale...

Ma quando diventa evangelizzazione della politica e della economia, si esce dai binari religiosi e si entra nei binari del potere temporale... Che la religione debba guidare pure la politica e l'economia mi pare una visione teocratica allucinante.

whistler
08-09-2008, 12:46
in politica non devono esistere religioni. non devono essere neanche menzionate. le religioni solo nelle chiese , nelle case dei credenti e BASTA.

GianoM
08-09-2008, 15:01
Il Papa a Cagliari ha detto che spera in una maggiore presenza di cattolici nel mondo della politica.
I media di regime hanno dato il solito, enorme risalto come per ogni sua frase con solita patetica sottomissione e rispetto. Hanno anche ricordato che in prima fila ad ascoltarlo c’erano Silvio Berlusconi e Renato Soru, entrambi rappresentanti di 2 schieramenti politici identici sotto il profilo del credo.
Forza Italia, Lega Nord, Alleanza nazionale e Udc sono partiti formati da esponenti unicamente e sommessamente cattolici. Teodem e Teocon sono il prodotto del peggiore integralismo cattocomunista definito “sinistra moderata” rappresentata dal Partito Democratico intriso di preti e suore senza tonaca dentro il parlamento. Uolter Veltroni è il loro vicario cattolico fervente. L’Italia dei Valori a sua volta non è certo un partito anticlericale.
Gli unici esponenti politici laici sono i Comunisti e i Radicali, ma i loro partiti sono usciti a testa bassa dal Parlamento alle ultime elezioni.

Cosa teme Ratzinger con un intero esecutivo di esponenti cattolici prostrati alle sue calcagna? Cosa teme chi come lui viene chiamato dai media “Santo Padre” (con esse e pi maiuscole) capo supremo della “Santa Sede” imposte così dalla massoneria sorridente e amica!
Cosa teme Ratzinger di fronte ad uno stuolo di media illiberali ed ecclesiali che, con i partiti cattolici che li guidano, contribuiscono a rallentare la crescita culturale di questo Paese? Sia ben chiaro, per culturale intendo tutto il sapere che arricchisce l’essere umano come la scienza, la storia, la fisica, la geografia e tutte le materie dimostrate. I dettami religiosi non rientrano nel sapere ma attendono agli approfondimenti di chi sente propria una fede, un po’ come per il pittore, lo scrittore o il musicista. La religione è a modo suo un’arte e le arti non si inculcano, si devono sentire proprie.

L’Italia è l’Arabia saudita dell’Europa dove Bibbia e Vangelo sono la Costituzione strisciante. I dettami cattolici vengono imposti fin da bambini col ricatto psicologico. Battesimi e cresime si impartiscono per evitare discriminazioni e impedimenti burocratici nella vita politica e sociale di tutti i giorni.
In questo quadro Ratzinger non ha proprio nulla da temere, visto che le sue “sante” messe celebrate di fronte ai politici sono comizi che, a differenza del confronto parlamentare, godono dell’ascolto e dell’applicazione pratica in ogni settore della vita pubblica di questa povera Italia. Se non fosse così non avrebbe fatto notizia “la sfida” lanciata dai curatori della mostra di Bolzano, che non hanno rimosso la rana crocifissa nemmeno dopo la missiva indignata di Ratzinger.

Del resto in un Paese con oltre 5 milioni di elettori senza licenza elementare ed 800 mila cittadini che non sanno nemmeno scrivere la propria firma, è facile seminare e dominare gli adepti. Se a tutto ciò sommiamo la disinformazione e la manipolazione delle notizie rasentiamo il reato di circonvenzione d’incapace.
Macchiarsi di tanto per un essere scellerato come Berlusconi è un vanto, ma per uno come Ratzinger, se le cose andranno come i cristiani che lui rappresenta ritengono, credo proprio dovrà porsi cosa rispondere al giudizio universale in tema di peccati capitali.

Daniele Martinelli (http://www.danielemartinelli.it/2008/09/08/prediche-del-peccatore-ratzinger/)

Gio22
08-09-2008, 16:08
com'era quella cosa di "libero stato il libera chiesa??"

ah, si...

una favola per tenere a bada i comunisti che non sgomitino troppo.


Si, è SCANDALOSO l' "EVANGELIZZARE" così come l' "ISLAMIZZARE" così come qualsiasi movimento ceh si prefigga di converterre le altrui idee in modo da conformarle a quelle del movimento stesso.
seplicemente perchè è scandaloso tentare di plagiare anceh se velatamente e larvatamente gli altri [cut]


mi sento di condividere .

entanglement
08-09-2008, 17:15
Ma io non capisco, il Politico "Cattolico" agirebbe in modo diverso da quello "Non Cattolico" ?

bè zapatero sta agendo diversamente da berlusconi ? giusto per fare un esempio

prio
08-09-2008, 19:05
Segnalato questo, mi limito a constatare come per voi sia scandaloso che un cristiano sia libero di "evangelizzare (http://www.taize.fr/it_article4919.html)"...

Se un politico cristiano evangelizza con l'esempio, nessun problema e massimo rispetto (anche dove io possa non essere d'accordo).
Se "evangelizza" da uno scranno parlamentare qualche problemuccio inizio a vederlo.
Se "evangelizza" legiferando il problemuccio diventa un problemone, visto che se lui deve essere libero di evangelizzare io devo poter scegliere di non accettare l'evangelizazzazione.

Est modus in rebus, ed in effetti sono pienamente d'accordo col Papa: serve veramente una nuova generazione di politici cattolici.
Permettimi pero' di dubitare che i politici cattolici che mi auspico io non siano proprio proprio identici a quelli che si auspica lui. :D
(ma poi: perche' servirebbero dei politici cattolici?)

F1R3BL4D3
08-09-2008, 19:10
Se un politico cristiano evangelizza con l'esempio, nessun problema e massimo rispetto (anche dove io possa non essere d'accordo).
Se "evangelizza" da uno scranno parlamentare qualche problemuccio inizio a vederlo.
Se "evangelizza" legiferando il problemuccio diventa un problemone, visto che se lui deve essere libero di evangelizzare io devo poter scegliere di non accettare l'evangelizazzazione.

Est modus in rebus, ed in effetti sono pienamente d'accordo col Papa: serve veramente una nuova generazione di politici cattolici.
Permettimi pero' di dubitare che i politici cattolici che mi auspico io non siano proprio proprio identici a quelli che si auspica lui. :D
(ma poi: perche' servirebbero dei politici cattolici?)

92 minuti di applausi.

fabio80
08-09-2008, 19:13
Se un politico cristiano evangelizza con l'esempio, nessun problema e massimo rispetto (anche dove io possa non essere d'accordo).
Se "evangelizza" da uno scranno parlamentare qualche problemuccio inizio a vederlo.
Se "evangelizza" legiferando il problemuccio diventa un problemone, visto che se lui deve essere libero di evangelizzare io devo poter scegliere di non accettare l'evangelizazzazione.


non c'è altro da dire.

prio
08-09-2008, 19:14
92 minuti di applausi.

non c'è altro da dire.

Come no? e i tuoi applausi? :sofico:

Sawato Onizuka
09-09-2008, 01:18
....e tornare al politeismo ? :sofico:




no, eh ? :sbonk:

:asd:

LightIntoDarkness
09-09-2008, 07:55
Se un politico cristiano evangelizza con l'esempio, nessun problema e massimo rispetto (anche dove io possa non essere d'accordo).
Se "evangelizza" da uno scranno parlamentare qualche problemuccio inizio a vederlo.
Se "evangelizza" legiferando il problemuccio diventa un problemone, visto che se lui deve essere libero di evangelizzare io devo poter scegliere di non accettare l'evangelizazzazione.

Est modus in rebus, ed in effetti sono pienamente d'accordo col Papa: serve veramente una nuova generazione di politici cattolici.
Permettimi pero' di dubitare che i politici cattolici che mi auspico io non siano proprio proprio identici a quelli che si auspica lui. :D
(ma poi: perche' servirebbero dei politici cattolici?)Grazie per la tua risposta, finalmente un post che chiede un confronto e non tira uno sberlone da cui difendersi :D

Condivido l'analisi dei 3 punti: io credo che però il Papa, parlando di "generazione di laici cristiani impegnati, capaci di cercare con competenza e rigore morale soluzioni di sviluppo sostenibile" chiarisca come intende questa evangelizzazione.
Di sicuro il terzo punto ("evangelizzare legiferando") non è contemplato, il secondo penso si riferisca alla libertà di riferirsi ai propri valori (cattolici come qualunque altro) durante il dibattito parlamentare, e per me rimane sacrosanto.


Certo che però è strano che ben pochi riescano a cogliere la "provocazione" nel dire che servono "nuovi politici cattolici": io sinceramente sono molto felice che si chieda aria nuova rispetto al marciume politico che, pur alzandosi in dichiarazioni, di cristiano mostrano ben poco.

F1R3BL4D3
09-09-2008, 08:18
il secondo penso si riferisca alla libertà di riferirsi ai propri valori (cattolici come qualunque altro) durante il dibattito parlamentare, e per me rimane sacrosanto.


Però al momento di fare la legge penseranno che in Italia non ci sono solo cattolici? Perchè è quello che conta.
Discutere sui vari principi ok, ma al momento di legiferare non può essere presa in considerazione solo una parte.

Io rimango scettico, conoscendo i nostri politici.

Certo che però è strano che ben pochi riescano a cogliere la "provocazione" nel dire che servono "nuovi politici cattolici": io sinceramente sono molto felice che si chieda aria nuova rispetto al marciume politico che, pur alzandosi in dichiarazioni, di cristiano mostrano ben poco.

Non ti preoccupare! Un politico ha la memoria selettiva e ascolta solo quello che gli interessa. :D

-ReDavide-
09-09-2008, 09:55
è incredibile come questo Papa abbia la capacità di far inca**are mezzo mondo con parole che non hanno mai un fine preciso... voleva dare un segnale a quella marmaglia che ci ritroviamo in Parlamento? bene, a parte la coerenza (3 mesi fa: "sono felice della situazione politica italiana") di sicurò saprà che queste frasi "velate" non servono a nulla con i politici e l'opinione pubblica che ci ritroviamo... quindi se vuole proprio sempre esprimere la sua opinione sull'andamento politico italiano, cosa che a mio avviso andrebbe quantomeno evitata (per evitare brutte figure), che lo faccia in maniera chiara...

Mr_Paulus
09-09-2008, 14:06
in effetti ha ragione:

serve una nuova generazione di politici cattolici che metta al primo posto la laicità dello stato, che quando siede in parlamento dimentichi la dottrina papale, si ricordi che deve rappresentare tutta l'italia e non lo stato del vaticano e agisca per il bene della comunità.




EDIT

aaahhh...mi sono appena svegliato...novità? :D

WhiteWolf42
09-09-2008, 14:14
in effetti ha ragione:

serve una nuova generazione di politici cattolici che metta al primo posto la laicità dello stato, che quando siede in parlamento dimentichi la dottrina papale, si ricordi che deve rappresentare tutta l'italia e non lo stato del vaticano e agisca per il bene della comunità.

eh magari ...

io voglio solo ricordare che se non fosse per la chiesa che durante il medioevo ha ostacolato il progresso e la scienza in una PRESUNTUOSA, OTTUSA, CIECA e MEGALOMANE campagna inquisitoria a quest'ora staremmo colonizzando lo spazio; indi per cui, seguendo il ragionamento "Se lo fai una volta, lo puoi fare di nuovo" ... FUORI DAI (il resto a vostra discrezione)

lowenz
09-09-2008, 14:17
E se invece servisse capire quanto sterile è rivangare sempre le solite questioni? :D

fabio80
09-09-2008, 20:33
Invece l'evangelizzazione obbligatoria da lregiferazione ritengo sia il vero obiettivo, come giustificare altrimenti le interferenze indebite su leggi come l'aborto o il divorzio ?.

Se fosse come tu insinui il papa si sarebbe limitato ad enunciare che il cattolico non può abortire ne divorziare, lasciando alla coscienza di ciascuno il sentirsi tale o meno. Invece che ha tentato di fare ?, di impedire, per mezzo dei suoi uomini eletti nelle istituzioni, di impedirlo a tutti per legge, forse temevano di perdere tante pecorelle dalle quali scaturisce il loro potere temporale.


infatti, buoni solo a reclamare rispetto per vittimismo, non esitano un secondo a imporre la loro visione del mondo alle pecorelle smarrite. e pretendono rispetto? ne ho sempre meno :rolleyes: