PDA

View Full Version : Connettore VGA e DVI...si può?


redbaron79
07-09-2008, 12:55
Heilà...chi mi può aiutare?

Ho una tv che è possibile collegare ad un pc tramite DVI ma il pc dove voglio collegare questo monitor/tv ha solo il connettore VGA...

Secondo voi se compro l'adattore VGA/DVI è possibile collegare il monitor/tv a questo pc?

robertino75
07-09-2008, 12:57
cioè la scheda video ha solo il VGA?ma che scheda video è?è una vita che le schede video hanno sia vga che dvi.
ma non è che per caso è un portatile il tuo pc?

DooM1
07-09-2008, 13:04
Esistono vari tipi di DVI.
In particolare c'è il DVI-D, e il DVI-A.
Il DVI-A è praticamente come il VGA (la A dopo DVI infatti vuol dire Analog), ed infatti un tipo di DVI analogico.

Poi c'è il DVI-D che invece trasporta segnali digitali (ed è quello che in genere interessa).

Inoltre c'è il DVI-I che trasporta tutti e 2 i segnali.
Per esempio se la scheda video ha un uscita DVI-I, allora è possibile con un semplice adattatore (DVI-VGA) trasformare quest'uscita in VGA, ma solo perchè già la scheda video è in grado di fornire un segnale VGA (perchè ha un uscita DVI-I che come ho detto prima supporta DVI-A e DVI-D).

Quindi in sostanza dipende dalla scheda video.

Ma che io sappia un uscita VGA, è e rimane VGA. Quindi a limite diventa un DVI-A.
A questo punto devi considerare se il tuo televisore supporta il DVI-A, e se ti è soddisfacente come segnale.
Sappi che il VGA (o DVI-A) equivale grossomodo a un segnale RGB component.
Quindi se trovi un adattatore VGA to RGB component, e il TV ha questo ingresso, puoi considerarlo come alternativa tecnicamente simile... se non uguale (ora non ne sono sicuro).

robertino75
07-09-2008, 13:09
Esistono vari tipi di DVI.
In particolare c'è il DVI-D, e il DVI-A.
Il DVI-A è praticamente come il VGA (la A dopo DVI infatti vuol dire Analog), ed infatti un tipo di DVI analogico.

Poi c'è il DVI-D che invece trasporta segnali digitali (ed è quello che in genere interessa).

Inoltre c'è il DVI-I che trasporta tutti e 2 i segnali.
Per esempio se la scheda video ha un uscita DVI-I, allora è possibile con un semplice adattatore (DVI-VGA) trasformare quest'uscita in VGA, ma solo perchè già la scheda video è in grado di fornire un segnale VGA (perchè ha un uscita DVI-I che come ho detto prima supporta DVI-A e DVI-D).

Quindi in sostanza dipende dalla scheda video.

Ma che io sappia un uscita VGA, è e rimane VGA. Quindi a limite diventa un DVI-A.
A questo punto devi considerare se il tuo televisore supporta il DVI-A, e se ti è soddisfacente come segnale.
Sappi che il VGA (o DVI-A) equivale grossomodo a un segnale RGB component.
Quindi se trovi un adattatore VGA to RGB component, e il TV ha questo ingresso, puoi considerarlo come alternativa tecnicamente simile... se non uguale (ora non ne sono sicuro).

se ho capito bene...lui ha una scheda grafica con solo il VGA...e una tv con il DVI che quasi sicuramente è DVI-D...visto che non mi risulta che ci siano TVHD con DVI-I...quest'ultimo è presente sulle schede video non sulle TVHD...
quindi lui non può trasformare il segnale VGA(scheda video)in DVI-D(TVHD).
l'unica cosa che può fare è VGA-VGA.
cmq penso proprio che sia un portatile...anche perchè mi risulta che le schede video dei desktop dispongono di uscita DVI-I da una vita.

DooM1
07-09-2008, 13:18
Mah si... anche se solo fino a qualche anno fa, alcune schede video integrate di PC desktop avevano solo la VGA.

Comunque se la TV ha l'entrata component, forse può cercare un convertitore VGA to RGB. Dovrebbe fare no!?

redbaron79
07-09-2008, 16:09
Ringrazio tutti innanzitutto per le risposte e mi fa piacere aver aperto una discussione in merito

Passiamo al problema....il pc è un desktop del 2001 che ho "regalato" a mio cognatino di 13 anni e per un problema di spazio loro vorrebbero sostituire il monitor e la tv che ora convivono in uno spazio angusto sulla scrivania con un unico componente che faccia sia da tv che da monitor pc...io ho la tv che può essere collegata al pc tramite DVI-I...e del pc non ricordo le caratteristiche è nè il nome della scheda video....

Se riuscissi a farmi prestare l'adattatore e collegassi la tv al pc cosa potrebbe succedere?

robertino75
07-09-2008, 16:38
Ringrazio tutti innanzitutto per le risposte e mi fa piacere aver aperto una discussione in merito

Passiamo al problema....il pc è un desktop del 2001 che ho "regalato" a mio cognatino di 13 anni e per un problema di spazio loro vorrebbero sostituire il monitor e la tv che ora convivono in uno spazio angusto sulla scrivania con un unico componente che faccia sia da tv che da monitor pc...io ho la tv che può essere collegata al pc tramite DVI-I...e del pc non ricordo le caratteristiche è nè il nome della scheda video....

Se riuscissi a farmi prestare l'adattatore e collegassi la tv al pc cosa potrebbe succedere?

se la scheda video dispone del VGA utilizza il VGA...hai il Dvi avrai anche il VGA sulla tvhd no?non ha alcun senso usare un'adattatore Dvi-Vga quando la scheda grafica ha solo il VGA...oltre al fatto che bisogna vedere se effettivamente la tua tvhd ha un dvi-i o dvi-d....perchè nel primo caso puoi anche usare l'adattatore...che cmq non ti porterà nessuna miglioria rispetto a collegarlo al vga...nel secondo caso invece non potrai proprio utilizzarlo perchè il segnale VGA è analogico e il Dvi-D è solo digitale.
il mio consiglio è quindi di connettere il pc alla tua tvhd tramite vga...l'adattatore in questo caso non serve a nulla.

redbaron79
07-09-2008, 16:55
se la scheda video dispone del VGA utilizza il VGA...hai il Dvi avrai anche il VGA sulla tvhd no?non ha alcun senso usare un'adattatore Dvi-Vga quando la scheda grafica ha solo il VGA...oltre al fatto che bisogna vedere se effettivamente la tua tvhd ha un dvi-i o dvi-d....perchè nel primo caso puoi anche usare l'adattatore...che cmq non ti porterà nessuna miglioria rispetto a collegarlo al vga...nel secondo caso invece non potrai proprio utilizzarlo perchè il segnale VGA è analogico e il Dvi-D è solo digitale.
il mio consiglio è quindi di connettere il pc alla tua tvhd tramite vga...l'adattatore in questo caso non serve a nulla.


Sulla tv (che non so perchè chiamate tvhd...se hd sta per high definition posso dire che è un televisore comunissimo di tipo flat neanche hdready...) ho solo il Dvi-i (l'ho letto proprio sulla tv vicino al connettore), i connettori RCA (per intenderci quelli bianco rosso e giallo) e il S-video.

Non mi interessa avere una miglioria del segnale, semplicemente risparmiare spazio sulla scrivania avendo un componente 2 in 1 (tv e pc)...tutto qui

robertino75
07-09-2008, 16:59
Sulla tv (che non so perchè chiamate tvhd...se hd sta per high definition posso dire che è un televisore comunissimo di tipo flat neanche hdready...) ho solo il Dvi-i (l'ho letto proprio sulla tv vicino al connettore), i connettori RCA (per intenderci quelli bianco rosso e giallo) e il S-video.

Non mi interessa avere una miglioria del segnale, semplicemente risparmiare spazio sulla scrivania avendo un componente 2 in 1 (tv e pc)...tutto qui

hai una TV a tubo catodico con il Dvi-i e non è HDReady?mi dici che modello è?nome e sigla :)

redbaron79
07-09-2008, 17:09
hai una TV a tubo catodico con il Dvi-i e non è HDReady?mi dici che modello è?nome e sigla :)


E' un flat no a tubo catodico...chi ha parlato di tubo catodico....è un flat precisamente della Philips


http://www.p4c.philips.com/files/2/20pf5120_01/20pf5120_01_pss_ita.pdf

redbaron79
07-09-2008, 17:22
Ok forse ho trovato la soluzione...era nel manuale che mio suocero non mi ha dato visto che il rivenditore ci ha appicicato sopra lo scontrino e il televisore è un regalo...che ahimè dovrò restituire in cambio di un altro televisore...alla fine lo hanno comprato loro per me e ora me ne daranno un altro sempre flat che hanno in casa...cmq posto lo screen del manuale che ho trovato in rete...dovrebbe bastare un cavo VGA/DVI per poter collegarli, giusto?


http://immagini.p2pforum.it/out.php/i361448_Screen.JPG

DooM1
07-09-2008, 17:31
Si ;)
L'entrata è DVI-I, quindi basta un adattatore.

redbaron79
07-09-2008, 17:33
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Grazie a tutti per lo scambio di opinioni e di risposte, rapide ed esaurienti


:muro: :muro: :muro:

Questo perchè dovrò restitutire il televisore in cambio di uno leggermente più piccolo e di marca ignota...però visto che non navigano in ottime acque fargli risparmiare qualcosa fa sempre piacere....

robertino75
07-09-2008, 17:45
E' un flat no a tubo catodico...chi ha parlato di tubo catodico....è un flat precisamente della Philips


http://www.p4c.philips.com/files/2/20pf5120_01/20pf5120_01_pss_ita.pdf

hai parlato di tv normale pensavo che intendessi un tubo catodico :D
è un lcd va beh :)