PDA

View Full Version : Asus X56TA-AP021C a 699Euro, un affare?


Daniel85
07-09-2008, 11:33
Da Notebook Italia:

Marca: Asus
Modello: X56TA-AP021C

Recensione sintetica: Asus X56TA-AP021C è un consumer economico da 15.4 pollici, basato su piattaforma AMD Puma, con processore Griffin AMD Turion 64 Ultra ZM80 da 2.0GHz di clock (core Lion), e grafica dedicata di fascia media ATI Mobility Radeon HD3650 da 512MB. Il sistema si avvale di 3GB di memoria RAM DDR2 e hard disk da 250GB.

Asus X56TA-AP021C non dispone di Bluetooth, ma gode del supporto per lo standard WiFi 802.11a/b/g/n di ultima generazione grazie al modulo installato. Il modello in questione è provvisto di tastierino numerico e WebCam da 1.3 MegaPixels ruotabile. L'OS preinstallato è Microsoft Windows Vista Premium Edition.
Processore: AMD Turion 64 Ultra ZM80, 2.1 GHz, 2x1MB cache L2, HT 4400MHz
Memoria: 3072 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Asus Splendid - Glare Type
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3650, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x VGA, 1 x Uscita Cuffie (compatibile SPDIF), 1 x Ingresso Microfonico, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x IEEE 1394 (FireWire), 1 x Uscita S-Video, 1 x DVI-D, 1 x Express Card Slot, Lettore schede 8in1
Networking: WiFi 802.11a/b/g/n, Ethernet Gigabit Lan 10/100/1000, Modem 56k V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle 4400mAh
Dimensioni: 365 x 269 x 28/40 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: WebCam 1.3 MegaPixels

Prezzo: 699 Euro (da Eur***cs)

Che ne dite di questo prodotto in relazione al prezzo?
Pare abbia una configuazione quasi uguale a quella di un Toshiba A300D-14R, eppure costa circa 100 Euro meno, pensate sia un affare o posso trovare di meglio a quel prezzo?

Preciso che non intendo perderci in scheda video e non vorrei salire troppo rispetto a quel prezzo, dunque si accettano alternative con scheda video uguale o superiore...

L'unico dubbio riguarda il processore che non pare il massimo in termini di performance e la durata delle batterie dei sistemi Asus, per me sarebbe fondamentale che mi consenta l'autonomia di vedermi un DVD intero usandolo con le batterie...

andy45
07-09-2008, 15:35
Io ho l'A300D-14R, se non devi fare rendering o video editing in HD il turion va più che bene, altrimenti orientati su altro, però portatili intel con quel genere di configurazione costano più di 700 €, al massimo puoi vedere qualche acer con 8600M Gt, ma di solito montano processori intel non molto recenti.

Daniel85
07-09-2008, 16:41
In effetti ho visto che si trova qualche Acer 5920 a 599 Euro con Intel T5*** o, in passato, pure T7*** (mega offerta Iperc**p) e scheda video GeForce 8600GT con 512 Mb dedicati...a questo punto mi chiedo:
si parla spesso male della Acer e della presunta scarsa qualità di materiali, assistenza, ecc...poi sono gli unici a mettere sul mercato prodotti con tali configurazioni a prezzi circa 100-200 Euro inferiori a qualsiali altro marchio concorrente, non pensate, dunque, che per forza di cose debbano "risparmiare" in qualcosa?
Non credo certo che siano più buoni degli altri e ci guadagnino meno! :D

P.S. non devo fare rendering o video editing in HD, però qualche giochino (Pro Evolution Soccer, Medieval 2 Total War, ecc...) lo vorrei poter far girare!

andy45
07-09-2008, 16:54
La qualità costruttiva degli acer ultimamente è migliorata tanto, l'assistenza è quella che è, ma le altre non sono migliori...del 5920G l'unica cosa che so è che scalda molto, per il resto ne ho visti parecchi in giro e delle persone che conosco che lo hanno solo uno ha avuto dei problemi.
L'unica cosa che secondo me non è all'altezza sono le plastiche, ma più di una persona mi ha detto che sembrano delicate invece sono molto robuste...bo...avendo usato solo qualche volta quello di un amico non posso darti un giudizio affidabile al 100%...cmq se devi prendere un acer con T5XXX tanto vale che prendi il turion, le prestazioni sono le stesse però è di ultima generazione.

Avendo l'A300D ti posso dire che ci si gioca molto bene, la scheda video non è assolutamente cpu limited quindi la sfrutti in pieno, la mia hd3650 ha la ddr2 non so se l'asus monta la versione con ddr3, ma ne dubito, cmq penso che non dovresti avere problemi con quei giochi.

Daniel85
07-09-2008, 17:00
Grazie dei consigli, il punto è che con l'Acer andrei a risparmiare anche 100 Euro rispetto all'Asus che ho proposto e magari a 699 Euro potrebbero offrire qualcosa in più come processore (qualcuno conosce prodotti migliori su quelle cifre?)...è proprio questa enorme differenza di prezzi che mi lascia dubbioso, l'Asus di cui parlo mi sembrava già una grande offerta, visto anche il costo del Toshiba che hai tu...

andy45
07-09-2008, 17:14
Gia il costo del toshiba che ho secondo me è troppo basso dato il portatile...quindi 699 € mi sembra un buon affare.
Per quanto riguarda l'acer non so cosa dirti...personalmente non mi piace il design che hanno, quindi non li comprerei mai anche se fossero i migliori notebook del mondo...tornando seri, l'unica cosa che mi farebbe desistere da un eventuale acquisto è la 8600M Gt, la 8400M e la 8600M in tutte le versioni hanno avuto problemi di affidabilità abbastanza seri, per nvidia la cosa era limitata ad uno stock particolare, però personalmente non comprerei mai un notebook su cui so che potrebbe rompersi la vga perchè potrebbe far parte di un determinato stock di schede difettose...troppi forse e troppi se non rendono l'acquisto agevole :).

Daniel85
07-09-2008, 22:20
Visto che si stanno creando inutili doppioni...up!

monta46
08-09-2008, 08:31
scusa non avevo visto la tua discussione.... e cmq vedi di calmarti, non ti ho rubato mica dei soldi...

Daniel85
08-09-2008, 12:08
Visto che praticamente il tuo post di apertura è identico al mio...comunque non ti agitare, non fa nulla, torniamo in topic:

Qualcuno possiede già questo notebook? Che autonomia di batterie dovremmo aspettarci? Qualità dello schermo? Si avvertono i limiti del processore in applicazioni comuni, soprattutto nei giochi? Qualità costruttiva e raffreddamento? Insomma, vorrei poter fare il confronto con un Acer 5920, visto che pare sia l'unico paragonabile per quella fascia di prezzo...

Daniel85
10-09-2008, 12:07
up

Daniel85
11-09-2008, 12:15
up

monta46
15-09-2008, 07:48
ciao.... alla fine l'ho preso l'asus x56ta e devo dire che è veramente una bomba...... è stupendo a quel prezzo sicuramente un affare....

quando usi la batteria entra in funzione la scheda video integrata ATI HD 3200 con 256mb.... ma quando è a corrente allora entra la HD 3650 con 512mb e allora sì che ti diverti.... io per adesso ho giocato solo a la battaglia per la terra di mezzo II con dettagli alti e va tutto fluido anche quando nel monitor ci sono centinaia di omini ed esplosioni... VERAMENTE UN OTTIMO PC..

INOLTRE è disponibile l'asus express gate... cioè premendo un tasto entri velocemente in rete senza che il pc si accenda e si attivi il sist. operativo, puoi navigare o utilizzare chat (MSN,yahoo) oppure skype e anche giocare in rete....

CONSIGLIATO A TUTTI, MA MUOVETEVI A QUEL PREZZO FINISCE!!!!!!!

Daniel85
15-09-2008, 14:26
Ottimo, mi sapresti dire quanto dura la batteria esattamente? Riesci a guardare un DVD intero?

Daniel85
16-09-2008, 12:10
up

monta46
17-09-2008, 19:05
guarda non ho provato a vedere un DVD intero... cmq a batt carica e in modalità entertainment dura 2h30m circa in modalità quite office 3h00m.... con un DVD durerà 2h... cmq è ottimo oggi ho provato assassin's creed a dettagli alti e fila veramente bene.... nessun rallentamento di niente anche nei punti critici come le panoramiche sulla città....

AntoninoX
17-09-2008, 19:38
guarda non ho provato a vedere un DVD intero... cmq a batt carica e in modalità entertainment dura 2h30m circa in modalità quite office 3h00m.... con un DVD durerà 2h... cmq è ottimo oggi ho provato assassin's creed a dettagli alti e fila veramente bene.... nessun rallentamento di niente anche nei punti critici come le panoramiche sulla città....

Io a breve vorrei comprare un portatile...questo in relazion al suo prezzo non mi sembra malissimo...

Potresti dirci qualcosa di più?

L'audio com'è? Caratteristiche dello schermo (tempo di risposta, contrasto, qualità)? Sono indeciso se acquistare un Acer 5930...che ha anche una scheda video superiore...bho...

Poi, potresti fare qualche test? Tipo 3dmark06, sessioni di superpi (mi pare si chiami così...) e scrivere qui i risultati?

Alla fine con l'acer andrei a spender più di 250 € per avere un processore e una scheda video migliore...

Sono terribilmente indeciso...

Fammi sapere, grazie.

Ciao!

Daniel85
18-09-2008, 12:27
Certo che aumentanto il budget di almeno 100 Euro si trova sicuramente di meglio, ma è una cosa ovvia...

Restando su questa fascia di prezzo, invece, il prodotto in questione sembra davvero ottimo, bisognerebbe confrontarlo con gli Acer, unici ad offrire caratteristiche paragonabili per la stessa fascia...
Di solito si sente dire che gli Asus siano superiori, però bisognerebbe provarli entrambi, qualcuno può confrontare questo con un Acer serie 5920 o 5930?

Soprattutto qualità schermo, autonomia batterie, materiali, riscaldamento/raffreddamento, ecc...

blackhole00
18-09-2008, 16:01
ciao.... alla fine l'ho preso l'asus x56ta e devo dire che è veramente una bomba...... è stupendo a quel prezzo sicuramente un affare....

Puoi dirmi se riscalda tanto? Se si in che zona del portatile?
Se puoi fai anche un paragone con un notebook Centrino 2...Te ne saremmo grati!!!

Daniel85
20-09-2008, 13:59
up

dpclaudio
20-09-2008, 16:59
La qualità costruttiva degli acer ultimamente è migliorata tanto, l'assistenza è quella che è, ma le altre non sono migliori...del 5920G l'unica cosa che so è che scalda molto, per il resto ne ho visti parecchi in giro e delle persone che conosco che lo hanno solo uno ha avuto dei problemi.
L'unica cosa che secondo me non è all'altezza sono le plastiche, ma più di una persona mi ha detto che sembrano delicate invece sono molto robuste...bo...avendo usato solo qualche volta quello di un amico non posso darti un giudizio affidabile al 100%...cmq se devi prendere un acer con T5XXX tanto vale che prendi il turion, le prestazioni sono le stesse però è di ultima generazione.

Avendo l'A300D ti posso dire che ci si gioca molto bene, la scheda video non è assolutamente cpu limited quindi la sfrutti in pieno, la mia hd3650 ha la ddr2 non so se l'asus monta la versione con ddr3, ma ne dubito, cmq penso che non dovresti avere problemi con quei giochi.

Le prestazioni di un Turion sono le stesse di un T5xxx?? E' una battuta immagino la tua.....C'è differenza come la lana con la seta e se vuoi ti mando una tabella.

Topomoto
21-09-2008, 00:28
Le prestazioni di un Turion sono le stesse di un T5xxx?? E' una battuta immagino la tua.....C'è differenza come la lana con la seta e se vuoi ti mando una tabella.

A leggere le tabelle, così sembra.

dpclaudio
21-09-2008, 09:57
A leggere le tabelle, così sembra.

Un Turion 64x2 può confrontarsi con un Core2.....e non con un Core2duo.

andy45
21-09-2008, 11:18
Un Turion 64x2 può confrontarsi con un Core2.....e non con un Core2duo.

Lo ZM-80 è un ottimo processore e si confronta proprio con un T5500 (ce l'ho quindi so di cosa parlo) solo che consuma e scalda meno...liberissimo di non crederci, ma gli amd sono migliorati tantissimo sia come prestazioni che come qualità, non sono a livello dei processori intel più recenti però per un sistema di livello medio sono ottimi e costano anche meno.

Topomoto
21-09-2008, 12:00
Un Turion 64x2 può confrontarsi con un Core2.....e non con un Core2duo.

Ripeto, a leggere le tabelle i Turion si confrontano tranquillamente con i T5xxx.
Almeno come prestazioni, poi per quanto riguarda i consumi non ne ho idea.

dpclaudio
21-09-2008, 12:46
Ripeto, a leggere le tabelle i Turion si confrontano tranquillamente con i T5xxx.
Almeno come prestazioni, poi per quanto riguarda i consumi non ne ho idea.

Beh ragazzi mi trovo constretto postare una tabella per tutti coloro che pensano che un Turion sia l'equivalente di un Core2duo..."Il Risparmio non è mai guadagno"!!


http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060822&page=amd_turion_64_x2_mobile-11

andy45
21-09-2008, 17:12
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060822&page=amd_turion_64_x2_mobile-11

A giudicare dai programmi usati e dai riferimenti ad i Pentium D quest'articolo sarà vecchio di qualche anno.

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

Questo è il link ad una tabella sicuramente più aggiornata della tua.

"Il Risparmio non è mai guadagno"!!

Se vuoi dare le tue opinioni va bene, ma evita commenti stupidi tipo questo, sono veramente fuori luogo.
Se per te risparmiare dei soldi non è un guadagno mi fa piacere, evidentemente ne hai tanti e non ti importa, ma non tutti hanno la possibilità o la voglia di spendere di più per una cosa che tra 3 mesi vale gia la metà di quanto è stata pagata...personalmente preferisco un asus di ultima generazione amd che scalda poco ed ha buone prestazioni ad un acer intel che per di più è famoso per scaldare come una stufa ed ha anche una scheda video a rischio affidabilità.

Topomoto
21-09-2008, 17:37
Beh ragazzi mi trovo constretto postare una tabella per tutti coloro che pensano che un Turion sia l'equivalente di un Core2duo..."Il Risparmio non è mai guadagno"!!


http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060822&page=amd_turion_64_x2_mobile-11
Bene, ora che hai postato la tabella...dov'è che si legge della supremazia schiacciante dei Core 2 Duo? :confused:

dpclaudio
21-09-2008, 18:06
A giudicare dai programmi usati e dai riferimenti ad i Pentium D quest'articolo sarà vecchio di qualche anno.

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

Questo è il link ad una tabella sicuramente più aggiornata della tua.



Se vuoi dare le tue opinioni va bene, ma evita commenti stupidi tipo questo, sono veramente fuori luogo.
Se per te risparmiare dei soldi non è un guadagno mi fa piacere, evidentemente ne hai tanti e non ti importa, ma non tutti hanno la possibilità o la voglia di spendere di più per una cosa che tra 3 mesi vale gia la metà di quanto è stata pagata...personalmente preferisco un asus di ultima generazione amd che scalda poco ed ha buone prestazioni ad un acer intel che per di più è famoso per scaldare come una stufa ed ha anche una scheda video a rischio affidabilità.

Per 1 cosa cerca di calmarti....io non ho offeso nessumo. Spendere 50euro in piu x un processore che sicuramente è migliore di un AMD...non credo che bisogna essere ricchi. AMD resta e resterà sempre un collo di bottiglia per qualsiasi configurazione e scelta sia di un portatile che su un fisso. Io ho espresso un mio parere..Se poi adesso vogliamo dire che un Turion è l'equivalente di un Core2duo diciamolo pure.

andy45
21-09-2008, 18:36
Per 1 cosa cerca di calmarti....io non ho offeso nessumo. Spendere 50euro in piu x un processore che sicuramente è migliore di un AMD...non credo che bisogna essere ricchi. AMD resta e resterà sempre un collo di bottiglia per qualsiasi configurazione e scelta sia di un portatile che su un fisso. Io ho espresso un mio parere..Se poi adesso vogliamo dire che un Turion è l'equivalente di un Core2duo diciamolo pure.

Ho solo detto che quello che hai scritto era un commento fuori luogo poco adatto ad una discussione tra persone civili...buono solo per fare flame.
Io ho un A300D-14R che ha la stessa configurazione del portatile in oggetto tranne per la ram, il mio ha 4 Gb invece di 3.
Ti posso garantire che la cpu non è un collo di bottiglia, la 3650 sfrutta tutta la sua potenza e nell'uso comune non ha mai nessuna esitazione anche quando si hanno molte applicazioni aperte.
Ha dei forti limiti quando si parla di rendering 3d e video editing "pesante", dove intel è ad un livello nettamente superiore.
Ho fatto anche le mie comparazioni con il T5500 del portatile della mia ragazza e come punteggi di benchmark siamo li, quindi sono sicuro di quello che scrivo al 100%.

Topomoto
21-09-2008, 18:41
Per 1 cosa cerca di calmarti....io non ho offeso nessumo. Spendere 50euro in piu x un processore che sicuramente è migliore di un AMD...non credo che bisogna essere ricchi. AMD resta e resterà sempre un collo di bottiglia per qualsiasi configurazione e scelta sia di un portatile che su un fisso. Io ho espresso un mio parere..Se poi adesso vogliamo dire che un Turion è l'equivalente di un Core2duo diciamolo pure.
Io cmq ancora aspetto i numeri, dai quali si veda chiaramente che Core2Duo è "la seta" e Turion "la lana".

dpclaudio
21-09-2008, 18:46
Ho solo detto che quello che hai scritto era un commento fuori luogo poco adatto ad una discussione tra persone civili...buono solo per fare flame.
Io ho un A300D-14R che ha la stessa configurazione del portatile in oggetto tranne per la ram, il mio ha 4 Gb invece di 3.
Ti posso garantire che la cpu non è un collo di bottiglia, la 3650 sfrutta tutta la sua potenza e nell'uso comune non ha mai nessuna esitazione anche quando si hanno molte applicazioni aperte.
Ha dei forti limiti quando si parla di rendering 3d e video editing "pesante", dove intel è ad un livello nettamente superiore.
Ho fatto anche le mie comparazioni con il T5500 del portatile della mia ragazza e come punteggi di benchmark siamo li, quindi sono sicuro di quello che scrivo al 100%.


OK tu ti trovi bene....io facendo un po di grafica necessito assolutamente di un intel....cosa che nn potrei con un turion. Tutto quà...non era mia intenzione polemizzare...ma rimango del parere che x una cinquantina di euro in più è preferibile scegliere un core2duo...anzichè un turion64x2...

andy45
21-09-2008, 19:12
OK tu ti trovi bene....io facendo un po di grafica necessito assolutamente di un intel....cosa che nn potrei con un turion. Tutto quà...non era mia intenzione polemizzare...ma rimango del parere che x una cinquantina di euro in più è preferibile scegliere un core2duo...anzichè un turion64x2...

E' il solito discorso dell'esigenza :)...mi serve lo compro, non mi serve lo lascio li e prendo altro.

dpclaudio
22-09-2008, 09:11
E' il solito discorso dell'esigenza :)...mi serve lo compro, non mi serve lo lascio li e prendo altro.


Giusto.....solito discorso dell'esigenza...quindi fare dei paragoni e dire che un turion è l'equivalente di un core2duo mi sembra fuori luogo. Diciamo che è un ottima alternativa per chi usa il pc x fogli di calcolo e applicazioni varie.

Topomoto
22-09-2008, 09:28
Giusto.....solito discorso dell'esigenza...quindi fare dei paragoni e dire che un turion è l'equivalente di un core2duo mi sembra fuori luogo. Diciamo che è un ottima alternativa per chi usa il pc x fogli di calcolo e applicazioni varie.
Io per l'ennesima volta ti chiedo dove sta scritto che un Turion non sia paragonabile a un T5xxx.
Tabelle ancora non ne ho viste....


PS: non sono in possesso nè dell'uno nè dell'altro, quindi non "tifo" per nessuno dei due.

andy45
22-09-2008, 10:20
Io per l'ennesima volta ti chiedo dove sta scritto che un Turion non sia paragonabile a un T5xxx.
Tabelle ancora non ne ho viste....


PS: non sono in possesso nè dell'uno nè dell'altro, quindi non "tifo" per nessuno dei due.

Tabelle con dati reali non le troverai mai ed anche i benchmark lasciano il tempo che trovano, spesso sono fatti con pc dai sistemi operativi ridotti all'osso e quando poi li vai a fare sul tuo con tutti i servizi di vista attivati la realtà è molto diversa.
Personalmente ho sia Intel un T9300 su un asus pro57sn che un turion sull'a300d-14r, sono entrambi ottimi...se hai necessità di fare grafica 3d, rendering e video editing prendi un processore intel perchè ne guadagni in velocità di renderizzazione (sia per il video editing che per il 3d), se invece ti serve qualcosa per fare un po di tutto a livelli amatoriali i turion vanno benissimo...per giocare conta la principalmente la scheda grafica, quindi basta che il processore ce la fa a stargli dietro va bene uno qualunque.

Topomoto
22-09-2008, 10:30
Tabelle con dati reali non le troverai mai ed anche i benchmark lasciano il tempo che trovano, spesso sono fatti con pc dai sistemi operativi ridotti all'osso e quando poi li vai a fare sul tuo con tutti i servizi di vista attivati la realtà è molto diversa.
Personalmente ho sia Intel un T9300 su un asus pro57sn che un turion sull'a300d-14r, sono entrambi ottimi...se hai necessità di fare grafica 3d, rendering e video editing prendi un processore intel perchè ne guadagni in velocità di renderizzazione (sia per il video editing che per il 3d), se invece ti serve qualcosa per fare un po di tutto a livelli amatoriali i turion vanno benissimo...per giocare conta la principalmente la scheda grafica, quindi basta che il processore ce la fa a stargli dietro va bene uno qualunque.
Ma infatti, qui sento parlare di fantomatiche "tabelle" che dimostrano la assoluta inferiorità dei Turion....ma da quel poco che si trova, non si vede nulla del genere.
Che poi dalle serie T7xxx in su Intel sia superiore ok, ma sulle inferiori qualche dubbio mi rimane;)

dpclaudio
22-09-2008, 12:19
Ma infatti, qui sento parlare di fantomatiche "tabelle" che dimostrano la assoluta inferiorità dei Turion....ma da quel poco che si trova, non si vede nulla del genere.
Che poi dalle serie T7xxx in su Intel sia superiore ok, ma sulle inferiori qualche dubbio mi rimane;)

Basta sia Core2duo.....gia nn puoi paragonarlo al Turion...che tra l'altro sono processori di fascia bassa ed economica!!

Topomoto
22-09-2008, 12:57
Basta sia Core2duo.....gia nn puoi paragonarlo al Turion...che tra l'altro sono processori di fascia bassa ed economica!!
Le dimostrazioni si fanno con i numeri, non con le parole.
Continui a sostenere la infinita superiorità dei Core2Duo....ma in base a cosa, ti chiedo?? Perchè io ancora non l'ho capito.

alesc
23-09-2008, 19:28
quando usi la batteria entra in funzione la scheda video integrata ATI HD 3200 con 256mb.... ma quando è a corrente allora entra la HD 3650 con 512mb e allora sì che ti diverti....
Finalmente vedo che il PowerXpress funziona ed esiste nella realtà!
E' uno scandalo che praticamente non si trovano recensioni che ne testino le qualità, soprattutto in termini di autonomia.
Se puoi dacci più informazioni possibili sulla durata delle batteria nelle varie condizioni, magari provando anche il batterymark. Comunque le 3 ore che hai citato sono promettenti.

ps. guai a voi però se osate ancora paragonare il merdTurion al wonderCore2duo, mi ha detto mio cuggino (non è dpclaudio) che col turion ormai è fatica accendere windows. L'ha sentito con le sue orecchie al mediaworld!!

AntoninoX
29-09-2008, 14:51
Io a breve vorrei comprare un portatile...questo in relazion al suo prezzo non mi sembra malissimo...

Potresti dirci qualcosa di più?

L'audio com'è? Caratteristiche dello schermo (tempo di risposta, contrasto, qualità)? Sono indeciso se acquistare un Acer 5930...che ha anche una scheda video superiore...bho...

Poi, potresti fare qualche test? Tipo 3dmark06, sessioni di superpi (mi pare si chiami così...) e scrivere qui i risultati?

Alla fine con l'acer andrei a spender più di 250 € per avere un processore e una scheda video migliore...

Sono terribilmente indeciso...

Fammi sapere, grazie.

Ciao!

Mi riquoto...

Daniel85
30-09-2008, 15:05
up

Daniel85
01-10-2008, 14:40
Ho notato che l'Acer 5930G-733G25MN pare offrire di più, non è che conoscete qualche modello Asus dotato di Centrino 2 e, magari, di scheda video ancora più performante della HD3650?

Inoltre come qualità (schermo, materiali, raffreddamento, assistenza, ecc...) che differenze ci sono tra Asus X56TA e Acer 5930?
Altri marchi, HP, Dell, Toshiba, ecc...offrono soluzioni paragonabili per la stessa fascia di prezzo?