View Full Version : amilo pa3553 cercasi driver video!!!
Andrea_89
07-09-2008, 12:00
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo portatile della siemens, amilo pa3553, col win vista preinstallato, ho voluto fare il downgrade all XP e ci sono riuscito in tutto tranne che nell installazione della scheda video...il portatile ha un chip integrato, ATI HD3200, e su PCIE ATI HD3470 (dovrebbero essere in crossfire).
Ora quando vado a installare i driver, sia coi catalyst originali, gli omega e quelli moddati trovati in rete, appena riavvio dopo il caricamento iniziale di windows lo schermo è nero e non compare piu niente...mi fa solo entrare in modalità provvisoria e li su gestione periferiche vedo che le schede sono installate :( ...ora dico, che razza di driver ci vogliono??perchè non riesco a entrare in modalità normale e a far funzionare le vga?Qualcuno mi può aiutare?O qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Il Powerxpress non è supportato su Xp...e forse mai lo sarà, c'è scritto anche sulle specifiche amd della piattaforma Puma, questa tecnologia è compatibile al momento esclusivamente con Vista, quindi è inutile che perdi tempo con xp.
Andrea_89
08-09-2008, 02:41
mannaggia che sfiga...:( allora mi rassegno, grazie
Andrea_89
12-09-2008, 12:09
Ciao, guardate qua!
http://arstechnica.com/journals/hardware.ars/2008/08/21/ati-cat-8-8-drivers-include-hybrid-graphics-in-windows-xp
http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=8354
dice che AMD da supporto all XP per l'Hybrid graphics...chene pensate??
Penso che per quanto riguarda i portatili non cambia niente visto che rimane cmq non supportato il powerxpress, quindi anche se riuscissi ad usare il notebook con xp avresti lo stesso un portatile non funzionante al 100% delle sue possibilità.
Ho risolto, poco tempo fa, questo problema con un altro Notebook che aveva le medesime tue caratteristiche. Non era un amilo pa3553... ma se vuoi perdere 10 minuti per tentare...
- Scaricati gli ultimi drivers Catalyst.
- Scaricati l'ultima MOD ATI da qui: http://www.driverheaven.net/frontpage/modtool/MMDotNETSetup.zip
- Lanci la mod e la indirizzi verso la cartella INF dei drivers Catalyst (per capirci dove è presente il file *.inf)
- Il file .inf vecchio viene sostituito con quello moddato
- A questo punto puoi provare a installare normalmente i drivers lanciando il file Setup.exe.
Ripeto: la prova che io ho fatto ha lasciato il cliente soddisfatto ma NON ERA su un amilo pa3553. Se non trovi altre strade direi che tentar non nuoce! :)
In bocca al lupo
Andrea_89
12-09-2008, 21:24
Ok grazie ora ci provo!
Comunque vorrei chiedere un' altra cosa..nel caso non cè nulla da fare e devo tenere il vista...ho la ram da 4Gb solo che il sitema mene conta 2,21! Comè possibile?ho anche il SP1 che ne segnala 4 ma effettivi sono 2,21...stavo pensando all' hypermemory della scheda video che sene mangia 800 circa..vabbè vorrei disattivare sta hypermemory se possbile, dato che la scheda ne ha gia di suo 256...ma l'altro GB che fine ha fatto?!:mbe: ...maledetto vista...
Ok grazie ora ci provo!
Comunque vorrei chiedere un' altra cosa..nel caso non cè nulla da fare e devo tenere il vista...ho la ram da 4Gb solo che il sitema mene conta 2,21! Comè possibile?ho anche il SP1 che ne segnala 4 ma effettivi sono 2,21...stavo pensando all' hypermemory della scheda video che sene mangia 800 circa..vabbè vorrei disattivare sta hypermemory se possbile, dato che la scheda ne ha gia di suo 256...ma l'altro GB che fine ha fatto?!:mbe: ...maledetto vista...
Vista 32 bit riconosce 4 Gb, ma ne può usare solo 3,3; con xp invece vengono riconosciuti ed usati 3 Gb...se vuoi ovviare al problema devi installare un sistema operativo a 64 bit.
L'hypermemory non si può disattivare.
Andrea_89
13-09-2008, 12:29
Ah ho capito..quindi diciamo che su 4GB, 1 selo prende il sistema di suo per lavorare, 878MB mi seli mangia la scheda video, un altro non lo legge..e io rimango fregato con un solo GB libero per lavorare!...:incazzed: ...madonna che sola..l'unica cosa era sfruttare l'XP ma a quanto pare non cè nulla da fare, neanche con la procedura di Skianto ha funzionato..se attivo la HD3470 e riavvio mi fa schermo nero e blocco del pc dopo il caricamento di win..se lascio attiva la hd3200 e disattivo l'altra e riavvio dopo il setup dei driver mi da sempre lo schermo nero però il pc lavora (si sente il suono in ingresso del sistema..)
Stanno a fa proprio di tutto per eliminare l'XP e promuovere un sistema sottosviluppato:Prrr:
vabbè grazie comunque per l'aiuto
Ah ho capito..quindi diciamo che su 4GB, 1 selo prende il sistema di suo per lavorare, 878MB mi seli mangia la scheda video, un altro non lo legge..e io rimango fregato con un solo GB libero per lavorare!...:incazzed: ...madonna che sola..l'unica cosa era sfruttare l'XP ma a quanto pare non cè nulla da fare, neanche con la procedura di Skianto ha funzionato..se attivo la HD3470 e riavvio mi fa schermo nero e blocco del pc dopo il caricamento di win..se lascio attiva la hd3200 e disattivo l'altra e riavvio dopo il setup dei driver mi da sempre lo schermo nero però il pc lavora (si sente il suono in ingresso del sistema..)
Stanno a fa proprio di tutto per eliminare l'XP e promuovere un sistema sottosviluppato:Prrr:
vabbè grazie comunque per l'aiuto
Il tuo problema non sono i driver dell'ati, ma il powerxpress che non è supportato da xp...finchè non lo inseriscono nei driver l'unico modo per usare il pc è vista...cmq il gb usato da vista serve per velocizzare i processi e l'avvio dei programmi usati più di frequente quindi non è sprecato anzi serve a farti lavorare meglio.
Andrea_89
13-09-2008, 13:01
Il tuo problema non sono i driver dell'ati, ma il powerxpress che non è supportato da xp...finchè non lo inseriscono nei driver l'unico modo per usare il pc è vista...cmq il gb usato da vista serve per velocizzare i processi e l'avvio dei programmi usati più di frequente quindi non è sprecato anzi serve a farti lavorare meglio.
Si lo so infatti ormai mi rassegno devo per forza usare il vista:(... però aspè quel GB che vista dovrebbe usare per gestire applicazioni e altra roba, apparte che non si vedono guadagni perchè il sistema va lento (la musica scatta in sottofondo mentre lavoro...:s), ma tipo quando installai vista sul pc fisso co 2GB mene riconosceva precisi 2..centra qualcosa?
anche perchè dai se vado in negozio e leggo 4GB di ram..vabbè l'hypermemory puo passare...però che mi sene frega un altro è assurdo...cioè alla fine io per lavorare non uso 2GB!è tanto...
Si lo so infatti ormai mi rassegno devo per forza usare il vista:(... però aspè quel GB che vista dovrebbe usare per gestire applicazioni e altra roba, apparte che non si vedono guadagni perchè il sistema va lento (la musica scatta in sottofondo mentre lavoro...:s), ma tipo quando installai vista sul pc fisso co 2GB mene riconosceva precisi 2..centra qualcosa?
anche perchè dai se vado in negozio e leggo 4GB di ram..vabbè l'hypermemory puo passare...però che mi sene frega un altro è assurdo...cioè alla fine io per lavorare non uso 2GB!è tanto...
Il problema della memoria su windows scatta quando si va oltre i 3,5 Gb totali (memoria video compresa), quindi sul tuo fisso il sistema gestiva tutta la memoria perchè non andava oltre quel limite...mi sembra strano però che hai tutti questi problemi, ho un a300d-14r quindi piattaforma Puma con ZM-80, HD3650, 4 Gb di ram e tutti questi problemi non li ho, anzi va benissimo...sei sicuro che il sistema non sia impostato sempre su massimo risparmio energetico? Quel tipo di problemi (ma non cosi gravi) io li ho solo quando uso il notebook a batteria con il risparmio energetico al massimo.
Si lo so infatti ormai mi rassegno devo per forza usare il vista:(... però aspè quel GB che vista dovrebbe usare per gestire applicazioni e altra roba, apparte che non si vedono guadagni perchè il sistema va lento (la musica scatta in sottofondo mentre lavoro...:s), ma tipo quando installai vista sul pc fisso co 2GB mene riconosceva precisi 2..centra qualcosa?
anche perchè dai se vado in negozio e leggo 4GB di ram..vabbè l'hypermemory puo passare...però che mi sene frega un altro è assurdo...cioè alla fine io per lavorare non uso 2GB!è tanto...
nel gb di ram che "ruba" ci precarica i programmi che usi più spesso in modo che l'avvio sia più rapido. NON è memoria sprecata, perchè se un programma richiede più ram di quella disponibile vista libera una porzione e l'assegna al programma richiedente
il fatto che la musica scatti comunque non è normale.. per caso hai ancora tutti i programmini preinstallati dal produttore del portatile? se si disinstallali (compreso norton), oppure meglio reinstalla il sistema pulito, e ti accorgerai della differenza :)
Andrea_89
13-09-2008, 14:15
Il problema della memoria su windows scatta quando si va oltre i 3,5 Gb totali (memoria video compresa), quindi sul tuo fisso il sistema gestiva tutta la memoria perchè non andava oltre quel limite...mi sembra strano però che hai tutti questi problemi, ho un a300d-14r quindi piattaforma Puma con ZM-80, HD3650, 4 Gb di ram e tutti questi problemi non li ho, anzi va benissimo...sei sicuro che il sistema non sia impostato sempre su massimo risparmio energetico? Quel tipo di problemi (ma non cosi gravi) io li ho solo quando uso il notebook a batteria con il risparmio energetico al massimo.
ehm veramente si sto sul risparmio energetico massimo, non sapevo potesse influire sulla ram...ma se invece sto sempre attaccato alla corrente influisce ugualmente?provo a mettere prestazioni massime e vediamo che succede..
ehm veramente si sto sul risparmio energetico massimo, non sapevo potesse influire sulla ram...ma se invece sto sempre attaccato alla corrente influisce ugualmente?provo a mettere prestazioni massime e vediamo che succede..
Non influisce sulla ram, ma sulle prestazioni generali del notebook, serve per mandare al minimo delle prestazioni tutto il sistema in modo da consumare meno batteria possibile...almeno sul mio influisce (un po meno però) anche quando sto attaccato alla corrente.
Andrea_89
13-09-2008, 14:24
nel gb di ram che "ruba" ci precarica i programmi che usi più spesso in modo che l'avvio sia più rapido. NON è memoria sprecata, perchè se un programma richiede più ram di quella disponibile vista libera una porzione e l'assegna al programma richiedente
il fatto che la musica scatti comunque non è normale.. per caso hai ancora tutti i programmini preinstallati dal produttore del portatile? se si disinstallali (compreso norton), oppure meglio reinstalla il sistema pulito, e ti accorgerai della differenza :)
bè no di programmi preinstallati ne ho lasciati ben pochi...anzi non cè caricato quasi niente..giusto antivirus kaspersky, qualche programma di grafica, un po di musica, immagini e video...documenti...per installare il sitema pulito ho i dvd di recovery..ma conta che sto portatile ce l'ho da una settimana, puo essere che gia inizi a "scalzattare" con i soliti problemi di sistema?ah poi ho visto che usando media player 11 scatta abbastanza, con winamp di meno gia..anzi certe volte quasi x niente e mo cio pure la cpu che non scende dal 40/50% di utilizzo, anzi sale in continuazione a 80...mah ci sto a diventa matto :cry:
Andrea_89
13-09-2008, 14:25
Non influisce sulla ram, ma sulle prestazioni generali del notebook, serve per mandare al minimo delle prestazioni tutto il sistema in modo da consumare meno batteria possibile...almeno sul mio influisce (un po meno però) anche quando sto attaccato alla corrente.
ok provo subito a cambiare le impostazioni!
bè no di programmi preinstallati ne ho lasciati ben pochi...anzi non cè caricato quasi niente..giusto antivirus kaspersky, qualche programma di grafica, un po di musica, immagini e video...documenti...per installare il sitema pulito ho i dvd di recovery..ma conta che sto portatile ce l'ho da una settimana, puo essere che gia inizi a "scalzattare" con i soliti problemi di sistema?ah poi ho visto che usando media player 11 scatta abbastanza, con winamp di meno gia..anzi certe volte quasi x niente e mo cio pure la cpu che non scende dal 40/50% di utilizzo, anzi sale in continuazione a 80...mah ci sto a diventa matto :cry:
decisamente no, io questo vista ce l'ho installato da inizio giugno (più di 3 mesi) e ancora va come il primo giorno, con xp avevo già formattato :asd:
comunque c'è sicuramente qualche problema, da me la cpu sta sempre attorno al 3-4% in idle :confused:
Andrea_89
13-09-2008, 14:43
decisamente no, io questo vista ce l'ho installato da inizio giugno (più di 3 mesi) e ancora va come il primo giorno, con xp avevo già formattato :asd:
comunque c'è sicuramente qualche problema, da me la cpu sta sempre attorno al 3-4% in idle :confused:
eh infatti non puo essere dai...comunque ho provato a mettere massime prestazioni sul risparmio energia e cè un bel cambiamento eh! la navigazione nel sistema è piu fluida e vedo anche un minor uso di CPU, anzi con winamp in funzione sta massimo sul 20%! :) buono
eh infatti non puo essere dai...comunque ho provato a mettere massime prestazioni sul risparmio energia e cè un bel cambiamento eh! la navigazione nel sistema è piu fluida e vedo anche un minor uso di CPU, anzi con winamp in funzione sta massimo sul 20%! :) buono
Se c'è, ti consiglio come combinazione di risparmio energetico la "bilanciato", va bene per tutti gli usi e sia con la batteria che con la corrente...se poi vuoi giocare passi su "massime prestazioni". Il massimo risparmio energetico io lo uso solo in casi estremi perchè è veramente snervante, sembra di usare un 386 con Vista.
Andrea_89
13-09-2008, 15:50
Se c'è, ti consiglio come combinazione di risparmio energetico la "bilanciato", va bene per tutti gli usi e sia con la batteria che con la corrente...se poi vuoi giocare passi su "massime prestazioni". Il massimo risparmio energetico io lo uso solo in casi estremi perchè è veramente snervante, sembra di usare un 386 con Vista.
Ok! Si è ve è proprio rompiscatole..va lentissimo...ora va molto meglio comunque..il fatto della RAM vabè se lo sfrutta in bene meglio..basta che non è sprecato..alla fine l'importante è che mi va veloce,grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.