View Full Version : Mi aiutate a scegliere la più adatta?
Ciao,
vorrei far resuscitare con Linux un vecchio PC che adesso ha Win98, principalmente per uso navigazione internet, servizi bancari via internet, pagamenti etc., nella convinzione che tale PC sarebbe più sicuro che non il mio principale che è manipolato anche da altri familiari, usato per scaricare da internet etc. E poi mi attira anche il fatto di riutilizzare un PC abbandonato in garage che può forse essere ancora utile eࡠ di usarlo come mezzo per avvicinarmi a linux!
Allora, nessuna esperienza con Linux, PC con AMD K6-III 400, 384 RAM, HD 8 giga necessità di collegarlo con cavo ethernet a router Netgear DG834G possibilmente senza dover stare a impazzire per configurare la connessione, possibilità di stampare con HP deskjet 5550 ed utilizzare un masterizzatore esterno (tutte connessioni già stabilite con il PC principale).
Che mi consigliate? Vorrei qualcosa con cui dover impazzire meno possibile all'inizio ed essere subito operativo, per poi magari cambiare in seguito una volta che avrò maggiore esperienza con linux.
Xubuntu? Kubuntu?
Vi ringrazio
tra le due meglio xubuntu senza dubbio, per pc non giovani.
ce ne sarebbero anche altre ma dato che sei alle prime armi e non mi pare che tu, almeno per ora, abbia desiderio di approfondire troppo, meglio partire con una distro con buon riconoscimento hw e con una ampia comunita' alle spalle cosi' da trovare piu' facilmente supporto.
in assoluto poi non ritengo sia la scelta migliore ma e' questione anche di opinioni.
in ogni caso una distro con ambiente grafico xfce, non ce la fai a reggere gnome che vuole almeno 512mb per funzionare bene, kde anche peggio
jeremy.83
07-09-2008, 10:06
Ciao,
vorrei far resuscitare con Linux un vecchio PC che adesso ha Win98, principalmente per uso navigazione internet, servizi bancari via internet, pagamenti etc., nella convinzione che tale PC sarebbe più sicuro che non il mio principale che è manipolato anche da altri familiari, usato per scaricare da internet etc. E poi mi attira anche il fatto di riutilizzare un PC abbandonato in garage che può forse essere ancora utile eࡠ di usarlo come mezzo per avvicinarmi a linux!
Allora, nessuna esperienza con Linux, PC con AMD K6-III 400, 384 RAM, HD 8 giga necessità di collegarlo con cavo ethernet a router Netgear DG834G possibilmente senza dover stare a impazzire per configurare la connessione, possibilità di stampare con HP deskjet 5550 ed utilizzare un masterizzatore esterno (tutte connessioni già stabilite con il PC principale).
Che mi consigliate? Vorrei qualcosa con cui dover impazzire meno possibile all'inizio ed essere subito operativo, per poi magari cambiare in seguito una volta che avrò maggiore esperienza con linux.
Xubuntu? Kubuntu?
Vi ringrazio
Xubuntu dovrebbe girare, ma TinyMe (http://tinymelinux.com/doku.php) dovrebbe volare! Più bella graficamente di xubuntu e meno avida di risorse: appena installata occupa 760 MB di hard disk e 32 MB di RAM (l'ho provata su virtualbox) e preinstalla programmi come opera o abiword.
E' una derivata PCLinuxOS da cui eredita lo splendido pannello di controllo e quindi una facilità d'utilizzo per me superiore a xubuntu.
provare per credere:D
Che vuol dire? Ti riferisci a TinyMe?
Riguardo all'installazione:
- c'è la possibilità di vederlo prima di installarlo come per Ubuntu/Xubuntu oppure si deve procedere direttamente per l'installazione completa?
- c'è qualche passaggio durante l'installazione che può mettere in difficoltà o in dubbio chi è abituato a installare solo windows e programmi correlati?
Mi potete dare indicazioni casomai?
- dovrebbe già interfacciarsi bene con il router ed andare direttamente in internet?
Intanto vi ringrazio tutti per i consigli che mi state dando.
Ciao
Che vuol dire? Ti riferisci a TinyMe?Certo, anche io penso che sia migliore di xubuntu, è un cdlive quindi lo puoi provare, va direttamente su internet se hai un router anche da cdlive
puppy se caso disperato per insufficienza hardware.
sennò vector linux
o
mepis antix derivato debian
xubuntu lassa perdere, mandriva suse ubuntu son tutte troppo pesanti
imho per il software win per la ditta avrai problemi ad usarlo con linux...
al massimo installa una macchina virtuale con virtualbox, ci installi un win XP nlite fatto in casa e fai con quella
Allora, risolto il problema iniziale. Ho aggiornato il bios della scheda madre ed adesso sono in grado di far partire tutte le distribuzioni live che mi ero preparato senza nessun problema.
Per vari motivi ho provato ad installare Kubuntu cancellando del tutto il mio vecchio win98. Gira abbastanza bene ma ho problemi a configurare la connessione ad internet e la corretta risoluzione dello schermo.
Non mi ero comunque scordato i vostri consigli ed ho provato altre live più leggere:
Puppy linux: davvero anche da CD è molto veloce per cui potrebbe essere una buona possibilità per un'installazione su HD. Ho xconfigurato internet in un attimo e la risoluzione schermo è ottimale. Un dubbio..ho provato ad inserire una chiavetta usb.. ma come faccio a capire se la vede?? Oppure con le versioni ustae come live e non installate non è possibile?
Vector linux: volevo provare la live ma mi chiede username e password e assolutamente non prende quelle che sono indicate vicino al nome utente che forniscono loro inizialmente (tipo utente: VI e pw:vl o qualcosa del genere). Risultato non mi riesce di entrare per questa ragione.
Tinyme: adesso mi vede il cd ma ho avuto qualche problema ad arrivare alla schermata iniziale. Ora non ricordo .. ma devo riprovare
Ho letto anche di dreamlinux e knoppix... che ne dite per i mio caso
Quindi riassumendo vorrei trovare una distribuzione che:
- sia leggera e abbastanza reattiva
- possibilmente in italiano ma non è essenziale
- che mi permetta di installare altri programmi facilmente perchè non sono un esperto e sono del tutto nuovo a linux
- che abbia una comunità a cui chiedere consiglio e aiuto
- che abbia una buona probabilità di riconoscere bene i vari hardware.
La mia situazione ideale finale sarebbe questa:
ho un switch tastiera/monitor/mouse (d-link) che spero mi permetta di connetterci questo pc con linux e l'altro con xp più recente. Il switch ha anche una porta usb a cui vorrei connettere un hub usb a cui attaccare stampante, un hard disk esterno, scanner etc
Che dite..ce la posso fare?
Grazie ancora per l'aiuto. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.