View Full Version : Portatile a 1000 euro: Asus Pro58Vm/HP dv5-1033el/Acer Aspire 5930G-944G25MN
Ciao a tutti!
Dopo svariate ricerche sono giunto a selezionare queste tre offerte:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro58vm-2.html
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1033el-7.html
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5930g-944g25mn-3.html
Riportando i dati:
Marca: Asus
Modello: Pro58Vm
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Asus Splendid - Glare Type
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 1024MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000 Base-T, Bluetooth V2.1+EDR,
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 375 x 269 x 44 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: 1.3MegaPixels WebCam, FingerPrint, Finitura Infusion, Tastierino Numerico, Dolby Speakers System
---------------------------------------------------
Marca: HP
Modello: Pavilion dv5-1033el
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Networking: Intel Pro Wireless 4965AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 259 x 34.9/41.9 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando
(Ma non ha anche la telecamera da 1.3 Mpixel?)
---------------------------------------------------
Marca: Acer
Modello: Aspire 5930G-944G25MN
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Acer CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 366 x 274 x 30/43 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Acer Crystal Eye WebCam con microfono integrato, Tasti multimediali
---------------------------------------------------
I costi sono praticamente uguali (forse sono tutti e tre a 999 euro).
Quale scegliereste voi e perchè?
Leggendo in giro ho letto diverse cose:
L'HP scalda molto (più degli altri?).
L'HP ha problemi di contrasto dello schermo rispetto agli altri.
L'Acer ha i migliori benchmark per gaming (ma non ho trovato in giro analisi per l'Asus).
L'Asus ha una GT o una GS? Non si capisce molto perchè sul sito di M*****d dove è in vendita risulta una GT, ma da voci varie ho sentito che potrebbe essere una GS.
L'HP non ha una gran durata di batteria. Ma quella degli altri è migliore?
L'assistenza degli Acer è nota per non essere di alto livello. Solo leggende o realtà?
E le assistenze delle altre marche come sono?
Come è la qualità della struttura di queste macchine?
E l'estetica?
Inoltre se l'Asus avesse una GT, sarebbe decisamente migliore degli altri modelli?
Ah, l'HP non ha la telecamera integrata (qua non è riportata)?
Secondo me sono i prodotti principali notebook a 1000 euro, ma non riesco a metterli precisamente a fuoco gli uni contro gli altri.
Voi ne avete altri da confrontare con questi a prezzi simili?
Per quali motivi voi scegliereste uno piuttosto che l'altro?
Io son abbastanza indeciso...
Grazie mille!
L'hp ha la webcam, basta vedere le caratteristiche sul sito del produttore; per l'asus non saprei dirti se è la Gt o la Gs...il produttore deve ancora aggiornare i listini con i nuovi portatili cmq il pro58vm deriva dall'm50vm quindi hanno lo stesso hardware.
Le assistenze sono tutte uguali, puoi avere o non avere problemi con tutte, io ad esempio ho avuto problemi con l'hp (considerata una delle migliori), ma non con la fujitsu (considerata "problematica")...va a fortuna come al solito.
Se ci devi giocare prendi direttamente l'acer, è l'unico con la memoria della scheda video ddr3, le altre sono ddr2 (quando c'è scritto XXX Mb dedicata, stai tranquillo che è ddr2...la ddr3 viene ben pubblicizzata sulle caratteristiche).
L'estetica è soggettiva, quindi devi decidere tu quale ti piace.
Non ti scrivo quale sceglierei perchè non me ne piace nessuno dei 3 (inteso come estetica), l'hardware è simile quindi è impossibile decidere in base a quello.
Ciao a tutti!
Dopo svariate ricerche sono giunto a selezionare queste tre offerte:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro58vm-2.html
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1033el-7.html
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5930g-944g25mn-3.html
Riportando i dati:
Marca: Asus
Modello: Pro58Vm
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Asus Splendid - Glare Type
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 1024MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000 Base-T, Bluetooth V2.1+EDR,
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 375 x 269 x 44 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: 1.3MegaPixels WebCam, FingerPrint, Finitura Infusion, Tastierino Numerico, Dolby Speakers System
---------------------------------------------------
Marca: HP
Modello: Pavilion dv5-1033el
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Networking: Intel Pro Wireless 4965AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 259 x 34.9/41.9 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando
(Ma non ha anche la telecamera da 1.3 Mpixel?)
---------------------------------------------------
Marca: Acer
Modello: Aspire 5930G-944G25MN
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Acer CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 366 x 274 x 30/43 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Acer Crystal Eye WebCam con microfono integrato, Tasti multimediali
---------------------------------------------------
I costi sono praticamente uguali (forse sono tutti e tre a 999 euro).
Quale scegliereste voi e perchè?
Leggendo in giro ho letto diverse cose:
L'HP scalda molto (più degli altri?).
L'HP ha problemi di contrasto dello schermo rispetto agli altri.
L'Acer ha i migliori benchmark per gaming (ma non ho trovato in giro analisi per l'Asus).
L'Asus ha una GT o una GS? Non si capisce molto perchè sul sito di M*****d dove è in vendita risulta una GT, ma da voci varie ho sentito che potrebbe essere una GS.
L'HP non ha una gran durata di batteria. Ma quella degli altri è migliore?
L'assistenza degli Acer è nota per non essere di alto livello. Solo leggende o realtà?
E le assistenze delle altre marche come sono?
Come è la qualità della struttura di queste macchine?
E l'estetica?
Inoltre se l'Asus avesse una GT, sarebbe decisamente migliore degli altri modelli?
Ah, l'HP non ha la telecamera integrata (qua non è riportata)?
Secondo me sono i prodotti principali notebook a 1000 euro, ma non riesco a metterli precisamente a fuoco gli uni contro gli altri.
Voi ne avete altri da confrontare con questi a prezzi simili?
Per quali motivi voi scegliereste uno piuttosto che l'altro?
Io son abbastanza indeciso...
Grazie mille!
ciao, anche io sono indeciso su questi portatili, in realtà l'asus non l'ho preso in considerazione..mi sono fatto una mini lista dei difetti dei 2, se non ti spiace li metto qui, così se qualcuno sà qualcosa può rispondere qui e tutti e 2 siamo felici :D
Acer Aspire 5930G-944G25MN:
-riscalda molto
-si vede poco bene lo schermo fuori, alla luce del Sole, l'ho letto in una recensione, pero se tu hai letto che è lo stesso per l'hp...
-ram ddr2 667 Mhz
-ha solo 3 usb e niente s-video (scomodo, ma di minore importanza)
-non il massimo in termini estetici (non importantissimo)
-pesa di più
Hp dv5:
-riscalda molto
-hp non dà i driver per win xp
- costo maggiore del prodotto
-scheda grafica con ddr2
è davvero tanta la differenza tra le ram dei 2 portatili?? una 667 e l'altra 800 Mhz??
dcarpignano
07-09-2008, 13:58
Ciao a tutti,
io aspetto di vedere l'asus PRO58VM, arriva da MW questa settimana (sono in ritardo in tutta italia), se in pratica è l'M50 per i supermercati, potrebbe darsi che abbia lo schermo 1440x900 e non WXGA (1280) come riportato... vedremo
ciao, anche io sono indeciso su questi portatili, in realtà l'asus non l'ho preso in considerazione..mi sono fatto una mini lista dei difetti dei 2, se non ti spiace li metto qui, così se qualcuno sà qualcosa può rispondere qui e tutti e 2 siamo felici :D
Acer Aspire 5930G-944G25MN:
-riscalda molto
-si vede poco bene lo schermo fuori, alla luce del Sole, l'ho letto in una recensione, pero se tu hai letto che è lo stesso per l'hp...
-ram ddr2 667 Mhz
-ha solo 3 usb e niente s-video (scomodo, ma di minore importanza)
-non il massimo in termini estetici (non importantissimo)
-pesa di più
Hp dv5:
-riscalda molto
-hp non dà i driver per win xp
- costo maggiore del prodotto
-scheda grafica con ddr2
è davvero tanta la differenza tra le ram dei 2 portatili?? una 667 e l'altra 800 Mhz??
La differenza tra la ram a 667 Mhz e quella ad 800 mhz è a livello di benchmark, nell'uso comune non te ne accorgi nemmeno.
Che l'hp non dia i driver per xp non lo vedo un difetto, soprattutto perchè su un pc del genere non c'è necessità di fare un downgrade...poi ricorda che l'hp non permette la sostituzione del sistema operativo, quindi in caso dovessi mandare il notebook in assistenza dovrai ripristinare vista altrimenti potrebbero invalidare la garanzia.
La differenza tra la ram a 667 Mhz e quella ad 800 mhz è a livello di benchmark, nell'uso comune non te ne accorgi nemmeno.
Che l'hp non dia i driver per xp non lo vedo un difetto, soprattutto perchè su un pc del genere non c'è necessità di fare un downgrade...poi ricorda che l'hp non permette la sostituzione del sistema operativo, quindi in caso dovessi mandare il notebook in assistenza dovrai ripristinare vista altrimenti potrebbero invalidare la garanzia.
grazie mille per l'informazione...mentre per quanto riguarda il fatto che tutti e due scaldino molto?? sai mica chi dei due scaldi di più? e poi il fatto che gli schermi non si vedano bene alla luce del sole, è una cosa normale?
Gli schermi lcd non si vedo mai bene al sole, qualcuno meglio, ma niente di che...poi è raro che uno sta in pieno sole con il portatile, di solito è meglio usarli all'ombra...è più fresco! :D.
Riguardo al fatto che scaldano non so che dirti, leggendo un po in giro mi sembra di aver capito che il problema c'è quando si gioca, evidentemente la 9600M Gt scalda parecchio quando è in full load...non so quale dei due scalda di più, sul forum ci sono 3d di persone che hanno questi pc, chiedi a loro, ti daranno sicuramente delle risposte più precise.
La scheda dell'asus è una GeForce 9600M gs 1GB.
L'ho trovato nel thread dedicato a questo portatile.
Inizierei già a scartarlo :D
Degli Acer sento solo cose molto cattive a riguardo dell'esperienza dell'assistenza.
Io sono molto delicato con le mie cose (ero l'unico alle medie ed al liceo con le squadre ancora con gli angoli perfetti. Per picchiarmi cogli altri usavo quelle in metallo di un mio amico :D ), quindi non dovrei aver problemi con nessuno, ma non si sa mai.
Dalla mia ragazza a vari tizi che ho sentito nella rete.
Certo, va a fortuna.
Ma, a volte, la fortuna va aiutata.
Io non ci dovrei solo giocare, ma anche lavorare con matlab, femap, solidedge e tutto quello che può essere utile nelle simulazioni numeriche legate a elementi finiti, modi di vibrare e aerodinamica (dall'anno prossimo inizio la specialistica e si fanno un sacco di progetti).
Io farei anche a meno di comprarlo, ma, come ho visto con la tesi di quest'anno, mi tocca prenderne uno.
Altrimenti gli altri lavorano ed io devo prendere appunti a mano e poi sistemare a casa e non posso occuparmi della fase computazionale se non a posteriori -__-
Quindi in parte mi interesserebbe anche la portabilità e la sicurezza nel viaggio.
Ovvero che fosse un poco resistente (sebbene io sia sempre molto attento).
La scheda dell'asus è una GeForce 9600M gs 1GB.
L'ho trovato nel thread dedicato a questo portatile.
Inizierei già a scartarlo :D
Degli Acer sento solo cose molto cattive a riguardo dell'esperienza dell'assistenza.
Io sono molto delicato con le mie cose (ero l'unico alle medie ed al liceo con le squadre ancora con gli angoli perfetti. Per picchiarmi cogli altri usavo quelle in metallo di un mio amico :D ), quindi non dovrei aver problemi con nessuno, ma non si sa mai.
Dalla mia ragazza a vari tizi che ho sentito nella rete.
Certo, va a fortuna.
Ma, a volte, la fortuna va aiutata.
Io non ci dovrei solo giocare, ma anche lavorare con matlab, femap, solidedge e tutto quello che può essere utile nelle simulazioni numeriche legate a elementi finiti, modi di vibrare e aerodinamica (dall'anno prossimo inizio la specialistica e si fanno un sacco di progetti).
Io farei anche a meno di comprarlo, ma, come ho visto con la tesi di quest'anno, mi tocca prenderne uno.
Altrimenti gli altri lavorano ed io devo prendere appunti a mano e poi sistemare a casa e non posso occuparmi della fase computazionale se non a posteriori -__-
Quindi in parte mi interesserebbe anche la portabilità e la sicurezza nel viaggio.
Ovvero che fosse un poco resistente (sebbene io sia sempre molto attento).
mia sorella ha un acer aspire 5920 lo usa per programmi come photoshop, 3dstudio e autocad..funziona bene..lo porta sempre con se al politecnico, non si è ancora rotto...quindi credo che in termini di resistenza, è passato quasi un anno, è ok..
per l'assistenza devo dire che con mia sorella sono stati molto rapidi, gli si è rotto l'alimentatore (forse a causa sua che ha un pò tagliato un filo senza accorgersene..) l'ha spedito e dopo 5 gioni gli è stato inviato un alimentatore di sostituzione che tutt'ora funziona (gli hanno cambiato l'alimentatore solo perchè non era ancora passato un anno e quindi la garanzia per i danni accidentali c'era ancora..)
sinceramente mi stò orientando verso l'acer, però vorrei almeno vederlo da vicino, ho visto in un sito di un negozio di torino che costa poco meno di 999€..
La scheda dell'asus è una GeForce 9600M gs 1GB.
L'ho trovato nel thread dedicato a questo portatile.
Inizierei già a scartarlo :D
Degli Acer sento solo cose molto cattive a riguardo dell'esperienza dell'assistenza.
Io sono molto delicato con le mie cose (ero l'unico alle medie ed al liceo con le squadre ancora con gli angoli perfetti. Per picchiarmi cogli altri usavo quelle in metallo di un mio amico :D ), quindi non dovrei aver problemi con nessuno, ma non si sa mai.
Dalla mia ragazza a vari tizi che ho sentito nella rete.
Certo, va a fortuna.
Ma, a volte, la fortuna va aiutata.
Io non ci dovrei solo giocare, ma anche lavorare con matlab, femap, solidedge e tutto quello che può essere utile nelle simulazioni numeriche legate a elementi finiti, modi di vibrare e aerodinamica (dall'anno prossimo inizio la specialistica e si fanno un sacco di progetti).
Io farei anche a meno di comprarlo, ma, come ho visto con la tesi di quest'anno, mi tocca prenderne uno.
Altrimenti gli altri lavorano ed io devo prendere appunti a mano e poi sistemare a casa e non posso occuparmi della fase computazionale se non a posteriori -__-
Quindi in parte mi interesserebbe anche la portabilità e la sicurezza nel viaggio.
Ovvero che fosse un poco resistente (sebbene io sia sempre molto attento).
Se escludi l'asus a priori e l'acer perchè non ti fidi...allora ti resta solo l'HP.
La portabilità di un 15,4'' è buona, sarebbe meglio un 14'' o 13,3'' però difficilmente si trovano configurazioni molto performanti per quei formati e se si trovano costano più di 1000 €.
Per la sicurezza più di consigliarti di acquistare una buona borsa per notebook non so che dire, alla fine viaggiando (soprattutto sui mezzi pubblici) il rischio di danni accidentali ci può essere, ma se stai attento come dici non credo avrai mai problemi.
Con questo genere di configurazione non dovresti avere problemi per lavorare.
colittan
09-09-2008, 16:23
La scheda dell'asus è una GeForce 9600M gs 1GB.
L'ho trovato nel thread dedicato a questo portatile.
Inizierei già a scartarlo :D
:muro: perchè? Sono interessato al portatile ASUS
:muro: perchè? Sono interessato al portatile ASUS
perchè è meno potente della GT almeno così è scritto nella classifica del sito dove sono anadato a vedere..
Acer Aspire 5930G-944G25MN:
-ha solo 3 usb e niente s-video (scomodo, ma di minore importanza)
purtroppo anche l'hp non ha s-video. Ho notato che tutti questi nuovi con 9600gt non hanno s-video e per me e' una cosa non da poco. Come lo collega a tv non recentissime?
purtroppo anche l'hp non ha s-video. Ho notato che tutti questi nuovi con 9600gt non hanno s-video e per me e' una cosa non da poco. Come lo collega a tv non recentissime?
Esistono convertitori professionali da digitale ad analogico però costano tanto, quindi se ti interessa collegare il portatile alla tv dovrai cercare qualche altra marca, ad esempio il toshiba A300-1GY ha l's-video però la vga è una HD3650...dovresti adattarti un po per i giochi.
Ma dal momento che l'acer è centrino2, sarebbe possibile montare delle ddr3?
Ma dal momento che l'acer è centrino2, sarebbe possibile montare delle ddr3?
Il centrino2 supporta la ddr3, ma per il momento i portatili che le usano sono pochi, ad esempio il Santech N48, per i portatili consumer ti devi accontentare della ddr2, la ddr3 è ancora troppo costosa...ovviamente ddr2 e ddr3 non sono compatibili.
retriver
11-09-2008, 14:22
Il centrino2 supporta la ddr3, ma per il momento i portatili che le usano sono pochi, ad esempio il Santech N48, per i portatili consumer ti devi accontentare della ddr2, la ddr3 è ancora troppo costosa...ovviamente ddr2 e ddr3 non sono compatibili.
mi sono cercata i prezzi di un banco da 2gb a 1333mhz ddr3, il prezzo si aggira sui 100 dollari, cioè sui 70 euro. 2 banchi sono140 euro (anche se penso che le case di notebook le paghino meno di noi...)
le ddr2 2gb 800 mhz sono sui 30 euro a banco...60 euro x 2 banchi.
la differenza sono 80 euro! non 1000 euro :rolleyes:
Ma sarebbe possibile in un secondo momento togliere le ddr2 e montare le ddr3?
Kharonte85
11-09-2008, 14:27
Fra i 3 prenderei l'HP Pavilion dv5-1033el
Ma sarebbe possibile in un secondo momento togliere le ddr2 e montare le ddr3?
assolutamente no.
E perchè?
Se è un centrino 2 non dovrebbe supportare anche le ddr3?
AntoninoX
11-09-2008, 14:44
Ma sarebbe possibile in un secondo momento togliere le ddr2 e montare le ddr3?
Si, ovvio, visto che la nuova piattaforma Centrino 2 supporta le ddr3.
Mi sa che a giorni acquisto il 5930g-944g25mn...per quello che lo pagherei (circa 930 €) mi sembra molto buono...
mi sono cercata i prezzi di un banco da 2gb a 1333mhz ddr3, il prezzo si aggira sui 100 dollari, cioè sui 70 euro. 2 banchi sono140 euro (anche se penso che le case di notebook le paghino meno di noi...)
le ddr2 2gb 800 mhz sono sui 30 euro a banco...60 euro x 2 banchi.
la differenza sono 80 euro! non 1000 euro :rolleyes:
Gia peccato che quello che costa 100 $ in America in Italia costa 200 €...il famoso fattore di conversione "truffa".
Cmq tornando seri...hai perfettamente ragione, però i notebook consumer guardano più al risparmio che al top della tecnologia e le ddr2 offrono buone prestazioni a costi più bassi.
Si, ovvio, visto che la nuova piattaforma Centrino 2 supporta le ddr3.
La piattaforma la supporta, ma gli slot di ram sono diversi sia come voltaggio (1,5V per la ddr3, 1,8V per la ddr2) che per la posizione dei contatti...quindi se c'è la ddr2 quella resta fino a quando non cambi portatile.
Ah ho capito. Cambia molto tra ddr2 e ddr3?
Al momento ho visto solo 1samsung ke monta ddr3 al di sotto dei 1000€.
Ah ho capito. Cambia molto tra ddr2 e ddr3?
Al momento ho visto solo 1samsung ke monta ddr3 al di sotto dei 1000€.
La ddr2 ha una frequenza minore, ma latenze più basse, la ddr3 ha una frequenza maggiore, ma anche maggiori latenze...quindi alla fine come prestazioni sono simili, nei benchmark c'è circa il 2% di prestazioni in più in favore della ddr3...non molto, almeno per me, magari per te è tanto.
Kharonte85
11-09-2008, 15:21
E perchè?
Se è un centrino 2 non dovrebbe supportare anche le ddr3?
sorry, credevo ti riferissi alle ddr2 della scheda grafica...
Comunque prestazionalmente la differenza fra ddr2 667 e ddr3 non vale ASSOLUTAMENTE la differenza di prezzo.
Quasi quasi lo prendo questo acer...AntoninoX dove lo trovi a 930€?
Ho trovato il sito. E' proprio un affare secondo me! Ma non doveva avere anche il blu-ray??
Ho svelato l'arcano. Praticamente è il modello 5930G-944G32BN ad avere anche il blu-ray. Comunque a 930€ è proprio buono! Voi che dite??
AntoninoX
11-09-2008, 17:58
Ho svelato l'arcano. Praticamente è il modello 5930G-944G32BN ad avere anche il blu-ray. Comunque a 930€ è proprio buono! Voi che dite??
Io sono MOLTO orientato a questo acer.
Dovrei anche giocarci, e poi ha dei buonissimi componenti...
Per quanto riguarda il montare le ddr3 se non hanno previsto questa cosa nemmeno mettendo due slot che le supportano sono dei puzzoni alla Acer...
Ha un buono schermo a quanto ho sentito e il dolby theater che a quanto mi ha riferito un mio conoscente è una figata...
Soprattutto per questo sarei orientato a questo modello...
Esteticamente non mi fa impazzire...ma non è che faccia pettare di brutto, dai.
Comunque per alcune informazioni ho chiesto direttamente alla acer e aspetto una risposta...
Sapete se per caso questo modello si trova da media****d? Online lo pagherei 930 spedito circa, in negozio sempre se lo trovo 999 €...mi sarebbe interessata l'estensione della garanzia ma alla fine andrei a spendere 100 € di più...
Se ci fosse un modello con le stesse caratteristiche e prezzo di questo acer potrei pure prendere quello...ma mi sa che è molto difficile...
Tu l'hai trovato da N**p***e 930€, giusto?
Volendo si può risparmiare sulla spedizione andandolo a ritirare di persona. Cosa hai chiesto all'acer?
AntoninoX
11-09-2008, 18:10
Tu l'hai trovato da N**p***e 930€, giusto?
Volendo si può risparmiare sulla spedizione andandolo a ritirare di persona. Cosa hai chiesto all'acer?
Proprio da quel sito e pure da wire**** (che a quanto vedo dai commenti su trovaprezzi mi sembra migliore come negozio).
Allora, alla acer ho chiesto:
-se il portatile ha il lettore di impronte digitali (dalle foto mi sembra di si, ma magari è solo per il modello con il blu-ray [di cui non me ne frega una mazza...se però fosse presente su questo che avrei intenzione di prendere non ci sputerei di certo sopra...ma pagare 170 € in più circa per un lettore blu-ray su un portatile che non so che qualità abbia non esiste...con quel prezzo fra un po' se ne prende uno da casa e mezza ps3 LOL.]);
-se è possibile montare le ddr3. Magari due slot le supportano...e più una speranza che altro...;
-modello dello schermo e produttore (con id ecc...). Da quello che ho letto lo schermo è molto buono...però avere un'informazione in più in modo da documentarsi non mi sembra male.
Dovrebbero essere queste.
Mi piacerebbe sapere com'è la qualità costruttiva del notebook...sento che parlano malino degli acer...sembra quasi vada di moda...
Magari la acer non utilizzerà dei materiali ultra ricercati per i suoi notebook, ma sinceramente preferirei avere un materiale più scadente e pagare un notebook 200 € in meno...
La acer è famosa per vendere notebook con delle ottime caratteristiche anche a 200 € o più in meno della concorrenza...
Sul forum in discussioni generali c'è un utente che lo ha comprato...il modello con blu-ray...che comunque differisce pochissimo da questo...
Gli avevo domandato della qualità costruttiva ma poi non mi ha risposto su questo aspetto...
Lo potremmo subissare di domande LOL.
Alla fine comprerò l'HP.
Mi piace anche molto esteticamente!
Purtroppo non potrò andarlo a prendere io domani perchè sono sotto tesi (triennale) e devo consegnare tutto entro domani sera. :(
Mi sarebbe piaciuto andare a comprare il mio primo portatile :D
dcarpignano
15-09-2008, 00:00
occhio agli ACER, non tutti hanno la firewire, quindi niente collegamento con videocamere, io ho preso l' ASUS PRO58VM anche per quel motivo, ma anche per:
+ 4 usb,
+ ESATA,
+CARD READER,
+ schermo 1440x900
Rainbow72
17-09-2008, 10:56
Devo dire dopo essermi guardato in giro, ero indeciso con l'asus pro58vm, ieri alla fine ho deciso è ho comprato l'Acer 5930g a med....old. Quello con il t9400 è in offerta a 899 euro, un vero affare !!
devo dire che le foto non gli rendono giustizia !! é molto bello con quel grigio e il coperchio blu scurissimo metallizzato !!
anche l'assemblaggio mi sembra migliorato rispetto al progenitore 5920, come anche la tastiera.
Sto configurandolo in questo giorni, poi quando avrò tempo proverò qualche gioco. Comunque confermo 9600 gt 512 mb ddr3 !!
Al momento mi sembra la macchina con il migliore rapporto qualità prezzo.
dcarpignano
17-09-2008, 11:10
Devo dire dopo essermi guardato in giro, ero indeciso con l'asus pro58vm, ieri alla fine ho deciso è ho comprato l'Acer 5930g a med....old. Quello con il t9400 è in offerta a 899 euro, un vero affare !!
devo dire che le foto non gli rendono giustizia !! é molto bello con quel grigio e il coperchio blu scurissimo metallizzato !!
anche l'assemblaggio mi sembra migliorato rispetto al progenitore 5920, come anche la tastiera.
Sto configurandolo in questo giorni, poi quando avrò tempo proverò qualche gioco. Comunque confermo 9600 gt 512 mb ddr3 !!
Al momento mi sembra la macchina con il migliore rapporto qualità prezzo.
In effetti l'ho visto anche io, e mi è piaciuto molto, molto + bello della serie bianca, ma la mancanza del firewire e l'impossibilità di installarla in un secondo tempo, lo schermo da 1280x800 anzichè 1440x900 e le casse, che reputavo migliori nell ASUS, mi hanno fatto scegliere il PRO58VM.
In effetti l'ho visto anche io, e mi è piaciuto molto, molto + bello della serie bianca, ma la mancanza del firewire e l'impossibilità di installarla in un secondo tempo, lo schermo da 1280x800 anzichè 1440x900 e le casse, che reputavo migliori nell ASUS, mi hanno fatto scegliere il PRO58VM.
ma come scheda grafica ha un 9600gt o gs?? ddr3 o ddr2, perchè ho sentito diverse opinioni sulla scheda dell'asus, potresti svelarmi l'arcano?? grazie..
dcarpignano
17-09-2008, 12:29
Geforce 9600GS 1Gb. DDR2
...qualche domanda secca da un neofita....non capisco il perche' 1 gb di mem. nella scheda video possa essere addirittura dannosa...quale differenza nei processori marcati con P o T ( es. P8400- T8100 )...devo acquistare uno di questi notebook e piu' leggo in giro e meno ci capisco. Acer mi piace per la mem ddr3 della video..Hp comunque performante e esteticamente molto bello...oggi poi mi e' arrivato il volantino di M......lo Ex..rt che propone un Hp mod dv5 1030 con sintonizzatore digitale terrestre ( a me pareva nn fosse nelle caratteristiche ) e un HD esterno da 250gb 7200rpm della Packard tutto a 949 euro....mah
Se vi può interessare, ho avuto modo di usare per un paio d'ore l'asus pro58vm di un amico e la cosa che mi ha impressionato favorevolmente è che per essere un portatile non riscaldava per niente sia a livello della tastiera sia sotto a livello dell'hard disk (che solitamente è la zona più calda, almeno per il mio notebook è quasi bollente), infatti ho letto una recensione sull'M50 (da cui deriva) in cui le temperature testate dell'hard disk erano molto basse: addirittura appena 38 °C in full load (il mio supera i 50 ad esempio) e 22°C in idle.:eek:
Piscicani
09-10-2012, 09:40
Salve ragazzi!
Tiro in ballo questa vecchia discussione per non aprire un nuovo thread, visto che il pc a cui mi riferisco è l'HP Pavillon DV5 1033el che ho acquistato nel novembre del 2008.
Ho 2 problemi:
1) mi sfarfalla lo schermo. Credo di poter risolvere sistemando o sostituendo il cavo flat.
2) ho rotto l'HDD.
Vi contatto per questo secondo problema. Non che sia difficile sostituire l'HDD, ma mi chiedo, quale scegliere?
Avevo in mene di montare un SSD da 256GB ma:
1) sarà compatibile con l'MB del mio Notebook?
2) Ne vale realmente la pena? (il mio pc ha un ottimo processore)
Dove posso trovare una scheda tecnica dettagliata sul mio pc? on-line trovo solo le caratteristiche "commerciali".
Grazie per l'attenzione.
Savatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.