View Full Version : areazone pc
ciao ragazzi vi volevo sottoporre la situazione del mio pc e chiedere a voi che ne capite se l'areazione è ok....
considerate che il pc lo uso moltissimo... durante l'anno scolastico rimane acceso almeno dalle 2 a mezzanotte se non 2/3 di mattina.... indi vorrei essere sicuro che sia tutto ok.... anche considerando il fatto che il mio processore è un pentium D 820 noto per scaldare un'oscenità...
la situazione del mio pc è la seguente....
http://img392.imageshack.us/img392/7349/immagine1gb0.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=immagine1gb0.jpg)
il mio processore....
http://img392.imageshack.us/img392/2992/immagine2rd2.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=immagine2rd2.jpg)
ventola di espulsione aria..
http://img299.imageshack.us/img299/2896/immagine4ob4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagine4ob4.jpg)
ventola aggiunta dal negozio di pc per far entrare aria....
http://img392.imageshack.us/img392/1852/immagine5on6.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=immagine5on6.jpg)
spazio sul davanti del case..
http://img392.imageshack.us/img392/2598/immagine7kp5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=immagine7kp5.jpg)
ora posso dire che l'alimentatore espelle un caldo impressionante tale da annerire il muro a un 20 cm di distanza....
e in più fa un casino altrettanto impressionante (le ventole le ho appena pulite)
ora passo la parola a voi... che devo fare??? va bene così o meglio mettere altro???
ps: la seconda ventola mi è stata montata perchè il computer era caldissimo a detta loro.... ma non credo che quella ventola abbia fatto poi così tanto.... però non so...boh a voi la parola;)
giacomo_uncino
06-09-2008, 18:50
io una ventola l'avrei messa sul davanti,
che butta dentro aria , sempre se il davanti è forato
la ventola a lato che butta dentro secondo me dovrebbe invece espellere aria
poi potrei sbagliare
io una ventola l'avrei messa sul davanti,
che butta dentro aria , sempre se il davanti è forato
la ventola a lato che butta dentro secondo me dovrebbe invece espellere aria
Quoto entrambi i consigli: se non hai intenzione di comprare ventole sposta quella che ora è lateralmente nel frontale, oppure compra un'altra ventola e mettila davanti girando quella laterale: ci dev'essere sempre un flusso maggiore in espulsione che in immissione, o almeno uguale.
pgp
Fire Hurricane
06-09-2008, 20:19
fagli dei buchi in alto !
O cambia case per favore, quello è un caso disperato.
E' tutto sbaglaito lì.
fagli dei buchi in alto !
O cambia case per favore, quello è un caso disperato.
E' tutto sbaglaito lì.
dici???? ma dici che è sbagliato proprio come disposizione delle prese d'aria???
mi indicheresti un buon case che non costi tantissimo??? ps: il pc lo uso lira di dio come tempistica indi mi servirebbe un'ottima areazione ;)
per quanto riguarda le ventole....
allora direi vi pongo domande a punti perchè ormai mi avete spaventato sopratutto dopo il post di Fire Hurricane :D :D :D
indi ora sto facendo questo :mc: :mc: :mc:
1) le ventole che ci sono sono di piccolo diametro dovrebbero essere di 8cm....bastano come grandezza??? e come potenza ???
2) la ventola intel del processore basta o serve meglio qualcosa di migliore???
3) il computer fa un macello abnorme...lo ha sempre fatto e le ventole le tengo pulite(anche con aria compressa)...si può risolvere??? credo che sia colpa delle ventole
4) visto che sono un caso disperato :( :( mi sono accorto che la ventola dell'alimentatore emana molto calore (circa 3/4 volte di quella che butta fuori aria dal case) è pericolosa come cosa??
detto ciò vi comunico che sono riuscito a trovare un programma per misurare la temperatura... è everest che però è in versione trial aimè...
comunque appena acceso il pc dopo oltre 6 ore di riposo la temperatura della cpu è 58° non è tanto???? sottolineo che ha caricato solo windows, l'antivirus e il programmino per la temperatura
la scheda madre è tra i 34/35°
ambiente GPU stiamo tra i 43 e i 44°
poi vi posso dire che la ventola della cpu sta sempre tra i 2700 rpm abbondanti fino a punte di 2900 rpm
quella di sistema sta un po' più bassa ma mai sotto i 2500 rpm....
:help: :help:
RAGAZZI ALLARME ROSSO!!!
ho fatto un test ore 1:17 di notte con finestra spalancata quindi nella stanza non fa molto caldo la temperatura della cpu è 56/58° ma dopo aver lanciato la scansione del antivirus (avg 8.0) in meno di 30 sec è salito a 71 gradi con utilizzo cpu del 39/40% a quel punto l'ho stoppata....
non penso che sia normalissimo :( :(
EDIT
ore 1:20 ripetuto il test cronometrato in 1 e 40 sec toccati 75° poi fermato..... AIUTO!!!!
ALTRO TEST lanciando oltre l'anti virus anche l'anti spyware neanche per un secondo la temperatura della cpu scende sotto i 75 con punte anche a 79° (non ho tirato oltre i 2 minuti....)
la ventola cpu andava oltre i 3100rpm mentre quella del sistema a 3600 rpm
RAGAZZI ALLARME ROSSO!!!
ho fatto un test ore 1:17 di notte con finestra spalancata quindi nella stanza non fa molto caldo la temperatura della cpu è 56/58° ma dopo aver lanciato la scansione del antivirus (avg 8.0) in meno di 30 sec è salito a 71 gradi con utilizzo cpu del 39/40% a quel punto l'ho stoppata....
non penso che sia normalissimo :( :(
EDIT
ore 1:20 ripetuto il test cronometrato in 1 e 40 sec toccati 75° poi fermato..... AIUTO!!!!
ALTRO TEST lanciando oltre l'anti virus anche l'anti spyware neanche per un secondo la temperatura della cpu scende sotto i 75 con punte anche a 79° (non ho tirato oltre i 2 minuti....)
la ventola cpu andava oltre i 3100rpm mentre quella del sistema a 3600 rpm
per l'aerazione pc c'è il thread apposito...
in firma ho la guida che è circa a metà di quel thread...
Sarà meglio cambiare case... che budget hai a disposizione?
45€ -> Antec Three Hundred
70€ -> Cooler Master Centurion 590
80€ -> Cooler Master RC-690
90€ > Antec Nine Hundred.
pgp
ALTRO TEST lanciando oltre l'anti virus anche l'anti spyware neanche per un secondo la temperatura della cpu scende sotto i 75 con punte anche a 79° (non ho tirato oltre i 2 minuti....)
Scarica orthos e vediamo quanto fa in uno stress test per la CPU :asd:
pgp
io l'ho scaricato... ma come funziona??? cioè lo lancio e poi si ferma da solo quando vede che la situazione è al limite???
per l'aerazione pc c'è il thread apposito...
in firma ho la guida che è circa a metà di quel thread...
grazie ora leggo anche quel topic ;)
grazie ragazzi siete gentilissimi:ave: :ave: :ave:
io l'ho scaricato... ma come funziona??? cioè lo lancio e poi si ferma da solo quando vede che la situazione è al limite???
No, va avanti. Lo devi fermare tu... oppure potrebbe succedere che il pc si riavvii (temperatura troppo elevata, è per prevenire danni hardware).
Questo software serve per testare la stabilità del processore a pieno carico.
Se vuoi abbassare un po' le temp per 15-20€ potresti acquistare il dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro: io ho perso 12° :)
pgp
guardandomi un po in giro ho trovato anche questo che è carino...almeno credo
COOLERMASTER HAF932 BLACK
se per caso non lo conoscete qua ci sono i dati.... interessante no???
poi ho trovato questo... http://www.xtremehw.it/description.asp?item=138 che dite????
comunque l'ho testato... oggi la temperatura sta intorno ai 75/76 gradi.... però bisogna considerare che i dati che ho trovato davano il massimo della temperatura raggiungibile era 80° oltre è molto pericolosa....
Veramente sarebbe opportuno non superare i 65°...
L'HAF 932 è un ottimo case per quanto riguarda la ventilazione. Questo è il thread che ne parla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800570&highlight=haf+932
E' il rivale dell'Antec Twelve Hundred.
Il dissipatore Freezer 7 Pro è sufficiente se abbinato ad un case così ventilato, se vuoi spendere di più ti consiglio lo Zerotherm Zen FZ-120.
pgp
beh a mio avviso questo dovrebbe produrre molto meno rumore.... considerando che sono ventole da 230 che girano a 700rpm..... poi considerando che producono tutte 19 dBA e quella posteriore che è più piccina ne fa 17 dBA...
per il dissipatore ho trovato questo
ZEROTHERM ZEN FZ-120 NANOXIA EDITION
costa un 5€ in più e dovrebbe avere una ventola maggiorata, che ne dici??? ce ne sono anche di migliori o è il top??
Io, nel mio case ho 4 di quelle ventole da 17db, ma non sono particolarmente silenziose (neppure rumorose). Il Twelve Hundred ha inoltre la possibilità di regolare tutte le ventole, quelle anteriori attraverso una manopola, quelle posteriori e superiore con interruttori a 3 velocità.
Tuttavia ho consigliato il 1200 così, per dare un'alternativa. Tra i 2 io prenderei l'HAF 932 :D
Ovviamente esistono dissipatori migliori del FZ-120, ma costano di più, e se non overclocchi sono sprecati (anche lo Zen un po' lo è :p ).
pgp
Io, nel mio case ho 4 di quelle ventole da 17db, ma non sono particolarmente silenziose (neppure rumorose). Il Twelve Hundred ha inoltre la possibilità di regolare tutte le ventole, quelle anteriori attraverso una manopola, quelle posteriori e superiore con interruttori a 3 velocità.
Tuttavia ho consigliato il 1200 così, per dare un'alternativa. Tra i 2 io prenderei l'HAF 932 :D
Ovviamente esistono dissipatori migliori del FZ-120, ma costano di più, e se non overclocchi sono sprecati (anche lo Zen un po' lo è :p ).
pgp
ma tra i due case quale consigli??
il dissipatore lo prenderei potente perché sto pensando di overcloccare
se fem???:mbe: :read: :read:
ma tra i due case quale consigli??
Decidi tu, sono entrambi buoni... il CM sarà disponibile questo autunno (ottobre mi sembra) in Italia e il 19settembre in Germania.
Il miglior dissipatore ad aria è il Termalright IFX-14 abbinato a 2 ventole da 120mm buone... sinceramente però non vale la pena di spendere 100€ per un dissipatore montato su un processore così vecchio...
Ora mi viene in mente una cosa: i dissipatori alti come il FZ-120 o l'IFX-14 in alcuni casi toccano la parete del case o sono troppo grossi per permetterne la chiusura, ed in particolare i case con la ventola laterale possono dare problemi con dissipatori così voluminosi.
D'altra parte l'HAF 932 è larghissimo (26cm :eek: ), quindi forse il problema non si pone.
pgp
ti posso chiedere una cosa.... sai io sono un motociclista e nel nostro mondo ci sono le stagioni, quindi periodi nel quale conviene cercare di comprare e altri in cui è sconsigliato.... in questo mondo esiste qualcosa di simile???
Diciamo che non riguarda case e dissipatori: questi hanno un calo di prezzo poche settimane dopo l'uscita, ma poi rimane invariato. A volte può capitare che un modello cali di prezzo ogni tanto, ma la cosa non riguarda tutto il mercato.
Quindi forse entro fine autunno troverai l'HAF a poco più di 100€, ma il risparmio sarà di massimo 20-30€.
I dissipatori invece vengono prodotti per molto tempo, diversi anni, perciò le variazioni di prezzo sono minime (ogni tanto, all'uscita di un nuovo modello dall'ottimo rapporto prezzo /prestazioni, i prezzi degli altri dissi vengono abbassati di una decina di €, ma non di più).
pgp
Diciamo che non riguarda case e dissipatori: questi hanno un calo di prezzo poche settimane dopo l'uscita, ma poi rimane invariato. A volte può capitare che un modello cali di prezzo ogni tanto, ma la cosa non riguarda tutto il mercato.
Quindi forse entro fine autunno troverai l'HAF a poco più di 100€, ma il risparmio sarà di massimo 20-30€.
I dissipatori invece vengono prodotti per molto tempo, diversi anni, perciò le variazioni di prezzo sono minime (ogni tanto, all'uscita di un nuovo modello dall'ottimo rapporto prezzo /prestazioni, i prezzi degli altri dissi vengono abbassati di una decina di €, ma non di più).
pgp
allora mi sono informato quel case esce in italia il 5 ottobre... quindi ho modo di vedere le opinioni di qualcuno che l'ha comprato.... poi oggi in teoria dovrei aver preso due dischi fissi... in modo tale come si può leggere nell'altro topic modifico pian piano questo e sistemo quello di mia madre...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.