View Full Version : ntldr mancante
sickness84
06-09-2008, 16:55
come da titolo, dopo un freeze del sistema, ad ogni avvio mi appare questo messaggio.
mi chiedevo se fosse possibile risolvere il problema senza dover formattare.
P.S. uso xp
e.drummer
06-09-2008, 17:01
anche io ho lo stesso identico problema....all inizio mi diceva errore di lettura diesco e poi errore mancante ntldr mi hanno consigliato di provare il cd di windows e poi mettere il comando ripara...lo sto provando ora
sickness84
06-09-2008, 18:03
si ma io volevo evitare di perdere impostazioni e roba varia
e.drummer
06-09-2008, 18:06
siccome nessuno mi dice come arrivare a inserere i comandi per fixxare windows sto creando questo http://www.centerzone.it/guide/disco-di-boot-per-windows-xp-ancora-meglio.html
Mindflyer
06-09-2008, 18:09
Prova ad inserire sfc /scannow nel prompt dei comandi, controlla che i file di sistema siano presenti ed integri.
e.drummer
06-09-2008, 18:13
come ci si arriva al promt di comandi dal cd di window?.....
Mindflyer
06-09-2008, 21:11
come ci si arriva al promt di comandi dal cd di window?.....
Non riesci ad avviare il sistema?
Comunque ti riporto qui una possibile soluzione che ho trovato su un altro forum:
Avviare la console di ripristino
Come detto prima, la console è presente nei dischi di installazione di Windows (tutte le versioni) e nei dischi di ripristino.
Per avviarla è necessario inserire il CD all’accensione del computer, attendere la schermata “Premere un tasto per avviare da CD-ROM” e, appunto, premere un tasto.
N.B. Se questa schermata non dovesse comparire, significa che il nostro computer non è impostato per l’avvio da CD, provvediamo quindi a modificare l’ordine di boot.
Una volta avviato da CD-ROM, e dopo un breve caricamento, comparirà la schermata di installazione di Windows.
In questa schermata premiamo R, e la console verrà avviata.
Il software ci chiederà quale installazione di windows vogliamo riparare. Molto probabilmente ce ne sarà una sola, quindi scegliamo quella, inserendo il numero relativo e premendo INVIO.
A questo punto ci sarà chiesto il nome e la password di un utente amministratore. Se abbiamo un solo utente e non utilizziamo password, è sufficiente premere INVIO. Altrimenti modifichiamo i campi con le nostre credenziali.
NTLDR mancante.
Se otteniamo un errore simile a questo:
NTLDR mancante. Impossibile avviare il sistema. Premere TRL+ALT+DEL per riavviare. Modificare l’ordine di boot.
Prima di tutto controlliamo di non avere floppy, CD, chiavette USB collegate al computer e proviamo a riavviare una volta. Se Windows non si avvia, inseriamo il CD di installazione e avviamo la console di ripristino.
Qui, utilizziamo i seguenti comandi (sostituendo ad X: la lettera del lettore CD, ad esempio D
COPY X:\i386\NTLDR C:\
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\
Abbiamo utilizzato il comando copy, che copia un file dalla posizione di origine (il primo parametro, ad es “X:\i386\NTLDR”) a una posizione di destinazione (il secondo parametro, “C:\”).
Quindi abbiamo copiato due files della cartella i386 del CD nella radice del disco C:; questi due files servono per l’avvio di Windows.
e.drummer
06-09-2008, 21:28
Ti dico il complessivo di tutto quello che mi sta succedendo sul pc.
Ho da poco ripreso il pc dal tecnico perche mi si era rotta la scheda madre e non mi partiva windows XP.
Ora invece appena ripreso potevo stare su windows tranquillamente finche oggi mentre accendevo il pc mi dava errore di lettura disco...percui ho messo il cd di windows xp e ho provato a fare uno scan disk e fatto questo ho riavviato il pc di nuovo....ora l errore è file ndtlf mancante e qui mi sono impallato perche nn sapevo proprio cosa era.....allora ho rifatto la procedura di prima(mettendo il cd di windox xp)e prima che aprivo la console del computer per fixxare i problemi con dei comandi in dos mi sono accordo che l hard disk in cui conteneva il sistema operativo me lo dava quasi completamente vuoto,cioè mostrava hard disk con lo spazio occupato di neanche 2 giga
Allora ho fatto cosi ho preso il mio cd boot ultimate for window(che una specie di live di linux)e ho visto da li che l hard disk era come se fosse stato formattato...aveva le cartelle di windows e quella del temp.....ora mi chiedo hard disk sta morendo?oe successo qualcosaltro?dite che se vado di nuovo dal tecnico(penso nn molto sereno)e gli dico che il pc nn funziona lo stesso da quando me lo hanno dato e che ho pagato ben 100 euro per farlo sistemare....mi fanno ripagare un altra volta l assistenza.....?che mi consigli di fare?ho 3 hard disk di cui 2 sono sata e uno normale e vorrei riprovare a rinstallare windows xp....mha nn ho il cd originale e sinceramente nn mi va di mettere una copia pirata per utilizzarlo.....cosa mi dici di fare?
sickness84
07-09-2008, 08:27
mind grazie mille in 10 minuti ho risolto il problema sei un grande:cincin:
Ti dico il complessivo di tutto quello che mi sta succedendo sul pc.
Ho da poco ripreso il pc dal tecnico perche mi si era rotta la scheda madre e non mi partiva windows XP.
errato.
ti si è rotta la scheda madre, indi non parte IL COMPUTER, non il SISTEMA OPERATIVO (che è nel limbo). dove ti si bloccava? Come ti si bloccava? che messaggio?
Ora invece appena ripreso potevo stare su windows tranquillamente finche oggi mentre accendevo il pc mi dava errore di lettura disco...
che tipo di errore? schermata blu? qualche altro dato sull'errore?
percui ho messo il cd di windows xp e ho provato a fare uno scan disk e fatto questo ho riavviato il pc di nuovo....ora l errore è file ndtlf mancante e qui mi sono impallato perche nn sapevo proprio cosa era.....
qui comincia a entrare l'ipotesi di disco fisso sputtanato materialmente.
allora ho rifatto la procedura di prima(mettendo il cd di windox xp)e prima che aprivo la console del computer per fixxare i problemi con dei comandi in dos mi sono accordo che l hard disk in cui conteneva il sistema operativo me lo dava quasi completamente vuoto,cioè mostrava hard disk con lo spazio occupato di neanche 2 giga
l'ipotesi di poco fa sta prendendo forma.
Allora ho fatto cosi ho preso il mio cd boot ultimate for window(che una specie di live di linux)e ho visto da li che l hard disk era come se fosse stato formattato...aveva le cartelle di windows e quella del temp.....ora mi chiedo hard disk sta morendo?
A) l'harddisk sta morendo materialmente e un'impulso strano ha resettato la Master File Table, o peggio ancora l'area dati.
B) Il file system è stato corrotto dal disco o da un'errato flusso di dati proveniente dalla scheda madre, che tu poco fa dicesti che era "rotta".
oe successo qualcosaltro?dite che se vado di nuovo dal tecnico(penso nn molto sereno)e gli dico che il pc nn funziona lo stesso
digli qualcosa di più.
ossia che doveva fare un test di diagnostica al disco fisso prima di riportartelo. perchè "Secondo me" il tuo precedente problema era un'avvisaglia di ciò che ti stava per succedere.
da quando me lo hanno dato e che ho pagato ben 100 euro per farlo sistemare....mi fanno ripagare un altra volta l assistenza.....?
per me "l'assistenza" sarà cambiare il disco fisso e reinstallare windows da zero.
poi con un software di recupero dati da HDD danneggiati si "tenterà" di vedere i dati del tuo vecchio.
ciao
e.drummer
07-09-2008, 16:35
errato.
ti si è rotta la scheda madre, indi non parte IL COMPUTER, non il SISTEMA OPERATIVO (che è nel limbo). dove ti si bloccava? Come ti si bloccava? che messaggio?
che tipo di errore? schermata blu? qualche altro dato sull'errore?
Tu intendi l errore iniziale prima che portavo il pc dal tecnico no?cmq schermata blu ad ogni avvio.Anche ubuntu che era installato sullo stesso disco si bloccava dp 4 minuti che lo avevo accesso...ora invece me lo hanno ridato con ubuntu che nn funziona e infatti lo formattai e poi mi dissi in un futuro lo rimettero e sto maledetto errore di errore lettura disco che comprare dp il boot del bios in una schermata nera......
ma nn posso sistemarlo io il pc?(sinceramente nn mi va di regalare soldi cosi.....infatti se domani ci vado voglio che l assistenza me la fanno gratis....logicamente se bisogna cambiare un pezzo lo pago tanto un hard disk con 30 euro lo prendo o senno me ne frego e faccio mette xp su uno dei 2 restanti hd)se avessi il cd di windows...lo avevo da mo sistemato da me,tanto in caso ho un hard disk di un vekkio computer di 40 giga...ci mettovo windows e via i dati perduti tanto nn erano importanti perche salvo tutto su hard disk esterni......che dici?allora lo riporto dal tecnico?.......
ps:cmq l errore non è che tornato a casa nn partiva subito il pc.....all inizio si e siccome ho visto il suo stato mi son detto di fare una deframmazione con perfectdisk.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.