View Full Version : strano problema wifi e winXP
bigjim33
06-09-2008, 16:25
Sto sperimentando strani problemi di instabilità di una connessione wireless. Sebbene netstubler veda sempre il router, questo non sempre risulta disponibile tra le reti wireless trovate da windows (XP). L'assurdo è che quando il mio router appare tra le reti e clicco "connetti!, esso sparisce dalla lista, continuo a risultare "non connesso" con tanto di crocetta rossa sull'icona, pur riuscendo navigare (almeno per qualche minuto...)
Avete qualche indicazione da darmi al riguardo? Il router è un Dlink g604T, usato in passato sullo stesso percorso ma con un'altro pc, come schede wireless ho provato 2 diversi dongle usb con gli stessi risulati!
fastmenu
06-09-2008, 16:39
Sto sperimentando strani problemi di instabilità di una connessione wireless. Sebbene netstubler veda sempre il router, questo non sempre risulta disponibile tra le reti wireless trovate da windows (XP). L'assurdo è che quando il mio router appare tra le reti e clicco "connetti!, esso sparisce dalla lista, continuo a risultare "non connesso" con tanto di crocetta rossa sull'icona, pur riuscendo navigare (almeno per qualche minuto...)
Avete qualche indicazione da darmi al riguardo? Il router è un Dlink g604T, usato in passato sullo stesso percorso ma con un'altro pc, come schede wireless ho provato 2 diversi dongle usb con gli stessi risulati!
che scheda wifi usi?le usb comunque sono le peggiori,meglio pci per i desktop,e pcmcia per i notebook,se non integrate,e anche in questo caso che non sia una intel 2200bg che risulta essere la piu instabile.
sul router che fw usi?è aggiornato?che protezione usi,wpa2,wep?il dhcp come è impostato?
bigjim33
06-09-2008, 18:54
provo a rispondere a tutte le domande... le schede wifi che ho provato sono una 3com ed una "fiber line" (comprata su ebay, modificata per utilizzare una antenna esterna), entrambe 11g. Il router è stato aggiornato fino all'ultimo fw rilasciato da dlink. La protezione è WEP con chiave a 64bit, il dhcp è abilitato.
fastmenu
06-09-2008, 19:53
provo a rispondere a tutte le domande... le schede wifi che ho provato sono una 3com ed una "fiber line" (comprata su ebay, modificata per utilizzare una antenna esterna), entrambe 11g. Il router è stato aggiornato fino all'ultimo fw rilasciato da dlink. La protezione è WEP con chiave a 64bit, il dhcp è abilitato.
purtroppo le schede sono dei cessi,(una 3com moddata l ho anchio)forse abbiamo trovato,io con l ultimo fw ho riscontrato che non funzionava piu la wireless,togli la key,disabiliti il dhcp,e assegni manualmente ip,netmask e dns,solo a conessione wifi avvenuta imposta la key,meglio wpa psk(wpa2) con oltre 20 caratteri....
ps disabilita l utility delle schede,e usa windows per configurare la rete,altrimenti vanno in conflitto e ti termina il servizio Zero configuration di winzoz(che non si riavvia da solo) che è quello che scansiona la rete per trovare la "rete wifi"...
bigjim33
07-09-2008, 14:36
in effetti le schede fanno cagare... alla fine sono riuscito a trovare un canale più "pulito", adesso la connessione bene o male si instaura, il problema è che parte spavalda a 52Mbit per scendere dritta dritta fino ad 1Mbit, con dei "buchi" di connettività non da poco... mi sa che per adesso mi accontento :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.