View Full Version : consiglio acquisto compatta fino a 600€
non riesco a orientarmi con questa vastità di modelli,vorrei prendere una compatta per questione di spazio e comodità,il budget teoricamente è fino a 600€,da quello che ho visto e letto la lumix tz5 sembra essere una buona fotocamera,sono un principiante delle foto e mi servirebbe una macchina che appunto riesca a regolare automaticamente quello che non riesco a fare io non essendo esperto del settore!
se il budget no è un problema...... parlano molto bene della nuova Lumix LX3
se il budget no è un problema...... parlano molto bene della nuova Lumix LX3
infatti la stavo guardando,non avevo notato che fosse superiore alla tz5!la lumix lx3 si può fare tranquillamente,esiste di meglio?
ficofico
07-09-2008, 07:57
Ad oggi, per essere una compatta, no............. verrà sicuramente battuta in futuro, ma chi aspetta non compra mai niente, vai di lx3..
WildBoar
07-09-2008, 08:58
se il budget no è un problema...... parlano molto bene della nuova Lumix LX3
anche io prenderei una lx3 (ho la lx2 e mi ci sono trovato bene sebbene con tutti i limiti delle compatte) se invece non ti interessano foto in 16:9, comandi manuali e file raw prendi una "punta e scatta" coma la fuji f100fd o la pana tz5.
p.s. visto come è alto il budget potresti fare il pensiero ad una reflex piccola coma la 410/420 della olympus (anzi so che alla oly avevano intenzione di far uscire reflex ancora più piccole ma credo non siano ancora uscite...)
ficofico
07-09-2008, 09:20
visto come è alto il budget potresti fare il pensiero ad una reflex piccola coma la 410/420 della olympus (anzi so che alla oly avevano intenzione di far uscire reflex ancora più piccole ma credo non siano ancora uscite...)Ma ne vale la pena? 100 g in più , escluse le lenti ( e quindi altri 300/400 g in più), spessa il doppio, e poi è così evidentemente superiore in qualità?
http://www.flickr.com/photos/sotome/
certo l'ottica non la puoi cambiare, ma allora da 500 / 600 euro si passa a mille come ridere...
WildBoar
07-09-2008, 10:03
Ma ne vale la pena? 100 g in più , escluse le lenti ( e quindi altri 300/400 g in più), spessa il doppio, e poi è così evidentemente superiore in qualità?
http://www.flickr.com/photos/sotome/
certo l'ottica non la puoi cambiare, ma allora da 500 / 600 euro si passa a mille come ridere...
con tutto che non stimi particolarmente il sistema 4:3 della olympus, si secondo me c'è un salto qualitativo enorme con una compatta, non solo gli iso alti (quelli della olympus non son tra i migliori) ma per un mirino come si deve, uno sfocato decente, tempi di risposta istantanei ecc...
poi nessuno ti obbliga a prendere un intero corredo di lenti, prendi un 28-90mm (o simili) in kit a 400€ e puoi anche non cambiarlo più, oppure prendi un fisso luminoso molto compatto come ne fa la olympus...
E una Canon G9 come la vedi? Troppo poco compatta?
ficofico
07-09-2008, 11:25
ma per un mirino come si deve, uno sfocato decente, tempi di risposta istantanei ecc...
Questo in generale, ma a guardare le foto del link di prima, a leggere sul forum di dpreview, a guardare all 100% le foto, tutta questa differenza rispetto ad una reflex entry level non la vedo...... ci sono macro sul linki qui sopra che gente che possiede la d3 su dpreview dice che sono ottime, come fatte con la nikon, e se lo dicono loro che ce l'hanno e la usano....
tommy781
07-09-2008, 13:13
se stampi differenze tra reflex e una buona compatta non ne vedrai neanche quando a monitor ti sembrano piene di rumore, figurati in condizioni normali! questo è un dato oggettivo, il resto sono solo preconcetti e falsa informazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.