PDA

View Full Version : Parlamento Ue: contro il divieto delle chiese sull'uso dei contraccettivi


dantes76
06-09-2008, 13:19
U.E.
Parlamento Ue doplora il divieto delle chiese di usare i contraccettivi
5 Settembre 2008

Il Parlamento europeo, durante la sua sessione plenaria svoltasi questa settimana a Bruxelles, ha approvato con 394 voti contro 182 e 34 astensioni una risoluzione sulla mortalità materna nei paesi via di sviluppo in cui si "deplora il divieto, sostenuto dalle chiese, di usare contraccettivi" e si considera che le cause di morte legate alla gravidanza potrebbero essere ridotte con la possibilità di ricorso all'aborto "legale e sicuro". La risoluzione è stata adottata in vista della Conferenza mondiale delle Nazioni unite sugli Osm - Obiettivi di sviluppo del Millennio (eradicare la povertà e le cause di mortalità precoce nei paesi in via di sviluppo)- che si terrà il 25 settembre 2008.


La risoluzione, approvata con una maggioranza di centro-sinistra (Pse, Verdi, Sinistra unitaria e Liberaldemocratici), esprime "forte preoccupazione per il fatto che la riduzione della mortalità materna (nell'ambito dell'Osm 5) è l'unico Osm per cui non solo non sono stati compiuti progressi dal 2000, in particolare nell'Africa subsahariana e nell'Asia meridionale", ma per il quale "si registrano oggi dati uguali a quelli di 20 anni fa". L'Osm 5, pertanto, "è fra gli obiettivi che hanno meno probabilità di essere realizzati entro il 2015".


Nel testo, l'Europarlamnto, dopo aver sottolineato che "la mortalità materna è l'indicatore piú drammatico delle disuguaglianze sanitarie globali", ricorda che "ogni anno oltre mezzo milione di donne muoiono durante la gravidanza o il parto e che il 99% di questi decessi si registrano nei paesi in via di sviluppo", aggiungendo che "in 20 anni l'incidenza di questi decessi nell'Africa subsahariana è rimasta praticamente immutata, con un tasso di riduzione annua soltanto dello 0,1%"; di conseguenza, "per una donna il rischio di morire durante la gravidanza o il parto è di uno su sedici nell'arco della vita".

L'Assemblea, quindi, lamenta "il fatto che l'Africa subsahariana, avendo i livelli piú elevati di mortalità materna, abbia anche il tasso piú basso del mondo dell'uso di contraccettivi (19%), mentre il 30% dei decessi da maternità nella regione sono provocati da aborti eseguiti in modo non sicuro". In questo contesto, gli eurodeputati considerano che "le cause della mortalità materna potrebbero essere prevenute assicurando l'assistenza alla maternità in condizioni di sicurezza, l'accesso ad una contraccezione efficace e la possibilità di aborto legale e sicuro".


Gli eurodeputati, perció, invitano poi il Consiglio Ue e la Commissione europea "ad ampliare la fornitura di servizi sanitari per la maternità nel contesto dell'assistenza sanitaria primaria, sulla base del concetto della scelta informata, dell'educazione alla maternità sicura, di un'assistenza prenatale focalizzata ed efficace, di programmi nutrizionali per la madre, di un'adeguata assistenza al parto che eviti un eccessivo ricorso al parto cesareo e assicuri le emergenze ostetriche, di servizi di invio a centri idonei per le complicazioni della gravidanza, del parto e dell'aborto, e dell'assistenza sanitaria e pianificazione familiare post-natali".

Il punto controverso sulla contraccezione è il paragrafo 21, in cui l'Assemblea "deplora il divieto, sostenuto dalle chiese, di usare contraccettivi, dal momento che l'uso del preservativo e fondamentale per la prevenzione di malattie e gravidanze indesiderate".

Quanto all'aborto, infine, la risoluzione, "condanna la norma USA "Global Gag" che impedisce alle Ong straniere che beneficiano di finanziamenti Usaid (Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale) per la pianificazione familiare di utilizzare i propri fondi non statunitensi per fornire servizi abortivi legali, consulenza medica o aborti su richiesta medica".



http://www.aduc.it/dyn/salute/noti.php?id=231975

giannola
06-09-2008, 14:40
discorso controverso, l'UE non può intervenire in fatto di credenze religiose.

Dream_River
06-09-2008, 14:43
ERA ORA!!!

fabio80
06-09-2008, 14:43
discorso controverso, l'UE non può intervenire in fatto di credenze religiose.

nemmeno la chiesa dovrebbe ntervenire in molte cose eppure lo fa. e per una volta che l'UE fa una cosa giusta lasciamogliela fare

Fradetti
06-09-2008, 14:48
discorso controverso, l'UE non può intervenire in fatto di credenze religiose.

l'UE non può criticare un comportamento che pregiudica la sanità della popolazione umana?

chiudiamo baracca allora

giannola
06-09-2008, 14:48
nemmeno la chiesa dovrebbe ntervenire in molte cose eppure lo fa. e per una volta che l'UE fa una cosa giusta lasciamogliela fare

Da istituzioni laiche ci si aspetta che non impediscano ai propri cittadini di manifestare e vivere la propria fede come meglio credono.
Tanto più se parliamo di africa e quindi di zone al di fuori dal controllo UE.

Il rispetto delle credenze nel bene o nel male implica anche il rispetto delle libertà personali.

F1R3BL4D3
06-09-2008, 14:50
Ottimo.

CYRANO
06-09-2008, 14:52
quindi ora con i chierichetti i preti useranno i preservativi ?


c.a'.'.za

giannola
06-09-2008, 14:53
l'UE non può criticare un comportamento che pregiudica la sanità della popolazione umana?

chiudiamo baracca allora

io non ho detto che non può criticare, ho detto che non può intervenire obbligando a usare i contraccettivi chi crede che siano moralmente ingiusti, sarebbe una limitazione dei propri diritti personali.

Riguardo al chiudere baracca sono d'accordo, non fosse altro che i deputati, invece di deplorare la chiesa per la propaganda in africa, si dovrebbero occupare dei problemi consistenti dei loro cittadini.

fabio80
06-09-2008, 15:04
Da istituzioni laiche ci si aspetta che non impediscano ai propri cittadini di manifestare e vivere la propria fede come meglio credono.
Tanto più se parliamo di africa e quindi di zone al di fuori dal controllo UE.

Il rispetto delle credenze nel bene o nel male implica anche il rispetto delle libertà personali.

e la chiesa convincendo le persone ignoranti che trombare col preservativo è peccato dimostra di rispettare le libertà personali?

parli come se in africa decidessero loro sponte di suicidarsi in quel modo

gabi.2437
06-09-2008, 15:17
Da istituzioni laiche ci si aspetta che non impediscano ai propri cittadini di manifestare e vivere la propria fede come meglio credono.
Tanto più se parliamo di africa e quindi di zone al di fuori dal controllo UE.

Il rispetto delle credenze nel bene o nel male implica anche il rispetto delle libertà personali.

Non mi sembra che la UE stia costringendo gente a non vivere la propria fede o non rispetta le loro libertà personali...

Rileggiti l'articolo

giannola
06-09-2008, 15:18
e la chiesa convincendo le persone ignoranti che trombare col preservativo è peccato dimostra di rispettare le libertà personali?

parli come se in africa decidessero loro sponte di suicidarsi in quel modo

al limite si può provare ad informare, oltre non si può andare.

In ogni caso anche qui in italia ci sono professionisti (medici) che sono convinti che la vita esiste in potenza fin dall'atto sessuale e sono convinti che è peccato usare anticoncezionali, ecc.

In ogni caso non è compito della religione insegnare a rispettare le libertà personali anzi è basata sul concetto di obbedienza.;)

giannola
06-09-2008, 15:22
Non mi sembra che la UE stia costringendo gente a non vivere la propria fede o non rispetta le loro libertà personali...

Rileggiti l'articolo

infatti...si è limitata a deplorare, ho solo aggiunto che oltre non può andare.

E sapendo che oltre non può andare non riesco a capire il senso di deplorare qualcosa che avviene al di fuori dell'UE.

Che pensassero a deplorare quegli stati europei che non vanno in aiuto degli altri (come l'italia) per quanto riguarda le politiche di coordinamento dell'immigrazione clandestina. :O

F1R3BL4D3
06-09-2008, 15:24
In ogni caso anche qui in italia ci sono professionisti (medici) che sono convinti che la vita esiste in potenza fin dall'atto sessuale e sono convinti che è peccato usare anticoncezionali, ecc.

Dove abbia inizio della vita è una delle questioni spinose della bioetica con varie correnti di pensiero più o meno clericale.
Però c'è da dire che in Africa hanno seri problemi sanitari e che se si può evitare di far morire altre persone (fra le quali molti bambini) portando un minimo di cultura igienica non sarebbe male.

yggdrasil
06-09-2008, 15:30
inoltre se non rimangono incinte:
1 se sono in africa è molto più probabile non morire di fame visto che ci sarà una bocca in meno
2 se sono in cina o in india fanno un favore al mondo intero visto che da soli stanno sfruttando tutto lo sfruttabile

Dream_River
06-09-2008, 15:55
In ogni caso anche qui in italia ci sono professionisti (medici) che sono convinti che la vita esiste in potenza fin dall'atto sessuale e sono convinti che è peccato usare anticoncezionali, ecc.

Ciò è preoccupante, non un punto a favore delle tesi del vaticano

In ogni caso non è compito della religione insegnare a rispettare le libertà personali anzi è basata sul concetto di obbedienza.;)

Veramente un fedele cattolico può benissimo dissentire da ciò che dice la chiesa cattolica senza vedere allontanarsi il paradiso

infatti...si è limitata a deplorare, ho solo aggiunto che oltre non può andare.

E sapendo che oltre non può andare non riesco a capire il senso di deplorare qualcosa che avviene al di fuori dell'UE.

Che abbia senso o no, rimane un ottima cosa, non vedo perchè il vaticano può permettersi di dire quello che gli pare mentre l'UE dovrebbe essere l'unica ringoglionita a starsene zitta mentre i cosiddetti "favorevoli alla vita" istigano al suicidio

yggdrasil
06-09-2008, 16:02
Veramente un fedele cattolico può benissimo dissentire da ciò che dice la chiesa cattolica senza vedere allontanarsi il paradiso
il papa non la pensa così
http://it.wikipedia.org/wiki/Scomunica
il credente che non segue i precetti cattolici può anche essere scomunicato, e visto che la scomunica prevede un obbligo a tutti i preti di non fornire sacramenti...beh addio confessione e addio paradiso
tutto secondo la credenza cattolica :read:

fabio80
06-09-2008, 16:05
al limite si può provare ad informare, oltre non si può andare.

In ogni caso anche qui in italia ci sono professionisti (medici) che sono convinti che la vita esiste in potenza fin dall'atto sessuale e sono convinti che è peccato usare anticoncezionali, ecc.

In ogni caso non è compito della religione insegnare a rispettare le libertà personali anzi è basata sul concetto di obbedienza.;)

che in italia ci siano dei poveri di spirito per non dire altro non è cosa nuova

quanto all'ultimo, strano, perchè i chiesaroli sono molto pronti a fare le vittime per difendere le loro presunte libertà

fabio80
06-09-2008, 16:06
il papa non la pensa così
http://it.wikipedia.org/wiki/Scomunica
il credente che non segue i precetti cattolici può anche essere scomunicato, e visto che la scomunica prevede un obbligo a tutti i preti di non fornire sacramenti...beh addio confessione e addio paradiso
tutto secondo la credenza cattolica :read:

se applicassero a fondo questa regola, considerando l'abnorme numero di cattolici a parole, la chiesa imploderebbe

CYRANO
06-09-2008, 16:07
il papa non la pensa così
http://it.wikipedia.org/wiki/Scomunica
il credente che non segue i precetti cattolici può anche essere scomunicato, e visto che la scomunica prevede un obbligo a tutti i preti di non fornire sacramenti...beh addio confessione e addio paradiso
tutto secondo la credenza cattolica :read:

sarebbe stato utile farlo notare nel topic " sesso e religione" in piazzetta :asd:


C.;'a'.z'.a

Special
06-09-2008, 16:09
io non ho detto che non può criticare, ho detto che non può intervenire obbligando a usare i contraccettivi chi crede che siano moralmente ingiusti, sarebbe una limitazione dei propri diritti personali.

Riguardo al chiudere baracca sono d'accordo, non fosse altro che i deputati, invece di deplorare la chiesa per la propaganda in africa, si dovrebbero occupare dei problemi consistenti dei loro cittadini.

Nessuno obbliga nessuno, semplicemente deplorano, con atto ufficiale, la posizione della chiesa.

Altirmenti voglio silenzio di tomba quando i testimoni di geova impediscono le trasfusioni in operazioni complicate ai loro figli, è credo anche quello.

La chiesa no i testimoni di geova si?

fabio80
06-09-2008, 16:09
sarebbe stato utile farlo notare nel topic " sesso e religione" in piazzetta :asd:


C.;'a'.z'.a

è la prima cosa che mi è veuta in mente. se dovessero scomunicare tutti quelli che si ritengono cattolici ma poi mettono le loro personali deroghe, sarebbe stupendo :D

dantes76
06-09-2008, 16:35
discorso controverso, l'UE non può intervenire in fatto di credenze religiose.

quoto, non si puo' intervenire per contrastare il nulla.. ops ma questa volta sono intervenuti in ambito sanitario.. ri ops..

dantes76
06-09-2008, 16:39
Che pensassero a deplorare quegli stati europei che non vanno in aiuto degli altri (come l'italia) per quanto riguarda le politiche di coordinamento dell'immigrazione clandestina. :O

guarda che si parla di salute... sanita'.. per il fatto de al di fuori.. be gli aiuti vengono anche dall'ue.. dopo nell'articolo viene detto lE chiese.. e' un modo gentile per non dira la chiesa di roma...

giannola
06-09-2008, 17:45
Ciò è preoccupante, non un punto a favore delle tesi del vaticano

quelle del vaticano non sono tesi, ma rivelazioni :p

Veramente un fedele cattolico può benissimo dissentire da ciò che dice la chiesa cattolica senza vedere allontanarsi il paradiso

La chiesa cattolica non è un ordine democratico

Che abbia senso o no, rimane un ottima cosa, non vedo perchè il vaticano può permettersi di dire quello che gli pare mentre l'UE dovrebbe essere l'unica ringoglionita a starsene zitta mentre i cosiddetti "favorevoli alla vita" istigano al suicidio

Forse perchè il vaticano è un altro stato extra-UE ?
Forse perchè la laicità impone il rispetto di visioni diverse anche quando queste non piacciono ?

Se l'UE vuole aiutare le persone a scegliere consapevolmente può avviare delle campagne informative, in Italia ogni tanto mandano in onda qualcosa.
Ma deplorare una religione è un moralismo che non appartiene ad una istituzione laica.

che in italia ci siano dei poveri di spirito per non dire altro non è cosa nuova

quanto all'ultimo, strano, perchè i chiesaroli sono molto pronti a fare le vittime per difendere le loro presunte libertà

Capita anche questo, cmq noi ci lamentiamo dell'italia ma in america sta finendo peggio.

Nessuno obbliga nessuno, semplicemente deplorano, con atto ufficiale, la posizione della chiesa.

Secondo me dovrebbero occuparsi di questioni contingenti piuttosto di fare un muro moralista contro la chiesa.

Altirmenti voglio silenzio di tomba quando i testimoni di geova impediscono le trasfusioni in operazioni complicate ai loro figli, è credo anche quello.

La chiesa no i testimoni di geova si?


Guarda che qua in italia i testimoni di geova hanno pieno diritto a non avere trasfusioni di sangue, nessuno può obbligarli su questioni religiose.;)

CYRANO
06-09-2008, 17:50
quelle del vaticano non sono tesi, ma rivelazioni :p





AH AH AH AH
ha fatto la battuta :asd: :asd:


C">'.a'.za

yggdrasil
06-09-2008, 18:52
Guarda che qua in italia i testimoni di geova hanno pieno diritto a non avere trasfusioni di sangue, nessuno può obbligarli su questioni religiose.;)
sì infatti molti sono d'accordissimo :mc:

castexx
06-09-2008, 19:02
Han fatto bene...era ora!

Dream_River
06-09-2008, 19:08
il papa non la pensa così
http://it.wikipedia.org/wiki/Scomunica
il credente che non segue i precetti cattolici può anche essere scomunicato, e visto che la scomunica prevede un obbligo a tutti i preti di non fornire sacramenti...beh addio confessione e addio paradiso
tutto secondo la credenza cattolica :read:

Ma guarda che la scomunica viene data solo per gravissimi atti (Tipo attentare alla vita del papa), mica perchè, per fare un esempio, un cattolico e favorevole all'eutanasia.
Prendi ad esempio, Vito Mancuso, un grande teologo dei nostri tempi, nei suoi libri sostiene posizioni anche parecchio diverse da quelle della chiesa cattolica, ma sebbene sia cosi famoso non è mica stato scomunicato

quelle del vaticano non sono tesi, ma rivelazioni :p

Eeehh, come no:sofico:

La chiesa cattolica non è un ordine democratico

Ma nemmeno una dittatura

Forse perchè il vaticano è un altro stato extra-UE ?
Forse perchè la laicità impone il rispetto di visioni diverse anche quando queste non piacciono ?[quote]

Rispettare visioni diverse vuol dire esprimersi in una certa maniera, non significa silenzioso assenso a ogni cazzata pronunciata!

[quote]Se l'UE vuole aiutare le persone a scegliere consapevolmente può avviare delle campagne informative, in Italia ogni tanto mandano in onda qualcosa.
Ma deplorare una religione è un moralismo che non appartiene ad una istituzione laica.

Guarda, se un istituzione non si comporta come tale, può solo fare del bene al mondo, per come la vedo io:D

gabi.2437
06-09-2008, 19:19
infatti...si è limitata a deplorare, ho solo aggiunto che oltre non può andare.

E sapendo che oltre non può andare non riesco a capire il senso di deplorare qualcosa che avviene al di fuori dell'UE.

Che pensassero a deplorare quegli stati europei che non vanno in aiuto degli altri (come l'italia) per quanto riguarda le politiche di coordinamento dell'immigrazione clandestina. :O

Non è difficile capire il senso eh... se così tante persone muoiono di parto per gravidanze indesiderate, è giusto se non altro prendere una posizione contraria a questo brutto fatto

Poi sta "immigrazione clandestina" non c'entra niente col topic

Special
06-09-2008, 19:50
Guarda che qua in italia i testimoni di geova hanno pieno diritto a non avere trasfusioni di sangue, nessuno può obbligarli su questioni religiose.;)

Certo, finchè poi la trasfusione è su di un minore, dove i medici si rivolgono al tribunale minorile e la trasfusione viene autorizzata.

Gio22
06-09-2008, 20:04
quindi ora con i chierichetti i preti useranno i preservativi ?

c.a'.'.za
ah xkè nn li usavano?
ora ho capito molti di chi sono figli.

:asd:

Onisem
06-09-2008, 20:08
discorso controverso, l'UE non può intervenire in fatto di credenze religiose.

Ma in materia sanitaria, perchè di questo stiamo parlando, si, dove invece la chiesa dovrebbe starsene muta senza acuire di fatto i problemi con estrema ignoranza e arretratezza.

Onisem
06-09-2008, 20:12
al limite si può provare ad informare, oltre non si può andare.

In ogni caso anche qui in italia ci sono professionisti (medici) che sono convinti che la vita esiste in potenza fin dall'atto sessuale e sono convinti che è peccato usare anticoncezionali, ecc.)

Ma va... quelli lo fanno per far carriera e/o perchè sono dei gran ruffiani.

GUSTAV]<
06-09-2008, 22:53
quindi ora con i chierichetti i preti useranno i preservativi ?


c.a'.'.za
si, ma solo x non lasciare tracce xò :O

Rand
06-09-2008, 23:04
Forse perchè la laicità impone il rispetto di visioni diverse anche quando queste non piacciono ?


La questione è: bisogna rispettare queste diversità anche quando sono chiaramente dannose (altro esempio è la mutilazione dei genitali femminili)? Io dico di no..

GUSTAV]<
06-09-2008, 23:38
La questione è: bisogna rispettare queste diversità anche quando sono chiaramente dannose (altro esempio è la mutilazione dei genitali femminili)? Io dico di no..
oppure la mutilazione dei genitali maschili ? circoncisione ? anch'io dico no ! :D

Dream_River
06-09-2008, 23:50
quindi ora con i chierichetti i preti useranno i preservativi ?


c.a'.'.za

Questa mi era sfuggita, ed è strano perchè è a dir poco meravigliosa :rotfl: :rotfl: :rotfl:

<;23991161']oppure la mutilazione dei genitali maschili ? circoncisione ? anch'io dico no ! :D

Bhe, sulla circoncisione non saprei, c'è chi sostiene che porta più vantaggi che svantaggi, ma non sono un esperto in materia:confused:

yggdrasil
06-09-2008, 23:52
<;23991161']oppure la mutilazione dei genitali maschili ? circoncisione ? anch'io dico no ! :D
per favore, le battute sì ma cazzate così no

la circoncisione si pratica in tutto il mondo quale pratica medica per salvaguardare il glade dell'uomo dalla fimosi
nei paesi del mediooriente si pratica perchè in passato era molto più igienico

StefAno Giammarco
07-09-2008, 01:37
quindi ora con i chierichetti i preti useranno i preservativi ?


c.a'.'.za

A Cirà, non fa ridere, non aggiunge nulla ed è anche di cattivo gusto. Evitare

Lorekon
07-09-2008, 01:51
a me ha fatto ridere.

StefAno Giammarco
07-09-2008, 01:54
a me ha fatto ridere.

Me ne farò una ragione.

Lorekon
07-09-2008, 02:00
sei online?
non risulti online.

in piazzetta sta succedendo di tutto.

ho mandato un priv all'unico mod che semvraca connesso ma adesso si è sconnesso.

se qualcuno c'è batta un colpo magari.

cdimauro
07-09-2008, 06:54
Bhe, sulla circoncisione non saprei, c'è chi sostiene che porta più vantaggi che svantaggi, ma non sono un esperto in materia:confused:
per favore, le battute sì ma cazzate così no

la circoncisione si pratica in tutto il mondo quale pratica medica per salvaguardare il glade dell'uomo dalla fimosi
nei paesi del mediooriente si pratica perchè in passato era molto più igienico
In passato magari sì, ma oggi? Siamo sicuri che con una corretta igiene personale non si possa salvaguardare ugualmente il prepuzio?

A me pare proprio di sì.

In ogni caso menomare un individuo su base puramente religiosa dovrebbe essere una pratica da condannare.
Per lo meno si dovrebbe permettere di arrivare alla maggiore età: poi ognuno potrà decidere di farsi circoncidere o infibulare se proprio ci tiene a rispettare la religione a cui in quel momento appartiene.

stetteo
07-09-2008, 12:10
FINALMENTE!!! Solo in Italia la politica è asservita al vaticano

Tommy81
07-09-2008, 12:29
Sono contento che l'Europa abbia il coraggio di condannare convinzioni medioevali di chiusura. Il bene e la salute di un individuo vengono prima di tutto, prima anche della religione.


A onor del vero però sfido a trovare una persona che non usa profilattici perchè lo dice la chiesa cattolica. Quindi smettiamola di appigliarci a fatti inesistenti per attaccare la chiesa. Fortunatamente L'Europa non è l'Africa.

cocis
07-09-2008, 12:43
discorso controverso, l'UE non può intervenire in fatto di credenze religiose.

e il vaticano dovrebbe starsene ZITTO e non intervenire nella politica italiana .. ;)

Tommy81
07-09-2008, 13:36
discorso controverso, l'UE non può intervenire in fatto di credenze religiose.

Infatti non c'è niente di religioso nell'intervento UE.

sommojames
07-09-2008, 13:37
discorso controverso, l'UE non può intervenire in fatto di credenze religiose.

L'uso dei contraccettivi non è una credenza religiosa :read:

giannola
07-09-2008, 16:37
L'uso dei contraccettivi non è una credenza religiosa :read:

per alcuni credenti lo è. ;)