View Full Version : Athlon x2 5000+ 90nm a 65w o 89w?
fabio.i75
06-09-2008, 08:44
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Leggendo un po gli articoli su questo sito ho visto che l'athlon 5000+ a 65nm ha delle prestazioni leggermente inferiori al 90nm per colpa del tempo di latenza maggiore della cache L2 quindi mi sto orientanto per un 90nm. Che differenze ci sono fra il 90nm da 65w e quello da 89w? Grazie in anticipo per le risposte.
Questo è il paragone tra 5000+ G2 (il più recente step a 65nm) e l'F3 (il più recente a 90nm)
http://img142.imageshack.us/img142/6649/31486596kd5.jpg (http://imageshack.us)
Personalmente consiglio di orientarsi sul 5600+ F3, dotato di 1MB di cache per ogni core.
bYeZ!
fabio.i75
06-09-2008, 13:17
Ciao ATI, ma questo non è il confronto fra un 65nm e un 90nm? Io intendevo la differenza fra il 90nm a 65w e sempre il 90nm a 89w.
ROBERTIN
06-09-2008, 13:34
Quindi parli sempre di 90nm? Tra i due a 90 nm (F3) l'unica differenza è il voltaggio di alimentazione, ma posso tranquillamente affermare che se prendi un 90nm a 89w (se hai la possibilità di pagarlo di meno) e abbassi il vcore ottieni lo stesso risultato, se vedi dalla mia firma il 5600+ downvoltato a 1,175V ha un TDP di 67W (riportato da central brain identifier, 33,5W per core).
fabio.i75
06-09-2008, 13:57
Quindi parli sempre di 90nm? Tra i due a 90 nm (F3) l'unica differenza è il voltaggio di alimentazione, ma posso tranquillamente affermare che se prendi un 90nm a 89w (se hai la possibilità di pagarlo di meno) e abbassi il vcore ottieni lo stesso risultato, se vedi dalla mia firma il 5600+ downvoltato a 1,175V ha un TDP di 67W (riportato da central brain identifier, 33,5W per core).Beh la differenza di prezzo credo che si aggiri intorno ai 3 euro quindi costano uguale, tu dici che le prestazioni sono uguali?Per quanto riguarda ATI il 5600+ non ha grosse differenze prestazionali con il 5000+ in compenso costa circa 30€ in +.
ROBERTIN
06-09-2008, 15:04
Le prestazioni tra i 2 5000+ sono identiche, cambia solo il TDP (a causa del vcore differente, come ti dicevo prima). Il 5600+ ha 200 MHz e 512KB per ogni core in più. A prima vista non sembra molto più performante, in realtà il 5600+, viaggiando a 2800 MHz, riesce a far andare la RAM a 800 MHz ((2800/7)*2), mentre il 5000 la fa andare a 743 (in alcune applicazioni si sentono abbastanza), ovviamente per sfruttare la maggior velocità devi avere almeno delle DDR2 800. Quanto costerebbe adesso il 5600? Io l'inverno scorso lo avevo pagato 120 euro boxato.
Beh la differenza di prezzo credo che si aggiri intorno ai 3 euro quindi costano uguale, tu dici che le prestazioni sono uguali?Per quanto riguarda ATI il 5600+ non ha grosse differenze prestazionali con il 5000+ in compenso costa circa 30€ in +.
le ha eccome, per via della cache L2 maggiorata..io stesso sono passato da un 3600+@5000+ al processore in firma e ho notato differenze (nei giochi, sopratutto) imbarazzanti..
E poi si downvolta che è un piacere :)
bYeZ!
Fire Hurricane
06-09-2008, 15:18
bah prendi deneb a gennaio.
fabio.i75
06-09-2008, 16:27
le ha eccome, per via della cache L2 maggiorata..io stesso sono passato da un 3600+@5000+ al processore in firma e ho notato differenze (nei giochi, sopratutto) imbarazzanti..
E poi si downvolta che è un piacere :)
bYeZ!
Io non l'ho provati di certo, ho visto i test in giro e non sembra che ci siano grosse differenze poi bisognerebbe provarli ma non si può:D
fabio.i75
06-09-2008, 16:34
bah prendi deneb a gennaio.
I problemi saranno 2, 1 non so se possono essere montati su soket am2, 2 non voglio/posso spendere cifre folli per un processore considerando che con la sk video che ho (8600 gt 512mb) non credo ne trarrei grossi vantaggi. Mi serve solo accomodare per un po di tempo in attesa di cambiare il sistema.
ROBERTIN
07-09-2008, 10:48
Bè, in questo caso il 5000+ a 65w va più che bene. Al limite lo occhi un pò.
ma oramai i windsor f3 sono introvabili.
gli unici che trovi sono il 6400+ BE (che costa più di tutti) e gli ultimi 6000+ (anche questi stanno diventando 65nm)
fabio.i75
07-09-2008, 16:57
Nono io trovo tranquillamente sia il 5000 che il 5600 sto solo aspettando xkè il negoziante mi ha detto che la prossima settimana dovrebbero esserci dei tagli in listino.
fabio.i75
08-09-2008, 16:40
Le prestazioni tra i 2 5000+ sono identiche, cambia solo il TDP (a causa del vcore differente, come ti dicevo prima). Il 5600+ ha 200 MHz e 512KB per ogni core in più. A prima vista non sembra molto più performante, in realtà il 5600+, viaggiando a 2800 MHz, riesce a far andare la RAM a 800 MHz ((2800/7)*2), mentre il 5000 la fa andare a 743 (in alcune applicazioni si sentono abbastanza), ovviamente per sfruttare la maggior velocità devi avere almeno delle DDR2 800. Quanto costerebbe adesso il 5600? Io l'inverno scorso lo avevo pagato 120 euro boxato.
Il 5600+ adesso è sugli 80 euri boxato ma ripeto dovrebbero esserci dei tagli in listino a breve.
bah prendi deneb a gennaio.
devi trollare sempre in ogni topic?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.