View Full Version : Il pentium 4 prescott ha ... caldo :D
Mic87xp1
06-09-2008, 09:21
Salve a tutti. Ho un Pentium 4 HT con core Prescott da 3ghz montato su una scheda madre asus p4p800-f(limitatissima, non mi fa fare praticamente nulla).Dopo aver creato un flusso d'aria interno, aver ripulito tutto dalla polvere e dopo aver cambiato la pasta termoconduttiva, nonostante ciò la temperatura arriva a 60° a riposo ed a 70°/73° a piena potenza. Ora, visto che con l'aumentare della temperatura diminuisce la potenza, non è che c'è un'altro modo per raffreddarlo? Forse cambiando scheda madre? Ho cambiato anche alimentatore ma le cose non cambiano ed ho montato un grosso dissipatore della coolmaster.
tenere al fresco un Prescott è quasi impossibile, se non usando il liquido..
Io consiglio di cambiare proprio CPU e andare su di una di ultima generazione (di cui anche le più economiche distruggono il P4 in tutti i campi)
bYeZ!
tenere al fresco un Prescott è quasi impossibile, se non usando il liquido..
Io consiglio di cambiare proprio CPU e andare su di una di ultima generazione (di cui anche le più economiche distruggono il P4 in tutti i campi)
bYeZ!
infatti! ormai spendere soldi su mobo per un p4 è un pò.......inutile..
Mendocino89
06-09-2008, 11:21
nn sono troppo d'accordo.....il mio pentium IV clokkato a 3.8 GHz stava sui 45° in idle e sui 70° in full.......quindi mic87 avra qlk altro problema.....e cmq i p4 nn sono poi cosi cessi per un uso tradizionale del pc.....
nn sono troppo d'accordo.....il mio pentium IV clokkato a 3.8 GHz stava sui 45° in idle e sui 70° in full.......quindi mic87 avra qlk altro problema.....e cmq i p4 nn sono poi cosi cessi per un uso tradizionale del pc.....
si xò oramai non è conveniente spndere soldi su un altro p4.. se è per oc, tipo comprare un dissi nuovo ok, ma cambiare un p4 con un altro p4 non mi pare una scelta azzeccata..
Mendocino89
06-09-2008, 12:10
infatti mi riferivo all'acquisto di un dissy nuovo......
io stesso nn ho piu un p4 e l'ho cambiato con un molto migliore athlon 64 X2 4000+.....ma cmq nelle applicazioni stupide tipo internet o msn nn c'è nessuna differenza lampante....
bhe si trova la serie dual core E2*** di intel a 40€, se deve cambiare dissi tanto vale che cambia solo la cpu
Mendocino89
06-09-2008, 12:45
bhe si trova la serie dual core E2*** di intel a 40€, se deve cambiare dissi tanto vale che cambia solo la cpu
Non sapevo che i processori su Socket 775 si possono montare sui socket 478!!!!!!!!!!!:doh:
bhe si trova la serie dual core E2*** di intel a 40€, se deve cambiare dissi tanto vale che cambia solo la cpu
LoL!! non si può!! :muro: :muro:
Mendocino89
06-09-2008, 14:10
LoL!! non si può!! :muro: :muro:
vabbè.....vuol dire che lui è a conoscenza di un convertitore di socket....:D
vabbè.....vuol dire che lui è a conoscenza di un convertitore di socket....:D
sarebbe utile per nahalelem.. :D :D
Mic87xp1
06-09-2008, 15:39
Grazie a tutti per la risposta. Cmq io per scheda madre nuova intedevo per 478. E ovvio che non si può mettere una cpu 775 su una mobo478, oltre perchè non riconoscerebbe il processore:D . Cmq forse mi conviene prendermi un core due economico per il momento. Cmq ho cambiato dissipatore ma ho avuto gli stessi risultati.
Fire Hurricane
06-09-2008, 16:01
prescott :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
Gaetano77
06-09-2008, 17:01
Grazie a tutti per la risposta. Cmq io per scheda madre nuova intedevo per 478. E ovvio che non si può mettere una cpu 775 su una mobo478, oltre perchè non riconoscerebbe il processore:D . Cmq forse mi conviene prendermi un core due economico per il momento. Cmq ho cambiato dissipatore ma ho avuto gli stessi risultati.
Il problema è che i 2 socket sono proprio diversi, anche meccanicamente......una cpu 775 nn entrerà mai in una mobo per socket 478!!! :rolleyes: cmq quoto Mendocino......imho hai qualche problema di dissipazione di calore perchè i P4 nn riscaldano poi così tanto....io ho un Prescott 3 Ghz occato a 3,3 Ghz (config. in firma) con dissy Intel e cmq la temp. anche in full load raggiunge a malapena i 60 C°, anche se la ventola fa un casino infernale:muro: potrebbero anche essere semplicemente i sensori sballati...:confused:
Mic87xp1
06-09-2008, 17:51
Guarda, ti dico la verità, io ho portato il pc a più di un negozio di pc tutti fissati che si dovesse cambiare dissipatore. Me l'hanno cambiato dicendo che era tutto ok. Ma nonostante ciò la temperatura rimane tale. Le ventole di dietro tolgono aria calda. Il flusso c'è. Io ho pensato che fosse la scheda madre per un motivo. Ho letto su internet che la scheda madre limita parecchio l'utente (è una scheda madre oem) e fa tutto in automatico. Non vorrei che alimentasse troppo il processore e per questo si riscalda molto.
Guarda, ti dico la verità, io ho portato il pc a più di un negozio di pc tutti fissati che si dovesse cambiare dissipatore. Me l'hanno cambiato dicendo che era tutto ok. Ma nonostante ciò la temperatura rimane tale. Le ventole di dietro tolgono aria calda. Il flusso c'è. Io ho pensato che fosse la scheda madre per un motivo. Ho letto su internet che la scheda madre limita parecchio l'utente (è una scheda madre oem) e fa tutto in automatico. Non vorrei che alimentasse troppo il processore e per questo si riscalda molto.
hai notato problemi di prestazioni? se si allora boh, visto che le hai provate tutte cambia anche la pasta termica... se no forse sono i sensori sballati...:rolleyes:
Mic87xp1
06-09-2008, 18:50
La pasta termica l'ha rimessa 2 giorni fa l'ultimo negozio a cui l'ho portato :D . Cmq un mese fa ho fatto questa prova. Ho montato sulla scheda madre un pentium 4 nortwood che sulla sua scheda madre (una gigabyte) dava la temperatura di 34 gradi in idle. Come lo monto sulla asus la temperatura sale a 52. Ho toccato il dissipatore (me l'aveva suggerito un amico). Con la Gigabyte il dissipatore del northwood era tiepido invece sull'asus il dissipatore era molto caldo.
La pasta termica l'ha rimessa 2 giorni fa l'ultimo negozio a cui l'ho portato :D . Cmq un mese fa ho fatto questa prova. Ho montato sulla scheda madre un pentium 4 nortwood che sulla sua scheda madre (una gigabyte) dava la temperatura di 34 gradi in idle. Come lo monto sulla asus la temperatura sale a 52. Ho toccato il dissipatore (me l'aveva suggerito un amico). Con la Gigabyte il dissipatore del northwood era tiepido invece sull'asus il dissipatore era molto caldo.
Allora mi dispiace.. ma è proprio la scheda madre... e non so quanto ti convenga spendere soldi per una mobo 478...
potrebbe essere un problema di alimentazione della ventola. prova ad attaccarla con un conertitore per attacchi classici tipo hd...
Mic87xp1
07-09-2008, 16:00
Nel senso che non è costante? La velocità della ventola si aggirano tra i 2950 ed i 3000 rpm (così dice la scheda madre) e la ventola gira
Nel senso che non è costante? La velocità della ventola si aggirano tra i 2950 ed i 3000 rpm (così dice la scheda madre) e la ventola gira
3000 rpm non sono pochi.. i problemi riguardano la scheda madre allora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.