View Full Version : Attivare Cool'n Quiet?!
squall9218
06-09-2008, 02:04
Salve ragazzi ho un problema. Ma come diavolo si attiva il Cool'n Quiet?
Ci vogliono dei driver, vero? Perchè dal bios me lo fa attivare ma il molti non scende. quindi penso ci vogliano dei driver appositi.
Vi ricordo che ho un phenom 9850 ed una ECS A780GM-A. Aiutatemi, please
p.s.: se servono dei driver potreste linkare i download
nickfede
06-09-2008, 09:39
Salve ragazzi ho un problema. Ma come diavolo si attiva il Cool'n Quiet?
Ci vogliono dei driver, vero? Perchè dal bios me lo fa attivare ma il molti non scende. quindi penso ci vogliano dei driver appositi.
Vi ricordo che ho un phenom 9850 ed una ECS A780GM-A. Aiutatemi, please
p.s.: se servono dei driver potreste linkare i download
i driver dovrebbero essere questi
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_15259,00.html
poi nel Bios accertati che il moltiplicatore sia su AUTO.......a me funziona benissimo......
squall9218
06-09-2008, 12:06
i driver dovrebbero essere questi
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_15259,00.html
poi nel Bios accertati che il moltiplicatore sia su AUTO.......a me funziona benissimo......
li ho installati ma continua a non funzionare.
il molti è gia su auto.
aiutatemi:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
fabio.i75
06-09-2008, 14:38
Scusa ma come fai a capire se sta funzionando o meno?
squall9218
06-09-2008, 17:54
Scusa ma come fai a capire se sta funzionando o meno?
Con cpu-z.
Comunque ho capito come funziona basta installare i driver del phenom e poi andare in pannello di controllo-opzioni risparmi energia, e in combinazini risparmio energia mettere gestione minima risparmio energia
fabio.i75
06-09-2008, 18:10
Con cpu-z.
Comunque ho capito come funziona basta installare i driver del phenom e poi andare in pannello di controllo-opzioni risparmi energia, e in combinazini risparmio energia mettere gestione minima risparmio energia
E come lo vedi con cpu-z dal voltaggio?Senti dove li trovi i driver del processore?Io per il mio sempron non li ho trovati nel sito amd...
fabio.i75
06-09-2008, 18:19
Hai ragione ho appena provato ad impostare il risparmio di energia ed è sceso da 1,8 ghz ad 1 ghz solo che c'è un problema ho provato a fare una compressione con winrar e col processore al 100% d'uso la frequenza rimaneva sempre a 1 ghz come mai?Non dovrebbe aumentare all'occorrenza?
squall9218
06-09-2008, 19:10
Hai ragione ho appena provato ad impostare il risparmio di energia ed è sceso da 1,8 ghz ad 1 ghz solo che c'è un problema ho provato a fare una compressione con winrar e col processore al 100% d'uso la frequenza rimaneva sempre a 1 ghz come mai?Non dovrebbe aumentare all'occorrenza?
anche con me ha fatto così.a quanto pare si deve rimettere casa/ufficio (in risparmio di energia).Meglio di niente
fabio.i75
06-09-2008, 19:32
anche con me ha fatto così.a quanto pare si deve rimettere casa/ufficio (in risparmio di energia).Meglio di niente
Mi sa che non funziona proprio benissimo questo cool'n quiet, con frequenza ad 1ghz ci ho messo 2 minuti per comprimere un file e con la frequenza a 1,8gzh ci ho messo 1 minuto:mbe: non va proprio, la frequenza dovrebbe salire all'occorrenza...se funziona manualmente non mi serve proprio a niente non posso stare li a modificare le impostazioni ogni volta che devo usare un'applicazione pesante:muro:
quoto tutto.. innanzitutto grazie per il link che va bene per quasi tutte le cpu non solo le phenom.. io era 4 mesi che non riuscivo a farlo girare sto benedetto c&q e poi riconfermo anche che col winrar funziona veramente male.. non so per quale motivo mi sembra che il winrar sia una dei pochi sw che usi il dualcore bisognerebbe capire se c'e' una versione aggiornata o se c'e' da installare qualche aggiornamento sulla cpu che tra l'altro sul link postato c'e'.. fateci saper
su questa pagina ci sono degli aggiornamenti che forse sarebbero da installare
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871,00.html
ROBERTIN
06-09-2008, 21:25
Secondo me è meglio usare rmclock o crystalcpuid cosi' almeno puoi decidere te il voltaggio da dare al procio nei vari step di frequenza. Ma soprattutto sei sicuro che funziona. Io con questo benedetto c&q ho solo avuto problemi (freeze a non finire).
io invece il contrario.. con rmclock freezing a non finire e poi il throttle cpu non te lo abbassa solo il voltaggio e il moltiplicatore
Razer(x)
06-09-2008, 21:52
Farò la figura dell'ignorante ma cosa è un Cool & Quiet?:D
Farò la figura dell'ignorante ma cosa è un Cool & Quiet?:D
Stai tranquillo... nn lo hai :D é la funzione di risparmio energetico dei proci amd.
;) CIAUZ
ROBERTIN
06-09-2008, 21:59
Rmclock probabilmente va a modificare qualcosa sulle RAM, e infatti dava problemi anche a me (freeze, anche con CPU fissa a 1 GHz in idle). Sulla guida c'era un'opzione (ora non ricordo quale) dove bisognava selezionare "registered DIMMs" che però nel mio caso non apportava grandi miglioramenti (freeze un pò meno frequenti, ma siamo li).
Eliminati c&q e rmclock mi è rimasto crystalcpuid, con cui tuttora mi trovo benissimo, e lo uso da quasi 1 anno. L'unica nota negativa è che gli step da impostare sono solo 3, ma va bene cosi', tanto quelli intermedi non verrebbero comunque quasi mai utilizzati.
P.S. Per la cronaca, sul secondo pc (athlon 64 3500 socket 939 mobo gigabyte k8nf-9) rmclock va da dio. Boh, misteri.
fabio.i75
07-09-2008, 16:59
Cos'è un freeze:confused: :stordita:
Allora confermo per quanto riguarda il WINRAR ma non solo... per tutte quelle applicazioni che sfruttano appieno il doppio core una volta fatto l'aggiornamento con il AMD DUAL CORE OPTIMIZER non ho riscontrato piu' problemi di scompattamento, quindi e proprio solo una questione di aggiornamento sw
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.