View Full Version : PC di marca con Monitor + Finanziamento
ambuscade
05-09-2008, 23:22
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè è arrivato il momento di cambiare il pc, l'ultimo l'ho comprato più di 6 anni fa... Ma rispetto a sei anni fa non sono più uno smanettone e non ho più nemmeno tanto tempo da dedicare alla lettura di guide, articoli e forum per cercare modelli e marche dei componenti che più si addicono alle mie esigenze.
Venendo al sodo, ecco ciò di cui avrei bisogno:
- Computer e monitor 19 o 20 pollici;
- Utilizzo: di tutto di più con linux, giocare con XP o Vista;
- Giocare poco: dei titoli più recenti che hanno megarequisiti NON mi interessa nulla.
Diciamo che mi piacciono i simulatori gestionali tipo Simcity, ma anche
simulatori di volo, di treni, ecc.;
- Eviterei volentieri di buttare soldi in licenze Microsoft: posseggo già un CD originale di
Widows XP Pro e, come dicevo, utilizzo per lo più linux;
- Preferirei spalmare la spesa su più mesi, quindi mi farebbe comodo un finanziamento.
Detto questo e aggiungendo che non vorrei spendere più di 6 - 700 euro, cosa mi consigliate? E' assurdo orientarsi verso un PC di marca tipo Dell, Lenovo, Acer, Packard Bell, HP?
Grazie mille a tutti in anticipo per il vostro aiuto/consulenza!
A parte il discorso su tutto il resto non mi convince tanto questo:
- Preferirei spalmare la spesa su più mesi, quindi mi farebbe comodo un finanziamento.
IMHO spendi di piu. E' meglio se fai prima il finanziamento con la tua banca come fosse un prestito normale e poi ci compri il pc pagando tutto, se no ti limiti troppo e rischi (anzi direi che è abbastanza probabile) di beccarti un finanziamento con interessi altissimi.
Detto questo e aggiungendo che non vorrei spendere più di 6 - 700 euro, cosa mi consigliate? E' assurdo orientarsi verso un PC di marca tipo Dell, Lenovo, Acer, Packard Bell, HP?
No non è assurdo. Ma ti becchi di sicuro la licenza di Vista se fai così...
E quei soldi visto che il SO ce l'hai gia li potresti investire da altre parti.
Per contro visto il tuo uso io spenderei meno (pur facendo una macchina ottima e velocissima), anzi magari opterei per una base amd con TDP a 45W per avere un pc che consumi anche poco di elettricità... Una mobo con 780g che ha la miglior scheda video integrata attuale (e che volendo in futuro di darà la possibilità di Hybrid crossfire) e un monitor decente.
Insomma una cosa del genere:
ASUS AM2+ M3A78-EH
€ 59.00
AMD Athlon 64 X2 4450E 2300Mhz 2x512Kb (o se vuoi il 4850E un filo piu veloce)
€ 50.50
DDR2 800Mhz 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)
€ 41.00
DVD-RW PIONEER DVR-215D BK SATA
€ 25.00
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
€ 56.00
LC-POWER Pro-Line LC6560T V2.0 TITAN 560W
€ 43.00
COOLER MASTER RC-590
€ 65.00
Assemblaggio pc SENZA sistema operativo
€ 30.00
Arctic Cooling Freezer 64Pro PWM AM2/939/754 (non è indispensabile ma io lo metterei per una questione anche di silenziosità).
€ 16.50
Samsung LCD 20" SyncMaster 2032BW 2MS
€ 175.00
Sub-Totale: € 561.00
ambuscade
06-09-2008, 00:04
Innanzi tutto grazie mille per la risposta rapidissima!
Il risparmio energetico non è fondamentale, per ora vivo in germania dove la corrente costa meno che in Italia.
Cosa posso fare con la scheda video integrata? Intendo che aspettative ho? A che modello di scheda potrebbe essere paragonabile?
Grazie mille ancora!
Cosa posso fare con la scheda video integrata? Intendo che aspettative ho? A che modello di scheda potrebbe essere paragonabile?
E' una HD3450 all'incirca.
Ed è un ottima scheda, la migliore come supporto ai flussi multimediali e con un ottima qualità globale. Solo nei giochi ad alte risoluzioni paga un po' pegno, ma se uno non è un giocatore "duro e puro" ed è disposto a giocare a risoluzioni non estreme ed eventualmente a disabilitare qualche filtro va benissimo anche per giocare.
Poi cmq è presente il suo bello slot pci-e, ergo se un domani uno volesse giocare pesante è sufficiente che metta una scheda video da gamers e il resto del pc è gia a posto così. Anzi si "becca" pure l'Hybrid crossfire se uno metterà una ati (ma è roba da poco, manco considerarlo dal punto di vista delle prestazioni direi, a meno di non mettere una scheda video magari di risulta che ti hanno regalato).
ambuscade
06-09-2008, 11:49
Rieccomi!
Ho dato un'occhiata al sito della Dell perchè tempo fa avevo letto che vendeva pc con linux. In Italia mi pare che ancora non ci sia questa possibilità, ma come dicevo al momento vivo in Germania, quindi ecco qua cosa ho trovato: Inspiron 530
CPU
N-Series Intel® Core™ 2 Duo E7200 processor (2.53GHz, 1066MHz, 3MB cache)
OS
Ubuntu Desktop Edition version 8.04
MONITOR
Dell™ 19 pollici (SE198WFP), argento
RAM
2048 MB 800 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM [2 x 1024]
HARDDISK
SATA-Festplatte mit 320 GB (7.200 U/min)
SCHEDA VIDEO
128 MB ATI® Radeon™ HD 2400 Pro-Grafikkarte
DVD
DVD+/-RW-Laufwerk (CD und DVD lesen/schreiben)
AUDIO
integrato 7.1 Channel High Definition Audio
+ tastiera e mouse, assistenza hardware per un anno,
TOTALE = 488,99 €
Che ne dici/dite?
http://computermonger.com/wp-content/uploads/desktops/Dell_Inspiron_530.jpg
Con 700 euro, tolti i 200 euro per il monitor, dovresti riuscire a fare un pc con una discreta VGA per giocare.
Con quel Dell ho paura potresti far poco sotto quel profilo.
Se però vuoi restare sui 500 euro, allora anche una cosa come quel Dell potrebbe andare.
Demistificatore
06-09-2008, 13:03
ASUS AM2+ M3A78-EH
€ 59.00
questa mobo nn ha la vga integrata....
questa mobo nn ha la vga integrata....Penso si sia confuso con questa: ASUS AM2+ M3A78-EMH HDMI, le Asus hanno nomi tutti uguali e un mare di modelli.
ambuscade
06-09-2008, 13:27
Ciao a tutti di nuovo,
un paio di colleghi tedeschi mi hanno consigliato questa configurazione:
€ 41,00 --- Antec 300
€ 40,00 --- Be Quiet! Straight Power 350 Watt
€ 67,00 --- Gigabyte GA-MA78GM-DS3
€ 48,00 --- AMD Athlon 64 X2 5000+
€ 25,00 --- 2 GB MDT DDR2-800 RAM AMD-Edition
€ 39,00 --- Samsung SpinPoint F1 320GB HD322HJ
€ 25,00 --- LG Electronics GH20NS
€ 140,00 - BenQ FP202WG, 20", 1680x1050
€ 425,00 TOTALE
Domande:
-tra Samsung LCD 20" SyncMaster 2032BW 2MS e il BenQ FP202WG, 20", 1680x1050
cos'è meglio?
- tra la Gigabyte GA-MA78GM-DS3 e la ASUS AM2+ M3A78-EH ci sono grandi
differenze?
Come emb diceva Una mobo con 780g che ha la miglior scheda video integrata attuale (e che volendo in futuro di darà la possibilità di Hybrid crossfire) e un monitor decente. anche i colleghi crucchi mi hanno detto che una Gigabyte GA-MA78GM-DS3 dovrebbe bastare e, se non bastasse, si può sempre comprare in un secondo tempo una scheda video "bellina".
Grazie ancora per la vostra pazienza ed aiuto!!!
Penso si sia confuso con questa: ASUS AM2+ M3A78-EMH HDMI, le Asus hanno nomi tutti uguali e un mare di modelli.
Si è vero, scusate.
Domande:
-tra Samsung LCD 20" SyncMaster 2032BW 2MS e il BenQ FP202WG, 20", 1680x1050
cos'è meglio?
Siamo li, vanno bene entrambi :)
Forse prenderei il samsung ma fai te :)
- tra la Gigabyte GA-MA78GM-DS3 e la ASUS AM2+ M3A78-EH ci sono grandi
differenze?
Si che la gibabyte ha anche la scheda video integrata. Ho fatto un errore io sul modello di asus con il 780 e la scheda video integrata (che ha sigla leggermente diversa). Prendi pure la gigabyte che è ottima.
Come emb diceva anche i colleghi crucchi mi hanno detto che una Gigabyte GA-MA78GM-DS3 dovrebbe bastare e, se non bastasse, si può sempre comprare in un secondo tempo una scheda video "bellina".
Ti hanno detto bene ma ti hanno mal consigliato sulla cpu IMHO. Io a una di quelle con TDP a 45W non ci rinuncerei assolutamente. Quindi dai retta, invece del X2 5000+ prendi l'X2 4850E che consuma un po' meno e va praticamente uguale :) :)
- tra la Gigabyte GA-MA78GM-DS3 e la ASUS AM2+ M3A78-EH ci sono grandi differenze?
Si che la gibabyte ha anche la scheda video integrata. Ho fatto un errore io sul modello di asus con il 780 e la scheda video integrata (che ha sigla leggermente diversa). Prendi pure la gigabyte che è ottima.
Ehm... quel modello di Ausu è 780G :rolleyes: (e pure formato pieno ATX).
ambuscade
06-09-2008, 15:25
Ciao,
come scheda madre sono riuscito a trovare solo la Gigabyte GA-MA78GM-S2H, AMD 780G, mATX. Va bene?
Ancora una domanda: dato che ho già un altro pc in mezzo ai piedi (un mulo tanto per capirci), preferirei un case piccolino. E' possibile con gli stessi componenti?
Se sì, avete qualche marca-modello particolare da consigliarmi?
Chiaramente non vorrei che le ridotte dimensioni vadano a scapito di una buona areazione interna...
Grazie!
Ehm... quel modello di Ausu è 780G :rolleyes: (e pure formato pieno ATX).
Uff ma sti cavoli, non potrebbe fare delle sigle meno simili eh :Prrr: :Prrr:
Pensavo avesse quotato la mia.
Cmq anche la gigabyte è in formato pieno atx :)
Ciao,
come scheda madre sono riuscito a trovare solo la Gigabyte GA-MA78GM-S2H, AMD 780G, mATX. Va bene?
Si che va bene. Hai meno spazio per espansioni e devi lavorare un po' sullo strettino ma la mobo va bene lo stesso.
Ancora una domanda: dato che ho già un altro pc in mezzo ai piedi (un mulo tanto per capirci), preferirei un case piccolino. E' possibile con gli stessi componenti?
A maggior ragione se la prendi microatx...
Se sì, avete qualche marca-modello particolare da consigliarmi?
Ummmh mi sa che quando vedi i prezzi cambi idea sai ;-P dai cmq un occhiata ai cataloghi di drako e deepoverclock per esempio.
Chiaramente non vorrei che le ridotte dimensioni vadano a scapito di una buona areazione interna...
Temo sia impossibile. Ti dovrai accontentare di una cosa appena sufficiente (ma come dice la parola stessa.... sufficiente!! :) )
Demistificatore
06-09-2008, 16:02
Ciao,
come scheda madre sono riuscito a trovare solo la Gigabyte GA-MA78GM-S2H, AMD 780G, mATX. Va bene?
Ancora una domanda: dato che ho già un altro pc in mezzo ai piedi (un mulo tanto per capirci), preferirei un case piccolino. E' possibile con gli stessi componenti?
Se sì, avete qualche marca-modello particolare da consigliarmi?
Chiaramente non vorrei che le ridotte dimensioni vadano a scapito di una buona areazione interna...
Grazie!
mobo ottima imho.
il case piccolino? certo che c'è...antec nsk2480 (sembra un lettore dvd da tavolo e ha 2 ventole regolabili da 120mm comprese) oppure un cubetto tipo l'antec nsk1380 (ha cmq le ventole comprese ma da 80mm e le pareti di materiale fonoassorbente se nn erro). entrambe hanno l'ali integrato antec earthwatts e vengono sulle 80€ (insomma il costo di un normale case + ali)
ambuscade
06-09-2008, 16:32
il case piccolino? certo che c'è...antec nsk2480 (sembra un lettore dvd da tavolo e ha 2 ventole regolabili da 120mm comprese) oppure un cubetto tipo l'antec nsk1380 (ha cmq le ventole comprese ma da 80mm e le pareti di materiale fonoassorbente se nn erro). entrambe hanno l'ali integrato antec earthwatts e vengono sulle 80€ (insomma il costo di un normale case + ali)
La qualità di questi Antec non sembra affatto male!
Per gli utenti linux riguardo alla scheda video integrata ho trovato informazioni positive:
The ATI Catalyst™ Linux software suite is designed to support the following ATI desktop products:
ATI Radeon™ HD 3800 series
ATI Radeon™ X800 series
ATI Radeon™ HD 3600 series
ATI Radeon™ X700 series
ATI Radeon™ HD 3400 series
ATI Radeon™ Xpress1200 series
ATI Radeon™ HD 3200 series
ATI Radeon™ Xpress 200 series
ATI Radeon™ HD 3100 series
ATI Radeon™ X600 series
ATI Radeon™ HD 2900 series
ATI Radeon™ X550/X300 series
ATI Radeon™ HD 2400 series
ATI Radeon™ 9800 series
ATI Radeon™ HD 2600 series
ATI Radeon™ 9700 series
ATI Radeon™ X1900 series
ATI Radeon™ 9600 series
ATI Radeon™ X1800 series
ATI Radeon™ 9550 series
ATI Radeon™ X1600 series
ATI Radeon™ 9500 series
ATI Radeon™ X1300 series
ATI Radeon™ Xpress 1100 series
ATI Radeon™ X850 series
Se non doverssi trovare la RAM "MDT DDR2-800 RAM AMD-Edition" o "DDR2 800Mhz 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4", che alternativa mi consigliate?
E soprattutto, dato l'uso che faro del pc, meglio una stecca da 2 GB o due da 1GB?
THX!
Demistificatore
06-09-2008, 16:39
prendi 2 stecche da 1gb assolutamente
ambuscade
07-09-2008, 21:23
Eccomi qui di nuovo a rompervi l´anima, spero, per l´ultima volta...
Sulla configurazione ormai non ho praticamente piú dubbi.
Dovrei anche aver trovato il rivenditore online che mi assembla tutto e mi spedisce il pacco.
Ecco qua la mia domanda:
tra i servizi del negozio online c´é anche il test dei badpixels per il monitor. Questo test cosa 20 euro. NE VALE LA PENA?!
Se dovessi rifiutare il test e risparmiarmi 20 eurini (che non sono pochi!) a cosa potrei andare in contro se mi beccassi un monitor "difettoso"?
Per quel che ne so io tutti i componenti elettronici sono coperti da una garanzia di due anni, quindi, in caso di problemi, la samsung dovrebbe ritirare il video e sostituirlo A SPESE ZERO con uno nuovo.
Dico bene?
Grazie ancora per il vostro aiuto!!!
ambuscade
11-09-2008, 19:16
Rieccomi, ahivoi!, con un altro quesito.
Ho pensato di ripiegare sul case "AeroCool M40" perché vorrei limitare lo spazio occupato dal pc.
Mi ero deciso per un Atec NSK 2480 che con alimentatore giá incorporato mi sarebbe venuto a costare 82,82 euro.
Al momento di ordinarlo mi sono accorto che non era piú disponibile.
L´Aerocool "M40" mi costa 44,77 euro, ma in piú devo comprare l´alimentatore. Che cosa mi consigliate tra questi modelli:
ATX-Netzteil Windmill Pro HEC-350TP-2WS/R, 350Watt 22,82 €
ATX-Netzteil Xilence Power 450 Watt / SPS-XP450.(12) 26,38 €
ATX-Netzteil Xilence Power 420 Watt / SPS-XP420.(12)R 27,05 €
ATX-Netzteil Xilence Power 480 Watt / SPS-XP480.(12)R 27,65 €
ATX-Netzteil Windmill Pro HEC-400WAPTZ/R, 400Watt 28,83 €
ATX-Netzt.Chieftec GPS-350-101 350 Watt 28,85 €
ATX-Netzteil Xilence Power 550 Watt / SPS-XP550.(12) 29,21 €
ATX-Netzt.BE Quiet! Straight Power 400 Watt / BQT E5 47,01 €
ATX-Netzteil AXP Simple Power 630W 47,35 €
ATX-Netzteil Xilence Power 600 Watt / SPS-XP600.(12)R 51,09 €
ATX-Netzteil Corsair VX450W 450 Watt 51,48 €
ATX-Netzt.BE Quiet! Straight Power 450 Watt / BQT E5 57,79 €
ATX-Netzt.Seasonic S12II-430 430 Watt 57,89 €
ATX-Netzt.OCZ StealthXStream 600W 61,18 €
Non deve essere un "SUPERALIMENTATORE", deve essere un discreto alimentatore, insomma che non dia noie e che non costi molto...
Grazie mille in anticipo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.