View Full Version : hd maxtor, pc con problemi
sampeiroma
05-09-2008, 22:22
Ciao,
sono un pò di giorni che ho dei problemi con il pc.....
credo sia un problema di hd ma non ne sono sicuro, vorrei anche provare a vedere le ram.
per testare la ram volevo utilizzare memtest.... ma quale test fare??? che priorità??? quanto tempo???
ultima domanda, secondo voi visto che il pc ha 18 mesi (pc assemblato), ma l'ho aperto per cambiare il dissipatore..., mi conviene portare i pezzi singoli al negozio oppure devo portare tutto il pc???
anche se l'ho aperto ogni pezzo è garantito 2 anni giusto????
ultimissima domanda..... il problema e che ogni tanto il pc si blocca ed al riavvio mi dice errore di lettura hd o roba del genere, avete qualche consiglio???
PS: non è un problema software perchè l'ho formattato 2 giorni fa!!
ROBERTIN
05-09-2008, 22:25
Giusto per stabilire se sei nella sezione giusta, potresti postare la schermata health di hdtune.
sampeiroma
05-09-2008, 22:51
ecco...
http://img241.imageshack.us/img241/4950/hdxy0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=hdxy0.jpg)
eventualmente fossero le ram quanto tempo deve girare memtest??? in che modo??
ROBERTIN
06-09-2008, 17:38
ecco...
http://img241.imageshack.us/img241/4950/hdxy0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=hdxy0.jpg)
eventualmente fossero le ram quanto tempo deve girare memtest??? in che modo??
Dalllo SMART risulta un ultra DMA error count quasi vicino al valore di soglia. E' molto probabile che sia questa la causa degli errori di lettura da disco.
In genere questo è causato o dal cavo di collegamento difettoso, o al limite da interferenze elettriche.
Prova a cambiare il cavo SATA ed eventualmente cerca di far passare i fili di alimentazione di altre periferiche un pò più distanti dal disco.
sampeiroma
08-09-2008, 07:17
ciao,
intanto grazie per la risposta.
per quanto riguarda i cavi dell'alimentazione, non ho cambiato disposizione quindi scuderei questo problema, magari è il cavo sata!!!
comunque ora il pc parte, ci mette 1 vita a caricare windows ma poi funziona regolarmente. solo che quando gli prende male, si riblocca e poi al riavvio mi dice errore lettura hd!!!
non so cosa fare, se lo porto in assistenza, magari il pc funziona e non gli fanno niente (io intanto pago), dammi un consiglio!!!
provo a cambiare il cavo sata!!!
che vuol dire:
Dalllo SMART risulta un ultra DMA error count quasi vicino al valore di soglia
sampeiroma
08-09-2008, 12:01
non è che sono le memorie ad evere dei problemi???
Wizard77
08-09-2008, 12:17
non è che sono le memorie ad evere dei problemi???
prova, scaricati il memtest, quello da dos, e fallo andare per 4 ore
ROBERTIN
08-09-2008, 13:44
Durante lo scambio di dati, sia il controller SATA che il disco fisso calcolano e confrontano il CRC di ogni pacchetto di dati che si scambiano. Se il CRC corrisponde la trasmissione dei dati continua alla massima velocità, se non corrisponde i dati sono ritrasmessi, se il numero di errori CRC supera una certa soglia le due parti riducono la velocità di scambio.
Come vedi, vi sono molte affinità con i tuoi problemi, ed è anche per questo che ci mette una vita a caricare il sistema operativo (se vi sono errori in scrittura sul disco vi saranno errori anche in lettura da disco).
Ma se vuoi testare le RAM anche solo per sfizio fai pure, puoi anche lanciare orthos in windows. Se hanno problemi, tranquillo che in 4-5 ore vengono fuori.
sampeiroma
08-09-2008, 13:46
comunque il problema si risolve cambiando il casa sata oppure spostando i cavi dell'alimentazione che sono nei pressi dell'hd giusto???
l'hd non è rotto oppure ho capito male??
ROBERTIN
08-09-2008, 13:49
comunque il problema si risolve cambiando il casa sata oppure spostando i cavi dell'alimentazione che sono nei pressi dell'hd giusto???
l'hd non è rotto oppure ho capito male??
In genere le cause sono queste due. Problemi al disco non credo che ve ne siano, anche perchè il resto è OK.
sampeiroma
08-09-2008, 14:58
tra 2 ore circa sono a casa e provo con il nuovo cavo sata (che vado a comprare), se il problema era questo, cambiando cavo, windows dovrebbe essere caricato molto + velocemente!!!!
ROBERTIN
08-09-2008, 15:09
tra 2 ore circa sono a casa e provo con il nuovo cavo sata (che vado a comprare), se il problema era questo, cambiando cavo, windows dovrebbe essere caricato molto + velocemente!!!!
In teoria si, sperando che non vi siano file di sistema corrotti. :O
sampeiroma
08-09-2008, 15:16
rimani in linea!!!:D
sampeiroma
08-09-2008, 17:29
ciao,
prima di comprare un nuovo cavo ho eseguito memtest da dos.........
dopo meno di 1 minuto si blocca tutto, sia con 2 banchi di ram (identici) che con 1 solo banco....
sono arrivate le memorie?????
http://img262.imageshack.us/img262/5878/p1010172is9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=p1010172is9.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/291/p1010171am1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=p1010171am1.jpg)
http://img300.imageshack.us/img300/3046/p1010170yn5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=p1010170yn5.jpg)
http://img395.imageshack.us/img395/7171/p1010173fg9.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=p1010173fg9.jpg)
ROBERTIN
08-09-2008, 18:34
Memtest non l'ho mai usato, per cui non posso darti una mano. In genere testo procio e RAM con orthos.
sampeiroma
08-09-2008, 18:35
che test fai con orthos??
ROBERTIN
08-09-2008, 18:38
che test fai con orthos??
Opzione large (stress some RAM), priorità 8. Cosi' vediamo se è sta benedetta RAM. Comunque dovesse essere la RAM saresti OT e dovrai spostarti nella sezione più appropriata.
sampeiroma
08-09-2008, 18:41
partito....
è normale che mi lampeggia dove c'è scritto round ...
diventa rosso è scrive paging
...... comunque sta girando, ma per quanto tempo??
ROBERTIN
08-09-2008, 18:47
partito....
è normale che mi lampeggia dove c'è scritto round ...
diventa rosso è scrive paging
...... comunque sta girando, ma per quanto tempo??
Si, è normale. Penso che 4 o 5 ore siano più che sufficienti, ma se vi sono problemi in genere spuntano fuori entro la prima ora.
Comunque se entro un'ora non da errore il problema è da ricercarsi altrove (vedi hd).
ROBERTIN
08-09-2008, 18:54
Azz, ho sbagliato...! Usa l'opzione blend, ho verificato che testa molta più RAM rispetto alla large. Scusa per l'inesattezza di prima.
sampeiroma
08-09-2008, 19:13
ok rilanciato sempre con priorità 8 giusto??
ROBERTIN
08-09-2008, 19:14
Si, e scusa di nuovo.
sampeiroma
08-09-2008, 20:57
per il momento niente da segnalare...... comincio a non capirci + niente
ROBERTIN
08-09-2008, 21:05
Io invece comincio (anzi continuo) a pensare che sia l'hard disk. Se fosse la RAM ad avere problemi tali da dare errori al boot non avrebbero resistito oltre un'ora ad orthos. Ma il cavo SATA lo hai già sostituito?
sampeiroma
08-09-2008, 21:08
non l'ho trovato, domani vado in qualche altro negozio!!!!
ma allora come si spiegano gli errori di memtest??
ROBERTIN
08-09-2008, 21:50
Non lo so, non l'ho mai usato, perchè ritengo orthos affidabile. Dovrebbe risponderti qualcuno che lo ha usato. Prova a lanciarlo un'altra volta.
Wizard77
09-09-2008, 07:35
non l'ho trovato, domani vado in qualche altro negozio!!!!
ma allora come si spiegano gli errori di memtest??
ch memtest hai usato, che dagli screen mi sembra diverso.
è questo quello corretto versione 2.01:
http://www.memtest.org/
sampeiroma
09-09-2008, 07:51
quale devo prendere???
quella del 21/02/2008 sempre da dos???
Wizard77
09-09-2008, 08:02
quale devo prendere???
quella del 21/02/2008 sempre da dos???
Si, sempre dos, la versione windows ci mette una cifra a trovare i problemi.
Fai conto he quando avevo problemi io, la versione win ci metteva 3 ore e mezza per darmi il primo errore, la versione dos dopo 10/15 minuti.
sampeiroma
09-09-2008, 08:07
ok scaricato, questa sera riprovo con questa versione... quella di ieri era la 3.4
sampeiroma
09-09-2008, 18:28
allora non è un problema di memoria.....
oggi ho provato con memtest 2.01 e no ho avuto nessun errore!!!!
è rimasto l'hd......
devo trovare questo cavolo di cavo sata!!!!
ROBERTIN
09-09-2008, 21:20
Te l'avevo detto io... Sarà meglio far chiudere l'altro 3d uguale, sennò una bacchettata da parte di MM o CRL non te la leva nessuno...:rolleyes: :D
sampeiroma
09-09-2008, 21:43
vorrei evitare bacchettate.....:D
come faccio a chiudere l'altro 3d???
avevi ragione tu sulle memorie......................
ROBERTIN
09-09-2008, 21:54
Boh, non mi è mai successo di voler chiudere una discussione. In 2 anni ne ho aperte 2, quindi puoi capire.... Prova col tasto "segnala".
sampeiroma
10-09-2008, 17:34
questo è il confronto tra hd del portatile ed hd del pc di casa (quello con problemi)!!!!
http://img83.imageshack.us/img83/4228/hd2pq5.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=hd2pq5.jpg)
ROBERTIN
10-09-2008, 21:06
Il maxtor probabilmente lavora in modalità PIO, accade spesso quando il disco ha problemi di questo tipo, e questo spiega anche l'enorme tempo che ci mette a caricare windows. Se disinstalli il controller SATA (che sicuramente lavorerà in modalità IDE) e riavvii, il controller verrà reinstallato automaticamente, e il disco dovrebbe lavorare di nuovo in modalità ultraDMA. Ma se il disco ha questi problemi sicuramente ritornerà a lavorare in modalità PIO. Niente, appena puoi cambia il cavo SATA.
Per quanto riguarda il disco del portatile nulla da segnalare, le oscillazioni più o meno evidenti sono dovute al fatto che è il disco di sistema.
sampeiroma
12-09-2008, 16:04
ho cambiato il cavo..... ma la situazione non cambia!!!
ho letto che bisogna disistallare il controller SATA e poi riinstallarlo, perchè probabilemte ora hd lavora in modalità PIO....
come si disistalla il controller SATA ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.