PDA

View Full Version : Domanda e Configurazione 2GB Ram


djmatrix619
05-09-2008, 18:55
Salve a tutti,
volevo chiedervi 2 cose possibilmente.
Come è possibile vedere la velocità di ogni singolo banco di RAM, senza tener conto delle altre? Devo per forza avviare il pc solo con quel banco? O c'è un software apposito?
Domando perché con i programmi che conosco, mi dà la velocità associata anche ai banchi in condivisione. ^^

Mentre come seconda cosa, volevo chiedervi quale sia la migliore configurazione per 4 banchi di ram. Ovvero ho:

1x 1GB DDR 400 Mhz
1x 512MB DDR 400 Mhz
2x 256MB DDR 333 Mhz (uguali e identiche)

Conviene mettere le 2 da 256 in dual channel? e riservare gli altri 2 slot agli altri 2 banchi ?

Grazie 1000 per il supporto. :)


(aggiornato. ho salvato frequenze per ogni banco)

Info da CPU-Z con BIOS settato su 266Mhz (oltre non botta più..)

Slot#1

Memory:.........................512MB (PC3200)
Frequency:.....................200 mhz
CAS# Latency:................2.5
RAS# to CAS#:................4
RAS# Precharge:..............4
tRAS:.............................8
Voltage:.........................2.5 V

Slot#2

Memory:.........................1024MB (PC3200)
Frequency:......................200 mhz
CAS# Latency:.................3
RAS# to CAS#:.................4
RAS# Precharge:...............4
tRAS:..............................8
Voltage:..........................2.5 V

Slot#3

Memory:..........................256MB (PC 2700)
Frequency:......................166 mhz
CAS# Latency:.................2.5
RAS# to CAS#:.................3
RAS# Precharge:...............3
tRAS:..............................7
Voltage:..........................2.5 V

Slot#4

Memory:..........................256MB (PC2700)
Frequency:......................166 mhz
CAS# Latency:.................2.5
RAS# to CAS#:.................3
RAS# Precharge:...............3
tRAS:..............................7
Voltage:..........................2.5 V

Nitro 76
05-09-2008, 21:17
Prova ad usare cpuz per vedere le frequenze delle ram

Gaetano77
05-09-2008, 22:48
Quoto...basta aprire CPU-Z e vedere il tab SPD....;)

lucky85
06-09-2008, 00:26
Salve a tutti,
volevo chiedermi 2 cose possibilmente.
Come è possibile vedere la velocità di ogni singolo banco di RAM, senza tener conto delle altre? Devo per forza avviare il pc solo con quel banco? O c'è un software apposito?
Domando perché con i programmi che conosco, mi dà la velocità associata anche ai banchi in condivisione. ^^

Mentre come seconda cosa, volevo chiedervi quale sia la migliore configurazione per 4 banchi di ram. Ovvero ho:

1x 1GB DDR ??? Mhz
1x 512MB DDR ??? Mhz
2x 256MB DDR 333 Mhz (uguali e identiche)

Conviene mettere le 2 da 256 in dual channel? e riservare gli altri 2 slot agli altri 2 banchi ?

Grazie 1000 per il supporto. :)

è preferibile e altamente consigliato avere il minor numero di banchi di ram e che siano identici...quindi ti consiglio di mettere solo il banco da 1gb o al massimo ne compri un altro uguale con gli stessi timings altrimenti rischi di avere problemi col dual-channel o di non averlo affatto...

djmatrix619
06-09-2008, 11:54
è preferibile e altamente consigliato avere il minor numero di banchi di ram e che siano identici...quindi ti consiglio di mettere solo il banco da 1gb o al massimo ne compri un altro uguale con gli stessi timings altrimenti rischi di avere problemi col dual-channel o di non averlo affatto...

Cioè devo preferire di avere 1 GB di ram.. quando poi posso avere 2 GB ?:rolleyes: Credi che il sistema risponderebbe meglio ?

lucky85
06-09-2008, 16:18
Cioè devo preferire di avere 1 GB di ram.. quando poi posso avere 2 GB ?:rolleyes: Credi che il sistema risponderebbe meglio ?

per avere 2 gb di ram ti consiglio la sola configurazione con 2 banchi da 1gb...il pc risponderebbe molto meglio.ti accorgeresti della differenza...se però non sei interessato molto alle prestazioni posso dirti ceh con 1 gb va + che bene...

djmatrix619
08-09-2008, 10:34
Aggiornato! Ho scritto tutte le frequenze.

Ci sono 2 banchi (i più grandi) da 400Mhz e i 2 più piccoli da 333 Mhz.

Ma non capisco perchè la velocità nel complessivo mi sprofonda a 200Mhz. Chi mi sa spiegare please??

E' possibile optare un compromesso per rimanere con 2 GB di ram e una frequenza un pò più elevata? Grazie! ^^

djmatrix619
08-09-2008, 21:12
upp :mc:

djmatrix619
09-09-2008, 08:51
up

Nitro 76
09-09-2008, 12:05
Prova ad impostare i 333MHz in manuale

djmatrix619
09-09-2008, 15:52
Prova ad impostare i 333MHz in manuale

Ho già provato quando ho scoperto le altre frequenze.. mi si riavvia il sistema appena esce il logo windows di caricamento! :muro:

djmatrix619
10-09-2008, 15:28
up :mc:

djmatrix619
12-09-2008, 14:50
upp

Nitro 76
12-09-2008, 16:55
Non voglio dire una caxxata e corregetemi se sbaglio.
Hai provato a cambiare il valore di Strap (lo trovi nel bios)?

djmatrix619
12-09-2008, 17:01
Non voglio dire una caxxata e corregetemi se sbaglio.
Hai provato a cambiare il valore di Strap (lo trovi nel bios)?
No Nitro.. oltre modificare la frequenza non so' andare oltre...

Cosa sarebbe lo Strap ?

Nitro 76
12-09-2008, 17:18
Prova a leggere qui', lo so che non e' molto chiaro, ma almeno ti puoi fare un' dea.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

djmatrix619
12-09-2008, 19:08
Prova a leggere qui', lo so che non e' molto chiaro, ma almeno ti puoi fare un' dea.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
Per la teoria, ok, posso imparare bene da qui, ma è la pratica che mi frega.

Cioè.. da quello che ho capito se vado a modificare dei valori dal bios.. riesco almeno ad arrivare a 333mhz senza mandare nulla in overclock.. anche perchè i miei banchi partono da quella frequenza.

Poi se posso arrivare a 400mhz senza correre rischi meglio ancora.. ma non sapendolo fare appunto.. chiedo aiuto a qualche esperto. ^^

djmatrix619
14-09-2008, 14:10
up

djmatrix619
18-09-2008, 14:45
up

djmatrix619
27-09-2008, 22:39
up

djmatrix619
05-10-2008, 09:37
up:mc: