View Full Version : [AIUTO] Problema con Raid-0 e SO
Nothing Else Matters
05-09-2008, 18:42
Bene ragazzi ho montato tutto sul mio cm 690
2 hd in raid 0 e uno da 320 storage...
ho un rpoblema..all'avvio del pc..prima di istallare il SO mi dice che lo status del raid è fallito (in rosso)
infatti quando provo ad istallare il SO mi da un errore con schermata blu e mi costringe a riavviare..
help plz
Bene ragazzi ho montato tutto sul mio cm 690
2 hd in raid 0 e uno da 320 storage...
ho un rpoblema..all'avvio del pc..prima di istallare il SO mi dice che lo status del raid è fallito (in rosso)
infatti quando provo ad istallare il SO mi da un errore con schermata blu e mi costringe a riavviare..
help plz
Uno dei due HD che lo compongono ha dei problemi... Individua qual'è e sostituiscilo
Nothing Else Matters
05-09-2008, 20:22
ok ora i due hd in raid 0 funzionano e mi visualizza anche lo storage...ora ho solo il problema del SO che non me lo istalla...mi hanno detto che dovrei mettere i driver per far andare il raid sul cd di xp con Nlite..ma non ho la piu pallida idea di come si faccia
se nn sbaglio al momento dell'installazione di xp fase iniziale ti dovrebbe comparire di schiacciare un tasto (se nn erro f6) per installare raid di terze parti. I driver li trovi sul sito della tua motherboard e li puoi installare con floppy, cd, memory card o usb..
Nothing Else Matters
06-09-2008, 00:12
il problema è che mi chiede di istallare questi driver nell'unità A quindi nel floppy e non avendocelo è un problema
ma hai provato a ripristinare semplicemente il RAID con l'utility preinstallata nel controller?
anche io ho un raid 0 e appena prima di bootare vedo la schermata in cui viene controllato lo stato del raid...poi c'è scritto "per avviare l'utility premere (credo) ctrl+F" (ovviamente può essere diverso da un controller all'altro) e se li premo mi avvia un'altra schermata in cui posso selezionare diverse opzioni tra cui "rebuild array" che ripristina appunto l'array....se vuoi mantenere i dati occhio che ad un certo punto dovrebbe chiederti se vuoi ricostruire l'array del tutto (da zero) o solo ripristinarlo, e scegli la seconda....
se il problema è un HD rotto ci sono poche storie... è da sostituire comprandone uno identico
se invece il problema sono i drivers le opzioni sono 2:
- (opzione consigliata) vai in un qualsiasi negozio di informatica nella tua città, compri un'unità floppy per 10€ e te la monti nel pc (anche a case aperto, poi la togli a installazione di win finita), vai a casa di un amico e ti fai il floppy dei drivers, premi f6 quando l'installazione di winzozz lo richiede, metti il floppy, carichi i drivers, problema risolto
-installi nlite e segui le istruzioni per integrare i driver del controller raid direttamente sul cd di xp (è molto intuitivo ci riuscirebbe chiunque)
ciao
Dovresti provare con chiavetta USB, esistono dei tools che la formattano emulando il floppy (io sono riuscito a fare un boot da chiavetta USB per flashare il Bios con AFUDOS, in quanto il file era troppo grande e non stava nel floppy).
Non è la stessa cosa e potrebbe non funzionare, ma puoi provare...
si puoi provare anche come dice duke ma rimane il problema che nell'installazione di win dice "inserire il disco contenente il driver nell'unità A:" e una chiave usb, trattandola il pc da disco rigido rimovibile, non sarà mai la A: e anche inserendola, quando win cercherà i driver nell'unità A: non troverà niente :p
o meglio onestamente non so dirti se esista il modo di far diventare una chiavetta USB unità A: (per renderla bootabile invece sul web esistono decine di guide)
Nothing Else Matters
06-09-2008, 00:38
ho provato a fare cd con n-lite ma non va...a questo punto aspetto domani e compro un floppy...
ps: mi potreste linkare i driver giusti da mettere sul floppy? io ho una asus p5e
dovrebbe essere questo javascript:downloadfile(this,'P5E','misc/utils/ICH9_IMSM_Makedisk_v7501017_xpvista.zip','1','22','48','4','ICH9_IMSM_Makedisk_v7501017_xpvista.zip')
edit: il link non va.....vai qui http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us seleziona la tua mobo, apri "chipset" e scarica l'ultimo della lista....questo:
WinXP
Version 7.5.0.1017 2007/09/17 update
Description Make Intel ICH9 RAID Driver Disk for Windows XP & 64bit XP/ Vista/ 64bit Vista.
File Size 1.38 (MBytes)
si puoi provare anche come dice duke ma rimane il problema che nell'installazione di win dice "inserire il disco contenente il driver nell'unità A:" e una chiave usb, trattandola il pc da disco rigido rimovibile, non sarà mai la A: e anche inserendola, quando win cercherà i driver nell'unità A: non troverà niente :p
o meglio onestamente non so dirti se esista il modo di far diventare una chiavetta USB unità A: (per renderla bootabile invece sul web esistono decine di guide)
Si, infatti per questo dicevo che non è la stessa cosa, era il dubbio che avevo pure io: un conto è fare il boot da chiavetta, un conto farla riconoscere come floppy con la stesso lettera unità... però un tool emulava talmente il floppy che mi formattava la chiavetta con partizione 1.44MB (e per me era inutile in quanto mi serviva di più), non so se emulasse anche la lettera unità...
Però mi sembra strano non esistano sistemi alternativi, io non ho mai fatto raid con XP quindi non ho mai avuto questo problema, però i PC ormai li fanno senza floppy ed XP non è un sistema molto vecchio; quando XP chiede i driver, non è possibile fare il classico "sfoglia"?
Nothing Else Matters
06-09-2008, 00:50
dunque un raid su xp è sprecato? :confused:
dipende più che altro dalle mobo....le ultime non hanno bisogno dei driver e il raid lo riconoscono automaticamente (poi è ovvio che aggiornare i driver del chipset fa sempre bene, ma si fa da win direttamente)
infatti è strano che una mobo recente come una p5e non abbia il controller già operativo.....ma in effetti non avendo mai avuto mobo con chipset intel non so neanche se quello che ho detto poco fa sia valido anche per i chipset, appunto, intel
dunque un raid su xp è sprecato? :confused:
nono chi l'ha detto questo? :)
Nothing Else Matters
06-09-2008, 00:55
l'ho scaricato ma ce un po di cartelle quale devo mettere sul floppy?
dunque un raid su xp è sprecato? :confused:
No, ho solo detto che non ho mai avuto questo problema non avendo mai fatto un raid con XP ^^
Dicevo anche che mi sembrava strano fosse obbligatorio avere il floppy... altro problema mai avuto in quanto io il floppy l'ho sempre comprato :D
In ogni caso, mi ha risposto Storm dicendo che dipende più dalla mobo che dal S.O.
l'ho scaricato ma ce un po di cartelle quale devo mettere sul floppy?
dando per scontato che sia xp x32, apri "32bit" e successivamente "F6flpy32", quella con l'icona del floppy....quell'applicazione ti fa proprio creare un floppy da usare durante l'installazione di win (ovviamente devi avere un floppy inserito nell'unità per poterlo fare)
ciao
Nothing Else Matters
06-09-2008, 01:20
visto che ci sono vi dico un altro problemuccio..ho notato che certe volte passando la mano sul pannello laterale prendo la scossa...a cosa è dovuto?:confused:
da quello che ho letto in giro nelle guide nn serve per forza il floppy, qnd ti chiede di inserire il floppy tu prova a togliere il cd di xp e mettere quello con su i driver e teoricamente te lo dovrebbe leggere...fatto il tutto rinserire il cd di xp per continuare l'installazione....
ti saprò dire la prox settimana se funziona visto che devo installare vista 64 in raid sul pc nuovo e nn ho il floppy....... speriamo;)
Su Vista non ci sono problemi, il problema è XP...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.