PDA

View Full Version : Programma per progettazione di giardini/spazi verdi


Gabrieleg
05-09-2008, 17:16
Ciao a tutti,
come da titolo, conoscete qualche bel programma di progettazione di giardini/spazi verdi?

Io conosco questo:

http://www.bbc.co.uk/gardening/design/virtualgarden_index.shtml
(Gratuito, per win o mac, sulla destra della pagina si può scaricare).

Non è male, però ha una scarsa varietà di piante nel database che secondo me ne limita di molto l'utilizzo.

Se ne conoscete qualcuno fatto come si deve consigliate pure!

Ciao,
Gabriele

Gabrieleg
06-09-2008, 08:30
...nessun architetto paesaggista nel forum?
Dai che devo riprogettare il giardino. :D

marco_182
07-09-2008, 12:54
Ciao a tutti,
come da titolo, conoscete qualche bel programma di progettazione di giardini/spazi verdi?

Io conosco questo:

http://www.bbc.co.uk/gardening/design/virtualgarden_index.shtml
(Gratuito, per win o mac, sulla destra della pagina si può scaricare).

Non è male, però ha una scarsa varietà di piante nel database che secondo me ne limita di molto l'utilizzo.

Se ne conoscete qualcuno fatto come si deve consigliate pure!

Ciao,
Gabriele

azzo bel programmino, stavo per consigliarti google sketchup che ha molta roba nel database ma a scapito della grafica che è penosa :D
ciao

frikes
08-09-2008, 14:54
ci sarebbe anche Vue6 ma è per modellazione paesaggistica:

http://www.grafica3dblog.it/index.php/2007/07/16/scarica-vue-6-eon-software.htm

EDIT: ci sono anche bryce, onyxtree, vectorworks landscape.
c'è questo che sembra molto semplice, ma mi pare un po' limitato:
http://www.icssas.it/giotto.htm

qui una discussione molto utile sull'argomento:
http://www.macity.it/forum1/messages/4160/20092.shtml?1063936346

SAND
11-09-2008, 00:41
google sketchup che è gratis e ti permette la ricerca on-line.

Se impari ad usarlo vengono cose carine soprattutto se renderizzi poi o usi gli sketch monocromatici.

SAND
11-09-2008, 00:44
...nessun architetto paesaggista nel forum?
Dai che devo riprogettare il giardino. :D

Il top è vue ma credo sia inadatto per un giardino...

Se devi progettare non ti basta il 2d? Il 3d serve solo nelle tavole dei concorsi (!) ma se sei tu il committente/progettista...

Fai un buon rilievo con trilaterazione e vai di 2d. Dai bene le pendenze per evitare ristagni d'acqua

valis.
11-09-2008, 07:18
il programma più utilizzato per la progettazione del verde ornamentale è vectorworks landscape. Ma ne vale la pena solo se sei uno che ci lavora tanto, a parte il costo agli inizi è abbastanza ostico da utilizzare e ci devi spendere un po di tempo.