PDA

View Full Version : ERRORE AVVIO WINDOWS x favore aiutatemi!


Nome
05-09-2008, 17:07
Ciao a tutti,

vi prego di aiutrami perché ho un grosso problema sul pc che contiene dei dati piuttosto importanti.

PROBLEMA: QUANDO ACCENDO IL PC LA PROCEDURA DI ACCENSIONE ARRIVA SOLO FINO AL LOGO DI WINDOWS E POI RICOMINCIA DA CAPO. COSI' FAREBBE ALL'INFINITO SE IO NON LO SPEGESSI MANUALMENTE.
TUTTO QUESTO SUCCEDE ANCHE SE LO AVVIO IN MODALITA' PROVVISORIA.

Io non sono molto esperto di computer (soprattutto a livello di hardware e di sistemi operativi) quindi vi prego di darmi una mano. Vi dico cosa è successo prima che il pc smettesse di funzionare.

1)Oggi avevo il PC acceso e più volte è andata via la luce. 2 o 3 anche mentre era in fase di accensione.
Poi comunque si è acceso, ma quando lo ho spento e poi riavviato è iniziato il problema che vi ho descritto.
2)Se può contare qualcosa faccio presente che negli ultimi giorni avevo avuto dei problemi coi virus e un tecnico della ditta del mio antivirus (Trend Micro Internet Security) mi ha detto di fare la scansione accendendo il pc in modalità provvisoria. E così facendo sono stati cancellati file che prima non venivano cancellati (...mi pare che alcuni fossero anche in system32).

VI PREGO DI AIUTARMI, GRAZIE MILLE IN ANTICIPO

Mezzanotte
06-09-2008, 09:50
Innanzitutto io spero che i black out non abbiano danneggiato la sensibile elettronica della scheda madre.

Se il pc non si riavvia neanche in modalità provvisoria non hai moltissime opzioni.
La cosa più semplice da fare per te sarebbe quella di provare a reinstallare il sitema operativo ma se hai compiuto la leggerezza di custodire i dati che ti interessano SULLA STESSA PARTIZIONE del sistema operativo (in genere c: ) li perderai.

Se hai diverse partizioni e hai salvato i dati altrove allora puoi andare tranquillo, il sistema operativo si reinstallerà solo su quella denominata c: e tutti i dati ospitati sulle altre non verranno toccati.

In alternativa puoi provare a prendere il tuo disco fisso e a collegarlo ad un altro pc, come disco ausiliario per accedere ai dati e copiarli altrove, ma il fatto che ospiti una partizione primaria potrebbe confondere il sistema operativo, immagino.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Aggiungo: se riesci ad entrare nel DOS forse puoi copiare manualmente i file, ma per fare questo devi conoscere un po' di sintassi.