View Full Version : parere su quantità scatti...
Psicoheart
05-09-2008, 17:39
Ciao, secondo voi su una Fuji S9600 sono tanti 8500 scatti? Intendo come acquisto di usato...
grazie
Qualcuno dice che la vita media di una digitale e' pari a 150.000 scatti.
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:46
Ciao, secondo voi su una Fuji S9600 sono tanti 8500 scatti? Intendo come acquisto di usato...
grazie
Io ne ho fatti 570 in 11 giorni su un N73 :fagiano:
8500 scatti per una reflex sono nulla imho.
la 9600 non è una reflex. ;)
8500 sono pochi per una reflex, per una bridge per quanto evoluta coma la 9600 non saprei proprio mi spiace
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:50
la 9600 non è una reflex. ;)
8500 sono pochi per una reflex, per una bridge per quanto evoluta coma la 9600 non saprei proprio mi spiace
ah ok.. mi confondo sempre con 'ste sigle del cappero :D
con fuji é semplice: solo le S con una sola cifra son reflex (tipo S5), le altre non lo sono.
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 18:47
con fuji é semplice: solo le S con una sola cifra son reflex (tipo S5), le altre non lo sono.
si, il problema è che non ci sono solo le fuji :asd:
già confondo nikon e canon perchè in una la D è prima e nell'altra è dopo... :stordita:
ma di 9600 non esiste altro che la fuji :asd:
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 18:52
ma di 9600 non esiste altro che la fuji :asd:
ma sacci i cazzi :asd:
Non lo so perchè quella sigla mi pareva una reflex :asd:
lollo_rock
05-09-2008, 18:52
ma i 100mila o 150mila scatti non sono la vita media dell'otturatore?:stordita:
cioè, teoricamente il corpo non ha un limite...o sbaglio?:mc:
Tutto ha un po' le sue leggi. La vita media dell'otturatore è anche di molto inferiore.
In teoria le compatte non avendo otturatore dovrebbero poter fare un numero infinito di scatti, in pratica essendo costruite con materiali inferiori rispetto alle reflex i 100000 scatti se li sognano.
Comunque alcune decine di migliaia di scatti dovrebbero reggerli.
Per una Fuji 9600 8500 scatti non sono pochi ma neanche tanti, dipende da che prezzo ti fa il venditore.
marchigiano
06-09-2008, 00:32
sulle compatte non contano gli scatti, non c'è specchio e otturatore, conta di più quanto è stato usato lo zoom elettrico e sapere se il sensore è stato sottoposto a calore elevato (in auto d'estate per dire). l'età poi fa invecchiare naturalmente sia il sensore che il processore grafico (alcune dopo 5-6 anni iniziano a dare problemi, una minima parte comunque), ma tanto per una s9600 non penso investirai una gran cifra, quindi vale la pena rischiare
Psicoheart
06-09-2008, 01:33
per 270€ + 3 schede di memoria (totale 7 GB)? che dite?:confused:
marchigiano
06-09-2008, 14:10
azz non è poco... devi essere sicuro che il proprietario l'ha sempre usata bene
marklevi
06-09-2008, 17:26
Tutto ha un po' le sue leggi. La vita media dell'otturatore è anche di molto inferiore.
ma cede prima il tasto di scatto o qualche bottone/ghiera :D
Mythical Ork
06-09-2008, 17:45
sulle compatte non contano gli scatti, non c'è specchio e otturatore, conta di più quanto è stato usato lo zoom elettrico e sapere se il sensore è stato sottoposto a calore elevato (in auto d'estate per dire). l'età poi fa invecchiare naturalmente sia il sensore che il processore grafico (alcune dopo 5-6 anni iniziano a dare problemi, una minima parte comunque), ma tanto per una s9600 non penso investirai una gran cifra, quindi vale la pena rischiare
Quoto... in una compatta è inutile guardare il numero degli scatti... la prima cosa che parte di una compatta è la levettina dello zoom (se lo zoom è a levettina; mentre se è a pulsanti non ci sono problemi) seguito dal tasto per scattare (che si può incantare a metà o non andare bene a fondo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.