Mordicchio83
05-09-2008, 15:55
Me ne interesso io...
Se ci fosse stato bisogno di una riprova di quanto si interessino i nostri amministratori delle vicende che riguardano la nostra disgraziata città e del peso che hanno nei confronti del Governo centrale, questa è venuta dalla risposta che il Presidente del Consiglio Berlusconi ha dato alla domanda che gli ho rivolto come direttore di napoli.com, nel corso della conferenza stampa tenuta a Palazzo Salerno a conclusione della sua ottava visita in città.
“Il Forum mondiale delle Culture? Lo ignoro” è il titolo di prima pagina del Corriere del Mezzogiorno.
L’articolo di Angelo Agrippa cita la risposta testuale “È la prima volta che sento che Napoli dovrebbe organizzare il Forum Mondiale delle Culture. Non ne so niente. E ciò mi da il senso di come sia stato sottovalutato e considerato solo un evento e non un grande evento. Adesso me ne interesserò io”, e poi prosegue: Berlusconi, che vorrebbe portare in Campania (magari con una cena di gala nella Reggia di Caserta) la fase conclusiva del G8 dell’anno prossimo, si è trovato spiazzato dalla domanda sull’organizzazione del Forum posta da un giornalista nel corso della conferenza stampa. Domanda e risposta potrete video-ascoltarle cliccando qui.
“Un giornalista” ha posto la domanda (sono citato così anche dall’Ansa e dagli altri giornali…) in modo serio ed articolato, col solo intento di cercare di smuovere le acque stagnanti ormai da troppo tempo, e pare che – fortunatamente – ci sia riuscito.
Dopo la presa di posizione di Rutelli (che, ricordiamolo, avrebbe voluto nominare un commissario di sua fiducia al vertice del comitato organizzatore e, al diniego del Comune, ha opposto la revoca della dignità di “grande evento” del Forum e la relativa perdita dei finanziamenti), altri – troppi – intralci sono stati frapposti sul percorso organizzativo: uno per tutti il continuo rinvio dell’approvazione dello statuto della Fondazione che dovrà presiedere al coordinamento di tutte le attività.
L’ormai endemica mancanza del numero legale del Consiglio Comunale nasconde, ma non troppo, la volontà di quasi tutti i gruppi della cosiddetta maggioranza comunale di saltare sul carro di una cosa finora snobbata (si trattava di lavorare senza conoscere quale risultato si sarebbe potuto ottenere), ma ora che si incominciano ad intravvedere possibili vantaggi sono tutti pronti alla “scalata” calpestando chiunque – è nelle tradizioni della politica italiana, ma napoletana in particolare – a cominciare da Oddati che finora ha sudato ben più delle proverbiali sette camicie per raggiungere il risultato a cui è giunto.
Ora però, con l’assicurazione di Berlusconi, ribaditami sua sponte in privato al momento di salire in macchina, si aprono prospettive nuove.
Il lancio dell’Ansa ed il rilievo che tutti i giornali hanno dato alla risposta del Premier alla domanda di “un giornalista” ne sono la conferma immediata.
http://www.napoli.com/multimedia/conferenza_berlusconi/
Notizia di ieri forse... comunque l'approvazione per Napoli come città che ospiterà questa imponente manifestazione nel 2013 (a dire il vero non l'avevo mai sentita prima :stordita: ) è datata dicembre 2007, ma a quanto pare l'intera organizzazione è andata un pò a donnine allegre e il tutto va avanti con poca risonanza e poche risorse... speriamo che queste di B. non siano solo chiacchiere, perchè pare una manifestazione molto interessante ed in ballo c'è una grossa possibilità di riqualificazione per Bagnoli e non solo :) .
Sito ufficiale:
http://www.forumnapoli2013.it/ita/default.php
e qui trovate un pdf con il progetto di riqualificazione:
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/D.c371c66b46a57d815a04/P/BLOB%3AID%3D6386
Se ci fosse stato bisogno di una riprova di quanto si interessino i nostri amministratori delle vicende che riguardano la nostra disgraziata città e del peso che hanno nei confronti del Governo centrale, questa è venuta dalla risposta che il Presidente del Consiglio Berlusconi ha dato alla domanda che gli ho rivolto come direttore di napoli.com, nel corso della conferenza stampa tenuta a Palazzo Salerno a conclusione della sua ottava visita in città.
“Il Forum mondiale delle Culture? Lo ignoro” è il titolo di prima pagina del Corriere del Mezzogiorno.
L’articolo di Angelo Agrippa cita la risposta testuale “È la prima volta che sento che Napoli dovrebbe organizzare il Forum Mondiale delle Culture. Non ne so niente. E ciò mi da il senso di come sia stato sottovalutato e considerato solo un evento e non un grande evento. Adesso me ne interesserò io”, e poi prosegue: Berlusconi, che vorrebbe portare in Campania (magari con una cena di gala nella Reggia di Caserta) la fase conclusiva del G8 dell’anno prossimo, si è trovato spiazzato dalla domanda sull’organizzazione del Forum posta da un giornalista nel corso della conferenza stampa. Domanda e risposta potrete video-ascoltarle cliccando qui.
“Un giornalista” ha posto la domanda (sono citato così anche dall’Ansa e dagli altri giornali…) in modo serio ed articolato, col solo intento di cercare di smuovere le acque stagnanti ormai da troppo tempo, e pare che – fortunatamente – ci sia riuscito.
Dopo la presa di posizione di Rutelli (che, ricordiamolo, avrebbe voluto nominare un commissario di sua fiducia al vertice del comitato organizzatore e, al diniego del Comune, ha opposto la revoca della dignità di “grande evento” del Forum e la relativa perdita dei finanziamenti), altri – troppi – intralci sono stati frapposti sul percorso organizzativo: uno per tutti il continuo rinvio dell’approvazione dello statuto della Fondazione che dovrà presiedere al coordinamento di tutte le attività.
L’ormai endemica mancanza del numero legale del Consiglio Comunale nasconde, ma non troppo, la volontà di quasi tutti i gruppi della cosiddetta maggioranza comunale di saltare sul carro di una cosa finora snobbata (si trattava di lavorare senza conoscere quale risultato si sarebbe potuto ottenere), ma ora che si incominciano ad intravvedere possibili vantaggi sono tutti pronti alla “scalata” calpestando chiunque – è nelle tradizioni della politica italiana, ma napoletana in particolare – a cominciare da Oddati che finora ha sudato ben più delle proverbiali sette camicie per raggiungere il risultato a cui è giunto.
Ora però, con l’assicurazione di Berlusconi, ribaditami sua sponte in privato al momento di salire in macchina, si aprono prospettive nuove.
Il lancio dell’Ansa ed il rilievo che tutti i giornali hanno dato alla risposta del Premier alla domanda di “un giornalista” ne sono la conferma immediata.
http://www.napoli.com/multimedia/conferenza_berlusconi/
Notizia di ieri forse... comunque l'approvazione per Napoli come città che ospiterà questa imponente manifestazione nel 2013 (a dire il vero non l'avevo mai sentita prima :stordita: ) è datata dicembre 2007, ma a quanto pare l'intera organizzazione è andata un pò a donnine allegre e il tutto va avanti con poca risonanza e poche risorse... speriamo che queste di B. non siano solo chiacchiere, perchè pare una manifestazione molto interessante ed in ballo c'è una grossa possibilità di riqualificazione per Bagnoli e non solo :) .
Sito ufficiale:
http://www.forumnapoli2013.it/ita/default.php
e qui trovate un pdf con il progetto di riqualificazione:
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/D.c371c66b46a57d815a04/P/BLOB%3AID%3D6386