View Full Version : VATICANO . 1 milione di € è troppo poco per il papa. + 400.000€
non dico quello che penso altrimenti verrei bannato x sempre .. :muro:
http://www.giornalettismo.com/archives/4146/il-santo-graal-dei-sardi-regalato-a-ratzinger-ma-non-e-abbastanza/
Il Santo Graal dei sardi regalato a Ratzinger, ma non è abbastanza (http://www.giornalettismo.com/archives/4146/il-santo-graal-dei-sardi-regalato-a-ratzinger-ma-non-e-abbastanza/)
di Fabrizio Sitzia (Fabristol (http://fabristol.wordpress.com/))
postato alle 13:38 del 5 Settembre 2008 in InterniTorna alla home (http://www.giornalettismo.com/)
Un milione e una coppa d’oro massiccio e pietre preziose: tanto costerà ai cittadini sardi accogliere il rappresentante di un dio in terra a Cagliari. Ma la Chiesa non si dichiara soddisfatta e ne chiede altri 400.000 subito erogati dalla Regione.
Se foste il governatore della Regione Sardegna cosa fareste con un milione di euro per la collettività? Be’, potreste cominciare con il rimettere a posto le infrastrutture dell’isola, come strade e ferrovie. Magari concludere gli infiniti lavori della strada statale 131 che collega Cagliari al nord dell’isola. O mettere in sicurezza la 195 dove cittadini e turisti trovano la morte ogni anno (il bassista di Carmen Consoli morì dopo un concerto nel 2006). Oppure costruire nuovi reparti negli ospedali sardi, potenziare il centro del
http://www.a-t-s.net/shared/images/destinations/cagliari.jpg (http://www.a-t-s.net/shared/images/destinations/cagliari.jpg)
microcitemico (giusto per aiutare a debellare le malattie endemiche dei sardi). Magari aiutare i 350 mila poveri della Sardegna con strutture e accoglienza. Con un milione di euro si potrebbero creare circa 30 borse di studio triennali per dottorati di ricerca. O se non vi piace l’approccio samaritano magari preferite un potenziamento delle strutture turistiche, culturali o di energia alternativa come eolico e fotovoltaico?
SOLDI REGALATI - Insomma alla Sardegna di certo non mancano le cose da migliorare o da valorizzare. Invece quel milione di euro come è stato speso? Il 7 Settembre quel milione di euro scomparirà in meno di 10 ore e il giorno dopo non ne rimarrà più nulla. Come? Semplice: la Regione Sardegna ha devoluto un milione di euro alla Curia Arcivescovile della Diocesi di Cagliari per accogliere per dieci ore Papa Ratzinger per l’evento definito “Il Papa in Sardegna” (http://www.ilpapainsardegna.it/home.html). Che siate cristiani protestanti o ortodossi, musulmani, ebrei, indù, buddisti, non credenti o appunto cattolici non fa differenza. I vostri soldi verranno spesi per il capo della Chiesa Cattolica Apostolica Romana. Non solo, ma i soldi verranno gestiti dalla Diocesi cagliaritana e non dalla stessa Regione. In pratica sono stati regalati dei soldi pubblici a fondo perduto e senza ricevuta dei pagamenti ad una organizzazione di parte. Un po’ come se per accogliere Bill Gates la Regione chiedesse alla stessa Microsoft di organizzare l’evento.
SOBRIETÀ - Come verranno spesi questi soldini?Sicurezza, trasporti (come se il Papa non disponesse di ingenti somme per queste due spese!), una serie di maxischermi per riprendere l’evento e soprattutto un calice d’oro massiccio di 1,5 Kg tempestato di pietre preziose (http://www.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=224432). Oro sardo ovviamente (miniera di Furtei, l’unica miniera d’oro italiana) e al prezzo attuale dovrebbe costare intorno ai 25000 euro (solo l’oro puro, poi per le pietre e la lavorazione la cifra sale vertiginosamente). La coppa dell’ “umile operaio nella vigna delSignore” è stata battezzata il “Calice dei Sardi” giusto per ribadire che è stato pagato con le tasse dei sardi. Una sorta di Santo Graal da cui Ratzinger berrà il vino durante la messa. Probabilmente nessuno dei protagonisti ha mai visto Indiana Jones nella scena in cui sceglie il Graal di legno e imparato qualcosa da questa.
NON BASTA - Ma non è finita qui, perché l’Arcivescovo Mani oltre ad aver speso tutti i soldi donatigli dalla Regione, senza alcun pudore ha chiesto ulteriori 400.000 euro per i palchi e le infrastrutture. Con la Deliberazione n. 44/43 del 6.8.2208 (http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_72_20080807180145.pdf) la Regione Sardegna, con firma Renato Soru, ha regalato, senza chiedere conto di dove fosse finito l’altro milione di euro, altri 400.000 euro. Non osiamo chiedere quanto avranno speso Comune e Provincia di Cagliari. La città ovviamente sarà sequestrata ai cittadini e blindata. Tutte le vie principali del centro verranno chiuse per tutta la giornata fin dalla notte precedente (http://www.comune.cagliari.it/portale/it/contentview.wp;jsessionid=BB0AD67B0A7E6631CC9DF2DA0D0C0A7D?contentId=SCH8723). Non organizzate gite alla spiaggia del Poetto quindi.
NESSUNA PROTESTA - Ma, ci chiediamo, davvero c’è bisogno di così tanto denaro per accogliere una personalità importante come il Papa? Davvero bisogna sequestrare una città (e denaro!) ai sardi per dieci orette di percorso in papamobile? Il fatto che il governatore Soru (Partito Democratico e inventore di Tiscali) abbia donato questo denaro, il suo uso smodato e volgare, dato a occhi chiusi ad una organizzazione di parte, il fatto che venga patrocinata da forze armate, polizia, vigili del fuoco e da tutte le istituzioni che dovrebbero essere superpartes, non turba gli animi di alcuno in Sardegna. A parte qualche timida protesta di qualche anticlericale in rete, nessuno tra politici o giornali si è opposto o ha protestato. Tutto questo spreco nella Sardegna del 2008 non fa scandalo. Tra i kit in vendita a 4 euro con magliettina, cappellino e bandierine dello Stato del Vaticano e l’immagine di Ratzinger riflessa su tutte le tv e i giornali sardi per settimane, tutti i sardi vedranno i loro soldi scendere dal calice d’oro direttamente sulla bocca del Papa. E in rete (http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?p=8418381) qualcuno difende lo spreco di denaro pubblico dicendo che è ora di dire basta a questo “pauperismo d’accatto”! E già, la Chiesa per troppi anni si è vestita di sandali e abiti stracciati: è giunta l’ora di voltare pagina.
Qualcuno ha puntato una pistola alla tempia di Soru? No.
Qualcuno ha obbligato i sardi a ricevere il Papa? No.
Il Pontefice non può ricevere doni? No.
Mi spiace ma a parte la faziosità dell'articolo non c'è nulla di cui possa essere accusato il Vaticano o il Papa, inoltre nell'articolo si cerca di spacciare la cifra come onorario per la presenza del Pontefice, invece quei soldi verranno spesi e non incassati idem i 400mila per palchi e infrastrutture, hanno voluto il Papa?E allora paghino!
qual era quel passo della bibbia sul ricco ed il cammello ? :asd:
'c'.,a'za
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 15:27
Qualcuno ha puntato una pistola alla tempia di Soru? No.
Qualcuno ha obbligato i sardi a ricevere il Papa? No.
Il Pontefice non può ricevere doni? No.
Mi spiace ma a parte la faziosità dell'articolo non c'è nulla di cui possa essere accusato il Vaticano o il Papa, inoltre nell'articolo si cerca di spacciare la cifra come onorario per la presenza del Pontefice, invece quei soldi verranno spesi e non incassati idem i 400mila per palchi e infrastrutture, hanno voluto il Papa?E allora paghino!
no comment.
Qualcuno ha puntato una pistola alla tempia di Soru? No.
Qualcuno ha obbligato i sardi a ricevere il Papa? No.
Il Pontefice non può ricevere doni? No.
Mi spiace ma a parte la faziosità dell'articolo non c'è nulla di cui possa essere accusato il Vaticano o il Papa, inoltre nell'articolo si cerca di spacciare la cifra come onorario per la presenza del Pontefice, invece quei soldi verranno spesi e non incassati idem i 400mila per palchi e infrastrutture, hanno voluto il Papa?E allora paghino!
e allora il vaticano che cominci a pagare tutte le bollette dell'acqua .. luce .. ecc.. che non ha mai pagato in tutti questi anni ... dole fare il parassita ai danni dell'italia ancora x molto ??? :read:
e allora il vaticano che cominci a pagare tutte le bollette dell'acqua .. luce .. ecc.. che non ha mai pagato in tutti questi anni ... dole fare il parassita ai danni dell'italia ancora x molto ???
Sai, per pagare qualcosa qualcuno ti deve presentare una regolare fattura...:read:
No comment?
Ovvimaente, alle mie domande avevo già risposto, non si può aggiungere altro :ciapet:
yggdrasil
05-09-2008, 15:33
qual era quel passo della bibbia sul ricco ed il cammello ? :asd:
'c'.,a'za
shhhhhhhhhhhhhh che se ti sente ti scomunica! :mbe:
ma che cavolo,poi ci lamentiamo che i nostri soldi vanno all'estero, che non arriviamo alla fine del mese, eccecc ed intanto li regaliamo via invece che creare infrastrutture e posti di lavoro :muro:
ma che cavolo,poi ci lamentiamo che i nostri soldi vanno all'estero, che non arriviamo alla fine del mese, eccecc ed intanto li regaliamo via invece che creare infrastrutture e posti di lavoro :muro:hai perfettamente ragione, se fossi sardo prenderei Soru a mazzate!
Però se uno viene a casa tua e ti dice, vieni a casa mia, ti do una coppa d'oro chi è il pistola, tu ad accettare o lui a proporre?;)
hai perfettamente ragione, se fossi sardo prenderei Soru a mazzate!
Però se uno viene a casa tua e ti dice, vieni a casa mia, ti do una coppa d'oro chi è il pistola, tu ad accettare o lui a proporre?;)
se io predicassi la carita' e volessi fare il coerente risponderei : senti torna in negozio e rendi la coppa d'oro , prendimene una in vetro ed il resto dei soldi dalli alla caritas.
ma chiedere coerenza alla chiesa e' volere troppo evidentemente...
c'.a'.z'.a
Sai, per pagare qualcosa qualcuno ti deve presentare una regolare fattura...:read:
No comment?
Ovvimaente, alle mie domande avevo già risposto, non si può aggiungere altro :ciapet:
checcato che la società dell'acqua gli abbia presentato le bollette ..e che il vaticano si sia rifiutato di pagarle .. :read:
se io predicassi la carita' e volessi fare il coerente risponderei : senti torna in negozio e rendi la coppa d'oro , prendimene una in vetro ed il resto dei soldi dalli alla caritas.Eccerto perchè a te quando fanno dei regali rispondi così, senti non me ne faccio niente, non mi piace riportalo indietro!
Il Papa ha una certa educazione, il Vaticano ha un certo stile, deve accettare tutti i doni che gli fanno, punto.(Pensa Totti che gli regalò la maglietta da a magggica!!!:confused: )
ma chiedere coerenza alla chiesa e' volere troppo evidentemente...Coerenza di cosa? La Chiesa ha accettato i doni di tutti, sarebbe stata incoerente se non lo avesse fatto.
Cretini sono stati gli amm.locali a fare un regalo del genere!:muro:
checcato che la società dell'acqua gli abbia presentato le bollette ..e che il vaticano si sia rifiutato di pagarle .. Ci sarà sicuramente un perchè, e visto che è uno Stato Straniero risolverà la cosa a livello politico/ambasciata :read:
Ps:Poi nessuno impedisce di chiudere l'acqua, o sbaglio? ;)
Eccerto perchè a te quando fanno dei regali rispondi così, senti non me ne faccio niente, non mi piace riportalo indietro!
Il Papa ha una certa educazione, il Vaticano ha un certo stile, deve accettare tutti i doni che gli fanno, punto.(Pensa Totti che gli regalò la maglietta da a magggica!!!:confused: )
Coerenza di cosa? La Chiesa ha accettato i doni di tutti, sarebbe stata incoerente se non lo avesse fatto.
Cretini sono stati gli amm.locali a fare un regalo del genere!:muro:
AHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAHAHA
questa e' da registare negli annali :D
certo che la chies accetta tutto , mica e' scema... il problema e' il classico " predicare bene e razzolare male"
predica la carita' e poi piglia tutto quel che trova , dalle magliette agli appezzamenti di terreno...
C'.a'.z'.a
Radagast82
05-09-2008, 15:46
però nell'articolo si parla anche di "espressa richiesta" di ulteriori 400k € per la gita di paparazzi... tanto regalo non mi sembra...
Eccerto perchè a te quando fanno dei regali rispondi così, senti non me ne faccio niente, non mi piace riportalo indietro!
certo. ti sembrera' strano ma faccio proprio cosi'.
Cmlamlzmla
però nell'articolo si parla anche di "espressa richiesta" di ulteriori 400k € per la gita di paparazzi... tanto regalo non mi sembra...
rientra sempre nello stile educato del papa , sarebbe incorente non farlo su!
:asd: :asd: :asd:
C.'a'.z'.a
Ci sarà sicuramente un perchè, e visto che è uno Stato Straniero risolverà la cosa a livello politico/ambasciata :read:
Ps:Poi nessuno impedisce di chiudere l'acqua, o sbaglio? ;)
http://vaticano.noblogs.org/post/2007/07/19/l-acqua-battesimale-e-gratis
A partire dal 1929, con la firma dei Patti Lateranensi, lo stato italiano si fa carico della dotazione di acqua per lo Stato Vaticano, in virtù dell’articolo n. 6, che al primo comma dice che "L’Italia provvederà, a mezzo degli accordi occorrenti con gli enti interessati alla Città del Vaticano un’adeguata dotazione d’acqua in proprietà".
L’Italia si fa carico da allora dei 5 milioni di metri cubi d’acqua consumati in media dallo Stato Pontificio. Per le acque di scarico, Città del Vaticano si allaccia all’Acea, ma non paga le bollette, perché non riconosce la tassazione imposta da enti appartenenti a stati terzi. In soldoni, non riconosce Acea perché è "straniera".More...
Quando Acea si quota in borsa nel 1999, chiede un intervento al governo italiano, che ripiana i 44 miliardi di lire di debiti relativi alla fornitura delle acque vaticane. Da quel momento, la Chiesa avrebbe dovuto farsi carico di una spesa di 4 miliardi di lire annui, ma non è andata così. Tutti i salmi finiscono in gloria, e lo Stato italiano si trova di nuovo nel 2004 a pagare il conto: tocca alla finanziaria 2005 stanziare 25 milioni di euro subito e quattro dal 2005 per dotare il Vaticano di un sistema di acque proprie.
Nel 2001 il Governo Berlusconi istituisce una commissione bilaterale per provare a dirimere la questione delle acque bendette, ma pare che ci sia poco da fare per i debiti che ACEA lamenta, il Vaticano è disponibile a pagare solo una quota di 1.100 euro, per realizzare un depuratore. STOP.
La commissione ha assicurato allo stato pontificio la dotazione d’acqua richiesta (1059 once all’anno) sempre con carattere di gratuità, come disposto dai patti lateranensi, per far fronte alle esigenze sia all’interno delle mura Lonine, che all’esterno, a beneficio delle sedi di dicasteri ed enti contrali della Chiesa, indicati dalla Santa Sede con apposito elenco, che viene aggiornato in via diplomatica. Quali e quanti siano è da scoprire. Il Vaticano comunque corrisponderà un contributo periodico in riconoscimento degli oneri connessi al trasporto dell’acqua.
Carta e penna alla mano, facendo due conti si realizza facilmente che il debito dal 1999 ad oggi ammonta a circa 52 milioni di euro.
C’è da strabuzzare gli occhi, al pensiero dell’enorme buco che lo stato italiano ha dovuto ripianare e che Acea ha tollerato, soprattutto se si confronta con un normale cittadino, che se non paga una bolletta rischia di trovarsi i sigilli sul contatore!
L’acqua è diventata un bene preziosissimo per il pianeta, a causa delle molte guerre che per essa si combattono. Nei Paesi poveri si imbracciano i fucili per avere qualche zampillo d’acqua potabile che garantisca la sopravvivenza. Nei Paesi ricchi invece il business si fa privatizzandola: comprando a poco prezzo le fonti, e rivendendo in bottiglie di plastica etichettate un "prodotto" che in realtà è un bene primario, un’esigenza per la vita della collettività.
Le grandi multinazionali e le multiutility dei comuni fanno schizzare i bilanci alle stelle vendendo l’acqua a prezzi più elevati del petrolio, ma l’acqua è soprattutto vita, bene comune dell’umanità. Ecco perché anche il Vaticano dovrebbe riconoscerle il giusto valore (se non per il debituccio…).
certo che la chies accetta tutto , mica e' scema... il problema e' il classico " predicare bene e razzolare male"
predica la carita' e poi piglia tutto quel che trova , dalle magliette agli appezzamenti di terreno...
Scusa ma la Chiesa ha mai detto di non accettare doni? No.
Ha mai detto di non fare regali? No.
Dimostrami che la Chiesa fa qualcosa di sbagliato nell'accettare i doni e senza alcun probelma ti dirò che ai ragione.
Il vero problema sono i politici, a me spiace di esser l'unico ad aver puntato il dito contro lo scialacquio di soldi voluto da Soru, ma la colpa è solo la sua!
Però ammeto che è più facile prendersela con il Pontefice...;)
Cyrano non mi sembra strano, mi sembra maleducato imho.
Certo che se invece di soffermarti al titolo, legessi anche l'articolo benchè di parte capiresti che i 400k€ sono per i monitor e le impalcature, quindi finiscoo nelle tasche delle imprese appaltratrici :)
Cocis come ti ho detto, se la vedranno i diplomatici, ma nesusno vieta di chiudere il rubinetto?
(Risposta...?)
Scusa ma la Chiesa a mai detto di non accettare doni? No.
Ha mai detto di non fare regali? No.
Dimostrami che la Chiesa fa qualcosa di sbagliato nell'accettare i doni e senza alcun probelma ti dirò che ai ragione.
Il vero problema sono i politici, a me spiace di esser l'unico ad aver puntato il dito contro lo scialacquio di soldi voluto da Soru, ma la colpa è solo la sua!
Però ammeto che è più facile prendersela con il Pontefice...;)
ci stai pigliando per il culo ammettilo :asd:
C">a'.z'.a
dantes76
05-09-2008, 15:52
Qualcuno ha puntato una pistola alla tempia di Soru? No.
Qualcuno ha obbligato i sardi a ricevere il Papa? No.
Il Pontefice non può ricevere doni? No.
lo stesso ragionamento lo si applica agli indu'.... e ai vari evangelizzatori..
Scusa ma la Chiesa ha mai detto di non accettare doni? No.
Ha mai detto di non fare regali? No.
Dimostrami che la Chiesa fa qualcosa di sbagliato nell'accettare i doni e senza alcun probelma ti dirò che ai ragione.
Il vero problema sono i politici, a me spiace di esser l'unico ad aver puntato il dito contro lo scialacquio di soldi voluto da Soru, ma la colpa è solo la sua!
Però ammeto che è più facile prendersela con il Pontefice...;)
Cyrano non mi sembra strano, mi sembra maleducato imho.
Certo che se invece di soffermarti al titolo, legessi anche l'articolo benchè di parte capiresti che i 400k€ sono per i monitor e le impalcature, quindi finiscoo nelle tasche delle imprese appaltratrici :)
Cocis come ti ho detto, se la vedranno i diplomatici, ma nesusno vieta di chiudere il rubinetto?
(Risposta...?)
dove sta scritto nel vangelo e nella bibbia che gesù viveva nell'oro a aveve le banche ?? :stordita:
qual era quel passo della bibbia sul ricco ed il cammello ? :asd:
'c'.,a'za
quello in cui il ricco incula il cammello o l'altro? :confused:
ci stai pigliando per il culo ammettilo
No, sto cercando di dialogare civilmente con te,
se poi vogliamo buttarla in caciara sono a disposizione:D
No, sto cercando di dialogare civilmente con te,
se poi vogliamo buttarla in caciara sono a disposizione:D
quindi e' normale per te che un'istituzione che predica la poverta' e che ogni 2 giorni dice che l'accomulo di beni materiali e' il male del mondo ( vogliamo contare quante volte lo dice il papa nell'arco di un anno ? ) faccia esattamente cio' che condanna ?
no go paroe davvero...
la maleducazione non c'entra un'emerita pippa , se si hanno degli ideali e soprattutto se ci si prende il diritto di volerli insegnare agli altri ( come vorrebbe la chiesa ) come MINIMO si rispettano quegli ideali , maleducazione o meno ...
C;'a;'.z;'.a
FalconXp
05-09-2008, 15:59
Eccerto perchè a te quando fanno dei regali rispondi così, senti non me ne faccio niente, non mi piace riportalo indietro!
Il Papa ha una certa educazione, il Vaticano ha un certo stile, deve accettare tutti i doni che gli fanno, punto.(Pensa Totti che gli regalò la maglietta da a magggica!!!:confused: )
Coerenza di cosa? La Chiesa ha accettato i doni di tutti, sarebbe stata incoerente se non lo avesse fatto.
Cretini sono stati gli amm.locali a fare un regalo del genere!:muro:
Ci sarà sicuramente un perchè, e visto che è uno Stato Straniero risolverà la cosa a livello politico/ambasciata :read:
Ps:Poi nessuno impedisce di chiudere l'acqua, o sbaglio? ;)
Il punto è che ad una manifestazione del genere partecipano, cattolici che vengono da fuori, anziani cattolici credenti che donerebbero la pensione per un posto in paradiso, giovani cattolici credenti che pensano che dio risolve tutto, sardi cattolici di cui dubito sappiano come viene speso il loro denaro...
Quello di cui non ci si sta rendendo conto che l'Italia non è una repubblica laica che preserva il diritto di credo di tutti i cittadini ma cosa peggiore è che la religione cattolico cristiana è diventa di un fondamentalismo estremo che non guarda in faccia a nessuno.
Provate a spiegare ad una cattolica ultracredente che grazie a craxi e e papa woytila(o come si scrive) dobbiamo regalare un miliardo di euro all'anno di otto x mille anche se c'è gente che non glieli vuole dare...provate a spiegare ad una famiglia cattolica il cui figlio paga affitto in nero troppo elevato per l'università che la chiesa possiede il 22% degli immobili in italia.Provate a spiegare a cattoli ultracredenti che a causa di questi immobili lo stato non riceve alcun tipo di ritorno fiscale perchè la chiesa ha l'esenzione su qualsiasi tipo di tassa e che quindi tutti i cittadini italiani credenti e non, sono costretti a pagare le tasse della chiesa...
Per avere che cosa ?
Un bel posto in paradiso, anche se non sei credente...
Possiamo prendercela quanto ci pare con il vaticano, che si è di un ipocrisia e di un'omerta che mette spavento(non parliamo dello IOR)...ma cosa ancora peggiore sono quei cattolici che non vedono altro che cattolici o cattolicesimo.Questo è ancora peggiore del razzismo.
Qualcuno ha puntato una pistola alla tempia di Soru? No.
Qualcuno ha obbligato i sardi a ricevere il Papa? No.
Il Pontefice non può ricevere doni? No.
Mi spiace ma a parte la faziosità dell'articolo non c'è nulla di cui possa essere accusato il Vaticano o il Papa, inoltre nell'articolo si cerca di spacciare la cifra come onorario per la presenza del Pontefice, invece quei soldi verranno spesi e non incassati idem i 400mila per palchi e infrastrutture, hanno voluto il Papa?E allora paghino!
Veramente illeggibile. Senza offesa, pessimo nuovo acquisto per la sezione.
diciamo che la cosa più "bella" è la coppa d'oro massiccio... questa non ha proprio giustificazioni... sfido chiunque a dire il contrario.
come può la gente sana di mente andare ancora dietro a certa gente...
una domenica il tedesco parla contro la ricchezza e i beni materiali, un altra si fa fare un calice da 1,5kg di oro massiccio con i soldi nostri.
gentaglia...
Mr_Paulus
05-09-2008, 16:11
quindi e' normale per te che un'istituzione che predica la poverta' e che ogni 2 giorni dice che l'accomulo di beni materiali e' il male del mondo ( vogliamo contare quante volte lo dice il papa nell'arco di un anno ? ) faccia esattamente cio' che condanna ?
no go paroe davvero...
la maleducazione non c'entra un'emerita pippa , se si hanno degli ideali e soprattutto se ci si prende il diritto di volerli insegnare agli altri ( come vorrebbe la chiesa ) come MINIMO si rispettano quegli ideali , maleducazione o meno ...
C;'a;'.z;'.a
hai perfettamente ragione, comunque le colpe non sono mai solo da una parte, [censura] sono anche i nostri politici che continuano ad andare appresso a ogni [censura] di b16 e della chiesa per guadagnarsi il voto dei cattolici (oppure per infermità mentale), perchè è anche vero che IL problema dell'italia sono gli ITALIANI;)
diciamo che la cosa più "bella" è la coppa d'oro massiccio... questa non ha proprio giustificazioni... sfido chiunque a dire il contrario.
come può la gente sana di mente andare ancora dietro a certa gente...
una domenica il tedesco parla contro la ricchezza e i beni materiali, un altra si fa fare un calice da 1,5kg di oro massiccio con i soldi nostri.
gentaglia...
si e' parlato di un dono che e' maleducato rifiutare perche' il papa ha un suo certo stile e deve essere corente con esso ( beh non e' del tutto sbagliato , sai scarpe prada , calici d'oro... sono coerenti fra loro :asd: )
c'.a'.z'.a
La Chiesa non è obbligata a non accettare i doni, certo ci farebbe una figura immensamente migliore a rispondere "dateli in beneficenza", come i nostri politici non sono obbligati, ogniqualvolta il Papa si muove, a tappezzargli le strade d'oro e diamanti.
Insomma, uno schifo da entrambe le parti... ma succede ogni volta, nessuna regione vuole essere da meno.
Il perchè mi sfugge.. o meglio, ce l'ho ben presente ma non riesco a razionalizzarlo.
whistler
05-09-2008, 16:15
non solo è quell anello d oro che porta al dito che si tramandano tra di loro umili servitori di dio... perchè non lo vendono e il ricavato subito ad aiutare i bisognosi? o forse senza quell anello non sarebbe più il papa...
Dimostrami che la Chiesa fa qualcosa di sbagliato nell'accettare i doni e senza alcun probelma ti dirò che ai ragione
se non sbaglio era:
Beati i poveri di spirito, perché di loro è il regno dei cieli.
...giusto era "di spirito", non "di portafogli"
hai perfettamente ragione, comunque le colpe non sono mai solo da una parte, [censura] sono anche i nostri politici che continuano ad andare appresso a ogni [censura] di b16 e della chiesa per guadagnarsi il voto dei cattolici (oppure per infermità mentale), perchè è anche vero che IL problema dell'italia sono gli ITALIANI;)
su questo concordo , evidentemente ad entrambe le parti va bene cosi' ...
Cml,al,zl,a
Radagast82
05-09-2008, 16:18
non solo è quell anello d oro che porta al dito che si tramandano tra di loro umili servitori di dio... perchè non lo vendono e il ricavato subito ad aiutare i bisognosi? o forse senza quell anello non sarebbe più il papa...
fosse solo quell'anello... i tesori del vaticano basterebbero non per risolvere la fame nel mondo, ma nell'universo
Radagast82
05-09-2008, 16:21
La Chiesa non è obbligata a non accettare i doni, certo ci farebbe una figura immensamente migliore a rispondere "dateli in beneficenza", come i nostri politici non sono obbligati, ogniqualvolta il Papa si muove, a tappezzargli le strade d'oro e diamanti.
Insomma, uno schifo da entrambe le parti... ma succede ogni volta, nessuna regione vuole essere da meno.
Il perchè mi sfugge.. o meglio, ce l'ho ben presente ma non riesco a razionalizzarlo.
credo sia quello il punto. Se mi professo cattolico, i soldi che mi vengono regalati non li utilizzo per megaschermi e lettore blueray, li prendo e li giro pari pari alla caritas o a qualsiasi altro ente cattolico (perchè tanto sempre lì andrebbero a finire) che fa beneficienza. Allora apprezzerei il vaticano e tutte le regione che decidono di dare soldi a questa gente.
Mr_Paulus
05-09-2008, 16:21
se non sbaglio era:
Beati i poveri di spirito, perché di loro è il regno dei cieli.
...giusto era "di spirito", non "di portafogli"
ma anche:
Ma guai a voi, ricchi, perché avete gia la vostra consolazione. Guai a voi che ora siete sazi, perché avrete fame. Guai a voi che ora ridete, perché sarete afflitti e piangerete (Lc. 6,24-25)
su questo concordo , evidentemente ad entrambe le parti va bene cosi' ...
Cml,al,zl,a
già, tanto i soldi sono i nostri :mad:
se gli italiani fossero stati un altro popolo tutti sti succhiasoldi a quest'ora sarebbero stati a testa bassa su un campo di patate aspettando che suonasse la campana per la cena!!!
quindi e' normale per te che un'istituzione che predica la poverta' e che ogni 2 giorni dice che l'accomulo di beni materiali e' il male del mondo ( vogliamo contare quante volte lo dice il papa nell'arco di un anno ? ) faccia esattamente cio' che condanna ?
no go paroe davvero...Se non capisci la differenza tra trarre profitto oltre il giusto* e ricevere dei regali io non posso farti l'insegnate di italiano.
*perchè la chiesa non dice di essere poveri, Cristo non ha detto di dare a Cesare tutto...
Ps: Ti è mai sfiorato il dubbio che forse tu non capisca le parole del Pontifice?Visto che gli imputi tanti errori e sei il solo un motivo ci sarà, no?;)
la maleducazione non c'entra un'emerita pippa , se si hanno degli ideali e soprattutto se ci si prende il diritto di volerli insegnare agli altri ( come vorrebbe la chiesa ) come MINIMO si rispettano quegli ideali , maleducazione o meno ... Infatti vedi il Vaticano fare speculazioni in borsa, avere società che lucrano?
Il Vaticano non può rifiutare dei regali in quanto Stato estero, che ti piaccia oppure no.
Quando il Pontefice farà REALMENTE qualcosa non coerente con le sue parole non preoccuparti che tutto il mondo glielo sottolineerà, riceve un regalo non è certo sinisimo di accumulare ricchezze.
Per curiosità una parola su Suru la vuoi spendere o ha fatto bene e buttare quei soldi, così giusto per capire!
Veramente illeggibile. Senza offesa, pessimo nuovo acquisto per la sezione.Effettivamente con una replica così come si può migliorare...
Perchè è illegibile non è dato sapersi stranamente...:fagiano:
se non sbaglio era:
Beati i poveri di spirito, perché di loro è il regno dei cieli.
...giusto era "di spirito", non "di portafogli
Scusa e questa cosa dovrebbe dimostrare?
Che i ricchi non vanno in paradiso?:mc:
Che tutti i frati sono dell'ordine dei francescani?:sofico:
La Chiesa non ha mai detto di vivere in povertà, MAI.
Infatti vedi il Vaticano fare speculazioni in borsa, avere società che lucrano?
Il Vaticano non può rifiutare dei regali in quanto Stato estero, che ti piaccia oppure no.
:ciapet: :sofico: .. cos'è .. una barzelletta ?? :ciapet: ..
e le banche del vaticano ?? tutti gli immobili che possiede .. :read:
dantes76
05-09-2008, 16:30
La Chiesa non ha mai detto di vivere in povertà, MAI.
infatti sono altri che devono vivere in poverta'..
come detto sopra.. indu'...
Ps:
mi ripeti i 10 comandamenti, o i 7 peccati capitali.. ah vero. non contano.
dantes76
05-09-2008, 16:31
se non sbaglio era:
Beati i poveri di spirito, perché di loro è il regno dei cieli.
...giusto era "di spirito", non "di portafogli"
il vaticano non fa parte di quel regno...
Mr_Paulus
05-09-2008, 16:32
Se non capisci la differenza tra trarre profitto oltre il giusto* e ricevere dei regali io non posso farti l'insegnate di italiano.
*perchè la chiesa non dice di essere poveri, Cristo non ha detto di dare a Cesare tutto...
Ps: Ti è mai sfiorato il dubbio che forse tu non capisca le parole del Pontifice?Visto che gli imputi tanti errori e sei il solo un motivo ci sarà, no?;)
Infatti vedi il Vaticano fare speculazioni in borsa, avere società che lucrano?
Il Vaticano non può rifiutare dei regali in quanto Stato estero, che ti piaccia oppure no.
Quando il Pontefice farà REALMENTE qualcosa non coerente con le sue parole non preoccuparti che tutto il mondo glielo sottolineerà, riceve un regalo non è certo sinisimo di accumulare ricchezze.
Per curiosità una parola su Suru la vuoi spendere o ha fatto bene e buttare quei soldi, così giusto per capire!
Effettivamente con una replica così come si può migliorare...
Perchè è illegibile non è dato sapersi stranamente...:fagiano:
ma il problema è che DOPO il primo MILIONE regalato ne hanno CHIESTI altri 400k.
a me sembra solo ingordigia e pomposità.
e notate bene non mi sento di parte perchè credo in Dio e cerco di andare tutte le domeniche a messa, ma questi atteggiamenti e questi SPRECHI di denaro (a maggior ragione PUBBLICO, ma anche fosse stato il loro se ne potrebbe fare un uso più coerente alla dottrina ecclesiastica) fanno vomitare.
Radagast82
05-09-2008, 16:32
:ciapet: :sofico: .. cos'è .. una barzelletta ?? :ciapet: ..
e le banche del vaticano ?? tutti gli immobili che possiede .. :read:
si, era uno scherzo. Per forza, non credo esista persona senziente che creda che il vaticano non possieda società di lucro.
Se non capisci la differenza tra trarre profitto oltre il giusto* e ricevere dei regali io non posso farti l'insegnate di italiano.
*perchè la chiesa non dice di essere poveri, Cristo non ha detto di dare a Cesare tutto...
Ps: Ti è mai sfiorato il dubbio che forse tu non capisca le parole del Pontifice?Visto che gli imputi tanti errori e sei il solo un motivo ci sarà, no?;)
Infatti vedi il Vaticano fare speculazioni in borsa, avere società che lucrano?
Il Vaticano non può rifiutare dei regali in quanto Stato estero, che ti piaccia oppure no.
Quando il Pontefice farà REALMENTE qualcosa non coerente con le sue parole non preoccuparti che tutto il mondo glielo sottolineerà, riceve un regalo non è certo sinisimo di accumulare ricchezze.
Per curiosità una parola su Suru la vuoi spendere o ha fatto bene e buttare quei soldi, così giusto per capire!
Effettivamente con una replica così come si può migliorare...
Perchè è illegibile non è dato sapersi stranamente...:fagiano:
no ho parole davvero ...
c;ml,a;,z;,a
dantes76
05-09-2008, 16:33
non dico quello che penso altrimenti verrei bannato x sempre .. :muro:
http://oldblog.aruba.it/user/voxpopuli/Upload/otelma.jpg
I beni materiali, l'amore possessivo, il potere: sono questi i tre ''falsi dei'' dai quali papa Benedetto XVI ha messo in guardia oggi, durante l'incontro con un gruppo di giovani, ospiti della Comunita' di recupero dell'Universita' di Notre Dame di Sydney.
La decisione di abbandonare i beni materiali, ha affermato il Papa, non veniva vissuta da Paolino come piena conversione. E qui, Benedetto XVI ha citato una lettera del Santo:
"L’abbandono o la vendita dei beni temporali posseduti in questo mondo non costituisce il compimento, ma soltanto l’inizio della corsa nello stadio; non è, per così dire, il traguardo ma solo la partenza".
Tanto per prendere i primi due che vengono sottomano...
C'.a'.z'.a
Tanto per prendere i primi due che vengono sottomano...
C'.a'.z'.a
sarà stato frainteso :ciapet: :sofico: :stordita: :fagiano:
infatti sono altri che devono vivere in poverta'..
come detto sopra.. indu'...
Ps:
mi ripeti i 10 comandamenti, o i 7 peccati capitali.. ah vero. non contano.
Dantes fammi capire, c'è un comandamento che dice di non essere ricchi o che impone la povertà?!?!!?!:rotfl:
Anzi, c'è un peccato capitale che vieta di vivere dignitosamente!!!!!:read:
Ma non scherziamo...
cos'è .. una barzelletta ?? ..
e le banche del vaticano ?? tutti gli immobili che possiede .. Beata ignoranza!Quelle servono per gestire, non per lucrare!!!:ciapet:
Cyrano in italiano mi dici dove vedi l'incongruenza tra ricevere un dono e ricercare di accumulare più beni materiali possibili?
La chiesa è uno dei più grossi cancri d' italia (direi del mondo :O )
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:01
Se non capisci la differenza tra trarre profitto oltre il giusto* e ricevere dei regali io non posso farti l'insegnate di italiano.
*perchè la chiesa non dice di essere poveri, Cristo non ha detto di dare a Cesare tutto...
Ps: Ti è mai sfiorato il dubbio che forse tu non capisca le parole del Pontifice?Visto che gli imputi tanti errori e sei il solo un motivo ci sarà, no?;)
Infatti vedi il Vaticano fare speculazioni in borsa, avere società che lucrano?
Il Vaticano non può rifiutare dei regali in quanto Stato estero, che ti piaccia oppure no.
Quando il Pontefice farà REALMENTE qualcosa non coerente con le sue parole non preoccuparti che tutto il mondo glielo sottolineerà, riceve un regalo non è certo sinisimo di accumulare ricchezze.
Per curiosità una parola su Suru la vuoi spendere o ha fatto bene e buttare quei soldi, così giusto per capire!
Effettivamente con una replica così come si può migliorare...
Perchè è illegibile non è dato sapersi stranamente...:fagiano:
:rotfl:
avevo scritto che non avrei commentato, ma non si può non sbellicarsi dalle risate pensando ad una semplice parola di tre lettere: IOR mentre si legge il tuo commento :asd:
:rotfl:
:rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
esponenzialmente ridicolo :asd:
Cyrano in italiano mi dici dove vedi l'incongruenza tra ricevere un dono e ricercare di accumulare più beni materiali possibili?
fammi capire.
tu sei un cittadino di uno stato.
quello stato ha un re , il quale ogni 3x2 dice che bisogna dedicarsi allo spirito e distaccarsi dai beni materiali.
tu lo applaudi.
e poi lo vedi girare in ferrari , lamborghini e maserati regalati da altri capi di stato , lo vedi con vestiti di armani ( regalati da chissa' chi ), bracciali e anelli d'oro.
io fossi cittadino di quello stato mi sentirei pigliato per il culo , tu no evidentemente.
C'.aza/'znkankanka
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:06
Dantes fammi capire, c'è un comandamento che dice di non essere ricchi o che impone la povertà?!?!!?!:rotfl:
Anzi, c'è un peccato capitale che vieta di vivere dignitosamente!!!!!:read:
Ma non scherziamo...
Beata ignoranza!Quelle servono per gestire, non per lucrare!!!:ciapet:
Cyrano in italiano mi dici dove vedi l'incongruenza tra ricevere un dono e ricercare di accumulare più beni materiali possibili?
appunto...
Il giovane ricco
=(Mt 19:16-26; Lu 18:18-27) Mt 6:19-21, 24; Mr 9:43, ecc.; Lu 10:25-37; Ro 10:3
17 Mentre Gesù usciva per la via, un tale accorse e, inginocchiatosi davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?» 18 Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, tranne uno solo, cioè Dio. 19 Tu sai i comandamenti: "Non uccidere; non commettere adulterio; non rubare; non dire falsa testimonianza; non frodare nessuno; onora tuo padre e tua madre"». 20 Ed egli rispose: «Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia gioventù». 21 Gesù, guardatolo, l'amò e gli disse: «Una cosa ti manca! Va', vendi tutto ciò che hai e dàllo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi». 22 Ma egli, rattristato da quella parola, se ne andò dolente, perché aveva molti beni. 23 Gesù, guardatosi attorno, disse ai suoi discepoli: «Quanto difficilmente coloro che hanno delle ricchezze entreranno nel regno di Dio!» 24 I discepoli si stupirono di queste sue parole. E Gesù replicò loro: «Figlioli, quanto è difficile [per quelli che confidano nelle ricchezze] entrare nel regno di Dio! 25 È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio». 26 Ed essi sempre più stupiti dicevano tra di loro: «Chi dunque può essere salvato?» 27 Gesù fissò lo sguardo su di loro e disse: «Agli uomini è impossibile, ma non a Dio; perché ogni cosa è possibile a Dio».
Tige dimmi che operazioni fa lo IOR, dai dimmene anche solo una che ha fatto quest'anno!!! sono curioso di leggere cosa sai sulle operazioni di questa banca!!
:sofico:
:mc: :mc:
:mc: :mc: :mc:
:mc: :mc: :mc: :mc:
calvi si stara' rigirando nella tomba :asd:
C'.a'.z'.a
Beata ignoranza parte II ?:D
«Una cosa ti manca! Va', vendi tutto ciò che hai e dàllo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi». 22 Ma egli, rattristato da quella parola, se ne andò dolente, perché aveva molti beni. 23 Gesù, guardatosi attorno, disse ai suoi discepoli: «Quanto difficilmente coloro che hanno delle ricchezze entreranno nel regno di Dio!
Ora in questa parte mi dici dove Cristo dice che se non venderà non andrà in Paradiso?:D Azz, non puoi farlo perchè nn c'è!
Quanto difficilmente coloro che hanno delle ricchezze entreranno nel regno di DioOra ameno che non si cambi il significato dell'italiano non c'è scritto che coloro che hanno le ricchezze non entreranno, c'è scritto che entreranno con difficoltà, che è ben diverso da non entrarci.
Riprova sarai più fortunato!:fagiano:
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:11
Tige dimmi che operazioni fa lo IOR, dai dimmene anche solo una che ha fatto quest'anno!!! sono curioso di leggere cosa sai sulle operazioni di questa banca!!
:sofico:
:mc: :mc:
:mc: :mc: :mc:
:mc: :mc: :mc: :mc:
Soprannominata erroneamente Banca Vaticana, l'Istituto per le Opere di Religione è un ente dotato di personalità giuridica parte della struttura amministrativa della Chiesa cattolica. Divenne un'organizzazione formale nel XIX secolo derivando da un sistema informale finanziario della Chiesa conosciuto come Obolo di San Pietro.
L'Istituto attraversò tre periodi di grande cambiamento: nel 1870 con la dissoluzione dello Stato Pontificio; nel 1929 con i Patti Lateranensi che stabilirono l'indipendenza della Città del Vaticano; ed in seguito agli accadimenti della seconda guerra mondiale.
L'11 febbraio 1887, papa Leone XIII costituì la "Commissione delle Opere Pie" che il 17 marzo 1941 assunse la denominazione di "Amministrazione delle opere di religione".
I Patti Lateranensi firmati nel 1929 durante il periodo fascista, riconobbero la Città del Vaticano come uno Stato indipendente.
Con la legge 27 maggio 1929, n. 810,[6] l'Italia per compensare in qualche modo la espropriazione dei beni immobili che la Chiesa cattolica aveva subito a partire dal 1850 con le leggi napoleoniche prima e fino a tutto il 1871 con le leggi del 7 luglio 1866 di soppressione degli Ordini e delle Corporazioni religiose e del 15 agosto 1867 per la liquidazione dell'Asse ecclesiastico poi, si obbligava a versare alla Santa Sede la somma di lire 750.000.000 ed a consegnare titoli di debito pubblico consolidato per un valore nominale di 1.000.000.000 di lire. Questo fu una parte consistente dei capitali che consentirono alla banca di iniziare la sua attività economica.
Il 27 giugno 1942 un documento autografo di papa Pio XII lo trasforma in una banca con scopi di lucro, dotata di personalità giuridica propria. Con questa trasformazione lo I.O.R. divenne un vero e proprio istituto di credito avente come oggetto d'impresa quello di far fruttare i capitali a disposizione.
Il 31 dicembre 1942 il ministro delle Finanze del governo italiano Paolo Thaon di Revel emise una circolare che prevedeva l'esenzione dello IOR dal pagamento delle imposte sui dividendi[7].
Nel corso degli anni l'istituto fu criticato per la spregiudicatezza del suo modus operandi, basato principalmente sulla speculazione sul mercato azionario mondiale e su quello immobiliare, anche grazie ai sostanziosi privilegi ed esenzioni: lo IOR, ad esempio, non emette assegni intestati, tutti i depositi e passaggi di denaro avvengono tramite bonifici[8] e, poichè ha sede in uno Stato sovrano, ogni richiesta di rogatoria proveniente dall'estero deve partire previa documentata richiesta della magistratura inquirente, tramite il ministero degli esteri del paese richiedente. Finora nessuna rogatoria è stata concessa dal Vaticano.
Nel 1972, lo IOR possedeva circa il 51% delle azioni della Banca Cattolica del Veneto. Per volontà del direttore dello IOR, Paul Marcinkus, il 37% delle azioni vennero vendute al Banco Ambrosiano di Roberto Calvi, provocando la reazione dei vescovi veneti e dell'allora monsignore Albino Luciani (futuro Papa Giovanni Paolo I) che, non essendone stati informati, chiusero per protesta i loro conti presso la Cattolica del Veneto[9].
Secondo dichiarazioni del pentito di mafia Vincenzo Calcara, lo IOR era coinvolto nel riciclaggio di denaro di Cosa Nostra[10], mentre un altro pentito, Francesco Marino Mannoia (secondo Giovanni Falcone «il più prezioso collaboratore di giustizia») rivelò nel 1998, durante il processo per mafia a Marcello Dell'Utri, che «Licio Gelli investiva i danari dei corleonesi di Totò Riina nella banca del Vaticano. (...) Lo Ior garantiva ai corleonesi investimenti e discrezione».[8][11]
Negli anni ottanta, lo IOR avrebbe finanziato organizzazioni politiche ed entità bancarie volte a contrastare movimenti filomarxisti in America Latina ed i regimi comunisti dell'Europa dell'Est[12].
Il 21 giugno 1982 si apre il caso del crack del Banco Ambrosiano, nella quale sono coinvolti, tra gli altri, i vertici dello IOR (fra cui il Mons. Paul Marcinkus), Roberto Calvi, Michele Sindona e Licio Gelli.
Il 1° marzo 1990 con chirografo di Giovanni Paolo II, l'Istituo per le Opere di Religione viene dotato di un nuovo statuto che ne riafferma le finalità.[4]
:mc:
:mc: :mc:
:mc: :mc: :mc:
:mc: :mc: :mc: :mc:
Io scrivo:
lo IOR, dai dimmene anche solo una che ha fatto quest'anno
E mi rispondi citando Calvi... :rolleyes:
Non ho fatot a tempo che pure l'altro c'è entrato subbbbito subbito,
forse è meglio che anch'io usi caratteri più leggibile?
lo IOR, dai dimmene anche solo una che ha fatto quest'anno
Visto l'andazzo a questo punto parliamo di Pietro che ha fondato la Chiesa ma è lo stesso Pietro che ha rinnegato Gesù "quindi" la Chiesa si fonda sulla bugia e la chidiamo qui?:rolleyes:
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:14
Beata ignoranza parte II ?:D
Ora in questa parte mi dici dove Cristo dice che se non venderà non andrà in Paradiso?:D Azz, non puoi farlo perchè nn c'è!
Ora ameno che non si cambi il significato dell'italiano non c'è scritto che coloro che hanno le ricchezze non entreranno, c'è scritto che entreranno con difficoltà, che è ben diverso da non entrarci.
Riprova sarai più fortunato!:fagiano:
Quanto è facile far entrare un cammello (gomena) attraverso la cruna di un comune ago? :)
Nel mondo in cui vivo io è IMPOSSIBILE, nel tuo mondo, e solo nel tuo, invece sembra essere possibile. :)
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:15
Io scrivo:
E mi rispondi citando Calvi... :rolleyes:
Visto l'andazzo a questo punto parliamo di Pietro che ha fondato la Chiesa ma è lo stesso Pietro che ha rinnegato Gesù "quindi" la Chiesa si fonda sulla bugia e la chidiamo qui?:rolleyes:
Tu avevi oppure no erroneamente affermato che lo IOR non avesse fini di lucro?
io ho riportato le parti di wikipedia in cui è detto CHIARAMENTE che lo IOR è una banca con fini di lucro.
E dato che c'ero ho anche ricordato uno dei + grandi scandali finanziari del secolo scorso in cui è risultato coinvolto anche lo IOR :)
whistler
05-09-2008, 17:17
ma entrare dove ? ma sei dell opus dei?
ti consiglio l ascolto dei dieci comandamenti di de andrè.. spassionatamente.
gabi.2437
05-09-2008, 17:18
Sembrano i Goa'uld...arrivano e vogliono i tributi... :eek:
Charonte
05-09-2008, 17:20
povera italia
ma perche il papa non si tarsferisce 1 anno in francia 1 anno in germania 1 anno in inghilterra e cosi via?
sempre qua deve stare?
troppo comodo
bah ,
povera italia
ma perche il papa non si tarsferisce 1 anno in francia 1 anno in germania 1 anno in inghilterra e cosi via?
sempre qua deve stare?
troppo comodo
bah ,
E dove lo trova un altro paese di coglioni come l' Italia..:stordita:
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:23
povera italia
ma perche il papa non si tarsferisce 1 anno in francia 1 anno in germania 1 anno in inghilterra e cosi via?
sempre qua deve stare?
troppo comodo
bah ,
beh.. qui ci sono anche persone che lo difendono dicendo che non è scritto in nessun posto che il messaggio originale di Cristo predicasse il distacco dai beni materiali e che sono felici di dare i NOSTRI soldi al papa :)
Quanto è facile far entrare un cammello (gomena) attraverso la cruna di un comune ago?
Nel mondo in cui vivo io è IMPOSSIBILE, nel tuo mondo, e solo nel tuo, invece sembra essere possibile.
Oddio, ti credevo più sveglio, nelle parabole c'è un significato letterale e un significato metaforico, ecco, tu hai scelto quello sbagliato, capita èh!
Quanto allo IOR, leggi qual'è il suo scopo:
provvedere alla custodia e all´amministrazione dei beni mobili e immobili trasferiti o affidati allo IOR medesimo da persone fisiche o giuridiche e destinati a opere di religione e carità.
Ora a meno che custodia e amministrazione non significhi lucrare...avevo ragione.:read:
beh.. qui ci sono anche persone che lo difendono dicendo che non è scritto in nessun posto che il messaggio originale di Cristo predicasse il distacco dai beni materiali e che sono felici di dare i NOSTRI soldi al papa :)
perfino un comunista eretico come san francesco non era molto d'accordo con i "regali" che riceveva il papa ... :asd:
pure lutero , altro comunista ateo , ha criticato il mercato delle indulgenze secondo il quale basta versare soldi alla chiesa per raggiungere il paradiso :asd:
C.;'z'.a'.z'.a
Quanto allo IOR, leggi qual'è il suo scopo:
http://www.google.it/search?hl=it&q=ior+tangenti+riciclaggio&btnG=Cerca+con+Google&meta=
Che scopi nobili e sacri :O
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:42
Oddio, ti credevo più sveglio, nelle parabole c'è un significato letterale e un significato metaforico, ecco, tu hai scelto quello sbagliato, capita èh!
Quanto allo IOR, leggi qual'è il suo scopo:
Ora a meno che custodia e amministrazione non significhi lucrare...avevo ragione.:read:
tanto per restare in tema biblico...
Parabola dei talenti
Lu 19:12-27; Ro 14:7-8
14 «Poiché avverrà come a un uomo il quale, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e affidò loro i suoi beni. 15 A uno diede cinque talenti, a un altro due e a un altro uno, a ciascuno secondo la sua capacità; e partì. 16 Subito, colui che aveva ricevuto i cinque talenti andò a farli fruttare, e ne guadagnò altri cinque. 17 Allo stesso modo, quello dei due talenti ne guadagnò altri due. 18 Ma colui che ne aveva ricevuto uno, andò a fare una buca in terra e vi nascose il denaro del suo padrone. 19 Dopo molto tempo, il padrone di quei servi ritornò a fare i conti con loro. 20 Colui che aveva ricevuto i cinque talenti venne e presentò altri cinque talenti, dicendo: "Signore, tu mi affidasti cinque talenti: ecco, ne ho guadagnati altri cinque". 21 Il suo padrone gli disse: "Va bene, servo buono e fedele; sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore". 22 Poi, si presentò anche quello dei due talenti e disse: "Signore, tu mi affidasti due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due". 23 Il suo padrone gli disse: "Va bene, servo buono e fedele, sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore". 24 Poi si avvicinò anche quello che aveva ricevuto un talento solo, e disse: "Signore, io sapevo che tu sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso; 25 ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra; eccoti il tuo". 26 Il suo padrone gli rispose: "Servo malvagio e fannullone, tu sapevi che io mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; 27 dovevi dunque portare il mio denaro dai banchieri; al mio ritorno avrei ritirato il mio con l'interesse. 28 Toglietegli dunque il talento e datelo a colui che ha i dieci talenti. 29 Poiché a chiunque ha, sarà dato ed egli sovrabbonderà; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. 30 E quel servo inutile, gettatelo nelle tenebre di fuori. Lì sarà il pianto e lo stridor dei denti".
af|fi|dà|re
v.tr.
1a FO dare, consegnare alla custodia, alla cura di qcn
cvd :)
qualcuno ha chiesto ai sardi se volessero il papa? io sono sardo e nessuno mi ha chiesto nulla:muro:
cazz bloccheranno mezza città per quasi 48 ore perchè il papa vuole girellare :cry:
Jammed_Death
05-09-2008, 18:32
non vi preoccupate per le infrastrutture, i km della 4 corsie che passa a nuoro sono stati rifatti 5-6 volte nell'ultimo anno...i soldi ci sono, ma si investono col culo come sempre
Scusa ma la Chiesa ha mai detto di non accettare doni? No.
Ha mai detto di non fare regali? No.
Dimostrami che la Chiesa fa qualcosa di sbagliato nell'accettare i doni e senza alcun probelma ti dirò che ai ragione.
cut
Il modus operandi della chiesa attuale è già di suo bacato...
Frati francescani e domenicani scalzi a parte, tutti gli altri ordini vivono in maniera assolutamente al di fuori dei vincoli di povertà...le monache di clausura sono nullafacenti di loro se ne scappano dai problemi rinchiudendosi li a pregare dalla mattina alla sera nella vana speranza di pulire le anime dei peccatori nell'attesa della rivenuta del Cristo... , non rendendosi utili alla società, altre monache hanno asili, scuole private e incassano... il papa DOVREBBE VIVERE E CAMMINARE NELLA POVERTÀ PIÙ ASSOLUTA, COME VISSE 2008 ANNI FA, chi ha dato il via a tale religione (AMMESSO SIA TUTTO VERO (o meglio che davvero sia esistito Jesus così come ce lo hanno sempre descritto e raccontato... )
Invece Il papa vive in regge (Vaticano e Castel Gandolfo), prima ancora proveniva da famiglie guerrafondaie (qualche secolo fa...) e aristocratiche dove il bene materiale era assolutamente devastante, si sono sempre resi protagonisti di atti deprecabili e frutto di dottrine folli (non come quelle delle chiese evangeliche yankee...ma eresie, atti impuri etc...condannati in modo assurdo), hanno un potere temporale a dir poco osceno, IN ITA NON PAGANO UN CAVOLO di tasse e si che occupano suolo italico...!
Per non parlare di presidi preti di scuole statali...e ti assicuro che ce ne sono!!!!!!!
Squilibrì
05-09-2008, 18:53
Oddio, ti credevo più sveglio, nelle parabole c'è un significato letterale e un significato metaforico, ecco, tu hai scelto quello sbagliato, capita èh!
Quanto allo IOR, leggi qual'è il suo scopo:
Ora a meno che custodia e amministrazione non significhi lucrare...avevo ragione.:read:
Premesso che ti stai arrampicando sugli specchi dall'inizio del 3d (t'hanno pwnato di brutto in 4 pagine...)...ridicola la tua risposta quando t'hanno riportato i "fatti" della ior (un'attività che è di lucro solo se ha lucrato quest'anno?! ma mi faccia il piacere)...
secondo me alla fine il tuo discorso ha pure un pò di senso: effettivamente tu parli della Chiesa intesa come Stato Vaticano che secondo me con l'aspetto religioso del cattolicesimo non c'entra assolutamente nulla...
ergo fa bene il vat ad accettare doni....
ergo fa bene il vat a chiedere soldi...
ergo fa bene il vat ad acquistare case e aprire banche...
L'unica cosa che non quadra è che la domenica mattina quando Ratzy parla di vivere nell'umiltà, di distaccarsi dai beni materiali et stronzatine varie c'è un mucchio di gente che lo applaude...forse parla in tedesco...
Il problema non è il papa ma chi gli va appresso e lo difende...
k0nn1ch1wa
ridicola la tua risposta quando t'hanno riportato i "fatti" della ior (un'attività che è di lucro solo se ha lucrato quest'anno?! ma mi faccia il piacere)...Io ho riportato cos'ha come statuto lo IOR, poi che una persona possa sbagliare non v'è dubbio, ma è ridicolo attaccarsi a un fatto accaduto 20anni fa, se si parla di un contesto presente, o sbaglio?
Si sono messi in bocca la parola IOR non sapendo nulla, mi sembrava giusto mostrare le loro lacune, i loro limiti, il loro bluff.
L'unica cosa che non quadra è che la domenica mattina quando Ratzy parla di vivere nell'umiltà, di distaccarsi dai beni materiali et stronzatine varie c'è un mucchio di gente che lo applaude...forse parla in tedesco... sai cosa mi pare strano, che ci siano persone che credono di capire cosa dice il Pontefice facendo un'interpretazione letteraria e non vanno in profondità nelle cose, in 1900anni di storia la Chiesa non ha mai rifutato beni materiali, ci sarà un motivo se nessuno* in tutto questo tempo non s'è mai stupito?O l'unico gli unici svegli in 1900anni siete voi? :D
*eccetto un paio di persone(ndr)
Che scopi nobili e sacri Che ricerca inutile e idiota!
Mi verrebbe voglia di mettere su google: "scudetto di cartone" e poi farti vedere i risultati del tuo sistema infantile!
AHAHA
Tigre guarda che non hai dimostrato nulla ;)
Magari inserisci un pensiero, sai nella Bibbia c'è scritto anche che Gesù dividerà i buoni dai cattivi e con una spada in mano, ma ti risulta abbia mai ucciso qualcuno? :lol:
Le parabole vanno interpetate e non credo che tu ne sia capace...
Comunque, non è vero che il papa deve accettare tutti i doni: Il 400esimo esemplare della Ferrari Enzo, fu donato a Papa Giovanni Paolo II che lo fece mettere all'asta e devolvere in beneficenza il ricavato.
ciao.
Squilibrì
05-09-2008, 19:05
Io ho riportato cos'ha come statuto lo IOR, poi che una persona possa sbagliare non v'è dubbio, ma è ridicolo attaccarsi a un fatto accaduto 20anni fa, se si parla di un contesto presente, o sbaglio?
Si sono messi in bocca la paerola IOR non sapendo nulla, mi sembrava giusto mostrare le loro lacune, i loro limiti, il loro bluff.
sai cosa mi apre strano, che ci siano persone che credono di capire cosa dice il Pontefice facendo un'interpretazione letteraria e non vanno in profondità nelle cose, in 1900anni di storia la Chiesa non ha mai rifutato beni materiali, ci sarà un motivo se nessuno* in tutto questo tempo s'è mai stupito?
*eccetto un paio di persone(ndr)
Veramente sei il primo uomo sulla Terra che dice che nessuno si stupisce...apri un sondaggio e vedi quante persone si stupiscono del comportamente della Chiesa...
Mi sembra che hai l'idea del papa come di un uomo estremamente stimato e apprezzato...t'assicuro che non è così e non solo per chi non crede...
Poi ripeto: te hai ragione che non c'è motivo perchè il vat non accetti doni, il vat è uno stato non un'istituzione religiosa (come molti erroneamente pensano)...semplicemente sia un pò più coerente nei suoi discorsi (quando dice che bisogna abbandonare il materialismo c'è poco da interpretare, quello ha detto...)
k0nn1ch1wa
quando dice che bisogna abbandonare il materialismo c'è poco da interpretare, quello ha detto...)Si , ma mica ha detto di vendere casa, vendere vestiti e vivere di elemosina!
Cribbio tra non accumulare più del dovuto e vendere tutto mi pare ci sia un abisso, no?:(
Comunque, non è vero che il papa deve accettare tutti i doni: Il 400esimo esemplare della Ferrari Enzo, fu donato a Papa Giovanni Paolo II che lo fece mettere all'asta e devolvere in beneficenza il ricavato.
ciao.
questo perchè era una persona molto più furba mediaticamente parlando.
all'impero economico della chiesa una ferrari fa ridere, ma il gesto gli porta molti più vantaggi.
sto tedesco invece pensa di essere nel medioevo (e gli piacerebbe) che si fa fare calici doro massiccio (ridicolo) quando fino a 2 giorni fa predicava la povertà (nostra).
X MARCA
io non so se tu stia scherzando... ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? sembra che vivi in un mondo parallelo.
la chiesa è una delle più grandi organizzazioni economiche-commerciali dei nostri tempi, non lo nasconde, ed è tutto fuorchè quella che veniva predicata nel vangelo, se mai il vangelo ne abbia predicata una...
ha impostato la sua struttura millenaria su corruzione, bugie, falsi storici e tanta ipocrisia.
Si , ma mica ha detto di vendere casa, vendere vestiti e vivere di elemosina!
Cribbio tra non accumulare più del dovuto e vendere tutto mi pare ci sia un abisso, no?:(
:eek: OMG LUI é QUIII:eek:
:asd:
Squilibrì
05-09-2008, 19:14
Si , ma mica ha detto di vendere casa, vendere vestiti e vivere di elemosina!
Cribbio tra non accumulare più del dovuto e vendere tutto mi pare ci sia un abisso, no?:(
non ci siamo capiti...fa bene a raccattare tutto quello che può...
ha il diritto di dire tutto quello che gli pare...
MA E' INCOERENTE...
Ti sottolineo una tua parte in neretto...secondo te il papa vive con il dovuto o nel lusso? No perchè se mi dici la prima allora spero di vivere una vita con lo stretto necessario...
k0nn1ch1wa
io non so se tu stia scherzando... ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? sembra che vivi in un mondo parallelo.Sono assolutamente serio e se voi mi dimostrato con fatti che sbaglio cambierò subito idea!
la chiesa è una delle più grandi organizzazioni economiche-commerciali dei nostri tempi, non lo nasconde, ed è tutto fuorchè quella che veniva predicata nel vangelo, se mai il vangelo ne abbia predicata una...Il discorso è lungo, aiutare le missioni ha dei costi.
ha impostato la sua struttura millenaria su corruzione, bugie, falsi storici e tanta ipocrisia.Hai dimenticato gli omicidi e i matrimoni combinati, detto questo tu confondi gli uomini che sbagliano con la religione che professano:)
Comunque, non è vero che il papa deve accettare tutti i doni: Il 400esimo esemplare della Ferrari Enzo, fu donato a Papa Giovanni Paolo II che lo fece mettere all'asta e devolvere in beneficenza il ricavato.
ciao.
non aveva lo stile di ratzy ed e' stato estremente maleducato...
:O
C;,a;,z;,a
johannes
05-09-2008, 19:16
questo pontefice è l'antitesi di quello che era Giovanni Paolo II. che vada in pensione in fretta, almeno tante persone si riavvicineranno alla fede.
Veramente sei il primo uomo sulla Terra che dice che nessuno si stupisce...apri un sondaggio e vedi quante persone si stupiscono del comportamente della Chiesa...
si e' dimenticato di dire che fino a 500 anni fa chi si stupiva finiva bruciato o impalato...
c'.a'.z'.a
Sono assolutamente serio e se voi mi dimostrato con fatti che sbaglio cambierò subito idea!
Il discorso è lungo, aiutare le missioni ha dei costi.
Hai dimenticato gli omicidi e i matrimoni combinati, detto questo tu confondi gli uomini che sbagliano con la religione che professano:)
gli uomini che hanno sbagliato nei secoli sono quelli che hanno fatto la chiesa.
non critico la religione, ma la chiesa come organizzazione.
la religione deve essere una cosa personale, non un fatto di stato.
scusa ma solo un ingenuo riesce a vedere esclusivamente del bene in un'organizzazione così.
Squilibrì
05-09-2008, 19:23
Sono assolutamente serio e se voi mi dimostrato con fatti che sbaglio cambierò subito idea!
Il discorso è lungo, aiutare le missioni ha dei costi.
Hai dimenticato gli omicidi e i matrimoni combinati, detto questo tu confondi gli uomini che sbagliano con la religione che professano:)
No.. sei te che rigiri la frittata.
Nessuno ti sta parlando del cattolicesimo ma del Vaticano...non buttarla in caciara...
I fatti ti sono stati riportati (e cmq le zozzate del vat basta che ti informi un pò e le puoi conoscere te stesso)...ma te non vuoi vedere...
k0nn1ch1wa
entanglement
05-09-2008, 19:31
la chiesa è la prima agenzia immobiliare del mondo
in italia non paga l'ici ma prende l'8x1000. fosse per me me lo berrei tranquillamente il sabato sera ...
non paga l'ici
decide gli insegnanti di religione che vengono poi pagati dallo stato ...
più sti bacia:ciapet: assortiti ...
meno chiese + parcheggi ! e se uno vuole pregare, siamo un paese libero no ? che preghi a casa sua ...
John Cage
05-09-2008, 19:44
Qualcuno ha puntato una pistola alla tempia di Soru? No.
Qualcuno ha obbligato i sardi a ricevere il Papa? No.
Il Pontefice non può ricevere doni? No.
Mi spiace ma a parte la faziosità dell'articolo non c'è nulla di cui possa essere accusato il Vaticano o il Papa, inoltre nell'articolo si cerca di spacciare la cifra come onorario per la presenza del Pontefice, invece quei soldi verranno spesi e non incassati idem i 400mila per palchi e infrastrutture, hanno voluto il Papa?E allora paghino!
ma guarda che le scelte della politica ogni tanto possono anche essere messe in discussione.
o no? :confused:
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 20:11
Si , ma mica ha detto di vendere casa, vendere vestiti e vivere di elemosina!
Cribbio tra non accumulare più del dovuto e vendere tutto mi pare ci sia un abisso, no?:(
Appunto.
«Una cosa ti manca! Va', vendi tutto ciò che hai e dàllo ai poveri e avrai un tesoro in cielo
Io ho riportato cos'ha come statuto lo IOR
Dimenticandoti *stranamente* il fatto che l'attuale IOR è nato negli anni '40 con lo scopo BEN PRECISO di essere una banca con fine di lucro, come riporta correttamente wikipedia.
, poi che una persona possa sbagliare non v'è dubbio, ma è ridicolo attaccarsi a un fatto accaduto 20anni fa, se si parla di un contesto presente, o sbaglio?
Si sono messi in bocca la parola IOR non sapendo nulla, mi sembrava giusto mostrare le loro lacune, i loro limiti, il loro bluff.
Veramente l'unico a non sapere nulla sullo IOR mi sembri tu.
Visto che ci siamo, mi sapresti dire qual'è la percentuale dell'8 per mille che la chiesa cattolica romana utilizza per fare beneficenza? :)
Tigre guarda che non hai dimostrato nulla ;)
Magari inserisci un pensiero, sai nella Bibbia c'è scritto anche che Gesù dividerà i buoni dai cattivi e con una spada in mano, ma ti risulta abbia mai ucciso qualcuno? :lol:
Le parabole vanno interpetate e non credo che tu ne sia capace...
Tu hai detto, testuali parole: "Ora a meno che custodia e amministrazione non significhi lucrare...avevo ragione." e io ti ho mostrato cosa intendevano per custodire e amministrare nel vangelo. :)
Il servo che non ha lucrato su quei soldi che gli erano stati affidati in custodia per essere amministrati è stato colui che ha sbagliato.
O forse, dato che dici che le parabole vanno interpretate, mi vorresti dire che in realtà l'interpretazione corretta è che il servo si è comportato bene ed è stato punito ingiustamente? :)
cdimauro
05-09-2008, 20:46
Se non capisci la differenza tra trarre profitto oltre il giusto* e ricevere dei regali io non posso farti l'insegnate di italiano.
*perchè la chiesa non dice di essere poveri, Cristo non ha detto di dare a Cesare tutto...
Ps: Ti è mai sfiorato il dubbio che forse tu non capisca le parole del Pontifice?Visto che gli imputi tanti errori e sei il solo un motivo ci sarà, no?;)
Infatti vedi il Vaticano fare speculazioni in borsa, avere società che lucrano?
Il Vaticano non può rifiutare dei regali in quanto Stato estero, che ti piaccia oppure no.
Quando il Pontefice farà REALMENTE qualcosa non coerente con le sue parole non preoccuparti che tutto il mondo glielo sottolineerà, riceve un regalo non è certo sinisimo di accumulare ricchezze.
Per curiosità una parola su Suru la vuoi spendere o ha fatto bene e buttare quei soldi, così giusto per capire!
Effettivamente con una replica così come si può migliorare...
Perchè è illegibile non è dato sapersi stranamente...:fagiano:
Beata ignoranza parte II ?:D
Ora in questa parte mi dici dove Cristo dice che se non venderà non andrà in Paradiso?:D Azz, non puoi farlo perchè nn c'è!
Ora ameno che non si cambi il significato dell'italiano non c'è scritto che coloro che hanno le ricchezze non entreranno, c'è scritto che entreranno con difficoltà, che è ben diverso da non entrarci.
Riprova sarai più fortunato!:fagiano:
Che non avessi mai letto la bibbia in vita tua potevi anche dirlo subito:
Luca 12,22-34
22Poi Gesù disse ai suoi discepoli: "Per questo io vi dico: Non preoccupatevi troppo del cibo che vi serve per vivere o del vestito che vi serve per coprirvi. 23La vita infatti è più importante del cibo e il corpo è più importante del vestito. 24Osservate i corvi: non seminano e non raccolgono, non hanno né dispensa né granaio, eppure Dio li nutre. Ebbene, voi valete molto più degli uccelli! 25E chi di voi con tutte le sue preoccupazioni può vivere un giorno in più di quello che è stabilito? 26Se dunque voi non potete fare neppure così poco, perché vi preoccupate per il resto?
27"Osservate come crescono i fiori dei campi: non lavorano e non si fanno vestiti, eppure io vi assicuro che nemmeno il re Salomone, con tutta la sua ricchezza, ha mai avuto un vestito così bello. 28Se dunque Dio rende così belli i fiori dei campi, che oggi ci sono e il giorno dopo vengono bruciati, a maggior ragione procurerà un vestito a voi, gente di poca fede! 29Perciò, non state sempre in ansia nel cercare che cosa mangerete o che cosa berrete: 30sono gli altri, quelli che non conoscono Dio, a cercare sempre tutte queste cose. Voi invece avete un Padre che sa bene quello di cui avete bisogno. 31Cercate piuttosto il regno di Dio, e tutto il resto Dio ve lo darà in più.
32"Non aver paura, piccolo gregge, perché il Padre vostro ha voluto darvi il suo regno. 33Vendete quel che possedete e il denaro datelo ai poveri: procuratevi ricchezze che non si consumano, un tesoro sicuro in cielo. Là i ladri non possono arrivare e la ruggine non lo può distruggere. 34Perché, dove sono le vostre ricchezze là sarà anche il vostro cuore.
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-09-2008, 21:19
Qualcuno ha puntato una pistola alla tempia di Soru? No.
Qualcuno ha obbligato i sardi a ricevere il Papa? No.
Il Pontefice non può ricevere doni? No.
Mi spiace ma a parte la faziosità dell'articolo non c'è nulla di cui possa essere accusato il Vaticano o il Papa, inoltre nell'articolo si cerca di spacciare la cifra come onorario per la presenza del Pontefice, invece quei soldi verranno spesi e non incassati idem i 400mila per palchi e infrastrutture, hanno voluto il Papa?E allora paghino!
Nemmeno a me entusiasma l'articolo (:) ) mi suona male dover leggere: 1.400.000,00 euro per trasferire il papa qualche centinaio di chilometri.
Passi il calice non me ne può fregar di meno ... ma far costare l'evento così tanti soldi... :confused: ... ma cos'è? una star capricciosa che chiede l'ingaggio? 1.400.000,00 euro per parlare e farsi vedere alla gente che lo ha invitato? Ma deve affittare una reggia? Avrà un seguito di persone.. ok.. ma sei stato invitato... e ti hanno dato il calice decorativo in oro, un milione di euro e chiedi pure soldi perchè non t'abbastano forse? :help:
Dove è finita la semplicità e la ricerca del dialogo con la gente?
'ammazza quanto costa il proselitismo cattolico oggi... per la prossima volta consiglierei a Soru di invitare il big dei testimoni di geova che quello magari anzichè chiedere glieli passa i soldi insieme a qualche tonnellata di opuscoli :D
Tige dimmi che operazioni fa lo IOR, dai dimmene anche solo una che ha fatto quest'anno!!! sono curioso di leggere cosa sai sulle operazioni di questa banca!!
:sofico:
:mc: :mc:
:mc: :mc: :mc:
:mc: :mc: :mc: :mc:
ma ci sei o ti fai ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :stordita:
:eek:
quasi quasi mi faccio papa, o almeno almeno mi trasferisco "a" Vaticano :stordita:
che schifo, la Chiesa è la rovina dell'umanità.
sarò pure un coglionazzo comunista ma qualcosa dal catechismo la ricordo, Gesu Cristo andava in giro a cavallo di un ciucccio e in quanto "figlio" di un falegname beveva in una coppa di legno (spettacolare la citazione di Indiana Jones nell'articolo :asd:).
cdimauro
06-09-2008, 07:13
Ricordi male: gli animali erano due.
Matteo 21,1-6
1Gesù e i discepoli stavano avvicinandosi a Gerusalemme. Quando arrivarono al villaggio di Bètfage, vicino al monte degli Ulivi, Gesù mandò avanti due discepoli. 2Disse loro: "Andate nel villaggio che è qui di fronte a voi, e subito troverete un'asina e il suo puledro, legati. Slegateli e portateli a me. 3E se qualcuno vi domanda qualcosa, dite così: È il Signore che ne ha bisogno, ma poi li rimanda indietro subito".
4E così si realizzò quel che Dio aveva detto per mezzo del profeta:
5Dite a Gerusalemme:
guarda, il tuo re viene a te.
Egli è umile,
e viene seduto su un asino
un asinello, puledro d'asina.
6I due discepoli partirono e fecero come Gesù aveva comandato. 7Portarono l'asina e il puledro, gli misero addosso i mantelli e Gesù vi montò sopra.
Immaginati la scena: Gesù che monta su due asini. Non uno: DUE. :asd:
E il tutto perché chi ha scritto il vangelo, per dargli una qualche credibilità e farlo passare per il messia profetizzato e aspettato dagli ebrei, ha voluto fargli adempiere una di quelle profezie, appunto. Peccato che abbia sbagliato a interpretarla e quello che doveva essere UN asino nella sua storiella sono diventati due. :asd:
Questo a testimonianza della "veracità" delle scritture e della loro ispirazione divina (ma si sa: dio mica sbaglia, no?). :asd:
Qualcuno ha puntato una pistola alla tempia di Soru? No.
Qualcuno ha obbligato i sardi a ricevere il Papa? No.
Il Pontefice non può ricevere doni? No.
Mi spiace ma a parte la faziosità dell'articolo non c'è nulla di cui possa essere accusato il Vaticano o il Papa, inoltre nell'articolo si cerca di spacciare la cifra come onorario per la presenza del Pontefice, invece quei soldi verranno spesi e non incassati idem i 400mila per palchi e infrastrutture, hanno voluto il Papa?E allora paghino!
Ma fammi il piacere.
Perché non si chiede ai cittadini se vogliono davvero dare tutti quei soldi al vaticano?
Qui se la cantano e se la suonano da sempre soli. E noi paghiamo.
Arriverà il momento anche per lui ed i suoi chierichetti.
Qualcuno ha puntato una pistola alla tempia di Soru? No.
Qualcuno ha obbligato i sardi a ricevere il Papa? No.
Il Pontefice non può ricevere doni? No.
Mi spiace ma a parte la faziosità dell'articolo non c'è nulla di cui possa essere accusato il Vaticano o il Papa, inoltre nell'articolo si cerca di spacciare la cifra come onorario per la presenza del Pontefice, invece quei soldi verranno spesi e non incassati idem i 400mila per palchi e infrastrutture, hanno voluto il Papa?E allora paghino!
Si beh sono stupidi loro a buttare via così i soldi.
La chiesa è troppo ricca, succhia troppi soldi allo stato. Sarebbe ora di regolare la cosa comunque... :rolleyes:
la chiesa è la prima agenzia immobiliare del mondo
in italia non paga l'ici ma prende l'8x1000. fosse per me me lo berrei tranquillamente il sabato sera ...
non paga l'ici
decide gli insegnanti di religione che vengono poi pagati dallo stato ...
più sti bacia:ciapet: assortiti ...
meno chiese + parcheggi ! e se uno vuole pregare, siamo un paese libero no ? che preghi a casa sua ...
Si, perdonatemi ma ha rotto il cazzo sta Chiesa :rolleyes:
no comment sui prof di religione, buona parte non sono professori ma gente incaricata di fare lavaggio del cervello agli studenti (provato per eserienza).
Uno schifo totale
qual era quel passo della bibbia sul ricco ed il cammello ? :asd:
'c'.,a'za
Lo sapete che poi, in realtà, non c'entra nulla il cammello (animale), ma si tratta invece di un errore di traduzione? ("camelos" era un tipo di nodo per le corde)
yggdrasil
06-09-2008, 10:40
Lo sapete che poi, in realtà, non c'entra nulla il cammello (animale), ma si tratta invece di un errore di traduzione? ("camelos" era un tipo di nodo per le corde)
che non ci passa comunque dentro un ago quindi il paragone è assolutamente lo stesso
che non ci passa comunque dentro un ago quindi il paragone è assolutamente lo stesso
Infatti il senso finale non cambia assolutamente! ;)... però con la traduzione corretta diventa perlomeno più "logico" e coerente...
Avessero bisogno di soldi poi:
Il Vaticano possiede il 20% dei beni immobili italiani (http://www.letterealdirettore.it/il-vaticano-possiede-il-20-dei-beni-immobili-italiani/)
Se vendessero solo parte di quel patrimonio immobiliare potrebbero risolvere il problema della fame in Africa.
E ricordiamoci degli stipendi da fame che danno ai Preti, i quali non possono più nemmeno trattenere i soldi della questua, ma li devono versare.
Senza contare che tutti i lavori di mantenimento dei luoghi di culto (esclusa Città del Vaticano) vengono sostenuti da raccolte di fondi e donazioni locali. E le chiese sono un bene di proprietà del Vaticano.
Io vedo solo un grande business, mentre i valori veri del Cristianesimo si possono trovare fortunatamente ancora nei pretini locali. Nemmeno in tutti visto che se si va a vedere le diocesi più potenti, i preti girano in Mercedes con l'autista e sono pieni soldi. Dalle mie parti ci sono addirittura voci di preti che fanno gli strozzini :D
Lo sapete che poi, in realtà, non c'entra nulla il cammello (animale), ma si tratta invece di un errore di traduzione? ("camelos" era un tipo di nodo per le corde)
Poi se non sbaglio a quei tempi non avevano nemmeno i cammelli in quella zona, ma i cavalli, anche perché era molto più rigogliosa di come la conosciamo oggi.
(...)Luca 12,22-34 22Poi Gesù disse ai suoi discepoli: "Per questo io vi dico: Non preoccupatevi troppo del cibo che vi serve per vivere o del vestito che vi serve per coprirvi. 23La vita infatti è più importante del cibo e il corpo è più importante del vestito. 24Osservate i corvi: non seminano e non raccolgono, non hanno né dispensa né granaio, eppure Dio li nutre. Ebbene, voi valete molto più degli uccelli! 25E chi di voi con tutte le sue preoccupazioni può vivere un giorno in più di quello che è stabilito? 26Se dunque voi non potete fare neppure così poco, perché vi preoccupate per il resto?
27"Osservate come crescono i fiori dei campi: non lavorano e non si fanno vestiti, eppure io vi assicuro che nemmeno il re Salomone, con tutta la sua ricchezza, ha mai avuto un vestito così bello. 28Se dunque Dio rende così belli i fiori dei campi, che oggi ci sono e il giorno dopo vengono bruciati, a maggior ragione procurerà un vestito a voi, gente di poca fede! 29Perciò, non state sempre in ansia nel cercare che cosa mangerete o che cosa berrete: 30sono gli altri, quelli che non conoscono Dio, a cercare sempre tutte queste cose. Voi invece avete un Padre che sa bene quello di cui avete bisogno. 31Cercate piuttosto il regno di Dio, e tutto il resto Dio ve lo darà in più.
32"Non aver paura, piccolo gregge, perché il Padre vostro ha voluto darvi il suo regno. 33Vendete quel che possedete e il denaro datelo ai poveri: procuratevi ricchezze che non si consumano, un tesoro sicuro in cielo. Là i ladri non possono arrivare e la ruggine non lo può distruggere. 34Perché, dove sono le vostre ricchezze là sarà anche il vostro cuore.
che bello questo passo, e' solo da quotare
Lo sapete che poi, in realtà, non c'entra nulla il cammello (animale), ma si tratta invece di un errore di traduzione? ("camelos" era un tipo di nodo per le corde)
mi sembra che pure la veriginita' di maria sia nata da un errore di traduzione...
c;,a;,z;,a
whistler
06-09-2008, 15:03
cit de andrè:
"io senza dio rubai in nome mio. quegli altri nel nome di dio...."
entanglement
06-09-2008, 18:56
Avessero bisogno di soldi poi:
Il Vaticano possiede il 20% dei beni immobili italiani (http://www.letterealdirettore.it/il-vaticano-possiede-il-20-dei-beni-immobili-italiani/)
Se vendessero solo parte di quel patrimonio immobiliare potrebbero risolvere il problema della fame in Africa.
E ricordiamoci degli stipendi da fame che danno ai Preti, i quali non possono più nemmeno trattenere i soldi della questua, ma li devono versare.
Senza contare che tutti i lavori di mantenimento dei luoghi di culto (esclusa Città del Vaticano) vengono sostenuti da raccolte di fondi e donazioni locali. E le chiese sono un bene di proprietà del Vaticano.
Io vedo solo un grande business, mentre i valori veri del Cristianesimo si possono trovare fortunatamente ancora nei pretini locali. Nemmeno in tutti visto che se si va a vedere le diocesi più potenti, i preti girano in Mercedes con l'autista e sono pieni soldi. Dalle mie parti ci sono addirittura voci di preti che fanno gli strozzini :D
in italia è il meno ... vedessi cos'hanno in africa e sudamerica.
loro lo sanno benissimo che è un investimento a lunghissimo termine ma hanno una quantità di terre spaventosa
Dalle mie parti ci sono addirittura voci di preti che fanno gli strozzini :D
ce anche un prete a montecatini... piu che lo strozzino potrebbe fare qualcos'altro :D
Quello di cui non ci si sta rendendo conto che l'Italia non è una repubblica laica che preserva il diritto di credo di tutti i cittadini ma cosa peggiore è che la religione cattolico cristiana è diventa di un fondamentalismo estremo che non guarda in faccia a nessuno.
Le radici delle nostre tradizioni sono cristiane. :) Ti dà fastidio? Preferivi musulmane? Buddiste? Da sempre un paese ha una tradizione religiosa, scegliti quella che ti pare... :)
L'italia non preserva il diritto di credo? :mbe: Non mi pare che ad ebrei, buddisti, musulmani, etc... sia impedito esercitare il loro credo religioso, che dici? :mbe:
"Fondamentalismo estremo che non guarda in faccia a nessuno?" Mah... :mbe:
Provate a spiegare ad una cattolica ultracredente che grazie a craxi e e papa woytila(o come si scrive) dobbiamo regalare un miliardo di euro all'anno di otto x mille anche se c'è gente che non glieli vuole dare...
Se non si vuole dare alla chiesa, guarda che si può dare allo stato, o ad altri enti... :mbe: Non sei obbligato a darli alla chiesa... :mbe:
provate a spiegare ad una famiglia cattolica il cui figlio paga affitto in nero troppo elevato per l'università che la chiesa possiede il 22% degli immobili in italia.
Il 22% degli IMMOBILI sono della chiesa? :sbonk: Quindi 2 condomini ogni 9 sono della chiesa... :eek: 2 uffici ogni 9 sono della chiesa... :eek: 2 negozi ogni 9 sono della chiesa... :eek:
Fonte (attendibile), grazie? :D
edit: ho letto il link di cionci, ma non dice nulla, nel senso: potrei dirlo anche io... manca il dato ufficiale emesso da un ente affidabile, come lo stato italiano... :)
Provate a spiegare a cattoli ultracredenti che a causa di questi immobili lo stato non riceve alcun tipo di ritorno fiscale perchè la chiesa ha l'esenzione su qualsiasi tipo di tassa e che quindi tutti i cittadini italiani credenti e non, sono costretti a pagare le tasse della chiesa...
Qui manca un piccolo concetto... Se fai pagare le tasse di proprietà a tutte le chiese sparse sul territorio, ti ritroverai praticamente senza chiese. Questo magari sta bene a te, ma non sta bene a moltissime persone. Ma a parte il discorso religioso, di cui non ti interesserà nulla, pensa a quello economico: lo stato dovrebbe fa pagare le tasse alla chiesa, quando sa benissimo che le raccoglierebbe per qualche anno, finchè non le raccoglie più, perchè la chiesa è andata in fallimento? :D O credete che la chiesa i soldi li stampi? :asd:
E' ECONOMICAMENTE vantaggioso? :) O è più ECONOMICAMENTE vantaggioso tassare i TURISTI che vengono a visitare le varie chiese/abbazie sparse per l'Italia? :) Indovina indovinello? :asd:
Il 22% degli IMMOBILI sono della chiesa? :sbonk: Quindi 2 condomini ogni 9 sono della chiesa... :eek: 2 uffici ogni 9 sono della chiesa... :eek: 2 negozi ogni 9 sono della chiesa... :eek:
Fonte (attendibile), grazie? :D
edit: ho letto il link di cionci, ma non dice nulla, nel senso: potrei dirlo anche io... manca il dato ufficiale emesso da un ente affidabile, come lo stato italiano... :)
Ecco la puntata di Anno Zero (non è che aggiunga molto): http://it.youtube.com/watch?v=ANAKFqlGUVo
Piacerebbe anche a me avere dei dati ufficiali. Non credo che lo stato italiano faccia una statistica del genere (come viene anche detto nel video), ci sono troppi interessi politici in gioco.
Willy McBride
07-09-2008, 09:03
Ma basta con questo anticlevicalismo d'accatto, miscvedenti. Inchinatevi ai pvofondi valovi movali espvessi dalla Chiesa Cattolica, velativisti che non siete altvo. :O
Ecco la puntata di Anno Zero (non è che aggiunga molto): http://it.youtube.com/watch?v=ANAKFqlGUVo
Piacerebbe anche a me avere dei dati ufficiali. Non credo che lo stato italiano faccia una statistica del genere (come viene anche detto nel video), ci sono troppi interessi politici in gioco.
Grazie. :)
Ciò che mi lascia MOOOLTO perplesso è il fatto che 2 edifici su 9 dovrebbero appartenere alla chiesa... Insomma, io abito a milano, e non vedo neanche lontanamente questa percentuale di edifici appartenenti alla chiesa, anzi... :stordita:
Non se se nella vostra realtà potete dire, ogni 9-10 edifici: ecco, questi 2 sono della chiesa.E' vero che non appare scritto fuori "sono proprietà della chiesa", ma un minimo si può intuire... Centri commerciali, alberghi, uffici di varie società, e i normalissimi condomini in cui vivo pure io...
Al limite POTREBBE essere che il 22% degli edifici con valore turistico siano della chiesa. Ma comunque mi parrebbe molto eccessivo... :)
Googlando non trovo molto, mi piacerebbe sapere da dove deriva un dato che, credo per l'esperienza di un po' tutti, non è verosimile. ;)
"É più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, piuttosto che un ricco nel regno dei cieli"
eppure
http://it.youtube.com/watch?v=PP3TtG1f6k0
Credo che per patrimonio immobiliare si intenda come valore. Cioè sommando il valore degli immobili il 20-22% è della chiesa. E' sicuramente verosimile, anche perché gli edifici della chiesa sono in grande parte di pregio storico.
^TiGeRShArK^
07-09-2008, 10:14
Le radici delle nostre tradizioni sono cristiane. :) Ti dà fastidio? Preferivi musulmane? Buddiste? Da sempre un paese ha una tradizione religiosa, scegliti quella che ti pare... :)
L'italia non preserva il diritto di credo? :mbe: Non mi pare che ad ebrei, buddisti, musulmani, etc... sia impedito esercitare il loro credo religioso, che dici? :mbe:
"Fondamentalismo estremo che non guarda in faccia a nessuno?" Mah... :mbe:
no, li si vorrebbe obbligare ad assistere all'ora di religione cattolica in veneto ad esempio... :rolleyes:
Per fortuna che è assolutamente anti-costituzionale.
Se non si vuole dare alla chiesa, guarda che si può dare allo stato, o ad altri enti... :mbe: Non sei obbligato a darli alla chiesa... :mbe:
Non funziona assolutamente così.
se tu decidi di dare l'8 x mille allo stato in realtà i tuoi soldi vengono comunque conteggiati nel totale e poi si dividono in percentuale dandone una marea alla chiesa.
Il 22% degli IMMOBILI sono della chiesa? :sbonk: Quindi 2 condomini ogni 9 sono della chiesa... :eek: 2 uffici ogni 9 sono della chiesa... :eek: 2 negozi ogni 9 sono della chiesa... :eek:
Fonte (attendibile), grazie? :D
edit: ho letto il link di cionci, ma non dice nulla, nel senso: potrei dirlo anche io... manca il dato ufficiale emesso da un ente affidabile, come lo stato italiano... :)
Qui manca un piccolo concetto... Se fai pagare le tasse di proprietà a tutte le chiese sparse sul territorio, ti ritroverai praticamente senza chiese. Questo magari sta bene a te, ma non sta bene a moltissime persone. Ma a parte il discorso religioso, di cui non ti interesserà nulla, pensa a quello economico: lo stato dovrebbe fa pagare le tasse alla chiesa, quando sa benissimo che le raccoglierebbe per qualche anno, finchè non le raccoglie più, perchè la chiesa è andata in fallimento? :D O credete che la chiesa i soldi li stampi? :asd:
E' ECONOMICAMENTE vantaggioso? :) O è più ECONOMICAMENTE vantaggioso tassare i TURISTI che vengono a visitare le varie chiese/abbazie sparse per l'Italia? :) Indovina indovinello? :asd:
Perchè, ad esempio, la chiesa Valdese non ha questi vantaggi?
eppure TUTTO l'8 x mille che riceve tale chiesa è devoluto in beneficenza.
Mi sapresti dire qual'è la percentuale dell'8Xmille della chiesa cattolica devoluto in beneficenza? :)
Mi sapresti dire qual'è la percentuale dell'8Xmille della chiesa cattolica devoluto in beneficenza? :)
Dati aggiornatissimi non ne ho, di mestiere non faccio il contabile dello stato pontificio. :)
Ti posso citare i dati 2000 che ho trovato googlando (ricordare, prego, che si tratta di CIFRE ESPRESSE IN LIRE :) ):
Lintenso finanziamento a favore della Chiesa Cattolica, che nel corso degli anni è rimasto stabile intorno allottanta per cento, permette di mantenere in vita le 227 diocesi presenti sul territorio, la costruzione di nuove chiese nel Mezzogiorno, e il finanziamento di diverse iniziative di rilievo nazionale, culturale e artistico. Il sito www.sovvenire.it offre un quadro completo degli investimenti fatti: circa 700 miliardi sono stati spesi per sostenere le esigenze di culto; 266 miliardi per interventi caritativi, 125 miliardi per sostegno ad iniziative nel Terzo Mondo.
http://beta.vita.it/news/view/460/ (fonte)
Il sito dell'8 per mille non te lo linko, perchè sicuramente lo riterresti fazioso. :stordita:
Comunque, ricapitolando e traducendo in percentuali (come richiedi): circa il 36% del ricavato viene immediatamente devoluto in opere caritative e iniziative per il terzo mondo. Il restante 64% viene usato per "esigenze di culto", quindi per mantenere in vita tutte le diocesi italiane, che a loro volta i soldi che ricevono devolveranno in parte per interventi caritativi sul territorio della parrocchia, e in parte per sopravvivere (manutenzione beni artistici e architettonici, luce, acqua, cibo.. le solite cose).
La percentuale dipenderà parrocchia per parrocchia. :) Quelle più ampie hanno i gruppi disabili, etc... Le altre magari no.
Non crederete che bastano i pochi euro raccolti durante la messa, per continuare la manutenzione, ad esempio, di un edificio come una chiesa, con un tetto (che va mantenuto, e in carti casi, rifatto), delle pareti, etc... :)
Poi, oh, mica sono il contabile di nessuno, se interessa come vengono spesi i soldi in una chiesa, si chieda a chi di dovere. :O
Credo che per patrimonio immobiliare si intenda come valore. Cioè sommando il valore degli immobili il 20-22% è della chiesa. E' sicuramente verosimile, anche perché gli edifici della chiesa sono in grande parte di pregio storico.
Scusami, ma io continuo a vederlo non verosimile. :) Meglio di prima, ma non verosimile. :)
Insomma, basta dare un'occhiata...
Prendiamo il centro di milano, da san babila al castello sforzesco. Contiamo cosa incontriamo.
Beni della chiesa: il duomo. Valore: probabilmente inestimabile. Una chiesetta in zona san babila. Valore: sarà una decina abbondante di milioni di euro, visto il costo del terreno in quella zona.
Fine.
Altri beni: tutti i negozi, alberghi. Valore: centinaia e centinaia di milioni di euro, vista l'ampia metratura occupata. Galleria, con pure l'albergo a 7 stelle; valore: centinaia di milioni di euro.
etc etc... Fino ad arrivare al castello sforzesco, valore: inestimabile.
Prendiamo il mio quartiere: beni "della chiesa": chiesa con strutture annesse, ed oratorio, fra i più belli e grandi di milano. Metratura totale (del terreno occupato): direi un 15.000 mq circa...
Terreno occupato dal quartiere: 1.500.000mq circa, diciamo che indicativamente è 1km per 1,5km... Togliendo circa la metà che sono parchi, e un altro terzo del rimanente, che sono strade, siamo a circa 500.000mq.
Ipotizzando un valore costante per tutto il quartiere di periferia (e con ottima approssimazione è così), risulta il 3% di beni "della chiesa".
3%. E nel mio quartiere l'oratorio è fra i più grandi quantomeno di milano.
Secondo me la stima del 20-22% è errata di almeno 1 ordine di grandezza. :)
Stop con le analisi, che mi sono rotto, fra google e immagini satellitari varie sono stato un pacco di tempo per dare valori approssimativamente verosimili. :D :cool: :Prrr: :read:
Mi sapresti dire qual'è la percentuale dell'8Xmille della chiesa cattolica devoluto in beneficenza? :)
Dati aggiornatissimi non ne ho, di mestiere non faccio il contabile dello stato pontificio. :)
Ti posso citare i dati 2000 che ho trovato googlando (ricordare, prego, che si tratta di CIFRE ESPRESSE IN LIRE :) ):
L’intenso finanziamento a favore della Chiesa Cattolica, che nel corso degli anni è rimasto stabile intorno all’ottanta per cento, permette di mantenere in vita le 227 diocesi presenti sul territorio, la costruzione di nuove chiese nel Mezzogiorno, e il finanziamento di diverse iniziative di rilievo nazionale, culturale e artistico. Il sito www.sovvenire.it offre un quadro completo degli investimenti fatti: circa 700 miliardi sono stati spesi per sostenere le esigenze di culto; 266 miliardi per interventi caritativi, 125 miliardi per sostegno ad iniziative nel Terzo Mondo.
FONTE (http://beta.vita.it/news/view/460/)
Il sito dell'8 per mille non te lo linko, perchè sicuramente lo riterresti fazioso. :stordita:
Comunque, ricapitolando e traducendo in percentuali (come richiedi): circa il 36% del ricavato viene immediatamente devoluto in opere caritative e iniziative per il terzo mondo. Il restante 64% viene usato per "esigenze di culto", quindi per mantenere in vita tutte le diocesi italiane, che a loro volta i soldi che ricevono devolveranno in parte per interventi caritativi sul territorio della parrocchia, e in parte per sopravvivere (manutenzione beni artistici e architettonici, luce, acqua, cibo.. le solite cose).
La percentuale dipenderà parrocchia per parrocchia. :) Quelle più ampie hanno i gruppi disabili, etc... Le altre magari no.
Non crederete che bastano i pochi euro raccolti durante la messa, per continuare la manutenzione, ad esempio, di un edificio come una chiesa, con un tetto (che va mantenuto, e in carti casi, rifatto), delle pareti, etc... :)
Poi, oh, mica sono il contabile di nessuno, se interessa come vengono spesi i soldi in una chiesa, si chieda a chi di dovere. :O
Credo che per patrimonio immobiliare si intenda come valore. Cioè sommando il valore degli immobili il 20-22% è della chiesa. E' sicuramente verosimile, anche perché gli edifici della chiesa sono in grande parte di pregio storico.
Scusami, ma io continuo a vederlo non verosimile. :) Meglio di prima, ma non verosimile. :)
Insomma, basta dare un'occhiata...
Prendiamo il centro di milano, da san babila al castello sforzesco. Contiamo cosa incontriamo.
Beni della chiesa: il duomo. Valore: probabilmente inestimabile. Una chiesetta in zona san babila. Valore: sarà una decina abbondante di milioni di euro, visto il costo del terreno in quella zona.
Fine.
Altri beni: tutti i negozi, alberghi. Valore: centinaia e centinaia di milioni di euro, vista l'ampia metratura occupata. Galleria, con pure l'albergo a 7 stelle; valore: centinaia di milioni di euro.
etc etc... Fino ad arrivare al castello sforzesco, valore: inestimabile.
Prendiamo il mio quartiere: beni "della chiesa": chiesa con strutture annesse, ed oratorio, fra i più belli e grandi di milano. Metratura totale (del terreno occupato): direi un 15.000 mq circa...
Terreno occupato dal quartiere: 1.500.000mq circa, diciamo che indicativamente è 1km per 1,5km... Togliendo circa la metà che sono parchi, e un altro terzo del rimanente, che sono strade, siamo a circa 500.000mq.
Ipotizzando un valore costante per tutto il quartiere di periferia (e con ottima approssimazione è così), risulta il 3% di beni "della chiesa".
3%. E nel mio quartiere l'oratorio è fra i più grandi quantomeno di milano.
Secondo me la stima del 20-22% è errata di almeno 1 ordine di grandezza. :)
Stop con le analisi, che mi sono rotto, fra google e immagini satellitari varie sono stato un pacco di tempo per dare valori approssimativamente verosimili. :D :cool: :Prrr: :read:
^TiGeRShArK^
07-09-2008, 11:25
Dati aggiornatissimi non ne ho, di mestiere non faccio il contabile dello stato pontificio. :)
Ti posso citare i dati 2000 che ho trovato googlando (ricordare, prego, che si tratta di CIFRE ESPRESSE IN LIRE :) ):
FONTE (http://beta.vita.it/news/view/460/)
Il sito dell'8 per mille non te lo linko, perchè sicuramente lo riterresti fazioso. :stordita:
Comunque, ricapitolando e traducendo in percentuali (come richiedi): circa il 36% del ricavato viene immediatamente devoluto in opere caritative e iniziative per il terzo mondo. Il restante 64% viene usato per "esigenze di culto", quindi per mantenere in vita tutte le diocesi italiane, che a loro volta i soldi che ricevono devolveranno in parte per interventi caritativi sul territorio della parrocchia, e in parte per sopravvivere (manutenzione beni artistici e architettonici, luce, acqua, cibo.. le solite cose).
La percentuale dipenderà parrocchia per parrocchia. :) Quelle più ampie hanno i gruppi disabili, etc... Le altre magari no.
Non crederete che bastano i pochi euro raccolti durante la messa, per continuare la manutenzione, ad esempio, di un edificio come una chiesa, con un tetto (che va mantenuto, e in carti casi, rifatto), delle pareti, etc... :)
Nel 2007 invece il dato relativo alla beneficenza è pari al 20% (30 + 90 + 85) / 991 del totale di 991 milioni di euro.
Davvero bellissimo pubblicizzare l'8Xmille con quelle immagini toccanti di bambini POVRI e poi vedere che solo il 20% è destinato a loro.
anonimizzato
07-09-2008, 12:07
Avessero bisogno di soldi poi:
Il Vaticano possiede il 20% dei beni immobili italiani (http://www.letterealdirettore.it/il-vaticano-possiede-il-20-dei-beni-immobili-italiani/)
Se vendessero solo parte di quel patrimonio immobiliare potrebbero risolvere il problema della fame in Africa.
E ricordiamoci degli stipendi da fame che danno ai Preti, i quali non possono più nemmeno trattenere i soldi della questua, ma li devono versare.
Senza contare che tutti i lavori di mantenimento dei luoghi di culto (esclusa Città del Vaticano) vengono sostenuti da raccolte di fondi e donazioni locali. E le chiese sono un bene di proprietà del Vaticano.
Io vedo solo un grande business, mentre i valori veri del Cristianesimo si possono trovare fortunatamente ancora nei pretini locali. Nemmeno in tutti visto che se si va a vedere le diocesi più potenti, i preti girano in Mercedes con l'autista e sono pieni soldi. Dalle mie parti ci sono addirittura voci di preti che fanno gli strozzini :D
Potrebbero anche cominciare con gli italiani ed il problema abitativo. :rolleyes:
cos'è .. non hanno abbastanza politici che si inchinino ?? :mbe:
Il Papa a Cagliari: in Italia serve
nuova generazione politica cattolica
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/esteri/benedetto-xvi-23/papa-cagliari/papa-cagliari.html
Secondo me la stima del 20-22% è errata di almeno 1 ordine di grandezza. :)
Tu stai contando solamente i beni che possono avere a che fare con la religione.
Ci sono anche altri beni, oltre a conventi, chiese e oratori, che appartengono alla chiesa e che spesso sono dati in affitto oneroso (dalle mie parti interi condomini sono di proprietà della chiesa). Soprattutto si vedono di più nei piccoli e medi centri che sono sedi delle curie dove interi quartieri sono di proprietà della chiesa e sono solitamente le zone di più alto valore storico.
Inoltre ci sono le donazioni che ogni anno, e fortunatamente diminuiscono, contribuiscono a rimpinzare il patrimonio della chiesa: era uso molto comune donare alla chiesa i propri patrimoni in caso non si avesse un erede diretto. Provate ad immaginare quante volte è successo negli ultimi 200 anni. E vi posso dire che succede ancora, c'è stato proprio un caso di questo tipo recentemente nel mio paese.
Tenete conto degli ostelli, le scuole, gli ospedali e le case di cura gestiti da suore e frati. Se non sbaglio ci sono anche diverse università che sono di proprietà della chiesa.
Provate ad immaginare quante volte è successo negli ultimi 200 anni. E vi posso dire che succede ancora, c'è stato proprio un caso di questo tipo recentemente nel mio paese.
Io lavoro in banca... ti assicuro che le donazioni alla chiesa ($ e immobili) sono a tutt'oggi mooolto meno rare di quanto si pensi... d'altronde con la vecchiaia la paura della morte spinge parecchi a diventare generosi con chi offre una possibilità di salvezza... ;)
che schifo mi fa ribbrezzo :rolleyes:
la chiesa poi che ha fatto di UTILE negli ultimi 1960-1980 anni?
Vorrei chiedere ai cattolici se secondo loro, coloro che costruivano quei mostri di chiese e basiliche fossero felici di farlo, cosi come quelli bruciati vivi, oppure le guerre, oppure le cospirazioni che venivano tramate, uno schifo, io veramento non capisco come possa ancora esistere al giorno d'oggi:mc:
poi i mafiosi e corrotti cattolici sono il top del top, le due ipocrisie a confronto :doh:
naitsirhC
07-09-2008, 18:09
se io predicassi la carita' e volessi fare il coerente risponderei : senti torna in negozio e rendi la coppa d'oro , prendimene una in vetro ed il resto dei soldi dalli alla caritas.
ma chiedere coerenza alla chiesa e' volere troppo evidentemente...
c'.a'.z'.a
Quoto.
E fan la carità con i soldi (solo in parte) degli altri ovviamente.
Quando mostrano per televisone qualche alto prelato, si nota subito il loro doppio o triplo mento e quanto "in forma" sono...
naitsirhC
07-09-2008, 18:11
quindi e' normale per te che un'istituzione che predica la poverta' e che ogni 2 giorni dice che l'accomulo di beni materiali e' il male del mondo ( vogliamo contare quante volte lo dice il papa nell'arco di un anno ? ) faccia esattamente cio' che condanna ?
no go paroe davvero...
la maleducazione non c'entra un'emerita pippa , se si hanno degli ideali e soprattutto se ci si prende il diritto di volerli insegnare agli altri ( come vorrebbe la chiesa ) come MINIMO si rispettano quegli ideali , maleducazione o meno ...
C;'a;'.z;'.a
:mano:
naitsirhC
07-09-2008, 18:14
non solo è quell anello d oro che porta al dito che si tramandano tra di loro umili servitori di dio... perchè non lo vendono e il ricavato subito ad aiutare i bisognosi? o forse senza quell anello non sarebbe più il papa...
*
Ed i calici d'oro per bere il vino, le croci con diamanti e zaffiri gli angioletti dorati, rosari finemente intarsiati e con gemme preziose di solito riservate per le alte gerarchie ecclesiastiche, ecc...
naitsirhC
07-09-2008, 18:16
Scusa e questa cosa dovrebbe dimostrare?
Che i ricchi non vanno in paradiso?:mc:
Che tutti i frati sono dell'ordine dei francescani?:sofico:
La Chiesa non ha mai detto di vivere in povertà, MAI.
Diffatti non è raro che i vari ordini non vadano d'accordo neanche su come interpretare la parola di Dio...
ma l'assurdità delle religioni, è che alla base c'è una sorta di rapporto commerciale, io predico e\o faccio finta di credere per poter ottenere "questo", il 98% dei religiosi imho non crede minimamente a quello che dovrebbe credere (il 2% è gente che farebbe del bene anche senza religione), fa finta di essere religioso pensando come a un rapporto di scambio, tanto non gli costa nulla (e in realtà è un'emerità cazzata, visto che poi ti ritrovi questa gente che rompe le palle su temi importanti basandosi su tante pecore)
naitsirhC
07-09-2008, 18:25
Tige dimmi che operazioni fa lo IOR, dai dimmene anche solo una che ha fatto quest'anno!!! sono curioso di leggere cosa sai sulle operazioni di questa banca!!
:sofico:
:mc: :mc:
:mc: :mc: :mc:
:mc: :mc: :mc: :mc:
http://www.mittel.it/first.html
http://www.materialismo.it/Sintesi%20libri/la_finanza_bianca_in__italia.htm
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/7048
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/chiesa-commento-mauro/segreti-ior/segreti-ior.html
http://www.atei.it/finanze_di_dio.htm
http://www.youtube.com/watch?v=n6bEgVWnmbE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Lll6DqqybhM&feature=related
cdimauro
07-09-2008, 21:50
Le radici delle nostre tradizioni sono cristiane. :) Ti dà fastidio? Preferivi musulmane? Buddiste? Da sempre un paese ha una tradizione religiosa, scegliti quella che ti pare... :)
Scegliamo quella greco-romana allora. ;)
Se non si vuole dare alla chiesa, guarda che si può dare allo stato, o ad altri enti... :mbe: Non sei obbligato a darli alla chiesa... :mbe:
Sì invece: sono soldi che lo stato toglie dalle tasse che TUTTI abbiamo pagato.
Se si voglioni finanziare enti religiosi, che lo facciano i fedeli ESCLUSIVAMENTE DI TASCA PROPRIA.
Qui manca un piccolo concetto... Se fai pagare le tasse di proprietà a tutte le chiese sparse sul territorio, ti ritroverai praticamente senza chiese. Questo magari sta bene a te, ma non sta bene a moltissime persone.
Allora che siano queste persone a metter mano al portafogli e tirare fuori il vil denaro.
Ma a parte il discorso religioso, di cui non ti interesserà nulla, pensa a quello economico: lo stato dovrebbe fa pagare le tasse alla chiesa, quando sa benissimo che le raccoglierebbe per qualche anno, finchè non le raccoglie più, perchè la chiesa è andata in fallimento? :D O credete che la chiesa i soldi li stampi? :asd:
La chiesa ha i fedeli: che siano loro a mantenerla, e non TUTTI i contribuenti.
E' ECONOMICAMENTE vantaggioso? :) O è più ECONOMICAMENTE vantaggioso tassare i TURISTI che vengono a visitare le varie chiese/abbazie sparse per l'Italia? :) Indovina indovinello? :asd:
Meglio che siano i fedeli a mantenerli, come dicevo prima. Tanto già adesso lo fanno, no? Si tratta semplicemente di lasciare che siano i fedeli e soltanto loro a tirare fuori i soldi.
Scegliamo quella greco-romana allora. ;)
E che RELIGIONE sarebbe quella greco romana? ;)
Se anche ignoriamo i vari aspetti di credo personale, se con la bacchetta magica il cristiano-cattolicesimo non fosse mai entrato in italia, saremmo sotto il mero profilo culturale-artistico molto molto molto più poveri. :) Basta questo semplice aspetto, senza andare sul credo personale. :)
Sì invece: sono soldi che lo stato toglie dalle tasse che TUTTI abbiamo pagato.
Se si voglioni finanziare enti religiosi, che lo facciano i fedeli ESCLUSIVAMENTE DI TASCA PROPRIA.
Allora che siano queste persone a metter mano al portafogli e tirare fuori il vil denaro.
La chiesa ha i fedeli: che siano loro a mantenerla, e non TUTTI i contribuenti.
Meglio che siano i fedeli a mantenerli, come dicevo prima. Tanto già adesso lo fanno, no? Si tratta semplicemente di lasciare che siano i fedeli e soltanto loro a tirare fuori i soldi.
Ammazza, sembra che tu sia invaso da riscossori delle tasse che ti chiedono soldi per le associazioni religiose! :asd: :asd:
Leggi come funziona:http://it.wikipedia.org/wiki/Otto_per_mille#Funzionamento
Ok, facciamo un esempio semplice per capire.
Ipotizziamo un gettito fiscale per l'8 per mille di 20.000, con uno stato costituito da 19 persone più te.
Le altre 19 scelgono la chiesa cattolica. Tu scegli lo stato. Le altre persone contribuiscono alla tasse per 1.000 a testa, e tu pure per 1.000. (SEI NELLA MEDIA ESATTA)
Scegliendo "stato", con la suddivisione, i "tuoi" 1.000 vanno allo stato. :)
Ipotizziamo che gli altri pagano tasse per 1.050, e tu per 50 (SEI SOTTO LA MEDIA).
Stesse scelte di prima. I soldi sono sempre divisi allo stesso modo: 19.000 alla chiesa, 1.000 allo stato.
La tua firma ha fatto sì che più soldi di quelli del tuo 8 per mille siano andati allo stato.
Chiaramente se sei sopra la media, PARTE DELL'ECCESSO RISPETTO ALLA MEDIA dei tuoi soldi vanno alla chiesa.
Quindi te la prendi tanto perchè il tuo 8 per mille supporta anche la chiesa, quando in realtà solo meno dell'8 per mille delle tue tasse vanno alla chiesa, E SOLO SE tu hai un reddito superiore alla media.
Quindi alla chiesa va l'87,25% (dato 2001, fonte wiki di prima) dell'8 per mille della differenza TASSE CHE PAGHI TE MENO TASSE MEDIE PAGATE PRO CAPITE. :D :D :D
Guadagni così tanto, e paghi così tante tasse, che il 7 per mille (l'87,25% dell'8 per mille) della differenza fra le tasse medie e le tasse che paghi tu, che va alla chiesa sono così tanti soldi? :D :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:fagiano:
^TiGeRShArK^
08-09-2008, 01:29
E che RELIGIONE sarebbe quella greco romana? ;)
immagino intendesse la chiesa ortodossa greca.
cmq ancora non mi hai risposto dopo che ti ho fatto vedere che nonostante i tuoi calcoli mostrassero un 36% di beneficenza, i calcoli aggiornati al 2007, presi dal sito ufficiale dell'8Xmille, mostrano solo una quota pari al 20% data in beneficenza.......
e poi negli spot ci fanno vedere le facce dei bambini POVRI manco fossero SPITTY CASH... :doh:
cdimauro
08-09-2008, 07:55
E che RELIGIONE sarebbe quella greco romana? ;)
Zeus alias Giove e tutte le DIECIMILA divinità che venivano venerate da questi popoli penso siano ben più che sufficienti a sfamare il bisogno di aggrapparsi a qualcosa di qualunque uomo. :O
Se anche ignoriamo i vari aspetti di credo personale, se con la bacchetta magica il cristiano-cattolicesimo non fosse mai entrato in italia, saremmo sotto il mero profilo culturale-artistico molto molto molto più poveri. :) Basta questo semplice aspetto, senza andare sul credo personale. :)
Opinione tua personale che non condivido assolutamente. Non mi pare che le civiltà greche e romane abbiano prodotto meno cultura e arte.
Ammazza, sembra che tu sia invaso da riscossori delle tasse che ti chiedono soldi per le associazioni religiose! :asd: :asd:
No, è che semplicemente non voglio contribuire in NESSUN modo, né direttamente né indirettamente, al sostentamento di qualunque ente religioso. Sarà un mio diritto, visto che i soldi li lavoro io?
Leggi come funziona:http://it.wikipedia.org/wiki/Otto_per_mille#Funzionamento
Ok, facciamo un esempio semplice per capire.
Ipotizziamo un gettito fiscale per l'8 per mille di 20.000, con uno stato costituito da 19 persone più te.
Le altre 19 scelgono la chiesa cattolica. Tu scegli lo stato. Le altre persone contribuiscono alla tasse per 1.000 a testa, e tu pure per 1.000. (SEI NELLA MEDIA ESATTA)
Scegliendo "stato", con la suddivisione, i "tuoi" 1.000 vanno allo stato. :)
Ipotizziamo che gli altri pagano tasse per 1.050, e tu per 50 (SEI SOTTO LA MEDIA).
Stesse scelte di prima. I soldi sono sempre divisi allo stesso modo: 19.000 alla chiesa, 1.000 allo stato.
La tua firma ha fatto sì che più soldi di quelli del tuo 8 per mille siano andati allo stato.
Chiaramente se sei sopra la media, PARTE DELL'ECCESSO RISPETTO ALLA MEDIA dei tuoi soldi vanno alla chiesa.
Quindi te la prendi tanto perchè il tuo 8 per mille supporta anche la chiesa, quando in realtà solo meno dell'8 per mille delle tue tasse vanno alla chiesa, E SOLO SE tu hai un reddito superiore alla media.
Quindi alla chiesa va l'87,25% (dato 2001, fonte wiki di prima) dell'8 per mille della differenza TASSE CHE PAGHI TE MENO TASSE MEDIE PAGATE PRO CAPITE. :D :D :D
Guadagni così tanto, e paghi così tante tasse, che il 7 per mille (l'87,25% dell'8 per mille) della differenza fra le tasse medie e le tasse che paghi tu, che va alla chiesa sono così tanti soldi? :D :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:fagiano:
Non ci siamo capiti: alla chiesa non voglio dare nemmeno la frazione di un centesimo dei MIEI soldi.
CON L'8X1000 LO STATO RINUNCIA A INCASSARE PARTE DELLE TASSE CHE TUTTI HANNO PAGATO A PRESCINDERE DALLA LORO DESTINAZIONE.
Questo vuol dire che questa cifra la dovrà recuperare in qualche altro modo. Leggi: con altre tasse che, al solito, TUTTI dobbiamo versare. Anche chi è ateo.
Per non parlare poi delle varie esenzioni e contribuzioni varie.
Secondo le ultime stime il Vaticano ci costa DODICI MILIARDI DI EURO L'ANNO. Ossia 2/3 dell'ultima finanziaria da 18 miliardi di euro approvata.
Quindi, per rispondere alla tua frase di cui sopra, sì, direi che siamo decisamente invasi dai riscossori di tasse di enti & associazioni religiose.
Questi 12 miliardi di euro dovrebbero gravare ESCLUSIVAMENTE sui fedeli delle varie religioni senza andare a intaccare un solo centesimo a tutti gli altri cittadini.
Spero sia chiaro adesso.
immagino intendesse la chiesa ortodossa greca.
No no: mi riferivo alle divinità precedenti. Vedi sopra. :D
cmq ancora non mi hai risposto dopo che ti ho fatto vedere che nonostante i tuoi calcoli mostrassero un 36% di beneficenza, i calcoli aggiornati al 2007, presi dal sito ufficiale dell'8Xmille, mostrano solo una quota pari al 20% data in beneficenza.......
e poi negli spot ci fanno vedere le facce dei bambini POVRI manco fossero SPITTY CASH... :doh:
Io se fossi al posto dell'UAAR farei dei contro-spot in cui farei vedere dove vanno a finire tutti i soldi dell'8x1000... ;)
Squilibrì
08-09-2008, 16:38
E che RELIGIONE sarebbe quella greco romana? ;)
Se anche ignoriamo i vari aspetti di credo personale, se con la bacchetta magica il cristiano-cattolicesimo non fosse mai entrato in italia, saremmo sotto il mero profilo culturale-artistico molto molto molto più poveri. :) Basta questo semplice aspetto, senza andare sul credo personale. :)
Veggenza o cosa?
k0nn1ch1wa
Squilibrì
08-09-2008, 16:41
Zeus alias Giove e tutte le DIECIMILA divinità che venivano venerate da questi popoli penso siano ben più che sufficienti a sfamare il bisogno di aggrapparsi a qualcosa di qualunque uomo. :O
Opinione tua personale che non condivido assolutamente. Non mi pare che le civiltà greche e romane abbiano prodotto meno cultura e arte.
No, è che semplicemente non voglio contribuire in NESSUN modo, né direttamente né indirettamente, al sostentamento di qualunque ente religioso. Sarà un mio diritto, visto che i soldi li lavoro io?
Non ci siamo capiti: alla chiesa non voglio dare nemmeno la frazione di un centesimo dei MIEI soldi.
CON L'8X1000 LO STATO RINUNCIA A INCASSARE PARTE DELLE TASSE CHE TUTTI HANNO PAGATO A PRESCINDERE DALLA LORO DESTINAZIONE.
Questo vuol dire che questa cifra la dovrà recuperare in qualche altro modo. Leggi: con altre tasse che, al solito, TUTTI dobbiamo versare. Anche chi è ateo.
Per non parlare poi delle varie esenzioni e contribuzioni varie.
Secondo le ultime stime il Vaticano ci costa DODICI MILIARDI DI EURO L'ANNO. Ossia 2/3 dell'ultima finanziaria da 18 miliardi di euro approvata.
Quindi, per rispondere alla tua frase di cui sopra, sì, direi che siamo decisamente invasi dai riscossori di tasse di enti & associazioni religiose.
Questi 12 miliardi di euro dovrebbero gravare ESCLUSIVAMENTE sui fedeli delle varie religioni senza andare a intaccare un solo centesimo a tutti gli altri cittadini.
Spero sia chiaro adesso.
No no: mi riferivo alle divinità precedenti. Vedi sopra. :D
Io se fossi al posto dell'UAAR farei dei contro-spot in cui farei vedere dove vanno a finire tutti i soldi dell'8x1000... ;)
Assolutamente d'accordo spt con le parti in neretto...
poi facciamola finita di parlare di anti-clericarismo...semplicemente a molti sta sulle palle dover vedere parte dei soldi statali (ricordiamoci che l'italia per quanto di radici cristiane è LAICA) inghiottiti da un altro stato (che è il vaticano)...
k0nn1ch1wa
Opinione tua personale che non condivido assolutamente. Non mi pare che le civiltà greche e romane abbiano prodotto meno cultura e arte.
Ho detto questo? :confused: No, ho detto che c'è stata grossa produzione artistica. Non ho fatto paragoni. Ho detto che senza, ci sarebbe stata meno produzione e fioritura artistica. :)
Veggenza o cosa?
k0nn1ch1wa
No, conoscenza. Conoscenza della storia. E di qualche "piccolo" museo visitato, tipo quelli vaticani. :) Prova ad andare a visitare un po' delle migliaia di chiese, monasteri, duomi (si può dire? :D :stordita: ), in giro per l'italia. E poi sappiami dire.
Prendo la mia città, Milano, e, GUARDACASO, il simbolo più famoso è il duomo con la madonnina.
Quindi confermo ciò che ho detto: se il cristianesimo non fosse mai arrivato in Italia, saremmo più poveri artisticamente.
Poi il tuo sarcarsmo te lo tieni per te. :rolleyes:
MEGACUT
Se hai letto il link che ho messo, vedi come con l'8 x mille pure lo stato fa beneficienza. Inoltre se hai capito ciò che ho detto, vedi che se hai meno del reddito medio e dai l'8 per mille allo stato, non solo non va un cent alla chiesa, ma pure i soldi che altri vorrebbero dare alla chiesa vanno allo stato. :)
Oh, se poi non vuoi fare beneficienza nè tramite chiesa, nè tramite stato, fatti tuoi.
immagino intendesse la chiesa ortodossa greca.
cmq ancora non mi hai risposto dopo che ti ho fatto vedere che nonostante i tuoi calcoli mostrassero un 36% di beneficenza, i calcoli aggiornati al 2007, presi dal sito ufficiale dell'8Xmille, mostrano solo una quota pari al 20% data in beneficenza.......
e poi negli spot ci fanno vedere le facce dei bambini POVRI manco fossero SPITTY CASH... :doh:
I miei CALCOLI non hanno mostrato nulla, semplicemente perchè non ho fatto CALCOLI, ma ho preso solo dei dati che ho trovato googlando, e non erano aggiornati. :)
Mi pare evidente che solo una parte dell'8xmille possa andare in beneficienza: se prendo la chiesa del mio quartiere, ad esempio, ha da fare manutenzione un po' ovunque (campanile con campane vere, qualche quadro/dipinto rinascimentale, tetto,...), inoltre c'è il riscaldamento d'inverno, corrente elettrica, oratorio con le varie spese che non immagino neanche, oltre ad un gruppo di sostegno ai disabili, alcune (poche) persone pagate per servizi dell'oratorio, i preti che devono mangiare anche loro, etc etc...
Mi pare evidente che tutto ciò non sarebbe possibile con le sole offerte della messa della domenica. Ipotizzando 1 euro di offerta a persona, con una media di 100 persone per 4-5 messe, siamo a meno di 2000 euro al mese. Sì, c'è gente che dà 5-10 euro di offerta, ma anche chi dà 20 cent, o chi non li dà, o famiglie che danno 1 euro.
Con 2000 euro al mese che vuoi fare?
E' quindi scontato, per me, che una congrua, e via via crescente come hai mostrato tu, fetta dell'8xmille vada ad aiutare le parrocchie, che altrimenti non tirerebbero avanti. :)
Io non frequento l'oratorio o la parrocchia in generale, ma quelle poche volte che ci sono stato, ho visto che lavoro sta dietro ai servizi che sono offerti. :) Mi domando se chi critica l'aspetto economico abbia visto questo. :)
Poi, oh, se volete andare avanti, almeno informatevi su cosa fa la vostra parrocchia per il prossimo, e sulle sue spese. Chiedetele al vostro prevosto. Non a me.
Se i soldi arrivano alle parrocchie, e le chiese non sono placcate oro, e i preti non vanno in giro in mercedes, i soldi dove vanno? Se li mangiano? :D
Cioè, mi sembra che la spiegazione più plausibile sia quella che i soldi gli bastano giusto per ciò che fanno (anzi, sul foglio che arriva in cassetta postale il prevosto dice che sono esposti a debiti con le banche :doh: ).
Poi potete supporre ciò che volete, a me non tocca, io non devo difendere nessuno, nè intasco un cent. Semplicemente provate a pensare che dietro a quello che voi ritenete spreco, ci sia la creazione di assistenzialismo al prossimo che ne ha bisogno. :)
In ogni caso siamo veramente OT, quindi chiudo qui. :)
Se i soldi arrivano alle parrocchie, e le chiese non sono placcate oro, e i preti non vanno in giro in mercedes, i soldi dove vanno? Se li mangiano? :D
Cioè, mi sembra che la spiegazione più plausibile sia quella che i soldi gli bastano giusto per ciò che fanno (anzi, sul foglio che arriva in cassetta postale il prevosto dice che sono esposti a debiti con le banche :doh: ).
O semplicemente che i soldi non arrivano alle piccole parrocchie, ma si fermano molto prima.
E per la cronaca ci sono anche preti che vanno a giro in mercedes :D
^TiGeRShArK^
08-09-2008, 17:35
Io non frequento l'oratorio o la parrocchia in generale, ma quelle poche volte che ci sono stato, ho visto che lavoro sta dietro ai servizi che sono offerti. :) Mi domando se chi critica l'aspetto economico abbia visto questo. :)
Ho partecipato anche ad un paio di consigli pastorali.... e lasciamo stare va... :doh:
Questi 12 miliardi di euro dovrebbero gravare ESCLUSIVAMENTE sui fedeli delle varie religioni senza andare a intaccare un solo centesimo a tutti gli altri cittadini.
*
cdimauro
08-09-2008, 20:41
Ho detto questo? :confused: No, ho detto che c'è stata grossa produzione artistica. Non ho fatto paragoni. Ho detto che senza, ci sarebbe stata meno produzione e fioritura artistica. :)
Chi te l'ha detto? Senza i cristiani, quindi, romani e greci avrebbero smesso di produrre arte, scienza e cultura in generale?
Mi pare poco realistico, non credi? ;)
Se hai letto il link che ho messo, vedi come con l'8 x mille pure lo stato fa beneficienza.
L'ho letto, ma non è questo il punto, sul quale verteva l'intero mio messaggio precedente.
Inoltre se hai capito ciò che ho detto, vedi che se hai meno del reddito medio e dai l'8 per mille allo stato, non solo non va un cent alla chiesa, ma pure i soldi che altri vorrebbero dare alla chiesa vanno allo stato. :)
Oh, se poi non vuoi fare beneficienza nè tramite chiesa, nè tramite stato, fatti tuoi.
No, sono fatti miei perché quei soldi dell'8x1000, te lo ripeto ancora una volta, vengono fuori dalle tasche di TUTTI i contribuenti.
Se vuoi fare beneficienza tramite lo stato, la chiesa, o chi vuoi tu, devi fare soltanto una cosa: prendere il TUO portafogli e tirare fuori i TUOI soldi.
I soldi che TUTTI i cittadini escono per le tasse devono essere spesi esclusivamente per l'interesse della collettività.
Spero sia chiaro questa volta, anche se in precedenza m'ero dilungato abbastanza per non lasciare margini di dubbio.
I miei CALCOLI non hanno mostrato nulla, semplicemente perchè non ho fatto CALCOLI, ma ho preso solo dei dati che ho trovato googlando, e non erano aggiornati. :)
Mi pare evidente che solo una parte dell'8xmille possa andare in beneficienza: se prendo la chiesa del mio quartiere, ad esempio, ha da fare manutenzione un po' ovunque (campanile con campane vere, qualche quadro/dipinto rinascimentale, tetto,...), inoltre c'è il riscaldamento d'inverno, corrente elettrica, oratorio con le varie spese che non immagino neanche, oltre ad un gruppo di sostegno ai disabili, alcune (poche) persone pagate per servizi dell'oratorio, i preti che devono mangiare anche loro, etc etc...
Mi pare evidente che tutto ciò non sarebbe possibile con le sole offerte della messa della domenica. Ipotizzando 1 euro di offerta a persona, con una media di 100 persone per 4-5 messe, siamo a meno di 2000 euro al mese. Sì, c'è gente che dà 5-10 euro di offerta, ma anche chi dà 20 cent, o chi non li dà, o famiglie che danno 1 euro.
Con 2000 euro al mese che vuoi fare?
E' quindi scontato, per me, che una congrua, e via via crescente come hai mostrato tu, fetta dell'8xmille vada ad aiutare le parrocchie, che altrimenti non tirerebbero avanti. :)
A me non me ne frega niente di come andrebbero avanti: se le offerte domenicali dei LORO FEDELI non bastano, che chiudano le chiese e mandino a lavorare i preti.
Non possono né devono andare a cercare i soldi di chi NON è disposto a sostenerli.
Io non frequento l'oratorio o la parrocchia in generale, ma quelle poche volte che ci sono stato, ho visto che lavoro sta dietro ai servizi che sono offerti. :) Mi domando se chi critica l'aspetto economico abbia visto questo. :)
Possono fare quello che vogliono: me ne fotto altamente, perché quei soldi mi vengono ESTORTI dalle tasse che ANCHE IO HO PAGATO.
Ripeto: se vogliono sostenere quelle opere, che siano i LORO FEDELI a scucire il vil denaro.
IO NON VOGLIO NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA CONTRIBUIRE IN NESSUNA FORMA.
Poi, oh, se volete andare avanti, almeno informatevi su cosa fa la vostra parrocchia per il prossimo, e sulle sue spese. Chiedetele al vostro prevosto. Non a me.
Se i soldi arrivano alle parrocchie, e le chiese non sono placcate oro, e i preti non vanno in giro in mercedes, i soldi dove vanno? Se li mangiano? :D
Cioè, mi sembra che la spiegazione più plausibile sia quella che i soldi gli bastano giusto per ciò che fanno (anzi, sul foglio che arriva in cassetta postale il prevosto dice che sono esposti a debiti con le banche :doh: ).
Per me possono fare quello che vogliono coi LORO soldi. Ma mi rompe le palle se per fare tutto ciò debbano usare una parte dei MIEI.
Poi potete supporre ciò che volete, a me non tocca, io non devo difendere nessuno, nè intasco un cent. Semplicemente provate a pensare che dietro a quello che voi ritenete spreco, ci sia la creazione di assistenzialismo al prossimo che ne ha bisogno. :)
Se il prossimo ha bisogno di qualcosa, che provveda lo stato direttamente, visto che lo recita pure la costituzione (diritto al lavoro, alla rimozione delle barriere, e solidarietà), ma non dia i MIEI soldi a della gente che può impiegarli per comprare le scarpette rosse di Prada a "sua santità".
Quelle gliele comprino pure i suoi fedeli coi LORO soldi.
Squilibrì
08-09-2008, 20:56
Ho detto questo? :confused: No, ho detto che c'è stata grossa produzione artistica. Non ho fatto paragoni. Ho detto che senza, ci sarebbe stata meno produzione e fioritura artistica. :)
No, conoscenza. Conoscenza della storia. E di qualche "piccolo" museo visitato, tipo quelli vaticani. :) Prova ad andare a visitare un po' delle migliaia di chiese, monasteri, duomi (si può dire? :D :stordita: ), in giro per l'italia. E poi sappiami dire.
Prendo la mia città, Milano, e, GUARDACASO, il simbolo più famoso è il duomo con la madonnina.
Quindi confermo ciò che ho detto: se il cristianesimo non fosse mai arrivato in Italia, saremmo più poveri artisticamente.
Poi il tuo sarcarsmo te lo tieni per te. :rolleyes:
Mi ripeto...veggenza o cosa?
Te sei sicuro al 100% che se non si fosse sviluppata la cultura cristiana non se ne sarebbe sviluppata un'altra altrettanto florida nella produzione di "cultura"? Io non lo so ma forse te hai poteri particolari...
Un pò presentuosa come pretesa la tua...numeri del lotto ce li hai?
k0nn1ch1wa
http://it.youtube.com/watch?v=casUr9UsabY
non ho null'altro da dire di più...
ma ormai non mi fa più ridere...
anche se lui era bravo .
Charonte
08-09-2008, 21:03
non posso che quotare cdimauro
che scusa è
i preti siccome devono mangiare e mantenere le chiese devono aver bisogno di soldi
che boiata è
se la mia officina non funziona a me mica me danno nulla ,
se non sono capace di lavorare , fallisco e chiudo fine
non hanno soldi x mantenere chiese?
le diano a privati
azzi loro sinceramente
poi comunque tutta sta storia del 8 x 545400 è 1 farsa
basta fare 1 breve referendum x scoprire la dura e cruda realta del finto cattolico
basta dire
ce la possibilita di non dare sto 8x5000 alla chiesa stato e tenerceli noi cittadini
giorno dopo la chiesa è fallita
Erian Algard
08-09-2008, 21:43
Hanno voluto il Papa, adesso pagano.
Zeus alias Giove e tutte le DIECIMILA divinità che venivano venerate da questi popoli penso siano ben più che sufficienti a sfamare il bisogno di aggrapparsi a qualcosa di qualunque uomo. :O
concordo! BACCO e VENERE rulez !
:O
C;,a;,z;,a
Perché non si chiede ai cittadini se vogliono davvero dare tutti quei soldi al vaticano?
A dir il vero le elezioni servono appunto per trovare una persona che prenda decisioni per la maggioranza degli elettori senza bisgon di far referendum ogni volta, i sardi hanno eletto Soru come loro portavoce quindi nei tempi opportuni sarà lui a dire perchè ha finanziato questo viaggio.
i preti siccome devono mangiare e mantenere le chiese devono aver bisogno di soldi
che boiata è
se la mia officina non funziona a me mica me danno nulla ,
se non sono capace di lavorare , fallisco e chiudo fineEntrambi svolgete un lavoro, tu per il tuo ti fai remunerare, hai una parcella e un tariffario, i preti non chiedono 5€ per dare l'assoluzione dai peccati o 100€ per celebrare messa, quindi si affidano alle donazioni(voce del verbo donare).
non hanno soldi x mantenere chiese?
le diano a privati
azzi loro sinceramente
poi comunque tutta sta storia del 8 x 545400 è 1 farsa
basta fare 1 breve referendum x scoprire la dura e cruda realta del finto cattolico Sarà che il mio lavoro mi fa vedere le dichiarazioni dei redditi di persone tendenzialmente facoltose, ma ti parrà strano quasi tutti dovendo scegliere se dare 8x1000 allo stato(per citarne uno) o alla Chiesa cattolica scelgono quest'ultima.
Vuoi fare un referndum?Nessuno te lo impedisce, raccogli le firme, portale da un politico laico e vedrai che appena ci sarà la possibilità se è tutto in regola avra il tuo referendum.
basta dire
ce la possibilita di non dare sto 8x5000 alla chiesa stato e tenerceli noi cittadini
giorno dopo la chiesa è fallita
^TiGeRShArK^
09-09-2008, 13:30
A dir il vero le elezioni servono appunto per trovare una persona che prenda decisioni per la maggioranza degli elettori senza bisgon di far referendum ogni volta, i sardi hanno eletto Soru come loro portavoce quindi nei tempi opportuni sarà lui a dire perchè ha finanziato questo viaggio.
Entrambi svolgete un lavoro, tu per il tuo ti fai remunerare, hai una parcella e un tariffario, i preti non chiedono 5€ per dare l'assoluzione dai peccati o 100€ per celebrare messa, quindi si affidano alle donazioni(voce del verbo donare).
Sarà che il mio lavoro mi fa vedere le dichiarazioni dei redditi di persone tendenzialmente facoltose, ma ti parrà strano quasi tutti dovendo scegliere se dare 8x1000 allo stato(per citarne uno) o alla Chiesa cattolica scelgono quest'ultima.
Vuoi fare un referndum?Nessuno te lo impedisce, raccogli le firme, portale da un politico laico e vedrai che appena ci sarà la possibilità se è tutto in regola avra il tuo referendum.
basta dire
ce la possibilita di non dare sto 8x5000 alla chiesa stato e tenerceli noi cittadini
giorno dopo la chiesa è fallita
non mi pare proprio che i pastori delle altre religioni siano sovvenzionati dallo stato italiano e ugualmente non mi sembra che queste altre religioni siano fallite :rolleyes:
John Cage
09-09-2008, 13:39
A dir il vero le elezioni servono appunto per trovare una persona che prenda decisioni per la maggioranza degli elettori senza bisgon di far referendum ogni volta,
A si? :D Strano concetto della democrazia.
"c'è del marcio in danimarca"
non mi pare proprio che i pastori delle altre religioni siano sovvenzionati dallo stato italiano e ugualmente non mi sembra che queste altre religioni siano fallite Ti pare male, non hai mai fatto la dichiarazioni dei redditi?:confused:
A si? Strano concetto della democrazia.
Buon giorno!!!! :D
"c'è del marcio in danimarca"
Se conosci una forma migliore di governo che non sia la democrazia esponila :)
^TiGeRShArK^
09-09-2008, 17:46
Ti pare male, non hai mai fatto la dichiarazioni dei redditi?:confused:
Chiesa valdese
La somma ricevuta dalla Chiesa valdese (4,6 milioni di euro nel 2004) non può essere usata per alcuna attività religiosa, ma esclusivamente per progetti sociali, assistenziali e culturali.
Unione delle Comunità ebraiche [modifica]
I fondi ricevuti (3,8 milioni di euro nel 2004) non sono destinati ai rabbini, ma ad attività legate alla cultura ebraica, alla conservazione del patrimonio artistico e ad iniziative assistenziali.
Unione Chiese cristiane avventiste del settimo giorno [modifica]
La somma ricevuta dall'Unione Chiese cristiane avventiste del settimo giorno deve essere impiegata per interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali in Italia e all'estero, sia direttamente sia attraverso un ente all'uopo costituito., così come previsto dall'art. 30 della L. 516/1988.
L'unica, che insieme alla chiesa cattolica la usa per il sostentamento dei preti è la chiesa evangelica luterana.
Com'è possibile quindi che in tutti gli altri culti i pastori non li paghiamo mentre per la chesa cattolica ed evangelica luterana tocca a noi pagarli?
Ti è sfuggito che 8per1000 non va allo Stato Vaticano, ma alla CEI.
Squilibrì
09-09-2008, 19:36
Ti è sfuggito che 8per1000 non va allo Stato Vaticano, ma alla CEI.
Ah allora così va bene...:mbe:
k0nn1ch1wa
Mi ripeto...veggenza o cosa?
CUT Io non lo so ma forse te hai poteri particolari...
Un pò presentuosa come pretesa la tua...numeri del lotto ce li hai?
k0nn1ch1wa
"non ti curar di loro, ma guarda e passa...":rolleyes:
Fai il giro per qualche cattedrale, qualche duomo, san pietro, i musei vaticani, etc... Questa non è arte?
Sai chi erano gli amanuensi? Sai che molte opere è solo grazie a loro che sono giunte a noi? :rolleyes: Questa non è cultura?
Bastano solo questi pochi esempi...
Leggiti qualche dozzina di libri di storia, magari scopri qualcosa di nuovo... :mc:
Meglio non rispondere più, che non ne vale la pena... :rolleyes:
"non ti curar di loro, ma guarda e passa...":rolleyes:
Fai il giro per qualche cattedrale, qualche duomo, san pietro, i musei vaticani, etc... Questa non è arte?
Sai chi erano gli amanuensi? Sai che molte opere è solo grazie a loro che sono giunte a noi? :rolleyes: Questa non è cultura?
Bastano solo questi pochi esempi...
Leggiti qualche dozzina di libri di storia, magari scopri qualcosa di nuovo... :mc:
Meglio non rispondere più, che non ne vale la pena... :rolleyes:
Ma chissenefrega scusa, se i soldi dei cittadini devono andare a chiunque abbia prodotto arte stiamo freschi.
Lo sapete che poi, in realtà, non c'entra nulla il cammello (animale), ma si tratta invece di un errore di traduzione? ("camelos" era un tipo di nodo per le corde)
mi sembra che pure la veriginita' di maria sia nata da un errore di traduzione...
c;,a;,z;,a
come disse un mio amico:
la bibbia è la leggenda de gesucristo.
^TiGeRShArK^
10-09-2008, 00:10
Ti è sfuggito che 8per1000 non va allo Stato Vaticano, ma alla CEI.
e mi spieghi cosa c'entri con la tua negazione, sbugiardata tempo zero, sul fatto che i preti della chiesa cattolica li paghiamo noi, mentre i pastori di altri credi no? :)
Per tua informazione nel 2007 ben 354 milioni di euro sono andati ai sacerdoti, mentre x la carità è stata impiegata una cifra molto minore.
Se permetti è miliardi di volte meglio la chiesa valdese che quantomeno utilizza TUTTO l'8 x mille per fare opere di carità.
No, e' la mela come frutto della conoscenza ad essere un errore di traduzione.
In principio era un frutto tipico dell'area mesopotamica che nella traduzione in greco e poi latino si e' trasformato prima in "frutto del male" e poi nel frutto del melo.. la mela.
La verginita' di Maria e' un dogma, dubito che sia dovuto ad un errore di traduzione.
Comunque quoto Cyrano e Cdmauro.
Ah ma questa non ve l'avevo mai detta.. il mio prof di filo (supercattolico) qualche mese fa ha detto che i media italiani sono anti-clericali e che la Chiesa deve diventersi dai vili attacchi del serpeggianti anticlericalismo. Stavo per scoppiare a ridere. :stordita: :asd:
cdimauro
10-09-2008, 08:32
A dir il vero le elezioni servono appunto per trovare una persona che prenda decisioni per la maggioranza degli elettori senza bisgon di far referendum ogni volta, i sardi hanno eletto Soru come loro portavoce quindi nei tempi opportuni sarà lui a dire perchè ha finanziato questo viaggio.
Praticamente stai dando ragione a un sant'uomo come Hitler: anche lui era stato eletto democraticamente, no? Quindi tutto quel che ha fatto non può che essere la (giustissima) volontà del popolo tedesco.
Entrambi svolgete un lavoro, tu per il tuo ti fai remunerare, hai una parcella e un tariffario, i preti non chiedono 5€ per dare l'assoluzione dai peccati o 100€ per celebrare messa, quindi si affidano alle donazioni(voce del verbo donare).
Sei male informato: ne chiedono anche 500 per celebrare un matrimonio, e a scendere per cresima, prima comunione, battesimo, funerali e commemorazione dei defunti.
Sarà che il mio lavoro mi fa vedere le dichiarazioni dei redditi di persone tendenzialmente facoltose, ma ti parrà strano quasi tutti dovendo scegliere se dare 8x1000 allo stato(per citarne uno) o alla Chiesa cattolica scelgono quest'ultima.
Vuoi fare un referndum?Nessuno te lo impedisce, raccogli le firme, portale da un politico laico e vedrai che appena ci sarà la possibilità se è tutto in regola avra il tuo referendum.
basta dire
ce la possibilita di non dare sto 8x5000 alla chiesa stato e tenerceli noi cittadini
giorno dopo la chiesa è fallita
E chi se ne frega: non vedo perché io, ateo, dovrei sostenere la chiesa.
Il Vaticano non si vanta forse che PIU' DEL 90% DEGLI ITALIANI è cattolico? Possibile che con ben CINQUANTA MILIONI DI FEDELI non riesca a sopravvivere esclusivamente con le OFFERTE LIBERE, e debba finire con l'estorcere indiscriminatamente denaro a TUTTI i contribuenti della REPUBBLICA ITALIANA?
Non è questione di scelta, come vorresti far credere: i soldi dell'8x1000 vengono recuperati dalle tasse pagati da TUTTI.
La scelta sarebbe tale se il cittadino scegliesse liberamente di destinare l'8x1000 dall'importo tassabile IN AGGIUNTA alle tasse che si debbono regolamente pagare. Similmente al modello tedesco, che funziona così. In questo modo sei TU che paghi di tasca tua il sostentamento dell'ente religioso che ti aggrada, senza costringere gli altri contribuenti a farlo.
"non ti curar di loro, ma guarda e passa...":rolleyes:
Fai il giro per qualche cattedrale, qualche duomo, san pietro, i musei vaticani, etc... Questa non è arte?
Sai chi erano gli amanuensi? Sai che molte opere è solo grazie a loro che sono giunte a noi? :rolleyes: Questa non è cultura?
Bastano solo questi pochi esempi...
Leggiti qualche dozzina di libri di storia, magari scopri qualcosa di nuovo... :mc:
Meglio non rispondere più, che non ne vale la pena... :rolleyes:
Concordo. Anche perché non hai addotto una sola motivazione per cui io, ateo, dovrei essere costretto a continuare a mantenere la chiesa.
Inutile continuare con chi non vuol capire.
No, e' la mela come frutto della conoscenza ad essere un errore di traduzione.
In principio era un frutto tipico dell'area mesopotamica che nella traduzione in greco e poi latino si e' trasformato prima in "frutto del male" e poi nel frutto del melo.. la mela.
Questo mi sembra strano, perché la genesi è scritta in aramaico, e non mi pare che i traduttori non siano in grado di rendere correttamente il termine.
La verginita' di Maria e' un dogma, dubito che sia dovuto ad un errore di traduzione.
Esattamente. Non c'è NESSUNA base biblica, nemmeno uno straccio di versetto che possa farlo pensare.
Comunque quoto Cyrano e Cdmauro.
:D
Ah ma questa non ve l'avevo mai detta.. il mio prof di filo (supercattolico) qualche mese fa ha detto che i media italiani sono anti-clericali e che la Chiesa deve diventersi dai vili attacchi del serpeggianti anticlericalismo. Stavo per scoppiare a ridere. :stordita: :asd:
Digli di iscriversi a questo forum. :D
Squilibrì
10-09-2008, 10:08
"non ti curar di loro, ma guarda e passa...":rolleyes:
Fai il giro per qualche cattedrale, qualche duomo, san pietro, i musei vaticani, etc... Questa non è arte?
Sai chi erano gli amanuensi? Sai che molte opere è solo grazie a loro che sono giunte a noi? :rolleyes: Questa non è cultura?
Bastano solo questi pochi esempi...
Leggiti qualche dozzina di libri di storia, magari scopri qualcosa di nuovo... :mc:
Meglio non rispondere più, che non ne vale la pena... :rolleyes:
:asd:
ma non hai ancora risposto...:read:
Secondo me fai il finto tonto ma provo a spiegarlo ancora una volta:
Innegabile che il cristianesimo abbia portato con sè una grande dose di cultura.
Tua Affermazione: se non ci fosse il cristianesimo saremmo molto più poveri di cultura...
Mia domanda: chi te lo dice che al posto del cristianesimo non si sarebbe sviluppata un'altra cultura altrettanto florida che avrebbe "coperto" il buco lasciato dal mancato avvento del cristianesimo?
Tua risposta: ---
Poi cmq che c'entri questo con il dover sostenere la Chiesa Cattolica con l'8x1000 non lo capisco...
k0nn1ch1wa
e mi spieghi cosa c'entri con la tua negazione, sbugiardata tempo zero, sul fatto che i preti della chiesa cattolica li paghiamo noi, mentre i pastori di altri credi no? Io ho scritto ben altro! Ho scritto che 8x1000 non è destinabile solo alla chiesa cattolica ma anche ad altre religioni.Quindi sai solo tu cosa hai sbugiardato!!!:mc:
Poi ho aggiunto che 8x1000 non va al Vaticano ma alla CEI, ora ti informo che gli stipendi ai preti li pagano gli Istituti Diocesani per il Sostentamento del Clero nati nel 1986 grazie ad un accordo fra Santa Sede e Stato Italiano, per accogliere i beni appartenenti agli ex Benefici Parrocchiali e, con i proventi derivanti dalla loro gestione, contribuire al sostentamento dignitoso dei Sacerdoti.
Per tua informazione nel 2007 ben 354 milioni di euro sono andati ai sacerdoti, mentre x la carità è stata impiegata una cifra molto minore.
Se permetti è miliardi di volte meglio la chiesa valdese che quantomeno utilizza TUTTO l'8 x mille per fare opere di carità.
Ma chi ti impedisce di dare i tuoi soldi alla chiesa valdese o all'associazione ebraica(o come si chiama!), chi?!
Ma dalli!
Detto ciò visto che è lapalissino che non sei mai andato in una parrocchia cosa ne puoi sapere di come i parroci usano quei soldi?BAH.
Praticamente stai dando ragione a un sant'uomo come Hitler: anche lui era stato eletto democraticamente, no? Quindi tutto quel che ha fatto non può che essere la (giustissima) volontà del popolo tedesco.Praticamente tu non sai cosa sia la storia!
Praticamente non sai che fu eletto nel 33 ma fece un colpo di stato nel 34 dopo la morte di Hindenburg.
E chi se ne frega: non vedo perché io, ateo, dovrei sostenere la chiesa.
Qualcuno durante la compilazione dei redditi ti punta una pistola alla tempia per farti mettere la x sulla Chiesa Cattolica?NO!
Tu 8x1000 puoi darlo anche allo stato italiano se vuoi, quindi basta svegliarsi un pò.
Il Vaticano non si vanta forse che PIU' DEL 90% DEGLI ITALIANI è cattolico? Possibile che con ben CINQUANTA MILIONI DI FEDELI non riesca a sopravvivere esclusivamente con le OFFERTE LIBERE, e debba finire con l'estorcere indiscriminatamente denaro a TUTTI i contribuenti della REPUBBLICA ITALIANA?Ma chi ti estorce niente!Ma ti rendi conto di quello che dice?
Va che 8x1000 è una donazione libera, in cui non sei obbligato a scegliere tra la chiesa cattolica e la chiesa cattolica!
Non è questione di scelta, come vorresti far credere: i soldi dell'8x1000 vengono recuperati dalle tasse pagati da TUTTI.
Ma se sono sottratti dalle tasse!:D Ma cosa racconti, inoltre puoi devolverlo anche allo Stato italiano, quindi informati prima di lanciarti senza paracadute;)
FalconXp
10-09-2008, 11:06
"non ti curar di loro, ma guarda e passa...":rolleyes:
Fai il giro per qualche cattedrale, qualche duomo, san pietro, i musei vaticani, etc... Questa non è arte?
Sai chi erano gli amanuensi? Sai che molte opere è solo grazie a loro che sono giunte a noi? :rolleyes: Questa non è cultura?
Bastano solo questi pochi esempi...
Leggiti qualche dozzina di libri di storia, magari scopri qualcosa di nuovo... :mc:
Meglio non rispondere più, che non ne vale la pena... :rolleyes:
Sinceramente con sta storia la menate da un macello di tempo, e con la stessa scusa i cattolici si intascano quantità di soldi che non gli spettano per nessuna ragione al mondo...sinceramente se le famiglie italiane non arrivano a fine mese penso che con tutta quest'arte non ci fanno un bel fico secco...se uno non lavora o non percepisce uno stipendio alto pensi che una bella chiesa gli cambia la vita?...dai per piacere...
Radagast82
10-09-2008, 11:26
che schifo mi fa ribbrezzo :rolleyes:
la chiesa poi che ha fatto di UTILE negli ultimi 1960-1980 anni?
Vorrei chiedere ai cattolici se secondo loro, coloro che costruivano quei mostri di chiese e basiliche fossero felici di farlo, cosi come quelli bruciati vivi, oppure le guerre, oppure le cospirazioni che venivano tramate, uno schifo, io veramento non capisco come possa ancora esistere al giorno d'oggi:mc:
poi i mafiosi e corrotti cattolici sono il top del top, le due ipocrisie a confronto :doh:
mah, senza andare a scomodare la caccia alle streghe, le crociate e altri ecaltanti esempi storici che ormai sono diventati obsoleti, basterebbe che si ricordasse il riciclo di denaro mafioso da parte dello IOR per finanziare il partito ARMATO di Solidarnosc in Polonia, partito tanto amico di qualcuno proveniente dallo stesso Stato... peccato che di queste cose nessuno ne parla
^TiGeRShArK^
10-09-2008, 11:54
Io ho scritto ben altro! Ho scritto che 8x1000 non è destinabile solo alla chiesa cattolica ma anche ad altre religioni.Quindi sai solo tu cosa hai sbugiardato!!!:mc:
Era in risposta ad una mia precisa affermazione sull'utilizzo dei proventi dell'8 x mille che viene dato ai sacerdoti, cosa che fanno solo la chiesa cattolica e la luterana.
Poi ho aggiunto che 8x1000 non va al Vaticano ma alla CEI, ora ti informo che gli stipendi ai preti li pagano gli Istituti Diocesani per il Sostentamento del Clero nati nel 1986 grazie ad un accordo fra Santa Sede e Stato Italiano, per accogliere i beni appartenenti agli ex Benefici Parrocchiali e, con i proventi derivanti dalla loro gestione, contribuire al sostentamento dignitoso dei Sacerdoti.
http://img181.imageshack.us/img181/6760/8xmilleij2.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=8xmilleij2.png)
da notare l'ultima riga dello schemino preso dal sito ufficiale www.8xmille.it
Ma chi ti impedisce di dare i tuoi soldi alla chiesa valdese o all'associazione ebraica(o come si chiama!), chi?!
Va notato che la scelta espressa con la firma non determina direttamente la destinazione della propria quota di gettito fiscale, ma quella di una quota media uguale per tutti i cittadini. Lo Stato calcola l'importo totale delle entrate dovute all'IRPEF e da questo importo totale scorpora l'otto per mille; poi calcola il numero totale di firme e le percentuali di queste firme attribuite ai vari enti; infine ripartisce l'otto per mille tra gli enti in base alle percentuali delle firme espresse. In questo modo le firme di tutti i contribuenti hanno lo stesso peso, indipendentemente dal loro reddito.[1]
Anche l'otto per mille dell'IRPEF di chi non firma viene comunque redistribuito tra cinque dei sette enti contendenti
Nel 2004 il gettito complessivo è stato di circa 897 milioni di euro. Il 39,6% dei contribuenti ha espresso la propria scelta con una firma, e la somma corrispondente (355 milioni di euro) è stata distribuita tra i sette enti riportati nell'elenco soprastante. Il 60,4% non si è pronunciato, ma la quota corrispondente dell'otto per mille, pari a 541 milioni di euro, è stata comunque redistribuita (ad eccezione di quella spettante a valdesi e ADI, pari all'1,47%, che è stata attribuita direttamente allo Stato) tra lo Stato, la Chiesa cattolica, le Comunità ebraiche, i luterani, e gli avventisti del settimo giorno.
su wikipedia mi pare sia spiegato piuttosto bene quali siano le storture della distribuzione dell'8xmille attuale ;)
Ma dalli!
Detto ciò visto che è lapalissino che non sei mai andato in una parrocchia cosa ne puoi sapere di come i parroci usano quei soldi?BAH.
Ho partecipato anche ad un paio di consigli pastorali.... e lasciamo stare va... :doh:
immagino tu sappia cosa sia un consiglio pastorale, nel mio caso parrocchiale....
Quindi mi pare lapalissiano che tu non sappia assolutamente nulla della mia vita e ogni tua supposizione è assolutamente e totalmente errata.
cdimauro
10-09-2008, 13:16
Praticamente tu non sai cosa sia la storia!
Praticamente non sai che fu eletto nel 33 ma fece un colpo di stato nel 34 dopo la morte di Hindenburg.
Hitler fu eletto regolarmente, sebbene col "solo" 44% dei voti all'ultima tornata elettorale, ma si garantì comunque il potere coalizzandosi con un altro partito e ottenendo quindi i numeri per la nomina a cancelliere.
Dunque tutto regolarissimo, come regolari sono stati i vari governi di Andreotti, Craxi, ecc., i cui partiti non raggiungevano certo la maggioranza assoluta, ma grazie ad accordi dello stesso tipo hanno permesso loro di governare.
Chi non conosce la storia, quindi, non sono certo io: documentati.
Qualcuno durante la compilazione dei redditi ti punta una pistola alla tempia per farti mettere la x sulla Chiesa Cattolica?NO!
Tu 8x1000 puoi darlo anche allo stato italiano se vuoi, quindi basta svegliarsi un pò.
Non hai capito nulla di come funzioni l'8x1000: quei soldi fanno parte delle tasse che TUTTI abbiamo pagato, a prescindere dalla destinazione.
E in ogni caso, anche scegliendo lo stato, come riporta "Tiger", i miei soldi finiscono comunque per contribure alla chiesa, visto che vengono REDISTRIBUITI IN BASE ALLE PERCENTUALI DELLE FIRME.
Ma chi ti estorce niente!Ma ti rendi conto di quello che dice?
Va che 8x1000 è una donazione libera, in cui non sei obbligato a scegliere tra la chiesa cattolica e la chiesa cattolica!
Io mi rendo conto di quello che dico: stai riportando una serie di falsità impressionanti.
L'8x1000 NON E' UNA LIBERA DONAZIONE, MA UN'ESTORSIONE A DANNO DI TUTTI I CITTADINI visto che quelle somme sono prelevate dalle tasse pagate da TUTTI. Quindi anche da chi NON VUOL CONTRIBUIRE IN NESSUN MODO A CHIESE & AFFINI.
Spero sia chiaro una volta per tutte. :rolleyes:
Ma se sono sottratti dalle tasse!:D
Appunto. E chi le paga le tasse, il Vaticano o io? E' questo il punto. Le pago IO e una parte di esse finiscono al primo ANCHE SE IO NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE.
Ma cosa racconti, inoltre puoi devolverlo anche allo Stato italiano, quindi informati prima di lanciarti senza paracadute;)
Informati tu che non hai capito nulla di come funziona quest'estorsione legalizzata.
I soldi delle tasse dovrebbero finire per opere di pubblica utilità, non a sfamare i preti.
Se vuoi dargli dei soldi, apri il TUO portafogli e fallo col TUO denaro.
Poi permettimi: parli tu che sei intervenuto sul thread pontificando su bibbia & affini senza averne letto nemmeno una pagina e prendendo, di conseguenza, cantonate colossali.
Come adesso per l'8x1000.
Hitler fu eletto regolarmente, sebbene col "solo" 44% dei voti all'ultima tornata elettorale, ma si garantì comunque il potere coalizzandosi con un altro partito e ottenendo quindi i numeri per la nomina a cancelliere.
...Chi non conosce la storia, quindi, non sono certo io: documentati.
Allora la storia la conosci, forse non conosci l'italiano visto che ho scritto:
che è stato eletto nel 33 e ha fatto un colpo di stato nel 34.
Della frase è stato eletto nel 33 cosa non hai capito? E in quella che ha fatto un colpo di stato nel 34?
Non hai capito nulla di come funzioni l'8x1000: quei soldi fanno parte delle tasse che TUTTI abbiamo pagato, a prescindere dalla destinazione.
Ma se sono sottratti come fanno a fare parte!!!:muro: :muro:
E in ogni caso, anche scegliendo lo stato, come riporta "Tiger", i miei soldi finiscono comunque per contribure alla chiesa, visto che vengono REDISTRIBUITI IN BASE ALLE PERCENTUALI DELLE FIRME.Leggi bene, la parte di chi NON sceglie viene redistribuita, ma se tu scegli lo stato il problema non si pone.
L'8x1000 NON E' UNA LIBERA DONAZIONE, MA UN'ESTORSIONE A DANNO DI TUTTI I CITTADINI visto che quelle somme sono prelevate dalle tasse pagate da TUTTI. Quindi anche da chi NON VUOL CONTRIBUIRE IN NESSUN MODO A CHIESE & AFFINI.
Spero sia chiaro una volta per tutte. Non sono prelevate! Sono sottratte alla tasse che tu paghi!Cribbio ma le hai fatte le ementari?Conosci la differenza tra la somma e la sottrazione?!
Ma come si fa a scrivere che 8x1000 è un estorsione cribbio!
Se fosse vero,SE...ti basterebbe andare alla prima caserma e sporgere denuncia per estorsione e se non ti fidi fai il reclamo alla corte europea, ma credi veramente che se fosse un illecito(quel'è un esotrsione!) non sarebbe già intervenuto qualcuno?!
E chi le paga le tasse, il Vaticano o io? E' questo il punto. Le pago IO e una parte di esse finiscono al primo ANCHE SE IO NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE.Le tue tasse non finiscono al Vaticano, finiscono alla CEI,:muro: e 3.
parli tu che sei intervenuto sul thread pontificando su bibbia & affini senza averne letto nemmeno una pagina e prendendo, di conseguenza, cantonate colossali.Senz'offesa di cantonate non ne ho viste, certo se mi metto a parlare con uno che non capisce la differenza tra un significato letterale e quello metaforico è ovvio che ti sembra che ho preso cantonate:D
Tige non ti posso ringraziare dei link perchè conosco benissimo il meccanismo dell' 8x1000, ciò però non smentisce ciò che ho scritto, non si è obbligati a versarli alla chiesa cattolica, si è liberi di darli anche allo stato italiano.
Inoltre e spero poi di chiarire, la CEI così come chiunque altro ente che fa parte dell 8x1000 può scegliere di usare quei soldi come meglio crede(principio della libertà), loro li usano per pagare i sacerdoti se non vi sta bene come vengono utilizzati dateli allo stato italiano.
John Cage
10-09-2008, 15:50
Non sono prelevate! Sono sottratte alla tasse che tu paghi!Cribbio ma le hai fatte le ementari?Conosci la differenza tra la somma e la sottrazione?!
:D :D
Ma i sei letto? Un prelievo adesso è una somma? Mi spieghi la differenza tra prelevare dalle tasse e sottrarre dalle tasse??
ma stai ancora a :mc: :mc: ??
Sei esilarante. Cribbio! :)
Esempio, totale tasse da pagare 100.
Ora c'è da assegnare l'otto per mille,
io metto chiesa catotlica e di quei 100 do 0,8 alla Chiesa Cattolica, quindi allo stato vanno 99.2 .
Un prelievo adesso è una somma?Io di certo non l'ho scritto:read:
Esempio, totale tasse da pagare 100.
Ora c'è da assegnare l'otto per mille,
io metto chiesa catotlica e di quei 100 do 0,8 alla Chiesa Cattolica, quindi allo stato vanno 99.2 .
Io di certo non l'ho scritto:read:
Ma se quell'8x1000 lo danno tutti allo stato l'anno successivo stai sicuro che paghiamo meno tasse :O
Gogeta ss4
10-09-2008, 16:12
Guarda caso queste notizie hai tg non le danno. che vergogna :rolleyes:
John Cage
10-09-2008, 16:54
Esempio, totale tasse da pagare 100.
Ora c'è da assegnare l'otto per mille,
io metto chiesa catotlica e di quei 100 do 0,8 alla Chiesa Cattolica, quindi allo stato vanno 99.2 .
Io di certo non l'ho scritto:read:
:mc:
Hai scritto che non sono prelevate ma che sono sottratte. Mi spieghi la differenza?
Non sono prelevate! Sono sottratte alla tasse che tu paghi!Cribbio ma le hai fatte le ementari?Conosci la differenza tra la somma e la sottrazione?!
Chiedi agli utenti se hanno fatto le elementari.. Sono certo che tu le hai fatte.
100-0,8=99,2 è corretto. Bravo.
Comunque sia, se hai capito il meccanismo, alla chiesa cattolica non va l'8 per mille della tua dichiarazione dei redditi!
Se tu paghi 1000€ di tasse, non paghi 8€ per la chiesa cattolica. Chiaro?
Rileggiti attentamente quanto segue:
Va notato che la scelta espressa con la firma non determina direttamente la destinazione della propria quota di gettito fiscale, ma quella di una quota media uguale per tutti i cittadini. Lo Stato calcola l'importo totale delle entrate dovute all'IRPEF e da questo importo totale scorpora l'otto per mille; poi calcola il numero totale di firme e le percentuali di queste firme attribuite ai vari enti; infine ripartisce l'otto per mille tra gli enti in base alle percentuali delle firme espresse. In questo modo le firme di tutti i contribuenti hanno lo stesso peso, indipendentemente dal loro reddito.[1]
Anche l'otto per mille dell'IRPEF di chi non firma viene comunque redistribuito tra cinque dei sette enti contendenti
Comunque sia, se hai capito il meccanismo, alla chiesa cattolica non va l'8 per mille della tua dichiarazione dei redditi!
Se tu paghi 1000€ di tasse, non paghi 8€ per la chiesa cattolica. Chiaro?Io singolo cittadino ho un uscita di 1000euro che incassa lo stato italiano che poi devolve a chi scelgo io 8 euro.(quindi se da 1000 iniziali arrivi a 992 che operazione hai fatto?Una sottrazione*!:D )
*voce del verbo sottrarre.
Il meccanismo dei dividendi è chiarissimo e noto, ma nulla ha a che vedere con la singola dichiarazione.
Ma se quell'8x1000 lo danno tutti allo stato l'anno successivo stai sicuro che paghiamo meno tasse Stai sicuro che se tutti gli italiani pagassero le tasse tutti i contribuenti pagherebbero meno tasse:O
Finita la saga dei luoghi comuni?:rolleyes:
John Cage
10-09-2008, 17:15
Io singolo cittadino ho un uscita di 1000euro che incassa lo stato italiano che poi devolve a chi scelgo io 8 euro.(quindi se da 1000 iniziali arrivi a 992 che operazione hai fatto?Una sottrazione*!:D )
*voce del verbo sottrarre.
Il meccanismo dei dividendi è chiarissimo e noto, ma nulla ha a che vedere con la singola dichiarazione.
:eek: :eek: :doh:
Se quanto scritto qui è corretto:
Va notato che la scelta espressa con la firma non determina direttamente la destinazione della propria quota di gettito fiscale, ma quella di una quota media uguale per tutti i cittadini. Lo Stato calcola l'importo totale delle entrate dovute all'IRPEF e da questo importo totale scorpora l'otto per mille; poi calcola il numero totale di firme e le percentuali di queste firme attribuite ai vari enti; infine ripartisce l'otto per mille tra gli enti in base alle percentuali delle firme espresse. In questo modo le firme di tutti i contribuenti hanno lo stesso peso, indipendentemente dal loro reddito.
Te lo devo dire io che non hai capito bene?
Trai tu le dovute conclusioni.
Mi sa che ha ragione Silvio quando parla del suo elettorato.. :stordita:
mah, senza andare a scomodare la caccia alle streghe, le crociate e altri ecaltanti esempi storici che ormai sono diventati obsoleti, basterebbe che si ricordasse il riciclo di denaro mafioso da parte dello IOR per finanziare il partito ARMATO di Solidarnosc in Polonia, partito tanto amico di qualcuno proveniente dallo stesso Stato... peccato che di queste cose nessuno ne parla
E magari quando Fidel e il Che combattevano i nemici americani erano eroi,
quando i partigiani combattevano i nazifascisti erano da elogiare,
ma se un polacco fa lo stesso con i soviet comunisti no, allora non è da elogiare!
:banned:
John senz'offesa, ma guarda che non cambia nulla a livello economico!!!!
Prima fanno la somma delle tasse e poi tolgono 8x1000 di tutti e da li fanno una % in base alle icse messe
Ci sono poche realtà che si intrecciano tanto profondamente quanto la religione ufficiale e la prostituzione. Uso questa terminologia con la paura di offendere quelle donne,spesso già offese e umiliate, che considero molto migliori e assai più dignitose e pulite della casta sacerdotale gerarchico-vaticana.
La Bibbia è piena di ammonimenti verso i profeti venduti e i sacerdoti prezzolati dal potere. Questa è la prostituzione che allarma gli autentici profeti di Israele. Nella storia i papi, i sacerdoti della casta, i profeti al soldo dei potenti sono i prostituti che la parola biblica bolla ferocemente. Essi traviano il popolo e lo conducono sulla strada delle statue, dei baal, degli idoli.
Guardo pochissimo la televisione, ma domenica 7 settembre, tanto per rovinarmi la digestione del pranzo, ho voluto vedere l'indecente spettacolo di idolatria che il papa ha inscenato approfittando della fede ingenua e sincera di tante persone.
Al di là della consueta idolatria madonnara ( alla quale siamo abituati da decenni), la celebrazione della madonna di Bonaria ha costituito un punto alto ed evidente della prostituzione della gerarchia al potere e viceversa.
La "chiesa prostituta", tema ricorrente ed esplicito già nella teologia patristica dei primi secoli, a Cagliari ha dato bella vista di sè. Ho notato quegli sguardi furbeschi e sporchetti di piena intesa tra il papa e Silvio Berlusconi. Sguardi e sorrisi compiacenti come di amanti e complici delle disgrazie di questa Italia che non conosce il decoro della laicità.
E non mi è sfuggito quel viscido inchino di Berlusconi e di Letta al cenno ambiguo del volto papale.
Una Italia, si noti,in cui il sindaco di Cagliari si inginocchia, invoca la madonna e chiede al papa la benedizione, completamente dimentico della sua funzione laica. Ti trovi sempre tra chierichetti: spettacolo di degrado morale, di bassume culturale, di ipocrisia sistematica. Tutto ciò, senza contare il dispendio di denaro pubblico perchè in questa Italia nessuno manda mai il conto al vaticano.
Sono spettacoli, cerimonie, divertimenti sacerdotali, incensamenti reciproci dei poteri che le televisioni mettono in circolo continuamente.Tra mercato delle madonne e culto delle reliquie è sperabile che molti credenti possano aprire gli occhi e fare il passaggio dalla superstizione al Vangelo.
C'è anche il rischio che molte persone, per onorare la loro intelligenza, chiudano ogni ricerca sul terreno della fede.
Ecco perchè è necessario, per amore della fede e dell'onestà, smascherare queste indecenze.
(Pubblicato da don Franco Barbero)
John Cage
10-09-2008, 20:50
John senz'offesa, ma guarda che non cambia nulla a livello economico!!!!
Prima fanno la somma delle tasse e poi tolgono 8x1000 di tutti e da li fanno una % in base alle icse messe
Rispetto a come l'avevi spiegata prima cambia. Lo stato non devolve a chi scegli tu 8 euro.
Io singolo cittadino ho un uscita di 1000euro che incassa lo stato italiano che poi devolve a chi scelgo io 8 euro.(quindi se da 1000 iniziali arrivi a 992 che operazione hai fatto?Una sottrazione*! )
*voce del verbo sottrarre.
Se si dice che lo stato "preleva" al posto di "sottrae" 8 euro dai 1000 euro, cosa cambia? Non me l'hai ancora spiegato. E non mi hai spiegato cosa c'entra la somma in tutto questo.
E magari quando Fidel e il Che combattevano i nemici americani erano eroi,
quando i partigiani combattevano i nazifascisti erano da elogiare,
ma se un polacco fa lo stesso con i soviet comunisti no, allora non è da elogiare!
Non cambiare mai. :ciapet:
cdimauro
11-09-2008, 07:56
Allora la storia la conosci, forse non conosci l'italiano visto che ho scritto:
che è stato eletto nel 33 e ha fatto un colpo di stato nel 34.
Della frase è stato eletto nel 33 cosa non hai capito? E in quella che ha fatto un colpo di stato nel 34?
Di quale colpo si stato parli? Alle ultime elezioni Hitler chiese pieni poteri per accettare la carica di Cancelliere, e GLI FURONO CONCESSI.
Ecco qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Hitler
La sintesi: "In solo pochi mesi, Hitler aveva raggiunto un controllo autoritario senza aver mai violato o sospeso la costituzione del Reich."
Saprai leggere, almeno, vero? Vatti a vedere quella paginetta.
Ma se sono sottratti come fanno a fare parte!!!:muro: :muro:
Ma che stai dicendo? E poi dici a me di non conoscere l'italiano. Quei soldi fanno parte delle tasse pagate da TUTTI; DOPO (il loro versamento) vengono SOTTRATTI DAL TOTALE e destinati all'8x1000.
Più chiaro di così...
Leggi bene, la parte di chi NON sceglie viene redistribuita, ma se tu scegli lo stato il problema non si pone.
Assolutamente falso. Non ti sei preso nemmeno la briga di andare a controllare il link che parla di questo contorto meccanismo.
Ti faccio un esempio semplice semplice per chiarire la questione.
Mettiamo che l'8x1000 incassa un totale di 1 miliardo di euro e che 700 milioni provengono da chi ha scelto di destinarli allo stato, mentre i rimanenti 300 milioni da chi ha scelto la chiesa. Però le firme raccolte sono esattamente del 50% per ambo le parti.
In questo caso lo stato riceverà 500 milioni e altrettanti la chiesa. Meccanismo "giusto", non trovi? Ma non è questo il punto. Ne parlo meglio dopo.
Non sono prelevate! Sono sottratte alla tasse che tu paghi!Cribbio ma le hai fatte le ementari?Conosci la differenza tra la somma e la sottrazione?!
Io sì, ma a te mancano proprio le basi, comprese di italiano e logica. Perché ovviamente se vai allo sportello del bancomat e prelevi 100 euro, dal tuo conto non verranno sottratti 100 euro. Sia mai: prelevare e sottrarre non sono certo la stessa cosa!!! :asd:
Ma come si fa a scrivere che 8x1000 è un estorsione cribbio!
Se fosse vero,SE...ti basterebbe andare alla prima caserma e sporgere denuncia per estorsione e se non ti fidi fai il reclamo alla corte europea, ma credi veramente che se fosse un illecito(quel'è un esotrsione!) non sarebbe già intervenuto qualcuno?!
Parli di "metafore" e non ti accorgi nemmeno che quella da me usata era ovviamente un'IPERBOLE... Complimenti per l'acume. :asd:
Le tue tasse non finiscono al Vaticano, finiscono alla CEI,:muro: e 3.
Appunto: il nocciolo della questione è proprio questo. I MIEI soldi finisco da tutt'altra parte.
Riprendendo il tema della discussione, il problema è che l'8x1000 proviene dalla tasse pagate da TUTTI, quindi anche da me, e pur scegliendo di destinarli allo stato ciò non toglie che allo stato verranno comunque a mancare i soldi di chi avrà fatto una scelta diversa.
Ora, le questioni sono due: o quei soldi che vengono a mancare allo stato non servono, e allora non si capisce perché non ne potrebbe fare a meno. Oppure quei soldi gli servono, e venendogli a mancare dovrà imporre altre tasse a TUTTI per recuperarle.
Per non parlare poi dell'assurdità della ripartizione, che non è affatto equa e NON RISPECCHIA ASSOLUTAMENTE LA SCELTA DEL CONTRIBUENTE, visto che quei soldi non vengono destinati per intero all'ente selezionato, ma ripartiti con quel meccanismo contorto.
Ribadisco i termini della questione: l'8x1000 NON DOVREBBE ESISTERE. Se della gente sente il bisogno di finanziare la chiesa, CHE METTA MANI AL PROPRIO PORTAFOGLI.
E' chiaro il concetto o c'è bisogno di ribadirlo ancora una volta modello scuola elementare?
Senz'offesa di cantonate non ne ho viste, certo se mi metto a parlare con uno che non capisce la differenza tra un significato letterale e quello metaforico è ovvio che ti sembra che ho preso cantonate:D
Certo, certo: prima spari delle balle colossali chiedendo agli altri di fornire prove concrete che nella bibbia fossero scritte ciò che hanno detto, e quando lo fanno ti rifugi nelle metafore. :mc:
ma che senso ha scegliere il destinatario dell 8x1000 se poi fanno quel casso che vogliono con le assegnazioni ?
C;,a;,z;,a
cdimauro
11-09-2008, 09:00
Chiedilo a Marca. E chiedigli anche perché, a prescindere dalle preferenze, quei soldi devono comunque essere tolti dalle tasse che paghiamo TUTTI, anziché soltanto dai cittadini che vogliono foraggiare il Vaticano.
Radagast82
11-09-2008, 09:25
E magari quando Fidel e il Che combattevano i nemici americani erano eroi,
quando i partigiani combattevano i nazifascisti erano da elogiare,
ma se un polacco fa lo stesso con i soviet comunisti no, allora non è da elogiare!
:banned:
no, non è da elogiare, perchè sta usando soldi riciclati dalla MAFIA, attraverso una cosa che è l'acronimo di ISTITUTO OPERE RELIGIOSE, pagando le ARMI, con le quali sono state UCCISE DELLE PERSONE. Dal tuo intervento deduco che paragoni Fidel, Che, Partigiani e chiesa cattolica. Bene bene...
Ora, se hai la grazia di trovarmi qualche riferimento biblico su questo utilizzo, (ho detto biblico, non nel corano) te ne sarei grato.
Fino ad allora, così come condanno l'occidente che fornisce le armi alle popolazioni africane per alimentare i vari genocidi che da centinaia di anni si susseguono nel continente nero, condanno l'utilizzo imporprio di soldi sporchi di sangue per spargere altro sangue quando sarebbero dovuti essere destinati ad opere religiose, sulla carta con ben altri obiettivi.
Quando riuscirai a pensare con la testa tua e ad avere un'opinione TUA, non contaminata da dogmi e da frasi fatte (da altri), avrai tutta la mia attenzione. Ma evita per favore di farmi la morale cattolica, tra l'altro arrampicandoti sugli specchi e arrivando a giustificare lo spargimento di sangue in nome di non si sa cose, tipico pensiero cattolico dell'epoca delle crociate...
Radagast82
11-09-2008, 09:25
E magari quando Fidel e il Che combattevano i nemici americani erano eroi,
quando i partigiani combattevano i nazifascisti erano da elogiare,
ma se un polacco fa lo stesso con i soviet comunisti no, allora non è da elogiare!
:banned:
no, non è da elogiare, perchè sta usando soldi riciclati dalla MAFIA, attraverso una cosa che è l'acronimo di ISTITUTO OPERE RELIGIOSE, pagando le ARMI, con le quali sono state UCCISE DELLE PERSONE.
Ora, se hai la grazia di trovarmi qualche riferimento biblico su questo utilizzo, (ho detto biblico, non nel corano) te ne sarei grato.
Fino ad allora, così come condanno l'occidente che fornisce le armi alle popolazioni africane per alimentare i vari genocidi che da centinaia di anni si susseguono nel continente nero, condanno l'utilizzo imporprio di soldi sporchi di sangue per spargere altro sangue quando sarebbero dovuti essere destinati ad opere religiose, sulla carta con ben altri obiettivi.
Quando riuscirai a pensare con la testa tua e ad avere un'opinione TUA, non contaminata da dogmi e da frasi fatte (da altri), avrai tutta la mia attenzione. Ma evita per favore di farmi la morale cattolica, tra l'altro arrampicandoti sugli specchi e arrivando a giustificare lo spargimento di sangue in nome di non si sa cose, tipico pensiero cattolico dell'epoca delle crociate...
non ho letto tutto e mi scuso...
riporto solo brevemente quello che è successo 5 anni fa quando alcuni soci di un'azienda per cui collaboro hanno acquistato un pezzo di terra per costruire un capannone commerciale. Il pezzo di terra di ben 3000 mq era di proprietà della Curia di Trento. Da bravi giovani commercianti (con tanti debiti e voglia di fare) questi soci hanno cercato di ottenere uno sconto...minimo...sul prezzo finale. Si sono sentiti rispondere che fare sconti non era possibile in quanto avrebbero dovuto trattare con persone molto più in alto (Vaticano) e al che uno dei soci ha rimarcato: "ma non dovreste essere Voi quelli che diffondono la parola di Dio che parla di povertà, carità...ecc ecc.." Risposta serafica: "Siamo l'azienda più antica della Terra, non abbiamo bisogno dei vs. soldi, dopo di voi ci sono altri, se non vi sta bene potete andare a costruire altrove"
Inutile dire che alla fine sono stati dati i soldi chiesti. :read:
E la risposta non è partita dal notaio ma dal prete che gestisce le proprietà della curia arcivescovile di TN...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.