View Full Version : AV-Test.org pubblica i risultati dell'ultima comparativa antivirus
Redazione di Hardware Upg
05-09-2008, 15:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/av-testorg-pubblica-i-risultati-dell-ultima-comparativa-antivirus_26413.html
La classifica pubblicata da AV-Test.org include oltre 30 differenti software per la sicurezza ed offre un'ampia panoramica sul loro comportamento con le varie tipologie di malware
Click sul link per visualizzare la notizia.
Drakogian
05-09-2008, 15:04
Avira si conferma come il miglior antivirus free.
CLAUDIO78
05-09-2008, 15:06
cacchio il NOD32 come è caduto in basso...
Però.. avira è il migliore ed è pure free!!
Ora ho su AVG ama a sto punto metto questo..
ragazzi non mi sarei mai aspettato un risultato cosi dal nod,sino a 5 minuti fa ero convinto che fosse il migliore sulla piazza
Paganetor
05-09-2008, 15:11
cavoli, anche Avast...
ekerazha
05-09-2008, 15:13
cacchio il NOD32 come è caduto in basso...
NOD32 è sempre stato sopravvalutato... ha di buono solo l'euristica (che però prende anche una buona dose di falsi positivi).
ekerazha
05-09-2008, 15:13
cavoli, anche Avast...
Avast invece è mediocre su tutta la linea... l'unico vantaggio è che è gratis e tradotto in molte lingue.
Razer(x)
05-09-2008, 15:15
Cazzo allora cambio, io ho Nod32 :D
nonikname
05-09-2008, 15:20
Antivir lo uso ormai da un anno e lo reputo superiore a molti prodotti a pagamento ...
In ambito ludico poi da il meglio di se: leggerissimo anche da attivo , mi ha rilevato un file in un download di una mappa di cod4 con un troyan , disinfettandolo al volo ...
Unico punto negativo , se così posso chiamarlo , è che quando si aggiorna apre una finestra con la pubblicità della versione professional..
Consigliatissimo !! ;)
halduemilauno
05-09-2008, 15:21
sarebbe importante sapere a quale versione di AVG si riferisce. la 8 è appena uscita.
;)
Demon Requiem
05-09-2008, 15:22
Avira e' secondo perche' hanno usato la versione free, che comunque resta la migliore soluzione free, se usavano la Premium Security secondo me sarebbe stato in testa.
Questo test mette in evidenza solamente le capacità di individuazione dei malaware/spyware. Sarebbe bello avere una tabella comparativa anche dell'efficacia delle capacità di rilevazione per i virus in modo da poter fare una classifica globale.
Due considerazioni tecniche, secondo me, vanno fatte:
- i software sono stati utilizzati con le impostazioni di default oppure con alucne impostazioni avanzate attive ?
- i test hanno preso in considerazione campioni di malaware basati su cosa ? (più recenti, più pericolosi o cosa ??).
Secondo me senza la risposta a queste due domande questi test lasciano un po' il tempo che trovano ... quindi per ora continuo ad usare tranquillo il mio nod32 :)
BrightSoul
05-09-2008, 15:29
Ok, si passa da AVG ad Avira
Immortal
05-09-2008, 15:32
allora ho fatto bene 6 mesi fa a passare da avg ad antivir, questi test lo confermano. leggero (anche avg lo era) ma trova molti più virus di prima (se si va a cercarne, ovviamente, perché con una navigazione "intelligente" si evitano il 99% dei pericoli).
W l'ombrellino rosso... :)
Sarebbe stata interessante una colonna che mostrasse l'impatto prestazionale dell'antivirus sul sistema operativo.
Cmq a questo punto Avira è quantomeno da provare...
halduemilauno
05-09-2008, 15:36
l'antivir testato non mi pare che sia il free e il free non fa da antispyware e in + per chi ha problemi di lingua esso è solo in inglese.
;)
Sarebbe stata interessante una colonna che mostrasse l'impatto prestazionale dell'antivirus sul sistema operativo.
Cmq a questo punto Avira è quantomeno da provare...
Un po' di ritardo solo alla partenza per cercare gli aggiornamenti,per altro quasi giornalieri. Per il resto molto leggero (capito symantec? :()
Dumah Brazorf
05-09-2008, 15:40
Antivir in versione free non dispone di antispyware, i test che io sappia sono stati eseguiti sulle versioni a pagamento dei software antivirus.
Vorrei capire dove vedete Avast mediocre. Dal grafico a parte qualche falso positivo di troppo ha risultati non eccelsi per la velocità non tanto per il riconoscimento dei problemi.
Le versioni in oggetto sono quelle a pagamento non quelle free
Comunque è notevole che l'impegno della tedesca Avira stia restituendo risultati così buoni.
Grande AVIRA! Questo risultato conferma la mia scelta!!!
Ma avira è efficace sulle Email?
non si capisce... sul sito dice che c'è un controllo avanzato su SMTP e POP3 solo dalla versione a pagamento.
Questo vuol dire che non c'è proprio protezione sulle email? o che ce n'è una base? e come funzionerebbe l'Antiphishing senza un controllo sulle email?
... e il protocollo IMAP dove lo mettiamo?
AIUTO! Avira-supporters, convincetemi a installarlo!!
Io aspetto i soliti test di AV-Comparatives... escono il 15 settembre.
Grande AVIRA! Questo risultato conferma la mia scelta!!!
quale versione hai comprato?
Comunque non mi sembra che siano ordinati secondo criteri di bontà... sono ordinati in base al nome :mbe:
Dandrake
05-09-2008, 15:49
Felicissimo possessore dell'Avira 8 Premium...posso solo dire che togliendo il nod32 2.7 visto che la mia licenza era scaduta e acquistando l'avira premium ho subito trovato 3 trojan residenti in memoria che il nod32 non aveva mai visto. Tre diversi...non tre files infetti...dallo stesso agente.
Inoltre ho notato che il motore di scansione è veramente velocissimo!! :0
Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo...è solo un tantino complesso da configurare per un non esperto. Ma basta andare sul thread ufficiale di questo forum e si trovano tutte le indicazioni migliori. :)
Avira forever!! :)
Dandrake
05-09-2008, 15:51
Aggiungo che la versione free non effettua il controllo sulle e-mail...ma la versione a pagamento (meno di 20€ l'anno ci terrei a precisarlo) si.
si si:O avira 4ever mai preso un virus e vi consiglio questa guida per renderlo un po meno stressante http://www.geekissimo.com/2008/04/24/come-rendere-meno-stressante-antivir-8/
maxthewildcat
05-09-2008, 16:13
da anni uso avira free...... perfetto
piccolokin
05-09-2008, 16:20
Io sto pensando a quei poverini che hanno speso tempo e denaro in certificazioni e menate varie della Trend Micro, bella inculcata!
frescodestate
05-09-2008, 16:29
Perchè dite che IL MIGLIORE è avira?
Secondo la tabella il migliore è AVK 2009..cmq io uso Avira :-)
cambiassox
05-09-2008, 16:33
Perchè dite che IL MIGLIORE è avira?
Secondo la tabella il migliore è AVK 2009..cmq io uso Avira :-)
Avira è gratis (almeno esiste anche la versione gratuita) mentre avk2009 no
Considerando che la versione a pagamento di Avira, con controllo mail e antispyware, costa sui 20 euro per un anno di licenza, direi che non c'è paragone... ho comprato la licenza un anno fa, e la rinnoverò con gioia.
antivir, non è free! i risultati sono buoni perchè viene usata la versione a pagamento, che attiva la protezione real time. Senza protezione real time, un antivirus non serve assolutamente a niente.
Io non confuto il risultato, questo test è fatto in maniera scientifica e da un laboratorio serio. Dal mio punto di vista e come navigo io e la mia famiglia NOD32 siè rivelato MOLTO meglio di tutti quelli provati e stra provati.
Quello che voglio asserire è che la SENSAZIONE, la facilità, e tanti altri fattori mi indicano, che NOD32, PER ME, soddisfa TUTTE le caratteristiche che mi servono. Dunque faccio come il vino, mi piace allora è buono e fa per me, cioè mi affido alla mia sensazione.
Statistiche per come lavoro io, tutti i malware, adware, spam e virus rimossi senza problemi...
Personale esperienza.
psychok9
05-09-2008, 16:52
Purtroppo le sensazioni lasciano il tempo che trovano...
Alla fine Antivir si è rilevato molto più efficace e leggero di marchi blasonati e purtroppo stravenduti come Symantec... ciò dimostra che a volte il mercato non va avanti per "qualità" ma anche per altri fattori... :muro:
Norton è uno dei pochi antivirus che ho visto sconfiggere da un virus, praticamente tentavo di eliminare il virus e lui crashava (il virus dava un bel KO al Norton!!! :eek:)... Eppure continua a vendere nonostante è pure pesante, invasivo ed esoso... :rolleyes:
Speriamo che i soldi degli "utenti meno informati", adesso non li usino per "comprare" e far chiudere aziende serie come quella di Antivir... :rolleyes:
Nod32 l'ho usato per un certo periodo e mi è sembrato che non sia impeccabile e che lasci passare un po' troppo... ma sicuramente è messo meglio rispetto ad altri.
rimango fedele a kaspersky
Attenzione: la comparativa si riferisce alle versioni a pagamento (non free), ma non necessariamente alle più "pompate".
Passate il mouse sulla voce relativa per individuare la versione esatta.
Chi mi trova invece una comparativa tra le versioni free?
e chi mi trova una differenza tra avere uno scanner email e non averlo?
afterburner
05-09-2008, 17:01
antivir, non è free! i risultati sono buoni perchè viene usata la versione a pagamento, che attiva la protezione real time. Senza protezione real time, un antivirus non serve assolutamente a niente.
:confused: :confused: :confused:
Giusto quello che dici sulla protezione real time ma credo ci sia anche su AntiVir Free.
La protezione real time non e' per caso l'ombrellino rosso nell'area di notifica??
http://www.free-av.com/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Purtroppo le sensazioni lasciano il tempo che trovano...
Alla fine Antivir si è rilevato molto più efficace e leggero di marchi blasonati e purtroppo stravenduti come Symantec... ciò dimostra che a volte il mercato non va avanti per "qualità" ma anche per altri fattori... :muro:
Norton è uno dei pochi antivirus che ho visto sconfiggere da un virus, praticamente tentavo di eliminare il virus e lui crashava (il virus dava un bel KO al Norton!!! :eek:)... Eppure continua a vendere nonostante è pure pesante, invasivo ed esoso... :rolleyes:
Speriamo che i soldi degli "utenti meno informati", adesso non li usino per "comprare" e far chiudere aziende serie come quella di Antivir... :rolleyes:
Nod32 l'ho usato per un certo periodo e mi è sembrato che non sia impeccabile e che lasci passare un po' troppo... ma sicuramente è messo meglio rispetto ad altri.
a volte?
mai!
corradobernardi
05-09-2008, 17:25
boh per me è sufficente non navigare su siti "ormonali"... per pulire i pc delle aziende, F-Secure + Combofix + Spybot S&D e tornano delle schegge.
per la difesa "proattiva", basta avere un router/firewall e un buon filtro sulla porta 80
antivir, non è free! i risultati sono buoni perchè viene usata la versione a pagamento, che attiva la protezione real time. Senza protezione real time, un antivirus non serve assolutamente a niente.
Errato, my dear.
Antivir dispone della Real Time Protection in qualsiasi versione tu lo usi (freeware per uso personale o commerciale che sia), si tratta di quel bell'ombrellino rosso aperto nella tray area (se ci fai click col destro vedrai pure la spunta attiva su "AntiVir Guard enable", che indica che la protezione realtime è attiva), di contro con l'ombrello chiuso la scansione realtime non è attiva.
Semmai nella Personal mancano funzioni avanzate come la scansione dell'email e altra roba (ciò non toglie che comunque, se ti arriva una mail con un file allegato "malevolo", al tentativo di scaricarlo/eseguirlo, il Guard (scansione real-time) lo bloccherà)
io ho avira premium suite (che include anche il firewall tra le altre cose), la versione gratuita va benone e a differenza di quella a pagamento e solamente piu' lenta ad aggiornarsi (server diversi) e apre la finestra con la pubblicita' di cui parlavate.
C'e' da dire che non sono mai riuscito a configurare la protezione sulle mail con thunderbird che scarica la posta da gmail con il pop3 ( ma magari sono io che sono negato) e che il firewall non permette regole avanzate. Ma il prodotto e' ottimo e antivirus+firewall insieme sono leggeri come un antivirus da solo. Comodo pure il "gaming mode" che permette connessioni in uscita quando si gioca online, tipo punkbuster che si autoaggiorna e il firewall che gli permette di andare online (anche se autoaggiornandosi il programma e' cambiato) fino a quando non si esce dal gaming mode.
Uso Avira da sempre.... e lo adoro *_*
Quante volte mi è toccato sistemare pc pieni di cacca con norton installato...
-scansione con norton..... nessuna minaccia
-disinstalla norton
-pulizia del registro -.-'
-setup antivir
- scansione.... >100 diversi virus trovati O_O
La mia combo per la sicurezza è :
Outpost Firewall + Avira + spybot , mai nulla è riuscito ad entrare..
poi sono passato ad ubuntu e non ho più di queste preoccupazioni ^_____^
provate outpost.... quì non ne sento mai parlare...
truncksz
05-09-2008, 18:01
ma di nod32 non specifica qual è la verisone utilizzata...molto meglio i test di av-comparatives. Il report finale mi sembra minimalista con i suoi + e -
Io ho comprato Avira Antivir Premium (da un pò anche in italiano..ma tant'è) per 3 PC e per 2 anni..79,95 Euro.
Oltre ad essere un ottimo antivirus è anche fra i più economici (fra quelli a pagamento, chiaro).
ekerazha
05-09-2008, 18:30
Antivir in versione free non dispone di antispyware, i test che io sappia sono stati eseguiti sulle versioni a pagamento dei software antivirus.
Vorrei capire dove vedete Avast mediocre. Dal grafico a parte qualche falso positivo di troppo ha risultati non eccelsi per la velocità non tanto per il riconoscimento dei problemi.
Potremmo cominciare dal fatto che tutte le volte che miei amici mi chiamano che hanno virus nel PC, rootkit etc. io chiedo "hai un antivirus?" e loro puntualmente "sì Avast".
magilvia
05-09-2008, 19:52
Anche a me sarebbe piaciuto vedere outpost che è quello che ho comprato per due anni, ma probabilmente non hanno pagato il pizzo a AV-Test...
Comunque occhio perchè almeno fino ad un paio di anni fa l'antivir in versione free mancava di alcune funzioni di scansione che lo classificavano molto più indietro di quella pro. Bisognerebbe approfondire ora.
Luposardo
05-09-2008, 20:24
Avira non mi ha mai deluso, non mi stupisce che abbia ottenuto certi risultati, lo uso ormai da tanto.
Interessante anche Norton 2009...
P.S. La tabella è in ordine alfabetico, non di merito...
Il migliore antivirus.... LINUX : )
NON usate Avast! su Vista. Ha uno strano problema che rallenta il sistema notevolmente costringendo l'HD a super-lavoro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Uomo avvisato...
Avira è il migliore e Vista vola...
Kurtferro
05-09-2008, 23:18
Avira premium ha un sacco di protezioni in più rispetto alla free e costa poco, the best^^
avvelenato
05-09-2008, 23:20
Potremmo cominciare dal fatto che tutte le volte che miei amici mi chiamano che hanno virus nel PC, rootkit etc. io chiedo "hai un antivirus?" e loro puntualmente "sì Avast".
avast fino a qualche tempo fa era un gran bell'antivirus e si piazzava bene.
l'antivirus purtroppo non serve a niente senza un team dietro che lo aggiorni in continuazione, e quel team va pagato. Mi sono sempre domandato come fanno a vivere gli sviluppatori degli AV free, ovvio che la risposta dovrebbe essere "grazie alle licenze vendute ad aziende e professionisti", ma anche no, nel senso, se devo pagare, tanto vale che mi scelga il meglio, mica mi prendo una cosa che fete, anche se l'ho usato fino a ieri aggratis.
Evidentemente il management di Avira è più scaltro.
Comunque dopo questa digressione posso confermare una realtà innegabile: che un utonto, con o senza antivirus, rimane sempre un utonto. Senza alcuna nota di biasimo, ci mancherebbe.
Fiero utilizzatore e reclamizzatore di Avira dal 2007 :D
Noto questa sibillina nota:
(4) La versione personal edition non include il modulo per l'individuazione di ad e spyware
AVG 7.5 aveva 2 motori separati e quello antispyware NON era presente nella free.
Invece AVG 8 ha il motore unificato (a tutto vantaggio della velocità) quindi questa affermazione non avrebbe senso. Chi mi aiuta a capire?
Lo stesso è indicato per AVIRA, ma chissà.
A parte tutto, uno dei miei PC è privo di antivirus (e virus, visto che ogni tanto faccio la scansione online su vari siti), prova del fatto che quasi sempre il problema sta tra il monitor e la sedia :-)
Un saluto a tutti!
Rileggendo forse mi rendo conto di non essere stato chiaro e che il mio post non aggiunge niente.
Riprovo
AVG 7.5 = 2 motori AV + AS
AVG 7.5 free = solo motore AV
AVG 8.0 = 1 motore integrato AV + AS
AVG 8.0 free = stesso motore unico di AVG 8.0 (quindi la nota 4 sembra mostrare che stiano usando la 7.5 per il test?)
Se qualcuno vuole aggiungere dettagli su AVIRA e altri, ben venga!
Riciao!
cavolo nod32 mi pare che abbia perso moltissimo...
lo uso tutt'ora e nn ho mai avuto problemi però visti questi test sono curioso di provare sul mulo avira
Giux-900
06-09-2008, 04:10
In effetti nod32 ha perso punti... ma è giusto,
ho approfittato del mese gratis per provare avira premium ed mi ha rilevato circa 30malware vari che stavano in archivio da anni... nod32 non ha mai rilavato nulla...
Il top per me è avira premium+comodo firewall pro 3 con defense+
Funziona Avira Free su Vista64?
ma tralasciando il discorso dell'essere free e non, si può dire che AVK2009 sia meglio di avira?
Avira si conferma come il miglior antivirus free.
Avira pur rimanendo Free sono mesi e mesi che e' il migliore di tutti nell'euristica da innumerevoli test fatti dal sito www.av-compratives.org
E' leggerissimo come occupazione di ram ed il migliore ..come vedete non sempre le cose che si pagano sono il "the Best"
Avira è il migliore e Vista vola...
esatto per chi usa Vista togliete tutti gli antivirus che vi trovate installi di default sulla macchina nuova che comprate e mettete solo Avira Antivir Free...poi disinstallate tutte quelle boiate che vi installano i produttori del Notebook etc che non servono a niente e vedrete Vista andare perfettamente.. se poi volete stoppate qualche servizio che non vi serve ( cercate come ottimizzare Vista su Google) e Vista vi "volera'_" anche con 2 Gb di ram....Personal Firewall come Comodo etc su Vista non servono a niente..
el kabong
06-09-2008, 13:42
Io ho sempre utilizzato avira, poi ho provato il nod, ma ne sono rimasto molto deluso, dopo ho provato avast che invece mi ha trovato un sacco di virus che il nod non trovava. Per ora però tengo avast che ha un'interfaccia che mi piace di più.....
windsofchange
06-09-2008, 14:43
Il migliore antivirus.... LINUX : )
Ecco la sparata del giorno, correggi in:
“Il miglior antivirus? L'utente!! Non utOnto!”
PS: anche io uso avira, versione premium ricevuta in licenza di un anno grazie a trial pay. :D
Nessuno ha notato che l'antivirus di Microsoft ha acchiappato il 97%? :eek:
azz!!! sempre usato AVG.....ma visto come stanno le cose....provo Avira...
giovonni
07-09-2008, 08:49
NOD32 è sempre stato sopravvalutato... ha di buono solo l'euristica (che però prende anche una buona dose di falsi positivi).
Concordo
Avast invece è mediocre su tutta la linea... l'unico vantaggio è che è gratis e tradotto in molte lingue.
Già, il vantaggio è solo per gli utonti che non si sforzano neanche di imparare un briciolo di inglese tencico/maccheronico.
Antivir lo uso ormai da un anno e lo reputo superiore a molti prodotti a pagamento ...
In ambito ludico poi da il meglio di se: leggerissimo anche da attivo , mi ha rilevato un file in un download di una mappa di cod4 con un troyan , disinfettandolo al volo ...
Unico punto negativo , se così posso chiamarlo , è che quando si aggiorna apre una finestra con la pubblicità della versione professional..
Consigliatissimo !! ;)
Rispondo sotto ;)
sarebbe importante sapere a quale versione di AVG si riferisce. la 8 è appena uscita.
;)
AVG 8 è uscito da un bel po' oramai e il supporto alla versione 7.5 è praticamente al lumicino.
Pertanto credo sia proprio impossibile che abbiano usato il 7.5
D'altro canto c'è da dire che la versione 8 mi ha dato seri problemi negli aggiornamenti non so se per colpa sua o per colpa dei server di avg (non si è neanche capito perchè passare dal server free.grisoft.com a free.avg.com, forse per un fatto meramente commerciale del tipo su cui si rideva una volta:
1) tu che cpu hai?
2) io un pentium...
1) ah hai un Intel?
2) No no, un Pentium
:D:D).
Pertanto da un paio di mesi son passato anche io ad antivir e direi che sono soddisfattissimo anche io (tra l'altro fa la scansione del boot record su richiesta individuando virus che avg non fa...) a parte quella cosina di quella finestrella che ti consiglia di aggiornarlo a una versione a pagamento quando lo aggiorni come diceva il conuser di sopra.
Saluti.
trashofmasters
07-09-2008, 10:59
Quando ero su windows, o quando istallo avira sui pc degli amici, per eliminare la pubblicità dalla versione free è molto semplice, basta cercare con google e in un attimo la si fa scomparire.
Ciao
Darkest Side
07-09-2008, 20:34
Non illudetevi di stare al sicuro con AVIRA versione free, messo lì da solo non serve a molto.
Come molti ribadisco il concetto che la sicurezza si ottiene con un cosciente uso del Browser, poi per una protezione decente serve un Firewall, un antispyware, protezione per le E-mail, controllo dei siti web tipo Webguard. Tutte cose che la versione free di AVIRA non ha!!
Se proprio volete orientarvi su un prodotto completo compratevi AVIRA Premium Internet Suite,
altrimenti accontentatevi ma NON DITE che è un ottimo prodotto e che rende sicuro il PC.
windsofchange
07-09-2008, 20:37
Non illudetevi di stare al sicuro con AVIRA versione free, messo lì da solo non serve a molto.
Come molti ribadisco il concetto che la sicurezza si ottiene con un cosciente uso del Browser, poi per una protezione decente serve un Firewall, un antispyware, protezione per le E-mail, controllo dei siti web tipo Webguard. Tutte cose che la versione free di AVIRA non ha!!
Se proprio volete orientarvi su un prodotto completo compratevi AVIRA Premium Internet Suite,
altrimenti accontentatevi ma NON DITE che è un ottimo prodotto e che rende sicuro il PC.
Ed io ripeto che il lavoro maggiore in difesa ( o danno) lo fa l'utonto. Se uno non è niubbo completo solo con avira free sta parato. :D
ekerazha
07-09-2008, 21:00
Non illudetevi di stare al sicuro con AVIRA versione free, messo lì da solo non serve a molto.
Come molti ribadisco il concetto che la sicurezza si ottiene con un cosciente uso del Browser, poi per una protezione decente serve un Firewall, un antispyware, protezione per le E-mail, controllo dei siti web tipo Webguard. Tutte cose che la versione free di AVIRA non ha!!
Se proprio volete orientarvi su un prodotto completo compratevi AVIRA Premium Internet Suite,
altrimenti accontentatevi ma NON DITE che è un ottimo prodotto e che rende sicuro il PC.
Se proprio ci tieni...
Antivirus: Avira AntiVir Personal (FREE)
Firewall/Difesa proattiva: Comodo Firewall (FREE)
Antispyware: Windows Defender (FREE), con magari qualcosa come SUPERAntiSpyware (FREE Edition) da usare ogni tanto on-demand
Il controllo sulle e-mail è praticamente inutile, perchè se salvi allegati c'è comunque la protezione in real-time.
Ovviamente è bene tenere browser e client e-mail sempre aggiornato/patchato.
ekerazha
07-09-2008, 21:10
Una volta anch'io su Windows usavo antivirus, firewall avanzati, IDS, antispyware vari, sandbox, protezione qua, protezione là... non che fossi l'ultimo arrivato, semplicemente ero un po' paranoico.
Ora su Windows uso solo Avira AntiVir Free, Windows Defender (abilitato di default su Windows Vista) e Windows Firewall (+ eventualmente firewall del router) che non ha application firewall (controllo sulle applicazioni) outbound etc. Basta un po' di cervello: meno paranoia, stesso risultato, PC che va veloce il doppio e che non mi annoia ogni minuto con roba del tipo "vuoi che questo ennesimo programma usi questa ennesima DLL per accedere ad Internet?".
Non illudetevi di stare al sicuro con AVIRA versione free, messo lì da solo non serve a molto.
Come molti ribadisco il concetto che la sicurezza si ottiene con un cosciente uso del Browser, poi per una protezione decente serve un Firewall, un antispyware, protezione per le E-mail, controllo dei siti web tipo Webguard. Tutte cose che la versione free di AVIRA non ha!!
Se proprio volete orientarvi su un prodotto completo compratevi AVIRA Premium Internet Suite,
altrimenti accontentatevi ma NON DITE che è un ottimo prodotto e che rende sicuro il PC.
Solo navigando in rete col browser ( quindi escludendo l'uso accanito del P2p e delle vakkate che gli utonti scaricano ed installano ) usando Firefox 3 ad esempio sara' dura anche solo navigando su di un sito Web corrotto che lo stesso faccia eseguire a Firefox 3.0.1 un Active X per installare qualche skifezza tipo Spyware etc dato FF non risponde agli Active X + ha controllo Antiphishing ed anti siti Malware automatico ...se usate poi i DNS di OpenDNS meglio per eventuale Pharming ( Phishing e Pharming accadono su tutti i sitemi Operativi Win ,Osx ,Linux che sia ) ..Chi ha ADSL deve usare un router ADSL Nat con Firewall Hardware incorporato DoS & SPI ( tipo Dlink etc dal costo oramai irrisorio e non usare Modem che espone direttamente la macchine in rete ) tenere sempre l'OS patchato la Java Sun e il Flash player aggiornati ( dato possono uscire exploit sulla Java VM se ha Bug cosi come su Flash Player ..quindi tenerli sempre aggiornati all'ultima versione ) ..e nn scaricare mai roba dalla rete dai siti che non sono sicuri o dalle finestre pop-up che compaiono ( usare blocco pop-up)
Avira Free anche se nn scansiona le Email dal server Pop 3 nel mentre le si riceve nn inficia nulla .. perche' quando vai ad aprire l'allegato il Guard di Avira lo rileva in tempo reale lo stesso in quel momento.. ( e poi nn aprite allegati di email strane o con file da installare etc ...qui entra in campo l'utente a non fare minkiate ....stessa cosa per le Email di Phishing )
Webguard nn serve a niente.. una volta cosi' configurati installate un Antyspyware e ogni 2 giorni fate una scansione e se nn scarikate mer.da dal p2p tutti i giorni da installare non avrete mai nulla su computer
Male che vada se nn siete esperti di queste cose e di sicurezza informatica createvi se usate Xp un account Limitato e non state in rete con l'Administrator
¿Cui prodest?
07-09-2008, 21:52
Avira lo uso anch'io e lo trovo molto leggero. Non ho capito se questa comparativa prendeva in considerazione la versione free o quella a pagamento :boh:
Avira lo uso anch'io e lo trovo molto leggero. Non ho capito se questa comparativa prendeva in considerazione la versione free o quella a pagamento :boh:il motore euristico di Avira sia nella vers. Free che nella versione a pagamento ( che ha solo 2 cosette in piu' rispetto alla free) e' sempre uguale identico ..nn cambia niente
¿Cui prodest?
07-09-2008, 21:59
il motore euristico dell'antivirus sia nella vers. Free che nella versione a pagamento ( che ha solo 2 cosette in piu' rispetto alla free) e' sempre uguale identico ..nn cambia niente
Ok grazie, meglio così ;)
sono ormai 7 anni che uso Antivir...
molti mi prendevano in giro per il suo "luke filewalker", ma non mi ha mai tradito...
unico difetto: non ha un firewall interno, ma ci pensa il mio router a questo ;)
gigiostars
08-09-2008, 02:03
Quando mai Norton è stato un buon antivirus, è talmente pesante che nemmeno si accorge quando gli passano sotto il naso, NOD32 è il più prestante, silenzioso sta in agguato e appena passa un infame, sbam! lo colpisce dritto tra capo e collo :) Per me rimane il migliore!
il nod è vero che è caduto in basso ma quale versione è? Adesso è uscito il Nod 32 versione 3.0 ( in inglese e tute le lingue tranne l'italiano per problemi............e quando mai, sempre la nostra lingua) sarei curioso sapere se la versione 3 è così una ciof....eca.
Dipende anche da quanto paga ogni software house a chi realizza i test ed a chi li pubblica. Come avete potuto vedere in questa news alcune persone che l'hanno letta, hanno già deciso di passare all'uso di un software anzichè un altro. Solo perchè hanno questa recensione e non perchè hanno constatato personalmente che quell'antivirus sia migliore di quell'altro. Io personalmente da anni, usavo AVG 7.xx free e mi trovavo bene. Poi è uscito l'8.xx, mi è sembrato un po' più pesante. A quel punto invogliato anch'io dalle varie pubblicazioni sono passato ad Avira. Pessima mossa (dal mio punto di vista). Io ho quattro PC. Non appena installato l'AV, non facevo altro che ricevere una marea di falsi allarmi. Ogni volta andavo a vedere di che si trattava e cercavo di operare la soluzione migliore (Qual'è la soluzione migliore? Ah saperlo... saperlo...) il tutto con un notevole dispendio di tempo. Dopo un po' i sistemi operativi diventavano sempre più instabili ed i PC ad uno ad uno si sono infettati tutti e quattro. Alla fine ho decisto di ritornare ad AVG versione 8.xx e fino ad ora non me ne sono pentito. In conclusione penso che i vari test, lascino il tempo che trovano. A mio avviso non tutti gli antivirus funzionano nella stessa maniera su differenti configurazioni HW e differenti SO sui quali girano diversi SW. Quindi, magari sarebbe il caso di provarne qualcuno possibilmente FREE, acquisire dimistichezza con quello e sopratutto cercare di evitare la frequentazione di siti di dubbio gusto. Evitare di scaricare di tutto e di più dal mulo o dai torrent dal momento che proprio questi ultimi ormai non sono altro che un ricettacolo di controllori, spie e infestazioni ad opera della RIIA, della GDF, dell'FBI, della CIA, dei servizi segreti italiani, della SIAE, delle grosse compagnie di mercato che cercano di carpire i nostri gusti commerciali (e non solo) al soldo spesso anche delle software house che producono antivirus. (ECHELON INSEGNA) Scusate lo sproloquio.
frasaian
08-09-2008, 08:57
che gdata, uno dei migliori, nasce da una costola di altri AV come BitDefender...le classifiche sono spesso "modificate" a seconda di come tira il mercato... mi fido al 100 solo di quello che testo personalmente e a fondo, senza contare che un prodotto si valuta anche per altre cose, come ad esempio l'assistenza tecnica....
Non fatevi fregare!
Dipende anche da quanto paga ogni software house a chi realizza i test ed a chi li pubblica. Come avete potuto vedere in questa news alcune persone che l'hanno letta, hanno già deciso di passare all'uso di un software anzichè un altro. Solo perchè hanno questa recensione e non perchè hanno constatato personalmente che quell'antivirus sia migliore di quell'altro. Io personalmente da anni, usavo AVG 7.xx free e mi trovavo bene. Poi è uscito l'8.xx, mi è sembrato un po' più pesante. A quel punto invogliato anch'io dalle varie pubblicazioni sono passato ad Avira. Pessima mossa (dal mio punto di vista). Io ho quattro PC. Non appena installato l'AV, non facevo altro che ricevere una marea di falsi allarmi. Ogni volta andavo a vedere di che si trattava e cercavo di operare la soluzione migliore (Qual'è la soluzione migliore? Ah saperlo... saperlo...) il tutto con un notevole dispendio di tempo. Dopo un po' i sistemi operativi diventavano sempre più instabili ed i PC ad uno ad uno si sono infettati tutti e quattro. Alla fine ho decisto di ritornare ad AVG versione 8.xx e fino ad ora non me ne sono pentito. In conclusione penso che i vari test, lascino il tempo che trovano. A mio avviso non tutti gli antivirus funzionano nella stessa maniera su differenti configurazioni HW e differenti SO sui quali girano diversi SW. Quindi, magari sarebbe il caso di provarne qualcuno possibilmente FREE, acquisire dimistichezza con quello e sopratutto cercare di evitare la frequentazione di siti di dubbio gusto. Evitare di scaricare di tutto e di più dal mulo o dai torrent dal momento che proprio questi ultimi ormai non sono altro che un ricettacolo di controllori, spie e infestazioni ad opera della RIIA, della GDF, dell'FBI, della CIA, dei servizi segreti italiani, della SIAE, delle grosse compagnie di mercato che cercano di carpire i nostri gusti commerciali (e non solo) al soldo spesso anche delle software house che producono antivirus. (ECHELON INSEGNA) Scusate lo sproloquio.
Peccato solo pero' che il sito www.av-comparatives.org , sito indipendente e non pagato da nessuno ( informati se puoi in merito) sono mesi che dai test evince che Avira e' il migliore..no da 1 settimana;)
Il migliore antivirus.... LINUX : )
forse sarebbe meglio ti documentassi un pò di più, non voglio riaprire la solita diatriba linux/windows, ma proprio su questo sito è stato segnalato che linux ha dei bug sulla sicurezza ed è più vulnerabile di windows ....:read:
forse sarebbe meglio ti documentassi un pò di più, non voglio riaprire la solita diatriba linux/windows, ma proprio su questo sito è stato segnalato che linux ha dei bug sulla sicurezza ed è più vulnerabile di windows ....:read:
hai Link?? grazie;)
bepperacing
08-09-2008, 09:57
ma perchè dite che l'avast è mediocre?d'accordo qualche virus certe volte gli scappa, ma per essere obiettivi bisogna dire che è leggero e che si aggiorna praticamente ogni giorno.non solo come antivirus è più che buono, è persino gratis!!!
ekerazha
08-09-2008, 10:01
d'accordo qualche virus certe volte gli scappa
Dici niente :D
AntiVir è nettamente migliore come rilevazione ed è gratuito... al massimo l'unico "problema" è che non è tradotto in italiano.
:: Marco ::
08-09-2008, 17:37
Avira si conferma come il miglior antivirus free.
peccato che non fa la scansione delle e-mail :(
peccato che non fa la scansione delle e-mail :(
Pensa che io manco c'ho l'antivirus, la scansione delle mail la faccio a mano, come anche quella HTTP :asd:
ilpisano
10-09-2008, 22:47
ma vi fidate sempre di avg....io mai messo ho iniziato con avast poi facendo una scansione con virit esso mi ha tirato fuori ben 22 troian ed io senza pensare l ho disinstallato ed inserito avira ed ora sono contento matto( settato a dovere pero' )
dico solo una cosa avira mi ha costretto a formattare.
lo_straniero
11-09-2008, 11:12
ho avira da parecchio...davvero un ottimo programma poi free
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.