PDA

View Full Version : Integrazione CM Stacker by maxvi8


maxvi8
05-09-2008, 14:46
Finalmente ho l'opportunità di mostrare anch'io un po' di miei lavori. :D
Questo thread tratterà di un integrazione di un sistema a liquido in un case CM Stacker.
Visto che non sono bravo con le introduzioni partiamo con la lista dell'hardware.

Case CM Stacker
Alimentatore Tagan BZ PipeRock 700W
Motherboad Asus P5K
Processore Intel Core 2 Duo E6750
Scheda Video ATI/AMD HD 4870 (in arrivo)
Ram 2x Corsair XMS2 1 GB DDR2 800
Hard disk Western Digital SATA 200 GB + Maxtor SATA II 200 GB
e altro...

Componenti del raffreddamento a liquido:

Ybris ACS Full Chrome L.E.: 002
Ybris ACS-G Full Chrome L.E.: 002
Ybris K5 (se riesco ad adattarlo)
Magicool 4x 120 Xtreme Radiator
Swiftech MCP655
Tecnofront Bay Trap

Ora che sapete qual'è la situazione, mi sembra il momento di cominciare con le foto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905145046_DSCN1153.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905145046_DSCN1153.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905145219_DSCN1154.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905145219_DSCN1154.jpg)

Il case nelle sue condizioni originali. :rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905145316_DSCF4129.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905145316_DSCF4129.jpg)

Ora mettiamo sottosopra il case...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905145357_DSCF4131.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905145357_DSCF4131.jpg)

... facciamo un po' di misure...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905145352_DSCF4133.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905145352_DSCF4133.jpg)

... controlliamo che ci stia tutto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905145510_DSCF4136.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905145510_DSCF4136.jpg)

... e cominciamo a tagliare! :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905145552_DSCF4138.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905145552_DSCF4138.jpg)

Questo è il risultato del lavoro finito. Ormai avrete capito cosa andrà lì, quindi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905145553_DSCF4139.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905145553_DSCF4139.jpg)

Eccolo qua! :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905151418_DSCF4143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905151418_DSCF4143.jpg)

Compaiono anche i filtri e le ruote.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905151944_DSCF4147.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905151944_DSCF4147.jpg)

Sua maestà in versione ATX rovesciato (visto che ho la scrivania dal lato sbagliato non avrei visto l'interno se l'avessi lasciato in ATX normale) assieme al suo nuovo ospite.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905151932_DSCF4148.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905151932_DSCF4148.jpg)

Primo piano dell'ospite.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905151936_DSCF4160.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905151936_DSCF4160.jpg)

Lo Stacker com'è ora, in attesa di sviluppi. Potete notare l'arrivo della Bay Trap (a cui ho tolto l'orrendo, a mio parere, adesivo) e il muletto nella scatola da scarpe appoggiato al muro.

Stay tuned! ;)

maxvi8
05-09-2008, 14:47
Primo up (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24000101&postcount=13)
Secondo up (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24035449&postcount=20)
Terzo up (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24424228&postcount=23)
Quarto up (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24429501&postcount=29)
Quinto up (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24505299&postcount=41)
Sesto up (Parte 1) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26415771&postcount=45)
Sesto up (Parte 2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26415781&postcount=46)

okorop
05-09-2008, 22:39
Post riservato per il linkaggio degli up successivi.

bel lavoro attendiamo svuluppi :)

daetan
05-09-2008, 23:52
Ti seguo

K Reloaded
06-09-2008, 00:12
il vano dell'ali sotto? :confused:

F1R3BL4D3
06-09-2008, 00:13
il vano dell'ali sotto? :confused:

:D in una foto è al contrario (è scritto sotto).

WhiteKnight
06-09-2008, 10:12
che ci devi raffreddare con quel rad??chernobil??:D :D
bel lavoro...seguo impaziente!!

Adreno Cromo
06-09-2008, 10:30
Ti seguo sto facendo un pensierino sul liquido anche per il mio Stacker.

maxvi8
06-09-2008, 10:31
Grazie dell'interessamento. :sofico:
Vedrò di non deludervi. :cool:

AirUpThere
06-09-2008, 10:49
Ottimo lavoro...sto integrando anche io il liquido nel mio nuovo stacker per la prima volta e devo dire che abbiamo optato entrambi per la stessa identica soluzione, solo che tu hai un radiatore grande il doppio del mio :D

ti seguo interessatissimo in quanto anche io ho quasi finito il tutto, devo ordinare solo la 4870 (come te!) e poi finisco il tutto...

come hai tagliato il case? io ho fatto qualche prova in sti giorni su un case "cavia" e per tagliare il tettuccio ho impiegato 2ore per fare un taglio di 10cm!!!:muro: io ho usato flessibile+disco da taglio dremel speed-click

K Reloaded
06-09-2008, 11:22
:D in una foto è al contrario (è scritto sotto).

ieri sera nn connettevo ... :asd: avevo problemi di lag ... :asd:

maxvi8
06-09-2008, 11:37
Ottimo lavoro...sto integrando anche io il liquido nel mio nuovo stacker per la prima volta e devo dire che abbiamo optato entrambi per la stessa identica soluzione, solo che tu hai un radiatore grande il doppio del mio :D

ti seguo interessatissimo in quanto anche io ho quasi finito il tutto, devo ordinare solo la 4870 (come te!) e poi finisco il tutto...

come hai tagliato il case? io ho fatto qualche prova in sti giorni su un case "cavia" e per tagliare il tettuccio ho impiegato 2ore per fare un taglio di 10cm!!!:muro: io ho usato flessibile+disco da taglio dremel speed-click

Per tagliare il case ho usato il dremel con il braccio flessibile e dischi da taglio da ferro (420). Per fare il tetto ho impiegato tre ore circa.

maxvi8
07-09-2008, 17:48
In questi giorni mi sono dato da fare.
Ecco cosa ho fatto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907181306_DSCG1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907181306_DSCG1.jpg)

Per prima cosa ho trovato una posizione alla pompa. Sfruttando due fori già presenti nel trau per la scheda madre dello stacker e facendone uno io, ho fissato la staffa della MCP655 sul case.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907181356_DSCG2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907181356_DSCG2.jpg)

Questo è il risultato.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907181230_DSCG5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907181230_DSCG5.jpg)

Poi mi sono dedicato al cablaggio delle quattro ventole che andranno accoppiate al radiatore. Per evitare di avere quattro coppie di cavi provenienti dalle ventole, ho deciso di mettere mano al saldatore e mettere in parallelo tutte le ventole. Così facendo con un solo molex alimento tutte le ventole.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907181442_DSCG6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907181442_DSCG6.jpg)

Qui vedete meglio il cablaggio che ho fatto. Inoltre ho separato l'alimentazione dei led da quella del motore delle ventole, potendo così decidere se tenere accesi o spenti i led.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907181535_DSCG11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907181535_DSCG11.jpg)

Tutta l'illuminazione dello stacker sarà gestita da questo dispositivo: non è altro che un ricevitore che può gestire quattro canali comandati dal telecomando che vedete in foto. Il ricevitore è alimentato a 12v: è quindi perfetto per essere integrato in un case. Sostanzialmente il ricevitore non fa altro che aprire o chiudere dei circuiti come un normale interruttore, solo che al posto di agire sulle levette degli interruttori, mi basterà premere i quattro pulsanti del telecomando (il che è molto più cool :cool: ).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907182755_DSCH15.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907182755_DSCH15.jpg)

Ora passiamo alla parte più succulenta di questo primo up: la modifica del tetto. Siccome non mi piaceva il fatto di avere una ventola da 80mm dove ci starebbe anche una da 120mm, ho deciso di provvedere a farcela stare io. L'idea è quella di comprare una radgrillz silver per una ventola da 120mm per rendere il lavoro il più esteticamente apprezzabile possibile. Così ho scaricato il pdf della griglia dal sito della ac ryan e ho cominciato a prendere un po' di misure.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907182548_DSCH13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907182548_DSCH13.jpg)

Qui potete vedere il top nastrato con le misure per il taglio e il metodo rivoluzionario che ho usato per evitare di riempire il radiatore di polvere di ferro.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907182541_DSCH11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907182541_DSCH11.jpg)

E giù di dremel!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907182548_DSCH8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907182548_DSCH8.jpg)

Il taglio già rifinito.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907182535_DSCH6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907182535_DSCH6.jpg)

La ventola sta su da sola. Ottimo! Ma è meglio prenderla comunque la radgrillz... ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907182947_DSCH5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907182947_DSCH5.jpg)

Altra visuale.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907181428_DSCH4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907181428_DSCH4.jpg)

Una vista dall'interno.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907182837_DSCH3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907182837_DSCH3.jpg)

E ora si prendono le misure per i fori che sosterranno la griglia.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907181605_DSCH1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907181605_DSCH1.jpg)

Fori effettuati. Ho fatto quattro coppie di fori in modo da poter decidere come orientare la griglia una volta che mi sarà arrivata. :read:

Stay tuned! ;)

K Reloaded
07-09-2008, 18:19
veramente notevole! complimenti! :cool:

K Reloaded
07-09-2008, 18:22
veramente notevole! complimenti! :cool:

Noname_121
07-09-2008, 18:23
bello bello.. mi interesso anche io :D

AirUpThere
07-09-2008, 21:11
Non posso far altro che rifarti i complimenti...di bene in meglio!

Cmq devo ancora capire che dischi da taglio usi...:muro: ...io addirittura con quelli di marca Dremel fatti a posta non arrivo; sarà il mio simil-dremel che è un catorcio!:D

PS:anche tu il trapano Yamato :ave:

maxvi8
07-09-2008, 21:34
Non posso far altro che rifarti i complimenti...di bene in meglio!

Cmq devo ancora capire che dischi da taglio usi...:muro: ...io addirittura con quelli di marca Dremel fatti a posta non arrivo; sarà il mio simil-dremel che è un catorcio!:D

PS:anche tu il trapano Yamato :ave:
Grazie ancora a tutti per i complimenti.
Per tagliare la lamiera imposto la velocità massima e appoggio il disco dove devo tagliare. Non serve premere nè fare forza. Uso i dischi da taglio della dremel numero 420 (che tralaltro costano una fortuna). I dischi sono questi (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=619EB1BD5D384FA69E12D85D10D9BBD0?&ccat_id=504&prod_id=185). Tanto per farti capire io per fare il buco sul tetto ho impiegato due dischi e mezzo circa.

P.S.: Per quello che costa lo Yamato mi ci sto trovando davvero bene. Speriamo duri...

AirUpThere
08-09-2008, 09:56
Grazie ancora a tutti per i complimenti.
Per tagliare la lamiera imposto la velocità massima e appoggio il disco dove devo tagliare. Non serve premere nè fare forza. Uso i dischi da taglio della dremel numero 420 (che tralaltro costano una fortuna). I dischi sono questi (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=619EB1BD5D384FA69E12D85D10D9BBD0?&ccat_id=504&prod_id=185). Tanto per farti capire io per fare il buco sul tetto ho impiegato due dischi e mezzo circa.

P.S.: Per quello che costa lo Yamato mi ci sto trovando davvero bene. Speriamo duri...

Ah forse sarà per quello allora, io la velocità del mio simil-dremel la tenevo su 3/4 in una scala che se nn erro arriva a 10!:D

In pomeriggio riprovo e vedo che succede, anche se temo si scioglierà tutto visto che gia a velocità ridotte dopo pochi minuti diventa incandescente!!!:rolleyes:

maxvi8
09-09-2008, 21:40
Oggi mi è arrivata la bestiolina! :sofico:
Tutto molto bello, tranne l'imballaggio che mi hanno fatto quelli della Newpr***. :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909224615_DSCI1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909224615_DSCI1.jpg)

Ma dico io, compro una scheda da 200 euro e loro mi fanno un imballaggio del genere? Veramente vergognoso! :mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909223058_DSCI5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909223058_DSCI5.jpg)

Vabbè, dopo avere apero il "pacco" mi sono assicurato che tutto fosse apposto.
Sembra esserci tutto e per fortuna la scheda video non si è danneggiata durante il trasporto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909222859_DSCI6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909222859_DSCI6.jpg)

Questa invece è una foto di comparazione tra la mia vecchia 7900gt (che sto cercando di vendere, se vi interessa mandatemi un pvt) e la nuova hd4870.

La sto provando e la tengo con il suo dissipatore originale per qualche giorno per assicurarmi che non sia difettata, poi si procede con il liquido.

Stay tuned! ;)

WhiteKnight
10-09-2008, 11:28
sugli imballaggi ci sarebbe molto da dire...due mesi fa ho ordinato due q6600 4gb corsair ddr3 e due gtx280...e mi hanno messo tutto in uno scatoloncino con solo del polistirolo...va beh che ogni componente era nella propria confezione...ma un po di prudenza su!!!

cmq vai vai...non vedo l'ora di vederla a liquido quella schedina!!!:D :D

geniusmiki
18-09-2008, 00:25
iscritto :oink:

maxvi8
04-10-2008, 23:17
Dopo qualche settimana, torno a postare gli sviluppi dell'integrazione.
Bando alle ciance: giù di foto! :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004235421_DSCL2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004235421_DSCL2.jpg)

Per prima cosa ho finito di cablare le ventole aggiungendo il connettore di alimentazione a 3 pin.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004235442_DSCL7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004235442_DSCL7.jpg)

Qui le ventole montate e in testing per assicurarmi del corretto funzionamento dell'"interruttore wireless".

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004235456_DSCL9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004235456_DSCL9.jpg)

E subito dopo ho cominciato a spogliare il vecchio case delle periferiche al suo interno. Questa è la Asus P5K.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004235525_DSCL11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004235525_DSCL11.jpg)

Ora è molto meglio. Prima di montare l'ACS 002 ho raddrizzato la staffa di ritenzione del socket 775, che come in tutte le schede madri era storta...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004235527_DSCL14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004235527_DSCL14.jpg)

E ora la 4870! :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004235438_DSCL17.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004235438_DSCL17.jpg)

Siccome non avevo dei dissipatori per le ram, ho deciso di sacrificare questo vecchio dissipatore per schede video. (Ahh, i bei tempi... quando bastava un dissipatore passivo per raffreddare una GeForce 2! :fagiano: )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005000153_DSCL18.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005000153_DSCL18.jpg)

Dopo qualche "sdremellata" questo è il risultato. :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005000248_DSCL19.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005000248_DSCL19.jpg)

Ora ci siamo! :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005000354_DSCL20.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005000354_DSCL20.jpg)

Siccome volevo il minor numero possibile di cavi in vista nel case, ho deciso di realizzare queste feritoie sul supporto per la scheda madre per fare passare i cavi da dietro a davanti senza che questi vengano notati.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005000543_DSCL21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005000543_DSCL21.jpg)

Il computer comincia a prendere forma...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005000550_DSCL22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005000550_DSCL22.jpg)

... compaiono i tubi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005000554_DSCL23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005000554_DSCL23.jpg)

... e il liquidooooooo! :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005000556_DSCL24.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005000556_DSCL24.jpg)

Vista frontale del sistema.

Per oggi è tutto.
Domani vi uppo un altro po' di foto con dei piccoli aggiornamenti, anche se devo ancora finire completamente il lavoro.

Stay tuned! ;)

K Reloaded
04-10-2008, 23:21
2 domande:

1) i cavi del case dove li hai fatti passare?
2) come mai nn hai aspettato la piastra per la 4870? (ho visto che hai messo un G)

ps. bel lavoro ;)

maxvi8
04-10-2008, 23:28
2 domande:

1) i cavi del case dove li hai fatti passare?
2) come mai nn hai aspettato la piastra per la 4870? (ho visto che hai messo un G)

ps. bel lavoro ;)

1) I cavi passano per quelle feritoie che ho realizzato nel supporto per la scheda madre. Ho anche postato una foto nel post sopra.
2) Non ho aspettato la piastra per due motivi: volevo montare il pc al più presto e non so se avrei i soldi per comprarla dopo tutto quello che ho speso finora. Non escludo che in futuro mi decidi a comprarla.

Grazie.

daetan
05-10-2008, 10:29
Complimenti ottimo lavoro anche se forse il radiatore l'avrei messo al contrario per ridurre il percorso dei tubi ;)

K Reloaded
05-10-2008, 11:40
1) I cavi passano per quelle feritoie che ho realizzato nel supporto per la scheda madre. Ho anche postato una foto nel post sopra.
2) Non ho aspettato la piastra per due motivi: volevo montare il pc al più presto e non so se avrei i soldi per comprarla dopo tutto quello che ho speso finora. Non escludo che in futuro mi decidi a comprarla.

Grazie.

si sembra che passino per dietro ... ma nn capisco come .. :)

stetteo
05-10-2008, 13:31
Superlativo! e molto accurato, complimenti!

maxvi8
05-10-2008, 13:35
Come promesso, eccovi un altro uppettino.
Dopo molto tempo finalmente mi è arrivato l'ordine che avevo effettuato in uno shop inglese. :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005142043_DSCL28.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005142043_DSCL28.jpg)

Questo è il contenuto del pacco che mi è arrivato. Una blackfire4 blu e verde e una radgrillz da mettere sul tetto dello stacker.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005142054_DSCL29.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005142054_DSCL29.jpg)

Ecco la griglia in tutta la sua magnificenza. :ave:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005142103_DSCL32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005142103_DSCL32.jpg)

Dopo essermi procurato delle viti che mi soddisfassero, ho montato la griglia e la ventola sul tetto del case. Devo ammettere che mi piace molto! :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005142028_DSCL30.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005142028_DSCL30.jpg)

Qui potete vedere dove ho sistemato i cavi. Se notate, ho piazzato un circuitino sotto il ricevitore del telecomando per la gestione delle luci in modo da potere decidere se avere le luci normalmente accese o normalmente spente (ossia se all'avvio del pc le voglio accese o spente).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005142109_DSCL33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005142109_DSCL33.jpg)

Una foto generale.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005142022_DSCL38.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005142022_DSCL38.jpg)

Dal basso.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005142505_DSCL43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005142505_DSCL43.jpg)

In notturna. Non ho acceso i led delle ventole del radiatore perchè mi illuminano a giorno il case perdendo così l'effetto uv del liquido.(Ho aggiunto anche un altra ventola sul posteriore.)

Attenzione perchè non è ancora finita... :ciapet:

Stay tuned! ;)

K Reloaded
05-10-2008, 13:43
notevole ... :p ma la mobo è al contrario? :fagiano:

maxvi8
05-10-2008, 14:12
notevole ... :p ma la mobo è al contrario? :fagiano:

Sì. :D

K Reloaded
05-10-2008, 15:07
Sì. :D

ma anche il case?? mi pare ci sia l'effetto specchio nelle tue foto ... nn ci sto capendo + una mazza ... :asd:

maxvi8
05-10-2008, 15:13
ma anche il case?? mi pare ci sia l'effetto specchio nelle tue foto ... nn ci sto capendo + una mazza ... :asd:

E' meglio che ti rileggi i post precedenti. Siccome ho la scrivania sulla parte sinistra del case, lasciando la finestra a finestra non avrei visto niente. Così ho deciso di girare il supporto per la scheda madre in modo da avere la finestra del case sulla parte destra..

donfranco77
05-10-2008, 17:14
E' in configurazione BTX...sullo stacker si può fare..hai anche il vantaggio di avere la vga in vista con i dissipatorini che non si scollano col calore, sembra una cavolata ma è molto comodo e coreografico...complimenti! Io aggiungerei un paio di neon uv da 30cm, ciao!

p.s.cosa hai usato per fissare i suddetti dissipatorini della scheda video?solo la pasta?

okorop
05-10-2008, 17:16
ma i buchi nel case come li hai fatti? quelli per il rad?

maxvi8
05-10-2008, 18:20
E' in configurazione BTX...sullo stacker si può fare..hai anche il vantaggio di avere la vga in vista con i dissipatorini che non si scollano col calore, sembra una cavolata ma è molto comodo e coreografico...complimenti! Io aggiungerei un paio di neon uv da 30cm, ciao!

p.s.cosa hai usato per fissare i suddetti dissipatorini della scheda video?solo la pasta?

Ho in programma di comprare altri neon uv. Quello che c'è in foto è solo per prova.
Per fissare i dissipatorini autocostruiti (quelli neri) ho usato salamente della pasta artic ceramique, mentre per quelli verdi ho utilizzato il pad termoconduttivo che avevano già quando li ho comprati.

ma i buchi nel case come li hai fatti? quelli per il rad?

Il taglio per il rad l'ho realizzato con un dremel e tanti dischi da taglio. Poi l'ho rifinito con la lima.

K Reloaded
05-10-2008, 18:54
E' meglio che ti rileggi i post precedenti. Siccome ho la scrivania sulla parte sinistra del case, lasciando la finestra a finestra non avrei visto niente. Così ho deciso di girare il supporto per la scheda madre in modo da avere la finestra del case sulla parte destra..

capito :)

E' in configurazione BTX...sullo stacker si può fare..hai anche il vantaggio di avere la vga in vista con i dissipatorini che non si scollano col calore, sembra una cavolata ma è molto comodo e coreografico...complimenti! Io aggiungerei un paio di neon uv da 30cm, ciao!

p.s.cosa hai usato per fissare i suddetti dissipatorini della scheda video?solo la pasta?

si avevo capito che era BTX ... ma c'era dell'altro che non mi tornava ... :asd: cmq per mettere il tutto in BTX serve l'apposita maschera o no?

okorop
05-10-2008, 18:56
Ho in programma di comprare altri neon uv. Quello che c'è in foto è solo per prova.
Per fissare i dissipatorini autocostruiti (quelli neri) ho usato salamente della pasta artic ceramique, mentre per quelli verdi ho utilizzato il pad termoconduttivo che avevano già quando li ho comprati.



Il taglio per il rad l'ho realizzato con un dremel e tanti dischi da taglio. Poi l'ho rifinito con la lima.

come hai fatto scusa? col dreamel il mio case dio alluminio non riesco a fare nulla....pensa che anche col trapano è complicatissimo fare tagli:muro:

maxvi8
05-10-2008, 19:12
capito :)



si avevo capito che era BTX ... ma c'era dell'altro che non mi tornava ... :asd: cmq per mettere il tutto in BTX serve l'apposita maschera o no?

So che la coolermaster vende una specie di adattatore per le schede madri BTX, ma io avendo una scheda madre ATX non ne ho avuto bisogno. Mi è bastato capovolgere il tray della scheda madre.

come hai fatto scusa? col dreamel il mio case dio alluminio non riesco a fare nulla....pensa che anche col trapano è complicatissimo fare tagli:muro:

Tanta pazienza e tanti dischi da taglio. Nient'altro.

maxvi8
09-10-2008, 21:21
Oggi mi è arrivato il tanto atteso Scythe Kaze Master 5.25" Nero!
Purtroppo non vi posso mostrare delle foto (batterie della fotocamera scariche), ma l'ho già montato ed è operativo. Per fortuna mi regge le quattro ventole del rad su un singolo canale...

maxvi8
10-10-2008, 13:14
Dopo avere ricaricato le batterie della fotocamera, sono pronto a mostrarvi l'ultimo acquisto: il rheobus Scythe Kaze Master 5.25" Nero. :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010140058_DSCM0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010140058_DSCM0.jpg)

Questa è la scatola.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010140033_DSCM1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010140033_DSCM1.jpg)

Purtroppo non posso mostravi foto sull'installazione, ma questo è il risultato.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010140046_DSCM2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010140046_DSCM2.jpg)

Al momento ho collegato le quattro ventole del radiatore al canale 1, la ventola sul tetto al canale 2 e la ventola sul posteriore (che purtroppo non è tachimetrica, quindi il controller non mi visualizza gli RPM) al canale 3. Dovrei collegare la ventola del cestello degli hard disk al canale 4, ma al momento non ho un adattatore da molex a connettore a 3 pin delle ventole, quindi per il momento è attaccata direttamente all'alimentatore.
Questo rheobus ha anche la funzione di monitoraggio delle temperature, che però io al momento non sto sfruttando. Più avanti probabilmente farò visualizzare al controller la temperatura del liquido (utilizzando delle sonde apposite), quella del processore, quella della scheda video e quella degli hard disk.

Ora al case manca solamente una finestra sulla paratia per potere osservare dall'esterno l'hardware e il sistema a liquido, che realizzerò spero a breve con il mio fidato dremel. :D

Stay tuned! ;)

farina1
16-10-2008, 17:15
Ora al case manca solamente una finestra sulla paratia per potere osservare dall'esterno l'hardware e il sistema a liquido, che realizzerò spero a breve con il mio fidato dremel. :D

Complimenti un ottimo lavoro, aspetto la soluzione alla paratia che voglio sperimentare sul mio stacker illibato mentre la mia esperienza si ferma qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563603

Vorrei domandarti solo come hai fatto a mettere la scheda all'incontrario, io l'ho fatto con quello in plexy perchè era smontabile, tu invece come hai proceduto con lo stacker (mi interessa sapere su quali pezzi intervenire) Ciao e di nuovo complimenti e mi accodo nel seguire il tuo lavoro

PS con la creazione della paratia e la visibilità dell'interno potresti utilizzare direttamente un pannello in plexy e nei bordi installarci dei bordini di alluminio. oppure ho visto qui sul forum che hanno acquistato da dra.. un pannello alveolare nero uguale al frontale che permette di vedere e non vedere l'interno ed ancora tra l'altro ho anche io un tagan 700 la cui bellezza la vedo "offuscata" dove si trova nella posizione naturale mentre posto sulla base, tipo come il mio modd l'effetto sarebbe molto diverso riciao

maxvi8
18-10-2008, 14:09
Ora al case manca solamente una finestra sulla paratia per potere osservare dall'esterno l'hardware e il sistema a liquido, che realizzerò spero a breve con il mio fidato dremel. :D

Complimenti un ottimo lavoro, aspetto la soluzione alla paratia che voglio sperimentare sul mio stacker illibato mentre la mia esperienza si ferma qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563603

Vorrei domandarti solo come hai fatto a mettere la scheda all'incontrario, io l'ho fatto con quello in plexy perchè era smontabile, tu invece come hai proceduto con lo stacker (mi interessa sapere su quali pezzi intervenire) Ciao e di nuovo complimenti e mi accodo nel seguire il tuo lavoro

PS con la creazione della paratia e la visibilità dell'interno potresti utilizzare direttamente un pannello in plexy e nei bordi installarci dei bordini di alluminio. oppure ho visto qui sul forum che hanno acquistato da dra.. un pannello alveolare nero uguale al frontale che permette di vedere e non vedere l'interno ed ancora tra l'altro ho anche io un tagan 700 la cui bellezza la vedo "offuscata" dove si trova nella posizione naturale mentre posto sulla base, tipo come il mio modd l'effetto sarebbe molto diverso riciao
Cerco di rispondere un po' a tutto.
La finestra sulla paratia non so bene quando la farò visto che in questo periodo sono un po' indaffarato.
Per ribaltare la scheda madre e avere la vga con il dissipatore sopra devi smontare il tray della scheda madre svitando 15 viti, poi capovolgerlo e riavvitare le viti di prima. Il problema è che devi tagliare una striscia di 3-4 millimetri dal case appena sotto l'alloggio superiore per l'alimentatore per far si che il tray della motherboard sia aderente al posteriore del case. Comunque una volta smontato il tray ti sarà tutto molto più chiaro.
Per la finestra pensavo di realizzare un classico foro sulla paratia e mettere un semplice di plexiglass a chiudere il buco. Sono a conoscenza dell'esistenza di griglie e quant'altro da mettere in sostituzione del pannello di plexy, ma per mio gusto personale preferisco il classico plexy.
Spero di avere risposto a tutto.
Grazie per i complimenti! :)

farina1
18-10-2008, 17:50
Grazie per le informazioni, seguirò con interesse la fine di questo lavoro ed ancora complimenti anche per come hai occultato i cavi. Ciao

maxvi8
23-02-2009, 12:29
Dopo molto tempo sono tornato all'azione!
Cercando di clocckare per bene il processore, mi sono accorto che il northbridge scaldava veramente troppo e mettere una ventola sopra il dissipatore passivo della P5K non mi andava proprio. Così ho pensato: perchè non sfruttare quel K5 che ho nel cassetto?
Primo problema: l'aggancio del dissipatore alla scheda madre è di quelli con gli anellini, quindi le viti e la staffa del K5 risultavano praticamente inutili...
Ma ecco che scrutando tra gli "avanzi" di dissipatori e pezzi hardware vari ho trovato due simpatici oggettini, che mi avevano dato con un dissipatore passivo della zalman.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221193130_DSCF4565.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221193130_DSCF4565.JPG)

I gancetti che mi sono serviti per fissare il K5 alla mobo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221193130_DSCF4569.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221193130_DSCF4569.JPG)

Dopo avere allargato leggermente i fori presenti sui gancetti, li ho montati sul K5.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221193706_DSCF4589.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221193706_DSCF4589.JPG)

Per non svuotare completamente l'impianto, ho staccato i tubi dall'ACS, congiungendoli poi con una curva; poi ho staccato la scheda video.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221193704_DSCF4590.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221193704_DSCF4590.JPG)

In questo modo ho potuto togliere la scheda madre con molta facilità.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221193919_DSCF4591.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221193919_DSCF4591.JPG)

Qui c'è la scheda madre come l'avevamo lasciata.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194016_DSCF4598.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194016_DSCF4598.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194037_DSCF4595.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194037_DSCF4595.JPG)

Andiamo a rimuovere il dissipatore stock.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194213_DSCF4596.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194213_DSCF4596.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194203_DSCF4597.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194203_DSCF4597.JPG)

Qui quello che avrebbe dovuto dissipare... Come sempre il contatto è pessimo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194530_DSCF4599.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194530_DSCF4599.JPG)

Per evitare di fare strozzare il tubo che andava a congiungere l'ACS e il K5, ho scaldato il tubo nell'acqua calda e gli ho dato la forma che volevo. Devo dire che ha funzionato davvero bene questa tecnica.

maxvi8
23-02-2009, 12:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194703_DSCF4605.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194703_DSCF4605.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194856_DSCF4606.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194856_DSCF4606.JPG)

Signore i Signore, i waterblock non sono tutti uguali: Ybris K5 su Asus P5K (P35)!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194955_DSCF4617.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194955_DSCF4617.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221195002_DSCF4618.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221195002_DSCF4618.JPG)

Visto che c'ero ho smontato l'ACS dall'E6750 per controllare l'impronta. Come vi sembra?

Ora mancavano da dissipare i mosfet, il cui dissipatore stock, essendo connesso con una heatpipe con il northbridge, era stato rimosso. A questo proposito ho comprato una cosetta alla fiera dell'est per due soldi (leggi fiera dell'elettronica di Vicenza per 2 euro).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221195146_DSCF4619.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221195146_DSCF4619.JPG)

Un vecchio dissipatore di una scheda video.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221195346_DSCF4620.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221195346_DSCF4620.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221195500_DSCF4623.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221195500_DSCF4623.JPG)

Dopo un intervento di lifting a cura di dremel e lima, ecco come si presenta.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221195512_DSCF4628.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221195512_DSCF4628.JPG)

Il complesso

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223113758_DSCF4630.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223113758_DSCF4630.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223113807_DSCF4631.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223113807_DSCF4631.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223113906_DSCF4634.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223113906_DSCF4634.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223113859_DSCF4635.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223113859_DSCF4635.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223113949_DSCF4636.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223113949_DSCF4636.JPG)

Una carrellata di foto del sistema finito.

Stay tuned! ;)

stetteo
23-02-2009, 12:42
ottimo lavoro, intelligente anche l'idea di piegare il tubo nell'acqua calda.

Adreno Cromo
23-02-2009, 12:51
Ottimo verde :) che additivo hai usato?

maxvi8
23-02-2009, 13:05
Ho usato un additivo comprato dal sito aquatuning e sull'etichetta è riportato il nome del sito, quindi penso lo producano loro.
Grazie dei complimenti. :)

supermauri83
23-02-2009, 21:57
bel lavoro soprattutto il fatto di aver girato la mobo ti ha permesso di far passare dietro i cavi del pannello di accebsione usb etc... ho una curiosità quanti gradi hai all'interno del case? se non ho sbagliato i conti e hai messo le ventole del rad in aspirazione ti ritrovi con 5 ventole da 120mm che sparano dentro aria calda (4+1 del castello degli hd) e solo 3 (2+ 1 dell'ali) che buttano fuori aria.

maxvi8
23-02-2009, 22:06
bel lavoro soprattutto il fatto di aver girato la mobo ti ha permesso di far passare dietro i cavi del pannello di accebsione usb etc... ho una curiosità quanti gradi hai all'interno del case? se non ho sbagliato i conti e hai messo le ventole del rad in aspirazione ti ritrovi con 5 ventole da 120mm che sparano dentro aria calda (4+1 del castello degli hd) e solo 3 (2+ 1 dell'ali) che buttano fuori aria.

Comincio col dire che per il momento il case lo lascio aperto. Comunque anche se fosse chiuso, ho solo le quattro ventole del radiatore che immettono aria (neanche tanto calda visto che si è provato che la differenza di gradi tra l'aria prima del radiatore e dopo il radiatore è veramente minima), dato che la ventola del cestello degli hard disk l'ho posizionata in modo che espelli aria. Quindi in sostanza ho quattro ventole in immissione (radiatore) e quattro ventole in emissione (cestello hard disk, tetto, retro e ali).
I gradi che ho all'interno del case non te li so dire dato che non ho una sonda per la temperatura e avendo il case aperto non sono attendibili.
Spero di essermi spiegato.

donfranco77
24-02-2009, 07:15
anche io stò seguendo il tuo lavoro :D....complimenti.....che temperature hai ottenuto alla fine sul chipset?

maxvi8
24-02-2009, 17:49
Come vi sembrano le temperature?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090224184718_Untitled-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090224184718_Untitled-1.jpg)

Contate che ho il processore @ 3800mhz...
Temperatura nella stanza: 20-21 °C.