PDA

View Full Version : maxtor 200gb visto da sistema ma non utilizzabile


non sò!
05-09-2008, 14:41
ciao a tutti, è due giorni che stò litigando con il mio caro vecchio hdd della maxtor:mad:
vi racconto tutta la storia perchè sono dubbioso sulle cause del problema:
la settimana scorsa ho acquistato sulla baia un convertitore ide-sata per poter collegare all'interno l'hdd in questione in quanto nel box esterno ribolliva e il collegamento usb era un pò troppo lento (avendo un p5k-e posso montare solo una tipologia di hardware sulla linea ide e avendo già il masterizzatore, sono obbligato a collegare gli hdd in sata).
quando è arrivato ho collegato il tutto e dopo qualche litigata per il master, lo slave e la connessione giusta sono riuscito a far funzionare il tutto egregiamente. già due giorni dopo però il nome dell'hdd non era più "maxtor6l200" ma "maytor!!6l200!!!!!!!!!!!":mbe: ....comunque funzionava. ho fatto così partire l'antivirus (prima nod32 e poi bitdefender) per verificare che fosse tutto apposto e mi hanno trovato un pò di virus nei system volume dell'hdd e nei recycle bin sempre dell'hdd ho fatto cancellare tutto.
il giorno dopo ho iniziato ad avere i primi problemi di non riconoscimento o meglio l'hdd era stato rinominato come disco locale e non potevo accedervi:eek: :confused:
in questo momento stò facendo fare una ricerca di settori danneggiati con hddregenerator da dos perchè da windows non andava lo scadisk e poi proverò a fare un recupero dei dati.

le mie domende sono:
-il problema potrebbe essere stato causato dal convertitore ide-sata o dal fatto che ho cancellato i presunti virus?(premetto che ho collegato per verifica il convertitore al masterizzatore e funziona, l'hdd ora l'ho collegato all'ide ma presenta lo stesso preblema:muro: )
-c'è la possibilità di recuperare l'hdd magari con un format (meglio se no:D )?
-che programmi posso usare per recuperare i dati? premetto che non riesco ad accedere all'hdd ci clicco sopra ma esce scritto qualcosa che adesso non ricordo tipo disco illeggibile file directory danneggiati

ringrazio in anticipo per le risposte

ps non ho letto se percaso l'estensione del disco era andata su RAW. quando finisce hddregenerator verifico. dico questo perchè in rete ho letto di molti ai quali gli hdd andavano in protezione su RAW da NTFS

mtk
05-09-2008, 16:22
a furia di scaricare pornazzi,il disco duro ha avuto una paresi :asd:

secondo me esiste la possibilita' che nod32 ti abbia cancellato qualche files vitale del disco...avresti dovuto metterli in quarantena prima di cancellarli.....
l hard disk puoi tentare di recuperarlo con il programmino della stessa seagate,si chiama seatool e funge da dos.scarichi l immagine e ti fai un cd di boot,poi (dopo aver tentato di salvare i dati)puoi fare una cancellazione profonda e testarlo.
sicuro che non puoi collegare hard e masterizzatore sulla stessa linea?

non sò!
05-09-2008, 18:36
a furia di scaricare pornazzi,il disco duro ha avuto una paresi :asd:

secondo me esiste la possibilita' che nod32 ti abbia cancellato qualche files vitale del disco...avresti dovuto metterli in quarantena prima di cancellarli.....
l hard disk puoi tentare di recuperarlo con il programmino della stessa seagate,si chiama seatool e funge da dos.scarichi l immagine e ti fai un cd di boot,poi (dopo aver tentato di salvare i dati)puoi fare una cancellazione profonda e testarlo.
sicuro che non puoi collegare hard e masterizzatore sulla stessa linea?

:winner: :cincin: :ubriachi: :hic: :gluglu: :vicini: .......:Puke: (bevuto troppo) :asd:

grazie mille sapevo che potevo contare su di te!!!!!
per il disturbo inviami la parcella :D

ps per il collegamento sono sicuro perchè ho già provato, funzionano due hdd o due lettori ma non due tipi diversi :boh: (anche se a dire il vero questo era con il bios 503 adesso che l'ho aggiornato magari funziona..vabbè ormai ho fatto l'acquisto :D)

adesso provo subito:D

mtk
05-09-2008, 18:43
fammi sapere se prende fuoco :asd:

non sò!
05-09-2008, 21:31
allora adesso sta copiando i file e sembra vada :stordita:

unico appunto:
ho provato ha rimetterlo sulla sata e il lettore sull'ide (perchè così riesco a leggere le temperature con everest:sofico: ) però non mi esce nelle risorse del computer la scritta "disco locale" :boh: però lo vede, legge persino le temp :mbe: e inoltre dal programma di copiatura, che lo vede:confused: , mi dice che è un disco da 512 TB:eekk: :sbavvv: :ops:

intanto lo lascio andare poi vedrò quando finisce...tanto l'hdd è da 200 quindi non sò dove andrà a prendere gli altri 511.800GB:sofico:

ultima nota: seatool mi fà scaricare solo la versione da windows, quella da dos vuole i miei dati personali :fuck: mai rivelarsi:ciapet:
comunque l'ho installato e gli ho dato un occhio, ma sai che me gusta mucio?! ha tante funzioncine :asd:

ma quante ne sai mtk sei sempre una sorpresa!!!!

le prossime notizie te le darò domani visto che ci vorranno ancora ore per finire la copiatura...se poi cerca 512TB ho tempo di avere dei figli e vederli crescere :asd:

mtk
06-09-2008, 07:19
ti chiede i dati,ma puoi anche saltarlo...alla peggio te lo passo con messenger.
se non te lo vede,sai che devi andare in gestione dischi ecc ecc per abilitare il disco di base,nevvero?:D

ps.512tera sono un sacco di pornazzi :asd:

non sò!
06-09-2008, 13:16
ti chiede i dati,ma puoi anche saltarlo...alla peggio te lo passo con messenger.
se non te lo vede,sai che devi andare in gestione dischi ecc ecc per abilitare il disco di base,nevvero?:D

ps.512tera sono un sacco di pornazzi :asd:

:asd:
alla fine il seatools penso di averlo trovato per il dos

ma in realtà non è che non melo vede perchè se vado in gestione dispositivi->unità disco, lì c'è, è nelle risorse del computer che non me lo visualizza :boh: ho provato anche a disinstallarlo e riavviare ma nulla(è questo che intendi come gestione dischi?) comunque stò rifacendo la copia perchè ieri l'ha fallata:muro:
poi non capisco perchè mi deve fare un'immagine di 189gb quando io avevo occupato poco più di 100gb :confused:

spero di finire alla svelta perchè devo studiare:rolleyes:

ps ma come faccio a sapere se l'immagine del disco che mi ha fatto contiene tutto quello che mi serve? e non ha dimenticato nulla?

OT stamattina sono andato ad una fiera dell'informatica e ho visto una gtx260 a 218€:eek: la mano mi ha tremato non poco....ho girato la testa e me ne sono andato velocemente:muro: alla fine non posso montarla perchè per la sua lunghezza mi fo@@e ben 2 sata della mobo :nono:

mtk
06-09-2008, 15:03
pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco e vedi se c e' l hard disk,poi da li puoi partizionare/smerigliare/formattare/are quello che ti pare :D

pero' se non lo vede son cazzi da cagare,come diceva luxuria ogni volta che andava in consiglio di gabinetto :rotfl:

sul fatto dell immagine non ti so dire,mi e' appena morto un barracuda 500gb 32mb(tra l altro viaggiano molto bene)e dopo aver provato a cancellarlo da dos senza risolvere ho attivato l rma.
non cerco piu' di salvare i dati,la prima volta pensavo di averli salvati ma poi mi sono accorto che erano spezzettati e inservibili per cui mi sono incazzato a morte...da quella volta tengo i dati importanti su tre hard disk,ogni pc ha un hard disk con quei dati,per cui dovrebbero morire tutti e tre in contemporanea.....possibile,ma decisamente improbabile :O

duecentodiciotto pannocchie per la 260 non e male......ma no,aspetto...dopo natale usciranno le nuove schede.....

non sò!
07-09-2008, 11:45
pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco e vedi se c e' l hard disk,poi da li puoi partizionare/smerigliare/formattare/are quello che ti pare :D

pero' se non lo vede son cazzi da cagare,come diceva luxuria ogni volta che andava in consiglio di gabinetto :rotfl:

sul fatto dell immagine non ti so dire,mi e' appena morto un barracuda 500gb 32mb(tra l altro viaggiano molto bene)e dopo aver provato a cancellarlo da dos senza risolvere ho attivato l rma.
non cerco piu' di salvare i dati,la prima volta pensavo di averli salvati ma poi mi sono accorto che erano spezzettati e inservibili per cui mi sono incazzato a morte...da quella volta tengo i dati importanti su tre hard disk,ogni pc ha un hard disk con quei dati,per cui dovrebbero morire tutti e tre in contemporanea.....possibile,ma decisamente improbabile :O

duecentodiciotto pannocchie per la 260 non e male......ma no,aspetto...dopo natale usciranno le nuove schede.....

capito, comunque mi è successa una cosa mooooolto strana (strano:rolleyes: )! praticamente non mi vedeva più sto minchia di hard disk neanche da bios, allora ho provato a sentire con l'orecchio se girava e non sentivo nulla a parte rumori a mio parere molesti provenire dall'interno(non ne sono sicuro perchè avendo tre hdd e svariate ventole potrei essermi sbagliato:fagiano: )....allora ho spento tutto ho toccacciato tutte le varie spine e quando ho riavviato finalmente è partito:stordita: può essere che nel trafficare non abbia ben connesso qualcosa:fagiano:

comunque sono deciso ad acquistare un autoalimentato della WD da 320gb che l'ho visto a 70€ circa così questo lo pensiono e amen:O
i dati li ha recuperati tutti sembrano essere tutti in perfette condizioni, quello che più mi interessava erano i documenti di scuola e le foto:D

adesso ho appena finito di formattare e stò ritrasferendo i file (di cui farò immediatamente una copia di backup:D )

ti ringrazio infinitamente per avermi seguito in questa odissea, spero che adesso funzioni tutto come si deve :tie:

mtk
07-09-2008, 12:44
meglio cosi.
.....io immaginero' che non avevi attaccato qualche spina,o che l avevi attaccata male,e con questo ricordo soffriro in eterno :asd: