PDA

View Full Version : elettricità dal telefono


tecnologico
05-09-2008, 14:42
è possibile succhiare energia elettrica dal telefono ?

hakermatik
05-09-2008, 14:51
no...

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2005/Ucau050620d003

Wilcomir
05-09-2008, 15:12
no...

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2005/Ucau050620d003

veramente si... di certo non ci colleghi lo scaldabagno ma per piccole applicazioni si può benissimo. probabilmente studiando bene il circuito e sfruttando un piccolo accumulatore al piombo da 12V (tipo motorini) si riesce anche ad illuminare una stanza. esistono le lampadine a 12V :)

ciao!

hibone
05-09-2008, 15:28
veramente si... di certo non ci colleghi lo scaldabagno ma per piccole applicazioni si può benissimo. probabilmente studiando bene il circuito e sfruttando un piccolo accumulatore al piombo da 12V (tipo motorini) si riesce anche ad illuminare una stanza. esistono le lampadine a 12V :)

ciao!

veramente è ni! :D

i volt erogati come portante sono sempre tensione, ma vengono forniti dalla centralina...
se per caso ti attacchi come un disgraziato alla linea telefonica e fai qualche danno poi il fornitore ti chiede i danni..

tanto per dire fino a non molto tempo fa erano vietati addirittura i telefoni in parallelo, proprio per questa ragione, percui se ci si vuole attaccare un led che segnali la linea occupata, si può anche fare, ma più di questo non è il caso...

Jackdaniels
05-09-2008, 18:00
veramente è ni! :D

i volt erogati come portante sono sempre tensione, ma vengono forniti dalla centralina...
se per caso ti attacchi come un disgraziato alla linea telefonica e fai qualche danno poi il fornitore ti chiede i danni..

tanto per dire fino a non molto tempo fa erano vietati addirittura i telefoni in parallelo, proprio per questa ragione, percui se ci si vuole attaccare un led che segnali la linea occupata, si può anche fare, ma più di questo non è il caso...

Non rompi niente ma l'apparato va in protezione credendo che si tratti di un cortocircuito sulla linea.
La corrente è volutamente bassa comunque, difficile farci qualcosa di utile.

Wilcomir
05-09-2008, 19:39
eh ma infatti io ho parlato di una specie di ups... a cornetta agganciata abbiamo come già detto 48V cc. diciamo che la centralina fornisce massimo... 100 mA? non mi sembrano troppi, io per esempio ho un telefono che ha uno schermino con data ora etc, andrebbe a batterie ma va uguale senza, quindi 100 mA sono abbastanza veritieri. si parla quindi di 4,8W. se li utilizziamo per caricare una batteria e ci colleghiamo a quella... ammettiamo 2h di telefonate ( !! ) al giorno: fanno 22h di ricarica che sono 4,8 x 22 = 105 wattora

se abbiamo una lampadina a incandescenza da 100W possiamo tenerla accesa gratis per un'oretta, se si passa ad una a basso consumo (sarebbe tuttavia necessario un inverter) si arriva anche a 5h filate.

diciamo che secondo me il gioco non vale la candela...

ciao!

GUSTAV]<
05-09-2008, 20:41
Saranno erogati pochi mA :rolleyes:
il vecchio combinatore ad impulsi cortocircuitava la linea,
quindi la linea riesce anche a mantenere il cortocircuito.
(quasi sicuramente ci sono in centrale delle resistenze limitatrici + fusibili)
http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/telefonia_file/disco/apparecchio_a_disco_combinatore.htm

|osvi
05-09-2008, 20:49
veramente si... di certo non ci colleghi lo scaldabagno ma per piccole applicazioni si può benissimo. probabilmente studiando bene il circuito e sfruttando un piccolo accumulatore al piombo da 12V (tipo motorini) si riesce anche ad illuminare una stanza. esistono le lampadine a 12V :)

ciao!

ah beh, non è che il problema è "ho poco voltaggio, non ci faccio niente"
ci sono anche gli elevatori di tensione


il problema è che la corrente è quasi nulla e non utilizzabile (la linea funziona in variazione di corrente)

GUSTAV]<
05-09-2008, 21:19
qualcuno ha provato a misurare la corrente ? :D

teo
06-09-2008, 12:21
ah beh, non è che il problema è "ho poco voltaggio, non ci faccio niente"
ci sono anche gli elevatori di tensione


il problema è che la corrente è quasi nulla e non utilizzabile (la linea funziona in variazione di corrente)

Parliamo di potenza che ha più senso, a elevare la tensione non guadagni nulla

|osvi
06-09-2008, 12:41
Parliamo di potenza che ha più senso, a elevare la tensione non guadagni nulla

appunto da come era scritto sembrava che il problema fossero i 12V

demonbl@ck
06-09-2008, 14:21
<;23976588']qualcuno ha provato a misurare la corrente ? :D

In effetti... :asd:

Io no puedo perche' ho fastweb :(

limpid-sky
06-09-2008, 15:27
http://www.metacafe.com/watch/868499/free_hidden_electricity/
http://www.instructables.com/id/SUWWS49F7PCMVZO/

qui ci sono un po di info.
che ne pensate?
se vi beccano io non so niente.:O