View Full Version : Latenze ridotte anche per memorie da notebook
Redazione di Hardware Upg
05-09-2008, 13:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/latenze-ridotte-anche-per-memorie-da-notebook_26410.html
Kingston presenta memorie DDR2-800, in formato SoDimm, che possono operare a timings di accesso particolarmente contenuti considerandone la tipologia
Click sul link per visualizzare la notizia.
wow, peccato che costino per 4 volte rispetto a 2 moduli da 2gb in italia...
Dissipatori sui moduli ram per portatili? poi lo chassis lo richiudiamo con il piede di porco?
Paganetor
05-09-2008, 13:50
memorie con simili caratteristiche scldano di più di quelle convenzionali? tanto, poco o per niente?
perchè la dissipazione in un notebook è un problema grosso e di difficile soluzione (tant'è che non hanno messo sistemi di dissipazione passiva: probabilmente non ci starebbero fisicamente nella maggior parte dei computer in commercio)
"Si nota come, a differenza di quanto implementato in memorie per appassionati destinate all'utilizzo in sistemi desktop, manchino completamente dei sistemi di raffreddamento passivi sui chip nella forma di placche di alluminio."
A dire il vero leggendo questa parte dell'articolo mi pare di capire che praticamente non hanno dissipatori...comunque sono d'accordo con Davis5 per quel che riguarda il prezzo eccessivo.
Queste memorie sono per i vari Alienware, XPS & co. Chi compra tali "portatili" se ne infischia del prezzo e della dissipazione...
Io le stavo cercando per il mio portatile, non è po vero che costano così tanto... A quanto da me verificato, nei casi proprio peggiori stanno il doppio rispetto ad un kit standard da 4gb sempre per note...
elisir1998
05-09-2008, 16:21
magari hanno risolto i problemi di surriscaldamento
Ah e poi non so dove hanno preso questa notizia. Dal sito kingston risultano cl5 a 800Mhz, e cl4 a 667Mhz. Boh, cmq speriamo che se devono ancora uscire queste presunte cl4 a 800Mhz, il prezzo non sia così alto come riportato nell'articolo...
bisognerebbe sapere che chip montano per potersi fare un'idea su consumi e calore.
p.s. anche delle pc6400 cas4 per desktop costano 4 volte tanto delle value pc6400 cas5. ;)
bisognerebbe sapere che chip montano per potersi fare un'idea su consumi e calore.
p.s. anche delle pc6400 cas4 per desktop costano 4 volte tanto delle value pc6400 cas5. ;)
quoto
+Benito+
05-09-2008, 18:45
mettere una dissipazione passiva in un luogo senza movimentazione d'aria è perfettamente inutile ;) Fino a che non studiano il modo di portare via il calore generato dalla ram placche o non placche la temperatura di equilibrio è solo funzione della potenza dissipata
mettere una dissipazione passiva in un luogo senza movimentazione d'aria è perfettamente inutile ;) Fino a che non studiano il modo di portare via il calore generato dalla ram placche o non placche la temperatura di equilibrio è solo funzione della potenza dissipata
quoto
comunque quello in foto a me sembra solo un adesivo...
FioriDelMale
05-09-2008, 23:04
ma questi mouli possono essere tranquillamente acquistati per upgrade di un qualsiasi notebook??cercavo proprio una cosa del genere..
Inoltre non credo che esista un reale problema di surriscaldamento..per un semplice motivo..queste memorie utilizzano voltaggi standard..e dato che le latenze sono state ottenute ottimizzando l'architettura dei cips..e non forzando l'architettura sovravoltandola..almeno questo il mio parere..
Kurtferro
05-09-2008, 23:27
ddr2 a 1.8v non scaldano praticamente nulla
Bravonera2
05-09-2008, 23:34
mettere una dissipazione passiva in un luogo senza movimentazione d'aria è perfettamente inutile ;) Fino a che non studiano il modo di portare via il calore generato dalla ram placche o non placche la temperatura di equilibrio è solo funzione della potenza dissipata
.. e della temperatura ambiente...
scusa la precisazione.. :D
Symonjfox
06-09-2008, 19:52
Peccato che i bios di tutti i portatili non permettono di modificare i parametri di funzionamento delle ram ...
Una volta avevo delle DDR 333 che funzionavano a 266 su un vecchio portatile, anche se sulla carta erano supportate. Non c'è stato verso ...
ROBERTIN
06-09-2008, 22:24
Peccato che i bios di tutti i portatili non permettono di modificare i parametri di funzionamento delle ram ...
...Però vi sono alcuni programmi dove puoi modificare l'SPD, quindi in questa maniera forzi il BIOS a far lavorare le RAM con i parametri impostati da te. C'è da dire che è un'operazione un pò rischiosa, visto che se le modifiche vengono fatte senza criterio le RAM le puoi buttare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.