PDA

View Full Version : considerazioni di uno studente che intende utilizzare linux


Top Mind
05-09-2008, 12:21
Salve, sono uno neostudente universitario, ho seguito un corso su linux e sto accingendomi a comprare un portatile nuovo, e naturalmente la mia intenzione è metterci linux, tuttavia sono indeciso se comprarne uno con solo linux preinstallato oppure fare la solita partizione.
Il fatto è che non ho lunghe esperienze dirette di lavoro con linux, e molti mi hanno parlato di vari problemi che potrei riscontrare come hardware incompatibili (con codici chiusi), oppure fare casino con formati dei file (e quindi esseere costretto a tenere windows per rimediare)

Sono determinato ad iniziare un percorso di indipendenza da windows con i programmi opensource alternativi ma temo che ancora i tempi non siano maturi per uno studente come me, di lavorare e interagire abbastanza scorrevolmente solo con linux.

Apprezzo qualsiasi vostra considerazione o consiglio, grazie.

Devil!
05-09-2008, 12:50
Secondo me, in generale ti conviene una soluzione con Windows XP + Linux

Ci sono molti software che non prevedono versioni per Linux e può capitare di dover interagire in ambienti Windows non compatibili o non pienamente con soluzioni Linux.

Molto dipende dal tuo corso di studi.
Ad esempio io ho seguito un corso che prevedeva l'utilizzo di un software CAD/CAM che supporta solo Windows XP (32 e 64bit), no Linux o Windows Vista.

In pratica devi valutare in base alle tue esigenze.

mayor
05-09-2008, 12:59
dipende che cosa studi... se sei uno studente di informatica... puoi benissimo farne a meno... se studi come me ingegneria ... nn puoi farne a meno... nn ci sono CAD validi gratuiti... cmq una piccola partizione per windows è sempre consigliabile...nn si sa mai...

Smash
05-09-2008, 17:45
Ciao, concordo con le risposte degli altri, io ti dico che nel caso di un notebook solo Linux puoi eventualmente virtualizzare xp o vista...
Il mio collega lo fa perchè deve usare dei tool che girano solo su win.

Ciao

Thunder29
05-09-2008, 18:51
L'unica cosa che ti consiglio è di non comprare un pc con preinstallato winzozz vista. Comunque, una soluzione Linux+XP in dual boot può andare più che bene.

Top Mind
10-09-2008, 19:15
grazie, avete confermato quindi le mie intenzioni, il problema che mi rimane però è la compatibilità hardware, non vorrei sbagliarmi ma dei miei amici più esperti di me mi hanno detto che devo fare attenzione per quanto riguarda la scheda grafica mi pare, nel senso che alcune non sono compatibili con linux per via dei codici sorgenti chiusi, so anche che Dell sta facendo una politica positiva in questo senso, qualcuno può illuminarmi sulla questione?

massi_it
10-09-2008, 22:45
con i 2 computers, l'hardware (scheda grafica, audio 5.1, tv tuner, telecomando, varie periferiche bluetooth ed altre inutili amenità) e relative distro gnu-linux in sign mai avuto problemi di incompatibilità.... :D

In ogni caso prima di comprare hardware dai un'occhiata qui (http://www.linuxquestions.org/hcl/) anche se chiaramente non ci trovi tutto ;)

edit: chiaramente il desktop l'ho preso senza windozz preinstallato e ho risparmiato un 100 di euri... per i portatili è piu complicato, credo perchè non te li puoi assemblare e li vendono cosi come sono un tanto al kilo...

edit2: tengo a precisare che non sono un ingegnere informatico :O :Prrr: :D

nispo
11-09-2008, 08:26
grazie, avete confermato quindi le mie intenzioni, il problema che mi rimane però è la compatibilità hardware, non vorrei sbagliarmi ma dei miei amici più esperti di me mi hanno detto che devo fare attenzione per quanto riguarda la scheda grafica mi pare, nel senso che alcune non sono compatibili con linux per via dei codici sorgenti chiusi, so anche che Dell sta facendo una politica positiva in questo senso, qualcuno può illuminarmi sulla questione?

in generale le schede video più supportate sono le Nvidia, ma soprattutto quelle integrate, le Intel. Dipende però che pc ti interessa. Se devi giocare o fare editing video, ti serve una scheda video dedicata, e in tal senso ti consiglio una nvidia, altrimenti se come me non giochi con il notebook prendi una integrata, viene riconosciuta subito e risparmi anche in termini di batteria. Cmq siamo colleghi, studio ing. informatica a pg, se hai altri dubbi tirali fuori. Il mio laptop è quello in firma e non ho assolutamente prob con ubuntu, se no qualche tasto fn che non viene rilevato, ma di poca utilità, quelli principali funzionano.
Anche io ho cominciato seguendo un corso linux all'univ e mi si è aperto un mondo. Ora che sto per uniziare un tirocinio e mi sto affacciando al mondo del lavoro, posso dirti che è fondamentale al giorno d'oggi saper usare linux, nelle aziende piccole o grandi nel mio ambito, lo usano tutti, ed è una caratteristica molto richiesta per trovare lavoro dopo la laurea, te lo assicuro. In pochi anni secondo me linux arriverà alla pari di win, vedrai. Cmq detto questo continua con linux e non fermarti alle prime difficoltà.
Altra cosa, ti consiglio di prenderti un notebook con win preinstallato, solo perchè troverai più scelta, i laptop con linux sono veramente pochi, tanto mettere su ubuntu è una cavolata, tranquillo.

Top Mind
11-09-2008, 12:51
grazie delle risposte. In quanto a giochi per me l'interesse è pari a 0, o forse anche meno:D
Devo finire il liceo scientifico quest'anno, ma sono già entrato in contatto con molti ambiti universitari con concorsi vari.. poi non so di preciso dove andrò a finire con l'università, comunque appena deciderò di acquistare il portatile vi chiederò consigli sul modello, non sembrano esserci problemi di hardware quindi.