PDA

View Full Version : Obiettivo zoom per 400d


GZracing
05-09-2008, 12:15
Ciao a tutti, premetto che sono un principiante, ho acquistato da poco una 400d usata con l'obiettivo di serie. avendo necessita' di un po di zoom in piu cosa mi consigliate come obiettivo?

Canon EF USM 28-105/3,5-4,5 II ho trovato sulla baya questo obiettivo, che mi sembra abbastanza buono, ma nn capisco cosa voglia dire la sigla usm.

secondo voi e un acquisto che si puo fare?

o cosa mi consigliate?

grazie a tutti ciao.

weseven
05-09-2008, 12:40
USM indica la movimentazione ultra sonico, in pratica è un motore parecchio veloce e tutto sommato silenzioso per la messa a fuoco (in obbiettivo).

non saprei che dirti, a me l'escursione focale sembra un po' "strana": 28-105 mm su un sensore aps-c come quello canon sono equivalenti a 44,8-168mm su full frame; anche su photozone.de (dove trovi recensioni di obbiettivi) hanno la mia stessa impressione; lì lo giudicano un obbiettivo discreto, nulla di più.

io darei un'occhiata eventualmente ad un 55-250 IS (così copri tutte le focali da 18 a 250).

fambros
05-09-2008, 12:48
se hai un badget limitato c'è il Sigma 70-300 ma prendilo solo se è APO, credo che venga sui 180/220 se non sbaglio.

il rapporto qualità prezzo è ottimo

FAB

GZracing
05-09-2008, 20:27
grazie per le risposte, quindi con un obiettivo usm posso fare raffiche con ai-servo piu' veloci in teoria. il 55-250 is l'ho gia notato, il suo punto di forza e lo stabilizzatore, pero' perde in luminosita' rispetto al 28-105.

facendo foto a gare rallystiche, dove e' possibile avere brutto tempo e quindi condizioni di luce scarsa, pensavo a un'obiettivo piu' luminoso.

fatevi sotto con i consigli :)

marchigiano
05-09-2008, 22:25
tamron 28-75f2.8 se non fai foto da lontanissimo, sigma 70-200f2.8 ma già costa di più. lo stabilizzatore ti può servire solo se vuoi fare dei panning

Franz73
05-09-2008, 23:28
se hai un badget limitato c'è il Sigma 70-300 ma prendilo solo se è APO, credo che venga sui 180/220 se non sbaglio.

il rapporto qualità prezzo è ottimo

FAB

da possessore del sopra citato Sigma, non posso fare altro che quotare e confermare...;)

GZracing
06-09-2008, 11:28
vero,il mio budget è limitato.

per il 70-300 sigma mi rimane scoperta da 55 a 70, e per le fotografie a bordo strada a vetture da corsa col 70 potrei gia essere troppo zoomato.

guardando su quel sito di recensioni ho notato il 28-135 sempre canon con l'usm e stabilizzato. cosa ne pensate?

:confused:

marchigiano
06-09-2008, 13:20
mi rimane scoperta da 55 a 70

attento a non prendere freddo se sei scoperto :D

scherzi a parte, il 28-105 non è affatto più luminoso, perchè a 105mm sta a f4.5, se prendi per dire un tamron 18-250 a 105mm sta ugualmente a f4.5.... idem il 55-250is e il 70-300

che poi 1/3 di stop in più o in meno non ti cambia niente, f2.8 invece cambia eccome...

quindi se hai poco da spendere la lente zoom f2.8 più lunga che conosco è il tamron 28-75, se ti accontenti di f4 allora quello che prendi prendi ce ne sono a palate

Max(IT)
06-09-2008, 18:05
vero,il mio budget è limitato.

per il 70-300 sigma mi rimane scoperta da 55 a 70, e per le fotografie a bordo strada a vetture da corsa col 70 potrei gia essere troppo zoomato.

guardando su quel sito di recensioni ho notato il 28-135 sempre canon con l'usm e stabilizzato. cosa ne pensate?

:confused:
il concetto di "rimanere scoperto da 55 a 70 mm" in fotografia è a dir poco discutibile (per non dire "è una boiata" :D ).

La lente che hai visto tu non è male in senso assoluto, ma resta una lente modesta e soprattutto con un tele molto corto.
Io ti consiglio l' EF-S 55-250IS

GZracing
06-09-2008, 20:04
si pero' l'ef 55-250 nn e' dotato di motore usm o sbaglio?

preferisco avere meno zoom, ma una messa a fuoco piu rapida.... o sto dicendo una cavolata?

Max(IT)
06-09-2008, 20:15
si pero' l'ef 55-250 nn e' dotato di motore usm o sbaglio?

preferisco avere meno zoom, ma una messa a fuoco piu rapida.... o sto dicendo una cavolata?

il 55-250IS è piuttosto rapido.
Guarda, non è solo questione di lunghezza focale. Il 55-250IS è meglio sotto tutti i punti di vista. Tutti.

Cfranco
06-09-2008, 22:05
Per le gare di rally servirebbe un 10-300 f/2 :asd:
Diciamo che il 18-55 per i tornanti ce l' hai già , un comodo aiuto potrebbe essere il 55-250 per i campi lunghi , oppure , salendo di prezzo , il 70-200 f/4 è un bel pezzo di vetro che può dare soddisfazioni , ho visto anche pro usarlo per i rally .
I buchi di focale sono solo problemi psicologici , se una lente è troppo corta fai un crop in PP , se è troppo lunga fai un primo piano al pilota .
Il trucco sta nel cercare il posto giusto , con l' inquadratura e la luce perfette , conoscendo le lenti che hai e cosa ti possono dare , sapendo cosa faranno le auto in quel passaggio ti metti alla distanza giusta per fare quelle 2-3 foto che servono e che sono spettacolari , non cercare i posti dove riesci a fare 10 foto alla macchina , ma che sono tutte insignificanti ( auto dritte , magari inquadrate dall' alto così sembrano schiacciate per terra ... ) .

GZracing
07-09-2008, 22:12
mi sa che mi avete convinto, vedo un po di cercare un 55-250 is. grazie per l'aiuto

comunque se avete altri consigli da dare io sono come una spugna assorbo tutto :D