View Full Version : come stampare etichette resistenti
Top Mind
05-09-2008, 12:05
mi servirebbe una macchina in grado di stampare etichette che siano in grado di resistere ad umidità e pioggia, praticamente una sorta di plastificato, sono ignorante in questo campo, qualcuno può illuminarmi?:help:
Apocalysse
05-09-2008, 13:11
Stampante termica con nastro cera-resina + ethichette apposite :)
Top Mind
06-09-2008, 11:30
Stampante termica con nastro cera-resina + ethichette apposite :)
scusa potresti spiegarmi più da ignorante per come sono.
ho trovato questo link: http://it.tallygenicom.com/products/product_compare.cfm?Model=7005
Non conosco come funzionino queste stampanti termica ma mi pare di capire che non siano a colori. a me invece servirebbero anche quelli;)
Apocalysse
06-09-2008, 12:23
Dipende cosa intendi a colori, se la vuoi tutta rossa, verde, blu, nera non c'è problema basta il nastro colorato apposito, se la vuoi col logo colorato non lo fanno perchè in genere le etichette non sono colorate :asd:
Se ti serve un'etichetta colorata devi provare con una stampante laser + etichette simil metalliche, hai un'immagine da far vedere con le dimensioni dell'etichetta che vorresti realizzare per avere un'idea ? :)
Top Mind
06-09-2008, 12:49
scusami io intendo anche disegni veri e propri, in pratica come se volessi stampare degli adesivi, quindi senza limitazione in quanto a colori, sfumature, e grandezze possibili discrete
Top Mind
08-09-2008, 12:34
up vi prego è importante
Apocalysse
08-09-2008, 17:40
Direi che devi guardare a una stampante laser ed a supporti resistenti all'acqua, quali non saprei :)
Stampante laser o a getto di inchiostro e plastificatore?
Top Mind
08-09-2008, 19:16
l'idea del plastificatore mi sembra buona ma il problema è che poi dovrei ritagliare i disegni dal foglio a4 plastificato, per fare un esempio.
Io non so bene come funzioni una plastificatrice ma ho già provato a mettere sopra il disegno stampato una pellicola trasparente adesiva, ma dopo poco tempo l'umidità si inserisce tra la pellicola e il foglio stampato facendo come "colare" e sfumare i colori. Ritagliando un foglio plastificato non si avrebbe lo stesso problema?
Non esistono macchine o stampanti apposite per queste cose?, non mi interessa il prezzo.
Dovresti plastificare non plastificare il foglio A4 ma ogni singola etichetta.
Hai già provato con le carte fotografiche waterproof?
L'umidità la reggono senza problema, dovresti vedere con la pioggia.
Vedi poi nei negozzi specifici se esistono spray impermeabilizzanti.
hai mai pensato alle etichettatrici ? ? con 35 40 euro ne compri una .. e cambi il rotolo quando finisce ...
le più diffuse sono le brother
cerca etichettatore brother
ciao
Top Mind
09-09-2008, 15:01
hai mai pensato alle etichettatrici ? ? con 35 40 euro ne compri una .. e cambi il rotolo quando finisce ...
le più diffuse sono le brother
cerca etichettatore brother
ciao
http://www.shopmania.it/shopping~online-stampanti~compra-etichettatore-brother-portatile-pt-210e-6-9-12-18mm~p-2604204.html
ma una roba del genere può stampare qualsiasi cosa??? :wtf:
Oltre agli spray sopracitati ho sentito parlare bene anche della lacca, ma quello che più precisamente vorrei trovare è una stampante che sia in grado di stampare direttamente in quel modo, vedi le cartine geografiche, manifesti e quant'altro, sono stampati in modo che i colori reggono molto, l'accoppiata stampante laser + carta apposita mi sembra finora quella che si avvicina meglio. Ma vedendo la grandissima varietà di strumenti che offre il mercato è possibile che non esista qualcosa di Più? come ho già detto il prezzo nn mi interessa più di un certo punto.
si ma cmq monocolore .. i rotoli che cacciano inchiosto col calore .. sono solo monocolore...
ho letto adesso che non ti interessa il prezzo ...
ma quante etichette devi stampare ? se vai in una buona tipografia non fai prima ? ? ?
cmq per il fatto che ti serve a colori .. e che debba resistere alla pioggia.. penso che la soluzione consigliata sia la migliore :
laser a colori : stampa
ritaglia
plastificatore: plastifichi
Apocalysse
09-09-2008, 17:09
In piu devono anche essere appiccicose, perchè ha parlato di etichette che alla fine etichette non sono, ma qualcosa di colorato a varia forma che raggiunge un A4, che deve essere resistente all'acqua ed appiccicarsi :D
Io non saprei proprio dove orientarlo :asd:
Top Mind
09-09-2008, 22:26
Mi scuso, mi sono espresso in modo poco preciso, ve l'ho detto che sono ignorante..:rolleyes: , comunque ho usato il termine etichette in modo erroneo, in pratica devo stampare degli adesivi diciamo, anzi mettiamola proprio che devo stampare adesivi, lo scopo è complicato, sarebbe lungo, noioso e inutile spiegarlo, mi serve una macchina che faccia al caso mio e basta.
il fatto del plastificatore è da escludere, troppo poco pratico e versatile, Per quanto riguarda la carta adesiva non è un problema, posso rendere adesiva qualsiasi carta usando un rotolo biadesivo.
Ma le tipografie che macchine usano? come stampano robe del genere?
Apocalysse
10-09-2008, 06:16
il fatto del plastificatore è da escludere, troppo poco pratico e versatile, Per quanto riguarda la carta adesiva non è un problema, posso rendere adesiva qualsiasi carta usando un rotolo biadesivo.
Allora direi laser + carta resistente all'acqua e poi ci pensi tu a renderla adesiva ! :)
Ma le tipografie che macchine usano? come stampano robe del genere?
Non lo so :)
nomeutente
10-09-2008, 12:53
Ma le tipografie che macchine usano? come stampano robe del genere?
Inchiostro a base solvente oppure trasferimento termico di cera. Il supporto è normalmente pvc o simile.
Gli inchiostri normalmente usati nelle stampanti richiedono invece un materale trattato (cioè una patinatura superficiale) o comunque in grado di accoglierlo (carta): questo comporta di conseguenza una maggiore tendenza a degradarsi, donde l'opportunità di effettuare una laminatura solida o liquida (verniciatura).
Si può anche evitare la laminatura, naturalmente, ma il risultato tenderà a degradare in relazione al luogo di esposizione e alla bontà dei materiali.
Attualmente sembra che i migliori risultati si ottengano con le stampanti a gel (xerox o ricoh) ma non posso confermare visto che non le ho mai provate.
Top Mind
10-09-2008, 17:38
sto cercando di informarmi su queste stampanti a gel, sembrano avere ottime potenzialità ma sono davvero poco conosciute e ancor meno usate.
Per quanto riguarda gli inchiostri a base solvente direi che sono esattamente quello che ci vuole, ad esempiom per stampare sul vinile.
Certo la manutenzione da usare non è quella di una laser ma non è questo che mi spaventa, sarebbe fattibile acquistare una di queste stampanti?
ps: ho dato un'occhiata ai nastri a trasferimento termico di cera ma non c'ho capito molto, come funzionano in pratica?
nomeutente
11-09-2008, 10:25
sto cercando di informarmi su queste stampanti a gel, sembrano avere ottime potenzialità ma sono davvero poco conosciute e ancor meno usate.
Non sono prodotti che trovi nel negozio sotto casa, perché non hanno un uso domestico ma prevalentemente professionale.
Per quanto riguarda gli inchiostri a base solvente direi che sono esattamente quello che ci vuole, ad esempiom per stampare sul vinile.
Certo la manutenzione da usare non è quella di una laser ma non è questo che mi spaventa, sarebbe fattibile acquistare una di queste stampanti?
Sono tutte stampanti a largo formato professionali. Restando su qualcosa di abbordabile, si può pensare ad un plotter epson modificato con l'apposito kit, ma parliamo comunque di parecchie migliaia di euro, della perdita della garanzia e di un soprammobile di dimensioni e peso molto consistenti :D Per fare qualche etichetta non credo ne valga la pena, ma se devi fare anche bandiere in quantità è la soluzione migliore.
ps: ho dato un'occhiata ai nastri a trasferimento termico di cera ma non c'ho capito molto, come funzionano in pratica?
In linea di massima è come una vecchia stampante ad impatto a matrice d'aghi, solo che opera con il calore: una testina con molte punte riscaldate preme sul nastro e scioglie la cera che viene così impressa sul supporto e, una volta raffreddata, rimane solidale.
Non ho idea dei prezzi, quindi non so dirti se è il prodotto giusto per le tue esigenze.
Certo è che il formato di stampa è molto ridotto, quindi se il prezzo non fosse molto dissimile da una stampante a gel non credo ne varrebbe la pena.
Top Mind
11-09-2008, 12:39
grazie davvero dei chiarimenti. grazie molte.
a questo punto cercherò di sentire pareri e magari provare di persona una stampante a gel facendo confronti con la laser. Il fatto del plotter a questo punto sarà un passo successivo (non posso superare il migliaio d'euro), assieme all'acquisto di un plotter da taglio.
Conoscete per caso qualcuno che ha esperienze dirette con stampanti gel? mi servirebbe anche solo farmi spedire un foglio stampato con tale tecnologia
Top Mind
14-09-2008, 21:24
UP
nomeutente
17-09-2008, 11:00
Ieri ho contattato un rivenditore di solid ink compatibili per avere qualche chiarimento.
Sembra che la resistenza all'acqua e alla luce sia paragonabile a quella di una stampante a pigmento (quindi non ad una a solvente) e il problema è che la cera si ri-fonde a 80 gradi, per cui non si può plastificare a caldo.
Ha promesso di inviarmi delle stampe dimostrative: appena le ricevo vi faccio sapere.
Visto che sto anch'io valutando l'acquisto, ho fatto due conti per paragonare le solid ink (xerox) alle gelsprinter (ricoh) e ho visto che i costi degli inchiostri sono di gran lunga più vantaggiosi per xerox (di cui esistono anche i compatibili, mentre per ricoh non li ho trovati).
Xerox necessita anche del kit di manutenzione (nuovo viene sui 120 euro e dura 30mila pagine), mentre per ricoh non ho idea di che manutenzione vada messa in conto.
nomeutente
19-09-2008, 09:56
Ho ricevuto il plico di stampe xerox.
La qualità è buona: anche su carta uso mano sembrano quasi stampe fotografiche, brillanti e ben definite.
La resistenza all'acqua è ottima sulle tinte chiare, un po' meno nelle zone sature di colore, dove resta un piccolo alone.
L'unico difetto al momento riscontrato è che se si grattano rimangono un po' segnate (l'effetto è simile a quello di un disegno fatto con i pastelli a cera... del resto l'inchiostro è una resina).
Al sole non le ho ancora messe, anche perché piove.
Top Mind
19-09-2008, 19:32
secondo te la qualità e la resistenza è superiore rispetto ad una laser??
Top Mind
21-09-2008, 11:44
UP
Apocalysse
21-09-2008, 12:42
Se sono ink a cera sono molto meno resistenti di una laser :)
nomeutente
23-09-2008, 11:55
Scusa il ritardo.
E' un po' meno resistente di una laser per quanto riguarda l'abrasione, ma la qualità e il prezzo imho compensano abbondantemente.
Poco fa l'ho acquistata.
Top Mind
28-09-2008, 09:04
sapete dove posso trovare un plotter da taglio nuovo a poco (non più di 300€ possibilmente), ho visto che ci sono alcuni articoli da hobbistica interessanti ma ho scandagliato alcuni siti e i prezzi non ci sono mai, solo su ebay, dove però non c'è quasi nulla.
Qualcuno conosce un sito o qualche recapito dove posso trovarne uno valido??
Top Mind
29-09-2008, 19:39
UUPP PLEASE HELP
fr4nc3sco
06-01-2013, 16:26
provo a riuppare la discussione
vorrei sapere il metodo migliore per stampare adesivi resistenti a graffi acqua ecc partendo da una stampante laser che cosa consigliare una plastificatrice?
ma come caldo, freddo? piu che altro ho il dubbio della carta adesiva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.