View Full Version : Una scheda economica nella famiglia Radeon HD 4800?
Redazione di Hardware Upg
05-09-2008, 11:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-economica-nella-famiglia-radeon-hd-4800_26409.html
Emergono indiscrezioni di una possibile versione di scheda Radeon HD 4800 basata su GPU RV770LE: semplificazione nelle specifiche per un prezzo motlo aggressivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Evangelion01
05-09-2008, 11:21
potrebbe essere interessante sotto i 100€..
brandondarkness
05-09-2008, 11:27
oddio adesso comincia pure ati a fare settemila modelli con altrettanti nomi (numeri) e ventisette modelli diversi?
già basta nvidia a sfornare 4 modelli di schede video nuove al giorno...
Ati ti prego... fai le cose pian pianino e ti prego non sfornare un modello al giorno o quà è la fine e non ci si capisce più una mazza con tutti sti modelli maledetti
Tutte e due le case hanno sempre sfornato almeno 10 modelli + le versioni dei partner non ci vedo nulla di strano
Speedy L\'originale
05-09-2008, 12:04
Secondo me la chiameranno HD 4830
Vedremo se ho indovinato, a vedere le numerazioni secondo me sarai cosi.
beh ma la politica ati dei numeri dovrebbe essere semplice
più è alto, migliore è la performance
senza i vari GS, GTO, ultra e cazz..te varie.
poi sta a te prendere la scheda col numero più alto data la quantità di denaro che hai deciso di spendere
dado1979
05-09-2008, 12:12
beh ma la politica ati dei numeri dovrebbe essere semplice
più è alto, migliore è la performance
senza i vari GS, GTO, ultra e cazz..te varie.
poi sta a te prendere la scheda col numero più alto data la quantità di denaro che hai deciso di spendere
Assolutamente d'accordo.
Infatti il problema non è, come sostiene qualcuno, la quantità di modelli nel mercato; ma bensì la difficoltà nel capire quale modello è migliore in una ipotetica scala gerarchica.
Se io ho 90-100 euro prendo questa 4830, a 130 euro la 4850 e a 200 euro la 4870.
Stevejedi
05-09-2008, 12:17
Giusto, se fate tutte le cose coi numerini è meglio. La Nvidia non ha fatto che peggiorare le cose negli ultimi tempi (vedi 9800 gtx +! che mi significa??)
marco_djh
05-09-2008, 12:54
Ragazzi adesso si esagera...140 euro per una HD4850 sono pochi, accessibili a chiunque voglia delle ottime performance grafiche. Non ha senso castrare una GPU così ottima
Ragazzi adesso si esagera...140 euro per una HD4850 sono pochi, accessibili a chiunque voglia delle ottime performance grafiche. Non ha senso castrare una GPU così ottima
Non sono d'accordo.
Senza nulla togliere all'eccellente rapporto/prestazioni della 4850, credo ci sia una folta schiera di persone che (tra cui inserisco me stesso :D ) che desidererebbe rimanere sotto la soglia dei 100 € e poter giocare dignitosamente per un paio di anni, sacrificando tranquillamente qualche filtro e dettaglio.
Ora, questa scheda presumibilmente andrà a coprire la fascia di prestazioni ricoperta dalla 3870 (che non dimentichiamo, ormai appartiene alla generazione passata di chip ATI, per quanto sia tutt'ora attuale per giocare in modo fluido), con qualche ottimizzazione nei consumi energetici e apportando qualche miglioria tipica dell'attuale generazione ATI con una probabile limatina di prezzo.
Sinceramente penso questa scheda potrebbe far breccia nel portafogli di molti, in particolare alla luce dei primi test venuti alla luce sulla 4670, da cui mi aspettavo qualcosa di sensibilmente più prestante.
attendiamo dei bench mark comunque secondo me potrebbe fare concorrenza con la 8800gt
gianni1879
05-09-2008, 14:05
attendiamo dei bench mark comunque secondo me potrebbe fare concorrenza con la 8800gt
tutto dipende dal prezzo a cui verrà proposto, speriamo giustamente.
Saranno dei rv770 da smaltire, cmq un prezzo sotto le 100 euro non ci sputerei affatto
leddlazarus
05-09-2008, 14:20
Non sono d'accordo.
Senza nulla togliere all'eccellente rapporto/prestazioni della 4850, credo ci sia una folta schiera di persone che (tra cui inserisco me stesso :D ) che desidererebbe rimanere sotto la soglia dei 100 € e poter giocare dignitosamente per un paio di anni, sacrificando tranquillamente qualche filtro e dettaglio.
Ora, questa scheda presumibilmente andrà a coprire la fascia di prestazioni ricoperta dalla 3870 (che non dimentichiamo, ormai appartiene alla generazione passata di chip ATI, per quanto sia tutt'ora attuale per giocare in modo fluido), con qualche ottimizzazione nei consumi energetici e apportando qualche miglioria tipica dell'attuale generazione ATI con una probabile limatina di prezzo.
Sinceramente penso questa scheda potrebbe far breccia nel portafogli di molti, in particolare alla luce dei primi test venuti alla luce sulla 4670, da cui mi aspettavo qualcosa di sensibilmente più prestante.
ti sei risposto da solo...
per spendere un po' meno basta attingere al mercato dell'usato.
penso che una sana 3870 gddr4 possa ancora dire la sua.
poi ci sarebbe già la serie 46xx on no?
imho troppe schede a pochi euro di differenza.
ti sei risposto da solo...
per spendere un po' meno basta attingere al mercato dell'usato.
penso che una sana 3870 gddr4 possa ancora dire la sua.
poi ci sarebbe già la serie 46xx on no?
imho troppe schede a pochi euro di differenza.
la 4670 si colloca leggermente sotto la 3850. :(
Se allo stesso di prezzo della 3870, che probabilmente verrà abbandonata, mettono qualcosa di leggermente migliorato rispetto quest'ultima per me va più che bene.
Naturalmente per ATI entrano anche in gioco tutta una serie di considerazione di marketing (la 3870 che costasse più della 4670 potrebbe essere fuorviante per persone poco esperte) e di chip scartati da poter riutilizzare.
Ma questo è sempre successo.
marco_djh
05-09-2008, 15:29
Bus 256bit della 3870 vs. bus a 192bit della eventuale 4830. Prezzo? Uguale. Dimmi tu quale fornisce le migliori performance (Vedi 8800GT e 8800GS) e i driver più maturi
Ragazzi adesso si esagera...140 euro per una HD4850 sono pochi, accessibili a chiunque voglia delle ottime performance grafiche. Non ha senso castrare una GPU così ottima
Ha senso nel momento in cui magari vuoi una scheda fanless da mettere ad esempio in un HTPC o in un barebone. Ottime prestazioni in realzione al prezzo, bassi consumi e silenziosità.... :)
Bus 256bit della 3870 vs. bus a 192bit della eventuale 4830. Prezzo? Uguale. Dimmi tu quale fornisce le migliori performance (Vedi 8800GT e 8800GS) e i driver più maturi
Non pensare solo in ottica di videogames, questa scheda potrebbe essere una manna in quanto a consumi e silenziosità, pur mantenendo prestazioni decenti in caso di partitine occasionali.
halduemilauno
05-09-2008, 15:40
attendiamo dei bench mark comunque secondo me potrebbe fare concorrenza con la 8800gt
9800gt ovvero nuovo nome(a 55nm) della 8800gt.
Bus 256bit della 3870 vs. bus a 192bit della eventuale 4830. Prezzo? Uguale. Dimmi tu quale fornisce le migliori performance (Vedi 8800GT e 8800GS) e i driver più maturi
Ma non è il solo bus e decretare le performances di una scheda, altrimenti la HD2900 dovrebbe essere il top e la GTX280 dovrebbe essere superiore alla 4870X2. Ci sono molti parametri da tenere in considerazione primo tra tutti l'architettura.
La stessa 4670 (128 bit) dai i primi test affettuati si avvicina molto alla 3850 (256 bit).
Secondo me, se verrà proposta sugli 85€ e il livello delle prestazioni sarà paragonabile alla 3870, sarà un buon acquisto.
E ovviamente spero che sia così :)
direi ottima vga perchè le 46x0 nn saranno altro che degli rv670 rimarchiati, quindi architetturalmente vecchi, invece questa 4830 (o come si chiamerà) pare proprio ottima soprattutto perchè sareà di una spanna superiore alla 9600 gso e gt...
Brava AMD!!!!!!! (adesso però concentrati sulle cpu e cerca di fare BENE il prossimo phenom a 45nm)
Speriamo i prezzi scendano al di sotto dei 100 €.
marco_djh
05-09-2008, 18:13
Non puoi fare questo discorso però...la HD2900 ovviamente non è il top. Ha un'architettura mal ottimizzata, ed inoltre il bus a 512 bit è inutile, dato che il comune 256 basta e avanza per tutti i titoli, Crysis incluso. Cosa contraria per quello a 192 che castra di brutto le prestazioni.
Ripeto, guardate i bench delle 8800GT vs. 8800GS.
Oh, poi magari andrà benissimo, è solo che sulla carta non mi convince, tutto qui
Non so come farvelo capire, ma il bus preso a se stante non serve a nulla!
In questo caso quello che conta é la bandwidth, ovvero una relazione data dal bus e dalla velocitá della ram. (infatti le hd4870 e le gtx280 hanno quasi la stessa bandwidth, anche se la prima é 256bit e la seconda 512bit).
Confrontare numerini cosí non ha senso...
Oltre al fatto che la bandwidth non serve a niente se non hai un core abbastanza potente (cosa che comunque non si verifica nella serie 4800).
marco_djh
05-09-2008, 18:45
Va bene, staremo a vedere
beh certo avevano bisogno di una concorrente per la 9600gt...
halduemilauno
06-09-2008, 10:01
Non so come farvelo capire, ma il bus preso a se stante non serve a nulla!
In questo caso quello che conta é la bandwidth, ovvero una relazione data dal bus e dalla velocitá della ram. (infatti le hd4870 e le gtx280 hanno quasi la stessa bandwidth, anche se la prima é 256bit e la seconda 512bit).
Confrontare numerini cosí non ha senso...
Oltre al fatto che la bandwidth non serve a niente se non hai un core abbastanza potente (cosa che comunque non si verifica nella serie 4800).
si ma nel tuo esempio la ram è diversa. qui invece la ram è uguale ovvero gddr3 e se castri il bus la bandwidth ne risente. cmq il problema non sarà tanto la bandwidth ridotta ma il numero degli shader da 800 a 480 e non mi pare poco.
si ma nel tuo esempio la ram è diversa. qui invece la ram è uguale ovvero gddr3 e se castri il bus la bandwidth ne risente. cmq il problema non sarà tanto la bandwidth ridotta ma il numero degli shader da 800 a 480 e non mi pare poco.
Ma a mio modo di vedere la scheda dovrà ad andara a ricomprire la fascia di prestazioni che ora occupa la 3870, ma che la nuova generazione di chip AMD attualmente non copre e per forza di cose dovrà essere meno prestante della 4850, ma spero che anche il prezzo sia decisamente inferiore.
Probabilemente questa scheda verrà prodotta con i chip che non superano i test per sopportare le frequenza della 4850, in modo da poter dismettere la produzione RV670.
Comunque sono solo pensieri campati in aria, non ci resta che attendere ottobre per verificare prestazioni e prezzo :)
si ma nel tuo esempio la ram è diversa. qui invece la ram è uguale ovvero gddr3 e se castri il bus la bandwidth ne risente. cmq il problema non sarà tanto la bandwidth ridotta ma il numero degli shader da 800 a 480 e non mi pare poco.
Si, era solo un esempio per rispondere a chi guardava solo il bus.
Comunque visto che é una scheda da 1440x900 non credo che la banda ne risentirá...
Invece quello che hai detto sugli shader é da prendere in seria considerazione. La loro mancanza si fará certamente sentire. (io le avrei chiamate 4700, ma tant'é)
We found out that in October AMD will launch the RV770LE which is expected to be clocked at 550MHz. Since the specification is still not fixed and in order to reach performance targets, the core clock might even end up at 600MHz. ATI will also cut the Shader numbers from the original 800 in the RV770 to 480 in the RV770LE.
The memory bandwidth is being cut from 256-bit to 192-bits while surprisingly the memory speed stays at the same 993MHz. ATI hopes to hit 1,700 points in 3Dmark Vantage and let me remind you that the RV770PRO scores around 3,000 points in the same test. We can bet that the LE card will be cheaper and that many OEM and system integrators will be going for such a card.
fonte fudzilla
Flaminius
06-09-2008, 19:34
Mi pare giusta la mossa di AMD, che vuole rimpiazzare la serie precedente 38xx con la nuova. Infatti questa scheda dovrebbe essere di potenza molto simile alla 3870, facendo forte concorrenza con la 9600gt, mentre la 3850 verrà presumibilmente sostituita con la 4670, che parebbe essere solo di poco inferiore come prestazioni(nonostante abbia il bus a 128bit).
gianni1879
06-09-2008, 20:00
vi ricordo che rv670 aveva solo 320SP, in realtà 64, ma andava +- quanto una 9600gt.
Adesso ne mettono 480SP + tutte le ottimizzazioni derivanti dal nuovo core rv770, fatevi due calcoli su quanto potrebbe andare considerando anche le frequenze
sdjhgafkqwihaskldds
06-09-2008, 21:30
bella scheda
Scusate l'ignoranza, ma supposto che sia fondata la notizia che la scheda possa ottenere 1700 punti a 3d mark vantage, a quale altra scheda sul mercato potrebbe essere equiparata?
vi ricordo che rv670 aveva solo 320SP, in realtà 64, ma andava +- quanto una 9600gt.
Adesso ne mettono 480SP + tutte le ottimizzazioni derivanti dal nuovo core rv770, fatevi due calcoli su quanto potrebbe andare considerando anche le frequenze
si piu' o meno dovrebbe andare a coprire la fascia che nvidia copre con la 9800gt-gtx
e con gli sp tagliati il core in oc dovrebbe superare la gtx+:D
con risoluzioni medio-basse ovviamente:p
Mi aspetto prestazioni tra la 9600gt e la 8800gt, forse piú vicine a quest' ultima.
potrebbe essere interessante sotto i 100€..
intorno ai 85/90
Ragazzi adesso si esagera...140 euro per una HD4850 sono pochi, accessibili a chiunque voglia delle ottime performance grafiche. Non ha senso castrare una GPU così ottima
se uno vuole un pc per uso htpc e saltuario game a medie risoluzioni e dai consumi ridotti potrebbe/dovrebbe preferire una soluzione castrata della 4850....
attendiamo dei bench mark comunque secondo me potrebbe fare concorrenza con la 8800gt
anch'io aspetto i test
Ha senso nel momento in cui magari vuoi una scheda fanless da mettere ad esempio in un HTPC o in un barebone. Ottime prestazioni in realzione al prezzo, bassi consumi e silenziosità.... :)
giustissimo
Non pensare solo in ottica di videogames, questa scheda potrebbe essere una manna in quanto a consumi e silenziosità, pur mantenendo prestazioni decenti in caso di partitine occasionali.
concordo :D
Ma non è il solo bus e decretare le performances di una scheda, altrimenti la HD2900 dovrebbe essere il top e la GTX280 dovrebbe essere superiore alla 4870X2. Ci sono molti parametri da tenere in considerazione primo tra tutti l'architettura.
La stessa 4670 (128 bit) dai i primi test affettuati si avvicina molto alla 3850 (256 bit).
Secondo me, se verrà proposta sugli 85€ e il livello delle prestazioni sarà paragonabile alla 3870, sarà un buon acquisto.
E ovviamente spero che sia così :)
all'aumentare del bus passano + dati...per il resto + bus non vuol dire prestazioni migliori...
direi ottima vga perchè le 46x0 nn saranno altro che degli rv670 rimarchiati, quindi architetturalmente vecchi, invece questa 4830 (o come si chiamerà) pare proprio ottima soprattutto perchè sareà di una spanna superiore alla 9600 gso e gt...
Brava AMD!!!!!!! (adesso però concentrati sulle cpu e cerca di fare BENE il prossimo phenom a 45nm)
secondo me avrà prestazioni simili alla 9600gso ma consumerà meno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.