View Full Version : Sun rilascia il nuovo VirtualBox 2.0.0
Redazione di Hardware Upg
05-09-2008, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/sun-rilascia-il-nuovo-virtualbox-200_26408.html
Tra le novità introdotte nella nuova versione di VirtualBox troviamo il supporto ai sistemi a 64bit ed il supporto ai dischi virtuali in formato VHD
Click sul link per visualizzare la notizia.
LeaderGL2
05-09-2008, 10:11
Lo uso da tempo e mi trovo abbastanza bene. E' semplice ed intuitivo.
Lo preferisco al corrispettivo Microsoft, trovandolo superiore, ed anche a VMWare.
dtpancio
05-09-2008, 10:14
superiore a vmware no, però sicuramente più intuitivo. parlo della versione innotek, non sono aggiornato sulle ultime modifiche.
Ottimo in tutto, leggero e fa tutto quello che deve fare :D
MiKeLezZ
05-09-2008, 10:21
Da pochissimo uscita la 1.6.6 e spunta la 2.0.0, aggiornano come matti
E il supporto x64 c'è praticamente da sempre
Il punto di forza di VirtualBox è infatti che funzioni su praticamente tutte le piattaforme
p.s. E' stato rilasciato gratis anche VMWare ESXi, non so se mi spiego ;)
secondo me è superiore a vmware, nononstante che gli mancano (almeno alla versione 1.x) molte funzionalità, e alcuni sistemi operativi con le tecnologie AMD-V o INTEL VT abilitate non funzionano. Ma come velocità è nettamente superiore a vmware e lo trovo molto più veloce anche sul salvataggio/ripristino della macchina virtuale (vmware sta molto di più). Tutto questo offerto gratuitamente e opensource.
super_haze
05-09-2008, 10:25
Ragazzi scusate l'ignoranza...ma cosè di preciso?
l.fugaro
05-09-2008, 10:38
Ragazzi scusate l'ignoranza...ma cosè di preciso?
Sostanzialmente si tratta di un software in grado di farti installare sulla stessa macchina diversi sistemi operativi.
In questo modo hai la possibilità di mantenere un solo sistema operativo sulla macchina (quello che utilizzi maggiormente), quindi alcun dual boot, e far partire solo dopo grazie al client VirtualBox o VMWare o altri. Il funzionamento +o- è questo:
imposti il tipo di sistema;
le risorse che vuoi rendere disponibili (RAM, CDROM, schede di rete, etc...);
inserisci il CD/DVD nella tua unità ottica;
il client crea il tuo nuovo "disco" (altro non è che un file) ed esegue il boot da questo nuovo "disco";
come tutti i boot cerca il sistema sul disco, unita' ottiche, usb o altre periferiche e comincia...;
ovviamente comincia con l'installazione;
...finita l'installazione hai il tuo bel sistema VIRTUALE sulla tua macchina!
Teccappì???
Ciao,
Luigi
Non mi risulta che il supporto x64 ci fosse da sempre... o meglio, funzionava anche su x64 ma le macchine virtuali potevano ospitare solo sistemi operativi a 32 bit. Tutte le volte che ci ho provato ho ricevuto questo messaggio, e lo dice anche la guida.
QMatteoQ
05-09-2008, 10:42
Si tratta di un applicazione per creare macchine virtuali, ovvero ti da la possibilità di far girare un sistema operativo all'interno del tuo PC come se si trattasse di un'applicazione. Un computer dentro un computer insomma...
E' ottimo per i casi in cui si ha un PC con un determinato sistema operativo (ad esempio, Windows Vista) ma per esigenze varie si ha la necessità di avere a disposizione un altro OS (ad esempio, Windows XP o Linux).
manowar84
05-09-2008, 10:42
ottima notizia. Devo dire che virtualbox su linux per un uso desktop è davvero il massimo oltre ad essere veloce e stabile. E poi con vmware ad ogni aggiornamento del kernel non si ricompilano i moduli, se ripenso al tempo che ci ho perso in passato, patch di qua e di là.... :muro:
w virtualbox insomma! :)
Confermo che esisteva la versione x64, ma non potevi creare una macchina virtuale ed installarci sopra un OS x64. Adesso si.
diabolik1981
05-09-2008, 10:44
Confermo che esisteva la versione x64, ma non potevi creare una macchina virtuale ed installarci sopra un OS x64. Adesso si.
sicuri? Perchè ci ho provato Vista x64 virtualizzato e funzionava.
MiKeLezZ
05-09-2008, 10:51
Non mi risulta che il supporto x64 ci fosse da sempre... o meglio, funzionava anche su x64 ma le macchine virtuali potevano ospitare solo sistemi operativi a 32 bit. Tutte le volte che ci ho provato ho ricevuto questo messaggio, e lo dice anche la guida.Sì, dipende da come lo si vuole intendere. La major release è infatti per dare rilievo a questa nuova feature:
http://www.virtualbox.org/wiki/Changelog
sicuri? Perchè ci ho provato Vista x64 virtualizzato e funzionava.
Ma da che versione? Io avevo provato con la 1.5.boh mi pare, e mi aveva risposto picche.
diabolik1981
05-09-2008, 10:58
Ma da che versione? Io avevo provato con la 1.5.boh mi pare, e mi aveva risposto picche.
1.6.2
super_haze
05-09-2008, 11:42
@ l.fugaro
GRAZIE :D Capito tutto :D
bellaLI!
05-09-2008, 11:57
fantastico il supporto ai VHD
ora manca solo che semplifichino l'uso del formato vmware e sono a cavallo :D
Eccellente, sopratutto la versione portable per chiavette USB!!!!!!! :D
OmbraShadow
05-09-2008, 12:23
hi lo ha già provato, potrebbe dirmi se hanno aggiunto anche la funzione drag n drop tra Host e Guest? Sarebbe davvero utilissima:D
renaulto
05-09-2008, 12:31
hi lo ha già provato, potrebbe dirmi se hanno aggiunto anche la funzione drag n drop tra Host e Guest? Sarebbe davvero utilissima:D
Sì, basta installare le Guest Additions, ma mi pare che ci fosse anche con le versioni precedenti.
aggiornerò volentirei la mia macchina virtuale per i test su kde 4
PhirePhil
05-09-2008, 12:56
MMM... ho agganciato un virtual hd in formato vhd con un win2003 server installato (appena spento su virtual pc 2007) ed al boot VB mi ha dato:
FATAL : No bootable medium found! System Halted...
non promette bene :(
bellaLI!
05-09-2008, 13:24
Sì, basta installare le Guest Additions, ma mi pare che ci fosse anche con le versioni precedenti.
penso che intendesse il drag&drop dei files, non il passaggio "seamless" del mouse da host a guest
io finora (2.0 non ancora provata) ho sempre dovuto montare delle shared folders per scambiare file tra sistema e macchina virtuale
samslaves
05-09-2008, 13:47
Si, peccato che Fusion 2.0 (parlo di OS X) supporta fino a 4 CPU e ha un'integrazione fenomenale: applciativi win nei contextual menus di OS X e viceversa.
Adesso hanno pure messo il repo ufficiale :cool:
Semplicemente il migliore emulatore Free ;)
Chissà se in questa versione hanno corretto i problemi con l'USB, a me crashava...
Morlack`X
05-09-2008, 22:09
sicuri? Perchè ci ho provato Vista x64 virtualizzato e funzionava.
.... ed e' cosi' che si scopri' che Vista 64 non era a 64bit ....
Scherzo ovviamente XD XD XD
l'ho testata e funziona perfettamente. Consiglio Mint (per chi vuole una ubuntu based)come distro unix, niente fronzoli inutili e molto veloce, o Mepis (kde-debian based) come macchine virtuali unix.
riguardo alla questione delle guest 64 bit, in pratica probabilmente erano supportate non ufficialmente, ora completamente e con tanto di GA apposite per questo tipo di OS.
l'unico limite al momento di virtualbox (non so se con la 2 è stato migliorato qualcosa) è nella gestione delle schede di rete della macchina virtuale, che di default condivide la rete del pc padre e crea una sottorete per il figlio (NAT)
sarebbe molto comodo se venisse ottimizzato l'uso delle bridge ethernet (su sistemi linux è un operazione molto macchinosa)
per il resto come dicono tutti è probabilmente la miglior soluzione free disponibile nel mercato
killercode
06-09-2008, 14:42
very good, anche se devo usare qemu per emulare il software del neo per tutte le altre virtualizzazioni preferisco decisamente questo
Morlack`X
08-09-2008, 07:59
l'unico limite al momento di virtualbox (non so se con la 2 è stato migliorato qualcosa) è nella gestione delle schede di rete della macchina virtuale, che di default condivide la rete del pc padre e crea una sottorete per il figlio (NAT)
sarebbe molto comodo se venisse ottimizzato l'uso delle bridge ethernet (su sistemi linux è un operazione molto macchinosa)
per il resto come dicono tutti è probabilmente la miglior soluzione free disponibile nel mercato
In effetti un po' pallosa... inoltre io odio quando dei software mi creano dei moduli kernel e me li caricano all'avvio di default XD
Alek.Fantomas
08-09-2008, 10:24
Evvai! io uso da tempo VirtualBox. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono fare test di applicazioni di dubbio funzionamento! ;)
Vorrei segnalarvi questo video di youtube per farvi gustare la GUI di VirtualBox 2 su GNU/linux e le opzioni presenti nel menu di configurazione:
http://it.youtube.com/watch?v=cRAybXutg-I
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.