PDA

View Full Version : Trapelano immagini della nuova Sony a900


Redazione di Hardware Upg
05-09-2008, 09:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/trapelano-immagini-della-nuova-sony-a900_26406.html

Dalle campagne pubblicitarie di riviste in prossima stampa arrivano le prime immagini ufficiali della Sony Alpha 900, che dovrebbe mostrarsi al pubblico al Photokina

Click sul link per visualizzare la notizia.

^free^
05-09-2008, 09:39
bellissima

daywatch85
05-09-2008, 09:40
Wow!!

MaxP4
05-09-2008, 09:47
...io aspetto con ansia la nuova Nikon (D3x?) con questo sensore!

greio
05-09-2008, 09:50
Sarebbe ora: son due anni che se ne parla...

Rubberick
05-09-2008, 09:55
buono buono ma io vorrei vedere una bella canon 6d con sensore full frame aggiornato, specs aggiornate e digic IV... chiedo troppo? :D

Wee-Max
05-09-2008, 10:01
un solo commento: :sbavvv:

diabolik1981
05-09-2008, 10:07
non credo andrà a scontrarsi con la 1d canon ma penso più con la 5d

R.Raskolnikov
05-09-2008, 10:16
Ma se uno ha acquistato (costosissimi) obiettivi per sensore APS-C che se ne fa?

R.Raskolnikov
05-09-2008, 10:17
Ma poi 15megapixel per APS-C, e 22,5 per FF, non è la stessa cosa?

Manuel333
05-09-2008, 10:28
probabilmente ci sarà una funzione di crop automatico per utilizzare anche gli obiettivi aps-c

LUVІ
05-09-2008, 10:34
Qui qualche altra immagine:

http://mylifephotography.net/index.php/GadgetNews/SonyAlphaA900atPhotoImagingExpo.html

http://mylifephotography.net/images/stories/blog/SonyAlpha900withFlash.jpg

http://mylifephotography.net/images/stories/blog/SonyAlphaA900Back.jpg

http://mylifephotography.net/images/stories/blog/SonyAlphaA900Top.jpg

Mi sembra ancora non pronta, in queste foto, forse non è definitiva.
Comunque sia, ho i paraocchi GialloNeri, non la comprerei mai :D

LuVi

Jo3
05-09-2008, 10:51
Mi pare che anche Canon stia rilasciano una nuova reflex full frame su chassy della Eos 5d.

http://www.engadget.com/2008/09/05/canon-starts-teaser-campaign-evolved-5d-expected/

Jo3
05-09-2008, 10:52
buono buono ma io vorrei vedere una bella canon 6d con sensore full frame aggiornato, specs aggiornate e digic IV... chiedo troppo? :D

Vedi il mio intervento sopra.

LUVІ
05-09-2008, 10:53
Mah, sta continuando questa corsa esagerata... a tutto vantaggio di chi, invece di collezionare corpi macchina, vuole solo fotografare.
Non per dire, ma quando uscirono la D300 e la D3 mi sono comprato la D200 ad un tozzo di pane..... e così ora che è uscita la D700, chi volesse, potrebbe comprare una D300 con 100 scatti a meno della metà del prezzo di mercato.
Contenti loro, contenti tutti! :D

LuVi

Jo3
05-09-2008, 10:57
Mah, sta continuando questa corsa esagerata... a tutto vantaggio di chi, invece di collezionare corpi macchina, vuole solo fotografare.
Non per dire, ma quando uscirono la D300 e la D3 mi sono comprato la D200 ad un tozzo di pane..... e così ora che è uscita la D700, chi volesse, potrebbe comprare una D300 con 100 scatti a meno della metà del prezzo di mercato.
Contenti loro, contenti tutti! :D

LuVi

Infatti sto aspettando che la EOS5d si abbassi ulteriormente di prezzi ,vista l'uscita di questa novita.

Gia si trova il corpo macchina a 600 euro.

CLAUDIO78
05-09-2008, 10:59
dove la trovi la 5D a 600 euro???

Jo3
05-09-2008, 11:01
dove la trovi la 5D a 600 euro???

Sto parlando chiaramente di macchine usate :


http://search.ebay.com/EOS-5D_Digital-Cameras_W0QQcatrefZC6QQfbfmtZ1QQflocZ1QQfromZR40QQfsooZ1QQfsopZ34QQftrtZ1QQftrvZ1QQsabfmtsZ1QQsacatZ31388QQsaobfmtsZinsifQQsascsZ1QQsaslcZ2QQsbrexpZWD2SQQsbrsrtZdQQssPageNameZWD2SQQ_trksidZp1638Q2em122


L'ultimo prezzo visto per una EOS-5d nuova si aggirava su 1859 usd, pari a 1300 euro.

chemako_87
05-09-2008, 12:22
Sarebbe ora: son due anni che se ne parla...
La presentazione ufficiale ci sarà il 9 settembre... ormai restano pochi giorni di attesa ;)

marchigiano
05-09-2008, 12:41
almeno avrà senso comprare le zeiss di fascia alta :D con la produzione attuale sono sprecate e le ottiche economiche sono così così...

sull'AF si sa niente?

morph_it
05-09-2008, 12:48
@LUVI.
Quelle immagini sono del mockup ufficiale, E' circa 1 anno che va in giro per le fiere.
Come scritto da chemako, il 9 settembre c'è la presentazione ufficiale insieme ad un paio di ottiche (16-35 e 70-400).
Le lenti per APS-C secondo me non moriranno mai, come l'APS, semplicemente ci saranno due fasce di mercato, con quello più basso che sostituirà le bridge, visto che oramai gli zoom con lunga escursione focale ce li hanno tutti i produttori e volendo si potranno utilizzare sulle FF con un crop.

Ci sono alcune cose che lasciano dubbi sulla A900: il prezzo, che sarà il fattore determinante il sensore stabilizzato (annunciato ma mi pare non presente nelle descrizioni di quella immagine del national gegraphic), il Live View (poco importa) l'AF, anche qui la descrizione e criptica ma pare si tratti di 19 punti di cui 9 a croce e l'inteligent preview che non è dato sapere cosa sia...vabbè, aspettiamo qualche altro giorno, tanto oramai è più di un anno!

Zande
05-09-2008, 13:51
Sony e macchine fotografiche full frame? bho sarò pessimista, ma anche se fosse realmente valida dubito possa erodere fette di mercato a Canon e sopratutto a Nikon... per non parlare poi del segmento superprofessionale.

(IH)Patriota
05-09-2008, 14:16
Ma se uno ha acquistato (costosissimi) obiettivi per sensore APS-C che se ne fa?

Gli restano 2 alternative , venderli oppure tenersi l' aps-c , usare un sensore FF croppato ad aps-c per poter riutilizzare le lenti è un po' na boiata.

Poi quelli veramente "costosissimi" normalmente sono per full frame ;)

Ma poi 15megapixel per APS-C, e 22,5 per FF, non è la stessa cosa?

Direi proprio di no ;)

22,5Mpix su FF corrispondono a circa 8,5Mpix su APS-C Canon

15Mpix su APS-C Canon corrispondono a 39Mpix su FF

Ciauz
Pat

LUVІ
05-09-2008, 14:24
@LUVI.
Quelle immagini sono del mockup ufficiale, E' circa 1 anno che va in giro per le fiere.

Ah chiedo scusa ;) Avendo letto la news mi sembrava come se non si fosse mai vista in giro! :D

LuVi

morph_it
05-09-2008, 18:13
@Zande
Dipende da che tipo di marketing farà Sony. L'esperienza con i FF non gli manca (nikon docet), il parco lenti si stà ampliando e di certo la qualità non è bassa, forse un po' costosa.
Poi, dipende da che intendi per segmento superprofessionale...ma diamo tempo al tempo, la nikon se ne è uscita con una fotocamera che fa pure HD, figurati, Sony ci va a nozze, non vede l'ora di poter inserire qualche altro ramo in cui ha le mani in pasta, nelle reflex.

Secondo me tra un po' vedremo una SONY walkman o psp...a parte le cavolate. E' vero che ci ha fatto aspettare ma se il prezzo è buono non vedo perchè qualcuno non potrebbe sceglierla. Alla fine lo scopo non è di far spostare vecchi fotografi ma di fare in modo che i nuovi scelgano i suoi prodotti.
Nelle compatte è lader del mercato. Nelle entry è a buon punto. In America la A350 era tra la più venduta, la A700 funziona proprio bene. La nuova FF...

diabolik1981
05-09-2008, 19:58
Nelle compatte è lader del mercato.

Ma anche no.

Nelle entry è a buon punto.

Nuovamente...ma anche no.

LordPBA
05-09-2008, 23:00
scusate, ma sono solo io convinto che la qualità dell'immagina non sia data tanto dalle dimensioni del sensore (che ormai sono tutti buoni oltre un certo livello) ma dall'ottica, ovvero dalla qualità degli obiettivi? :mbe:

GiorgioV
08-09-2008, 19:31
Ciao

E' un pò che non mi loggo, ma questa notizia mi ha dato un pò di fiato :-)

Si fa tanto parlare di Mp tanti o pochi...
Il problema non sta qui secondo me, 24 Mp potranno pure corrispondere a circa 9 Mp nel formato APS ma il FF a mio avviso servirà molto a chi come me ha già splendidi obiettivi Minolta analogici e chi sempre come me ama fotografare con i grandangoli estremi senza dover acquistare nuove lenti.

Tenete presente che un 20 mm montato su una APS diventa un 30 e un 14 mm che avrebbe le stesse peculiarità di un 21 mm su un APS ha per contro (nonostante l'enorme passo avanti fatto dalla tecnologia ottica) una costruzione estrema e forzata con conseguenti limiti in aberrazione cromatica e distorsione.
Un 20 mm FF è meno estremo e più corretto.

Quindi finalmente potrò utilizzare il mio 20 mm come ho sempre fatto con le mie Minolta analogiche e il mio occhio non ne risentirà della moltiplicazione data dal sensore piccolo e a mio avviso le vecchie ottiche risulterebbero più morbide a tutto vantaggio della gradevolezza della foto (IMHO), in più non spendo un Euro in ottiche.

L'unico difetto che immagino abbia, sarà il prezzo che ipotizzo attorno ai 3500 Euro (spero proprio di no...)

Si è capito che la sto aspettando da molto e finalmente sarà presto nelle mie mani :-D

chemako_87
08-09-2008, 21:13
L'unico difetto che immagino abbia, sarà il prezzo che ipotizzo attorno ai 3500 Euro (spero proprio di no...)
Si parlava di 3200€ di listino Sony... ma secondo le ultime voci costerà meno... speriamo bien :sperem: