PDA

View Full Version : Ma quanto li tassano gli straordinari...


alphacygni
05-09-2008, 09:31
...e le eventuali reperibilita'?
Lo scorso mese, con 6 ore di straordinario, ho preso x
questo mese, con 8 ore di straordinario e 2 giorni di reperibilita', ho preso x+70

la differenza lorda di retribuzione tra il mese scorso e questo e' di circa 127 euro... praticamente il netto e' quasi la meta'! ma e' normale sta cosa??

vermaccio
05-09-2008, 10:35
ma non hai aderito alla detassazione degli straordinari al 10%?

alphacygni
05-09-2008, 10:41
ma non hai aderito alla detassazione degli straordinari al 10%?

ma da quanto ho capito, quella non dovrebbe essere gia' "visibile", nel senso che verra' applicata in sede di conguaglio (anche perche' e' una cosa piuttosto recente e riguarda gli strao fatti tra giugno e dicembre 2008)
spero di vedermi recapitare il maltolto a fine anno...

mariorossi36
05-09-2008, 11:04
[QUOTE=alphacygni;23966723]ma da quanto ho capito, quella non dovrebbe essere gia' "visibile", nel senso che verra' applicata in sede di conguaglio [..] QUOTE]

Non è proprio così......

Se nel 2007 hai lavorato tutto l'anno nell'azienda in cui sei ora ed il tuo reddito è inferiore a 30000 euro, allora l'azienda DEVE applicarti la detassazione a meno che tu gli dica di non farlo!!!!

Se nel 2007 non hai lavorato tutto l'anno nell'azienda in cui sei ora, l'azienda NON DEVE applicarti la detassazione (poichè non conosce il tuo reddito del 2007), ma sei tu che devi dirgli di applicarla dichiarando il reddito del 2007!!!!

alphacygni
05-09-2008, 11:23
Non è proprio così......

Se nel 2007 hai lavorato tutto l'anno nell'azienda in cui sei ora ed il tuo reddito è inferiore a 30000 euro, allora l'azienda DEVE applicarti la detassazione a meno che tu gli dica di non farlo!!!!

Se nel 2007 non hai lavorato tutto l'anno nell'azienda in cui sei ora, l'azienda NON DEVE applicarti la detassazione (poichè non conosce il tuo reddito del 2007), ma sei tu che devi dirgli di applicarla dichiarando il reddito del 2007!!!!

E se nel 2007 NON ho avuto reddito? me la prendo in quel posto? :(
io credevo che, essendo una misura applicabile in sede di conguaglio, si facesse riferimento ai redditi dell'anno in corso... anche perche' se non ho capito male, per vedere se si rientra nei parametri bisogna tenere conto del reddito lordo al netto delle eventuali prestazioni straordinarie, che quindi e' fissato dal contratto...

durbans
05-09-2008, 11:27
ma da quanto ho capito, quella non dovrebbe essere gia' "visibile", nel senso che verra' applicata in sede di conguaglio (anche perche' e' una cosa piuttosto recente e riguarda gli strao fatti tra giugno e dicembre 2008)
spero di vedermi recapitare il maltolto a fine anno...

Confermo. Fanno tutto a fine anno.

mariorossi36
05-09-2008, 18:08
E se nel 2007 NON ho avuto reddito? me la prendo in quel posto? :(


Per aver diritto alla detassazione nel periodo lug-dic 2008 occorre che il reddito da lavoro dipendente del 2007 sia inferiore ai 30000 euro (punto 1 del CUD 2007).....

Se il reddito è ZERO è sicuramente inferiore ai 30000 euro no? Quindi hai DIRITTO alla detassazione!!!!!

Non è vero che la detassazione si prende in sede di conguaglio!!!! Si prende mese per mese.... in sede di conguaglio si aggiustano gli errori fatti durante l'anno........

alphacygni
08-10-2008, 08:23
Per aver diritto alla detassazione nel periodo lug-dic 2008 occorre che il reddito da lavoro dipendente del 2007 sia inferiore ai 30000 euro (punto 1 del CUD 2007).....

Se il reddito è ZERO è sicuramente inferiore ai 30000 euro no? Quindi hai DIRITTO alla detassazione!!!!!

Non è vero che la detassazione si prende in sede di conguaglio!!!! Si prende mese per mese.... in sede di conguaglio si aggiustano gli errori fatti durante l'anno........

riuppo questa discussione perche' non so che fare... perche', alla luce di quanto detto prima, io avrei diritto a questa tassazione agevolata, ma la mia azienda continua ad applicarmi quella ordinaria, ed avendo io una parte abbastanza consistente dello stipendio che deriva da straordinari ma soprattutto indennita' di reperibilita', la cosa mi va abbastanza poco giu'! Per contro, io ho un cacchio di contratto a tempo determinato che fonisce a giugno prossimo, e non vorrei passare per il rompicazzo di turno, fermo restando che questo ultimo mese, col regime agevolato, mi sarei ritrovato tranquillamente con un centinaio di euro in piu' in tasca... dal momento che, se ho capito bene, all'azienda dal punto di vista economico non cambierebbe assolutamente nulla trattandosi di trattenute che mi fanno in qualita' di sostituto di imposta, la mia domanda e': posso calcare tranquillamente la mano sulla vicenda?

mariorossi36
08-10-2008, 13:40
[..]tassazione agevolata, ma la mia azienda continua ad applicarmi quella ordinaria, [.]] la mia domanda e': posso calcare tranquillamente la mano sulla vicenda?

Probabilmente il tuo datore di lavoro odia Berlusconi e quindi vuol dimostrare che con la detassazione degli straordinari i dipendenti non ci guadagnano nemmeno 1 euro!!!!!

guarda la circolare dell'Agenzia delle entrate.....
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=visualizza&iddoc=1145

paragrafo 1.5

"[..]
Ai sensi del comma 3 dell’art. 2 del decreto, l’imposta sostitutiva è applicata direttamente dal sostituto d’imposta. In particolare il sostituto d’imposta applica la tassazione sostitutiva in via automatica qualora egli stesso abbia rilasciato il CUD, in relazione a un rapporto di lavoro intercorso per l’intero 2007.

Se il sostituto tenuto ad applicare l’imposta sostitutiva non è lo stesso che abbia rilasciato il CUD per il 2007 o l’abbia rilasciato per un periodo inferiore all’anno, ai fini dell’applicazione dell’imposta sostitutiva, è necessario che il lavoratore comunichi in forma scritta l’importo del reddito di lavoro dipendente conseguito nel 2007, considerato che in tal caso il sostituto non è in grado di conoscere direttamente se nel 2007 il lavoratore abbia percepito più o meno di 30.000 euro a titolo di reddito di lavoro dipendente.

Analoga comunicazione deve essere fatta dal lavoratore che nel 2007 non abbia percepito alcun reddito di lavoro dipendente.

[..]"

alphacygni
08-10-2008, 15:31
Probabilmente il tuo datore di lavoro odia Berlusconi e quindi vuol dimostrare che con la detassazione degli straordinari i dipendenti non ci guadagnano nemmeno 1 euro!!!!!

guarda la circolare dell'Agenzia delle entrate.....
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=visualizza&iddoc=1145

paragrafo 1.5

"[..]
Ai sensi del comma 3 dell’art. 2 del decreto, l’imposta sostitutiva è applicata direttamente dal sostituto d’imposta. In particolare il sostituto d’imposta applica la tassazione sostitutiva in via automatica qualora egli stesso abbia rilasciato il CUD, in relazione a un rapporto di lavoro intercorso per l’intero 2007.

Se il sostituto tenuto ad applicare l’imposta sostitutiva non è lo stesso che abbia rilasciato il CUD per il 2007 o l’abbia rilasciato per un periodo inferiore all’anno, ai fini dell’applicazione dell’imposta sostitutiva, è necessario che il lavoratore comunichi in forma scritta l’importo del reddito di lavoro dipendente conseguito nel 2007, considerato che in tal caso il sostituto non è in grado di conoscere direttamente se nel 2007 il lavoratore abbia percepito più o meno di 30.000 euro a titolo di reddito di lavoro dipendente.

Analoga comunicazione deve essere fatta dal lavoratore che nel 2007 non abbia percepito alcun reddito di lavoro dipendente.

[..]"

Pure io odio Berlusconi in linea di massima, ma come si dice: pecunia non olet...:D

COmunque ti ringrazio per avermi linkato la circolare (l'avevo cercata ma senza successo), in effetti oggi stesso avevo poi scritto alla segretaria sottolineando appunto la mia posizione di persona che lo scorso anno non era assunta dalla attuale azienda, e che per questo avrei dovuto presentare tale dichiarazione! In effetti glielo avevo gia' detto al tempo ma la cosa era andata in cavalleria... comunque, una volta acclarato l'errore, ritengo di dovermi aspettare un cospicuo conguaglio a fine anno, dato che finora mi e' stato tassato tutto quanto col regime ordinario, ma io non ho certo (masochisticamente) fatto richiesta di non avvalermi di quello agevolato!

p.s. tuttavia mi sorge un atroce dubbio: non e' che, per caso, con qualche escamotage il frutto della detassazione possa essere assorbito dal superminimo?

leagle
08-10-2008, 19:00
la differenza lorda di retribuzione tra il mese scorso e questo e' di circa 127 euro... praticamente il netto e' quasi la meta'! ma e' normale sta cosa??

ovviamente no, ma non dipende certo unicamente dalla mancata detassazione degli straordinari, c'è sicuramente qualcos'altro...per una risposta precisa dovresti postare le 2 buste paga ma su un forum pubblico non è il massimo


p.s. tuttavia mi sorge un atroce dubbio: non e' che, per caso, con qualche escamotage il frutto della detassazione possa essere assorbito dal superminimo

sicuramente no

Ciao