PDA

View Full Version : "Resettare" hard disk


sk8ne
05-09-2008, 09:13
Allora

Avrei da rasare a zero i dischi di 82 PC

Non devo installare sopra alcun sistema operativo, devo solo appunto
cancellare TUTTO quello che c'è sui dischi fissi. Fossero uno o due
non avrei problema, ma essendo 82 ... :muro:

Che voi sappiate non esiste uno script o un programmino magari
boottabile da floppy che, una volta avviato, va a resettare il disco
fisso, indipendentemente dal numero di partizioni presenti e dal tipo
di formattazione? Non mi interessa se dopo è in fat32, in ntfs o ext,
mi interessa solo che il disco sia COMPLETAMENTE VUOTO.

L'ideale per me sarebbe un programmino da copiare su un floppy di boot che una volta avviato mi chieda una conferma e dando invio faccia tutto da solo... Ho 5 monitor e 5 tastiere a disposizione, quindi conterei di lanciare la formattazione di 5 PC alla volta

emmedi
05-09-2008, 09:37
Per la formattazione a basso livello in genere va usata l'utility del produttore del disco e generalmente gira proprio su floppy.
Ti rimando a questi link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=623890#post3562205
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=623884

sk8ne
05-09-2008, 09:45
Non mi interessa che sia formattato a basso livello, per me può anche venire fuori formattato in FAT16, l'importante è che venga cancellato TUTTO quello che c'è sopra.

Su 82 pc non ho la certezza che abbiano tutti lo stesso disco della stessa marca e non ho il tempo di smontare e controllarli tutti, anche perchè chi si occuperà fisicamente di questa cosa non ha le competenze hardware per farlo...

emmedi
05-09-2008, 10:00
l'importante è che venga cancellato TUTTO quello che c'è sopra.
Una normale formattazione non fa ciò che vuoi...
Devi operare a basso livello oppure se vuoi che i dati non possano essere recuperati nemmeno con i servizi professionali una nota rivista informatica segnala questo prodotto:
http://www.dban.org/

sk8ne
05-09-2008, 10:16
Ma se faccio una formattazione completa invece che quella rapida non mi cancella fisicamente i dati dal disco?

Cmq ora do un occhiata al link che mi hai passato .. dalle prime righe parrebbe interessante

emmedi
05-09-2008, 10:23
La differenza tra veloce e completa non riguarda la cancellazione dei dati.
Con questi tipi di formattazioni i dati son sempre recuperabili a patto che non si si scriva poi sopra.

sk8ne
05-09-2008, 10:27
Ok, e io che dal '99 sono sempre stato convinto che la formattazione veloce cancellasse solo la FAT mentre quella completa tutto il disco ...

Cmq per quanto riguarda il programmino linkato pare che faccia proprio al caso mio