PDA

View Full Version : Dell presenta ufficialmente il netbook Inspiron Mini 910


Redazione di Hardware Upg
05-09-2008, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-presenta-ufficialmente-il-netbook-inspiron-mini-910_26404.html

Presentato ufficialmente l'Inspiron Mini 910, il nuovo netbook proposto da Dell. Il prodotto sarà disponibile sul mercato italiano solamente dal mese di ottobre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bambù
05-09-2008, 09:07
non ho controllato le dimensioni ma per prezzo e caratteristiche mi sembra interessante se i prezzi sono con un Gb di ram! Soprattutto la versione con ubuntu 8.04 la vedo competitiva!

diabolik1981
05-09-2008, 09:13
prodotto che si annuncia interessante, anche per la presenza del BT. Vedremo come si comporterà su strada.

Simoghira
05-09-2008, 09:14
"un prezzo a partire da 399 con win xp" quindi con ram 512, con sdd della capacità minima e senza web cam... veramente competitivo... nn c'è a quel prezzo l' MSI Wind??

diabolik1981
05-09-2008, 09:15
"un prezzo a partire da 399 con win xp" quindi con ram 512, con sdd della capacità minima e senza web cam... veramente competitivo... nn c'è a quel prezzo l' MSI Wind??

non per screditare MSI che fa un ottimo prodotto...ma qui parliamo di Dell.

al135
05-09-2008, 09:16
esteticamente è davvero carino. non sara' un mostro di potenza ma per il lavoro di ufficio e internet viaggiando è piu che sufficiente

diabolik1981
05-09-2008, 09:17
una cosa che di tutti questi netbook non ho ancora capito/trovato è l'autonomia. Qualcuno mi sa delucidare in materia?

Rubberick
05-09-2008, 09:17
carucciooooooo autonomia e peso? contano + quello che non le caratteristiche hw

MiKeLezZ
05-09-2008, 09:21
Recensioni gli danno 3/5 : carino, ma c'è di meglio
Ad oggi, le soluzioni migliori rimangono EEEPC 901 per chi cerca elevata mobilità e MSI WIND per i restanti

David 93
05-09-2008, 09:22
Be' ma a quel prezzo è sicuramente più competitivo il netbook di LG!

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anche-lg-presenta-un-netbook-all-ifa_26339.html

Framba
05-09-2008, 09:24
La batteria dovrebbe essere una 4 celle. Qui c'è una review completa: http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3399

Framba
05-09-2008, 09:25
Quello che mi rode è che il prezzo in dollari è "uguale" :muro:

tommy781
05-09-2008, 09:25
ma che differenze volete che abbiano? stessi processori, stesse schede madri, praticamente cambia il logo e un pò il cases per il resto sono tutti uguali!

caurusapulus
05-09-2008, 09:37
Avevo letto che questa serie di netbook sarebbe stata completata anche da un modello da 12 pollici. Aspetterò quelli per prenderne uno da battaglia :D

ilratman
05-09-2008, 09:41
il prezzo comunque è un po' altino, sul sito .de è in vendita a 369 con 1GB ddr2 16GB ssd wifi bluetooth webcam e xp home a cui aggiungere 20 euro di spedizione e altri 40 euro per la garania di due anni.

in pratica 429€, mi sembra troppo.

se vai a prendere un acerone o un eee da 9" spendi un 50-100 euro di meno e non sono pochi per queste fasce di prezzo.

I24Zi3L
05-09-2008, 09:44
Ma un display di 12" non va oltre alle restrinzioni della Microsoft per l'uso della licenza di Windows XP Home?

caurusapulus
05-09-2008, 09:51
Ma un display di 12" non va oltre alle restrinzioni della Microsoft per l'uso della licenza di Windows XP Home?

non saprei :confused:

GianL
05-09-2008, 09:52
c'è un display Glossy che non mi garba. Certo che l'assistenza Dell è un valore aggiunto.
Per i prezzi USD vs. EUR strana l'equivalenzza, il sito Dell in genere è generoso verso i consumatori europei.

Sylvester
05-09-2008, 10:00
Io penso che per la fascia degli 8.9'' la scelta migliore sia l'Acer che è la più economica: tanto questi netbook li fanno con lo stampino, il procio è sempre quello, la ram idem, può cambiare se montano hd o ssd, ma se io dovessi comprare un 8,9'' mi fionderei su un Acer così da spendere veramente poco: spendere più di 300€ per questi prodotti lo trovo un pò esagerato, con tutta la mobilità che possono darti...

diabolik1981
05-09-2008, 10:04
Io penso che per la fascia degli 8.9'' la scelta migliore sia l'Acer che è la più economica: tanto questi netbook li fanno con lo stampino, il procio è sempre quello, la ram idem, può cambiare se montano hd o ssd, ma se io dovessi comprare un 8,9'' mi fionderei su un Acer così da spendere veramente poco: spendere più di 300€ per questi prodotti lo trovo un pò esagerato, con tutta la mobilità che possono darti...

ovvio costi meno, è quello che offre meno di tutti. HD 8gb, 512mb di ram

Marcus Scaurus
05-09-2008, 10:06
Mi spiace ma la mia lettura, come sempre per questi dispositivi, si è immancabilmente fermata quando l'occhio ha incontrato la parola Atom... e il mio interesse si è dissolto come neve al sole. :muro:

diabolik1981
05-09-2008, 10:08
Mi spiace ma la mia lettura, come sempre per questi dispositivi, si è immancabilmente fermata quando l'occhio ha incontrato la parola Atom... e il mio interesse si è dissolto come neve al sole. :muro:

e cosa pretendi? un C2D? Per quelli ci sono gli ultra portatili by Lenovo, Toshiba, Sony che sono rivolti a ben altro uso e clientela.

iobi
05-09-2008, 10:10
Non so se avete visto il sito usa, ma pare che "1Gb" di ram lo diano solo a chi prende la version "supergulp" con 16gb di SSD, ovvero la più costosa....le altre solo 512....

http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?cs=19&s=dhs&ref=homepg

calabar
05-09-2008, 10:15
Ti aspettavi forse la piattaforma amd? Magari...
Se almeno avessero un chipset decente, l'accoppiata con atom sarebbe ottima, ma per quello si dovrà attendere.

Hanno levato i tasti F... speravo che si ravvedessero!

Marcus Scaurus
05-09-2008, 10:24
e cosa pretendi? un C2D? Per quelli ci sono gli ultra portatili by Lenovo, Toshiba, Sony che sono rivolti a ben altro uso e clientela.

Ma anche no... Nessun core 2 duo, ma l'atom non fa per me, non ha una buona piattaforma attorno e, in concreto, come prestazioni (non che conti molto in questo settore) fa schifo. Quindi perché dovrebbe interessare? :confused:

diabolik1981
05-09-2008, 10:26
Ma anche no... Nessun core 2 duo, ma l'atom non fa per me, non ha una buona piattaforma attorno e, in concreto, come prestazioni (non che conti molto in questo settore) fa schifo. Quindi perché dovrebbe interessare? :confused:

ma non hai risposto, che processore vorresti in un ultraportatile che ha batteria da 3 celle e che deve durare almeno 2-3 ore?

Marcus Scaurus
05-09-2008, 10:28
ma non hai risposto, che processore vorresti in un ultraportatile che ha batteria da 3 celle e che deve durare almeno 2-3 ore?

Allora ti rispondo ora! :p
Aspetto Amd e poi vedo se mi va di prenderlo... Speravo in Via, ma costa molto e va peggio dell'atom... :(

Edit: di certo non prendo un ultraportatile da 1200 euro... Quello proprio no!

iridio80
05-09-2008, 10:32
dalla recensione..... si vede che è il primo nettop fanless.... ottimo, nonchè c'è lo sportellino in basso x upgradare ram ed aggiungere bt, ssd, comodamente, e non c'è niente di saldato...................

Nick_Rolo
05-09-2008, 11:42
399 é sicuramente un ottimo prezzo per questo mini-portatile, ma installare WIN XP su uno con 512 MB di RAM non penso sia la migliore opzione.

calabar
05-09-2008, 13:22
Beh non esageriamo... ho un notebook di qualche anno fa, centrino dothan 1,7ghz, 512 di ram e XP... e va piuttosto bene.
Ovviamente in certe situazioni si satura, ma contando l'uso che si solito si fa di un netbook e quello che faccio io del notebook... :p

Strano, non vedo altri commenti sulla tastiera oltre il mio!
Nessuno considera la cosa come una grave pecca?

k-Christian27
05-09-2008, 13:26
NICK_ROLO
399 é sicuramente un ottimo prezzo per questo mini-portatile, ma installare WIN XP su uno con 512 MB di RAM non penso sia la migliore opzione.


Guarda, ti sto scrivendo da pentium 2! 128mb condivisi! con botto di programmi installati.
L'acer con 512mb ed xp (e se Nlite xp ancora meglio) frulla di brutto.

chairam
05-09-2008, 13:29
I tasti funzione ci sono in seconda battuta con un tasto fn, se li avessero messi magaru ti lamentavi della tatiera piccola. E' uno dei possibili compromessi, altr marche hanno fatto differentemente

vegetassj2
05-09-2008, 15:04
sullo store dell tedesco e francese c'è in vendita a 369€ con webcam da 1,3 MPx,bluetooth,SSD da 16 GB, 1 GB di ram e win XP! Direi ottimo se lo replicassero uguale!!:) ancora meglio se lo portassero sui 330€ con ubuntu:ave: :sbavvv:

zephyr83
05-09-2008, 15:07
secondo me nn c'è concorrenza! costano tutti UGUALI!! e bene o male offrono tutti la STESSA cosa!! le differenze sn minime ma i prezzi sn praticamente identici!! inoltre 2-3 ore di autonomia per dispositivi così piccoli e scarsi mi sembrano pochissimi!!!! a cosa serve un atom se poi l'autonomia è ridicola lo stesso?? Ma quandoe scono i modelli cn batterie migliori? e quanto li faranno pagare?? Secondo me lo spirito del pirmo eeepc è andato perso, ormai vanno id moda e si cerca di spillare più soldi possibile!!
Ero interessato all'acer ONE in versione linux che ha l'hard disk ssd che lo reputo nettamente migliore della cagatina a piatti rotanti che montano come alternativa! tanto lo spazio di storage nn è importante per questi dispositivi, melgio avere un hard disk molto più prestazionale. Però ha 512 MB di ram e niente bluetooth!! se alla fine aggiungo la ram per arrivare a 1 giga e magari prendo la chiavetta bluetooth (che ho già.....però che pacco portarsela dietro) faccio prima a prendermi un msi wind che però è più grandicello oppure l'asus eeepc 900 che però anche lui ha qualcosa che nn va!! :muro:

zephyr83
05-09-2008, 15:09
sullo store dell tedesco e francese c'è in vendita a 369€ con webcam da 1,3 MPx,bluetooth,SSD da 16 GB, 1 GB di ram e win XP! Direi ottimo se lo replicassero uguale!!:) ancora meglio se lo portassero sui 330€ con ubuntu:ave: :sbavvv:
azzo gran prezzo.....dai noi sarà sicuramente 399 euro e cn ubuntu!! Oppure la versione che costa meno cn linux sarà cn 512 MB di ram e hard disk da 8 gb se va bene!! :muro:

vegetassj2
05-09-2008, 15:19
azzo gran prezzo.....dai noi sarà sicuramente 399 euro e cn ubuntu!! Oppure la versione che costa meno cn linux sarà cn 512 MB di ram e hard disk da 8 gb se va bene!! :muro:

guarda, visto che la promozione è uguale in Francia, Germania e UK non vedo perchè non possano proporlo da noi anche a quel prezzo quando esce....speriamo bene:stordita:

caurusapulus
05-09-2008, 15:23
guarda, visto che la promozione è uguale in Francia, Germania e UK non vedo perchè non possano proporlo da noi anche a quel prezzo quando esce....speriamo bene:stordita:

Cavolo per davvero, se è quello il prezzo con quella dotazione :sbav:

Nick_Rolo
05-09-2008, 17:15
beh il mio notebook di 2.00 GHz e 1 giga di ram con antivirus, firewall e alcuni semplici programmi caricati sù e la RAM arriva a più di 550 Mb.
E poi vendono un portatile con un S.O. non più supportato? figuriamoci se venisse preinstallato VISTA.

Jo3
05-09-2008, 17:19
Prezzo interessante per dimensioni interessanti.

Vedremo ad ottobre.

calabar
06-09-2008, 16:31
@chairam
Io non mi lamento di sicuro, mi trovo bene con la tastiera dell'eeepc, figurati. Bisogna giusto farci un po' l'abitudine all'inizio, poi va benissimo.

Se avessero voluto risparmiare spazio, avrebbero potuto mettere tasti sottili, tanto i tasti F non sono tasti di difitazione veloce ma tasti per accedere rapidamente a certe funzioni.
Mettendoli come tasti secondari con Fn secondo me perdono buona parte della funzionalità.

Per i 512 di ram, ricordate che
- si tratta di un netbook, e si evita di installare troppi programmi pesanti
- xp più ram ha più ne ciuccia.
- molti servizi che di solito hai su un pc normale li trovi disattivati (e puoi disattivarne altri da solo).

Se 512 di ram fossero così pochi con XP come ho fatto ad usare xp sul vecchio fisso, con 512 di ram, per almeno 5 anni e sul notebook per oltre tre anni senza problemi?
Ora che la ram te la tirano dietro siamo troppo abituati a quantità enormi di memoria, ma la verità è che 512MB, per xp, vanno più che bene, soprattutto per un dispositivo limitato come questi.

OUTATIME
08-09-2008, 07:33
La cosa che più mi fa inca**** è che in GB viene venduto a 372 euro con XP comprese tasse e spese di spedizione.... :muro:
Perchè da noi le cose devono sempre costare di più?

Alx579
09-09-2008, 12:30
quoto calabar
anch'io fino a qualche mese fa ho utilizzato xp sul notebook con 512mb di ram senza risparmiare su installazioni di programmi di ogni genere (firewall, cad, ie7 e molti altri).
per xp 512mb non creano alcun problema.
piuttosto nessuno ha menzionato il problema, a mio avviso, più grave di tutti i netbook: la mancanza di lettore dvd. d'accordo che ormai si fa quasi tutto via memorie flash ma in un pc, il cui target è.... l'utilizzo "lavorativo" (non certo videoludico!!!!), secondo me non può assolutamente mancare l'unità ottica.
infine: atom fa cag.re a livello prestazionale se confrontato con un qualsiasi altro procio (tranne il c7) ma per aprire word e compagnia basta anche un pentium2 da 200mhz!!!

zephyr83
09-09-2008, 13:10
quoto calabar
anch'io fino a qualche mese fa ho utilizzato xp sul notebook con 512mb di ram senza risparmiare su installazioni di programmi di ogni genere (firewall, cad, ie7 e molti altri).
per xp 512mb non creano alcun problema.
piuttosto nessuno ha menzionato il problema, a mio avviso, più grave di tutti i netbook: la mancanza di lettore dvd. d'accordo che ormai si fa quasi tutto via memorie flash ma in un pc, il cui target è.... l'utilizzo "lavorativo" (non certo videoludico!!!!), secondo me non può assolutamente mancare l'unità ottica.
infine: atom fa cag.re a livello prestazionale se confrontato con un qualsiasi altro procio (tranne il c7) ma per aprire word e compagnia basta anche un pentium2 da 200mhz!!!
dai ma dove lo piazzi un lettore su un portatile così piccolo? se ti serve tanto ne prendi uno esterno usb.

Alx579
09-09-2008, 15:34
"dai ma dove lo piazzi un lettore su un portatile così piccolo? se ti serve tanto ne prendi uno esterno usb"

si, così addio super portatilità! allora tanto vale prendersi un notebook normale!
è meglio avere 300grammi di peso e 2cm di spessore in più oppure portarsi dietro il lettore esterno!?
parliamoci chiaro, le polemiche sulle prestazioni non hanno molto senso, ma se mancano le dotazioni INDISPENSABILI (usb,cd-dvd, wifi,vga out,rj45) allora qs pc diventano solo giocattoli per bambini!

zephyr83
09-09-2008, 15:48
"dai ma dove lo piazzi un lettore su un portatile così piccolo? se ti serve tanto ne prendi uno esterno usb"

si, così addio super portatilità! allora tanto vale prendersi un notebook normale!
è meglio avere 300grammi di peso e 2cm di spessore in più oppure portarsi dietro il lettore esterno!?
parliamoci chiaro, le polemiche sulle prestazioni non hanno molto senso, ma se mancano le dotazioni INDISPENSABILI (usb,cd-dvd, wifi,vga out,rj45) allora qs pc diventano solo giocattoli per bambini!
per me nn è indispensabile un lettore....quello sul computer mi serve per masterizzare qualcosa ogni tanto o per installare windows xp :sofico:
Poi nn so te ma hai mai provato ad affiancare un netbook come questi a un portatile da 13 pollici cn lettore integrato?? Dico che la differenza c'è eccome, altro che super portabilità!!! Per la fascia di utenza a cui sn rivolti questi portatili i lettori ottici sn di una utilità poco rilevante. se a te serve tanto ti prendi un bel 13 pollici che costa il triplo e ci fai cose più serie.
Cmq delle cose che hai chiesto manca SOLO il lettore dvd (e in alcuni l'uscita vga ma nn sn tutti)