View Full Version : pc portatile con modulo gsm per telefonate e configurazione slim
repertibili
05-09-2008, 08:37
Ciao a tutti volevo sapere se esiste (integrato in qualche scheda madre o via modulo usb) un modulo gsm per poter effettuare chiamate gsm come se si avesse un cellulare, magari con un gestore rubrica telefonica senza dover ogni volta digitare da tastiera il numero.
Sarebbe ottimo su un netbook , eeepc ecc.
In più vorrei sapere se qualcuno conosce il modo per rendere xp molto veloce all'avvio e allo spegnimento e per farlo scrivere il meno possibile su disco, configurandolo tipo sistemi symbian o palm.
Cioè: accendi, telefoni, mandi sms, navighi, scrivi testi, spegni.
Può sembrare una cavolata, ma magari la domanda può essere utile per poter usare anche un 12" core2duo 3gbram anzichè un arm 400mhz e 32mb ram;)
Grazie dell'aiuto.
io mi ricordo che alcune di queste funzione le poteva svolgere una delle vecchie vodafone connect card (almeno mandare sms, poi se non erro la rubrica la legge dalla sim....) su slot pcmcia, ora non so se ne hai uno a disposizione o hai solo express card......posso dirti poco, ma informati un po' su questa scheda, perchè credo che si potesse fare anche chiamate....
poi la vodafone offre anche la possibilità di avere due sim con lo stesso numero cosi', puoi lavorare comodamente con cellulare quando il portatile è spento senza dover ogni volta togliere-mettere la sim
spero di esserti stato utile ;)
ps: alcuni netbook offrono lo slot express card...poi se usi uno di questi pc, hai un tempo di boot rapidissimo (specie in quelli dotati di ssd), poi io non sono un esperto in materia, ma per queste esigenze particolari ti potrebbe venire incontrno un dual boot con una distribuzione linux (credo ne esistano per questi scopi) poi volendo preservare la batteria cerchi anche un equivalente di rmclock per linux e fai girare l'hw a 1/10 delle sue possibilità....;)
fammi sapere se trovi notizie a rigurado, mi sembra interessante la cosa :D
repertibili
05-09-2008, 20:37
io mi ricordo che alcune di queste funzione le poteva svolgere una delle vecchie vodafone connect card (almeno mandare sms, poi se non erro la rubrica la legge dalla sim....) su slot pcmcia, ora non so se ne hai uno a disposizione o hai solo express card......posso dirti poco, ma informati un po' su questa scheda, perchè credo che si potesse fare anche chiamate....
poi la vodafone offre anche la possibilità di avere due sim con lo stesso numero cosi', puoi lavorare comodamente con cellulare quando il portatile è spento senza dover ogni volta togliere-mettere la sim
spero di esserti stato utile ;)
ps: alcuni netbook offrono lo slot express card...poi se usi uno di questi pc, hai un tempo di boot rapidissimo (specie in quelli dotati di ssd), poi io non sono un esperto in materia, ma per queste esigenze particolari ti potrebbe venire incontrno un dual boot con una distribuzione linux (credo ne esistano per questi scopi) poi volendo preservare la batteria cerchi anche un equivalente di rmclock per linux e fai girare l'hw a 1/10 delle sue possibilità....;)
fammi sapere se trovi notizie a rigurado, mi sembra interessante la cosa :D
diciamo che il portatile lo devo ancora prendere, e sinceramente tra l'eee (o meglio l'acer aspire one??) da9" ed un vaio da 12"/13" prenderei l'asus.. 3-4 pollici in più servono a non divetar ciechi, pertanto sceglierei quello che tra di essi (12") ha l'hw migliore (soprattutto cpu ed espandibilità ram (magari arrivasse anche a 6-8gb così mi compro un xp x64)) e contemporaneamente costa meno, sia asus, sony, toshiba o hp, dovendolo usare principalmente x università, e OVVIAMENTE ;) questo slot pcmcia. Ricordo che alcuni nuovi se non quasi tutti ce l'hanno...
Solo che una connect card di Vodafone.. quanto costerà?? 200 eur?? ;)
X ciò che riguarda il boot rapido.
Sì, ssd è di gran lunga "meglio", in tempi d'accesso, di hd, da quel che leggo, almeno, solo che costano 1 sproposito.. anche volendone montare uno da 16gb, sostituendo l'hd in dotazione nel notebook (si può fare???) praticamente si spende come 1/4 del portatile stesso..
L'ideale sarebbe che i netbook avessero 1unità ottica, anche mini cd, da farci bootare anche 1 winPE e sfruttare quel gighino di ram per snellire le operazioni (credo che nessuno compri eeepc per guardarsi l'ultimo film d will smith, scaricare da web x ore, fare grafica 3d professionale, ma solo x comodità portabilità e rapidità d'utilizzo... aggiungici la possibilità di chiamare (magari con skype/voipstunt se c'è wi-fi nella zona, lo togli dalla tasca e godi!);)
beh, noto con piacere che abbiamo diverse cose in comune...:D io ho comprato il mio dell per il conservatorio principalmente, ma anche strizzando l'occhio all'università, che frequentero' dall'anno prossimo :D
cmq la connect card non costa cosi' tanto, prendila usata ;)
poi non ho capito se hai anche intenzione di usarla per navigare o solo per alternativa al telefono...nell'ultimo caso prendi le versione vecchie, che si portano a casa per poco (con lo svantaggio che hanno solo il gprs, che è poco più di un 56k....)
ho appena visto sulla baia e la versione umts + gprs costa 50 ss incluse NUOVA!!!
quindi non costa tanto :D
cmq credo a mio modesto parere che i pc usati siano in alcuni casi piu' potenti degli attuali atom (anche perchè questi ultimi non supportano non so che istruzioni o roba simile, quindi alcuni programmi non ci girano, anche se non so quali....) soprattutto se vai su quelli che ti consiglierei (ibm t40-41-42) che hanno centrino prima gen a partire dagli 1.7-1.8 ghz (evita le versione p4m, che sono poco perforamanti)....
da ex possessore di eee, ti posso dire che dopo un'ora (che raggiungi facilmente con web o office) diventa impossibile mettersi sulle ginocchia il portatile, perchè è una fornace e produce uno sgradevole odore di bruciato....
nsomma a qualità per il mio modesto parere questi netbook fanno schifio.....:muro:
se invece prendi uno qualsiasi dei pc ibm hai una scocca in lega di magnesio+abs che è la solidità per eccellenza, certo di devi sbattere a cercarle i 14.1" (che pesano 2.1-2.4 kg) ma hai un portatile che dura una vita.....poi magari per i tuoi gusti pesa troppo, ma l'unità ottica integrata è un vantaggio da non sottovalutare.....
riguardo agli hd ssd credo costino ancora un botto, 160 euri per soli 32 gb, inoltre hanno lo svantaggio di avere la porta sata, che sull'usato ovviamente non si trova.....io cmq ti assicuro che con un portatile tenuto senza troppe schifezze sopra anche il buon vecchio meccanico se la cava benone :D
ah no aspe, ho appena trovato un trascend da 32 gb con attacco ide a 100 euro + 7 di ss....si fa già piu' accettabile il costo....
beh ora credo di aver messo parecchia carne al fuoco.....fammi sapere su eventuali novità ;)
ps: inoltre sono pochi i netbook che hanno slot pcmcia....alcuni hanno quello express card, piu' moderno e aggiornabile anche in futuro, ma se per ora badi ai costi........diventa tutto piu' costoso perchè piu' nuovo....ad ogni modo credo che le ssd caleranno in questi mesi paurosamente......quindi rimango sempre sull'idea usato :D
sono forse un testone????
poi mi sta venendo una malsana idea.....se conosci un amico interessato all'eee pc, ma che se ne stracafotte della ssd, prendi quello con la ssd da 40 gb, lo smonti, ci metti un 80 gb tradizionale che trovi a poco, gli paghi l'eventuale differenza nel costo del netbook e se la ssd che monta l'eee è su attacco da 2.5 ide (come spero, mi devo ancora informare) il gioco è fatto ad un costo inferiore :D
ps: di dove sei??? cosi' al massimo una volta ci possiamo trovare e parlarne...e ti posso far vedere il mio dell :D
repertibili
06-09-2008, 19:04
Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità e la completezza delle info..
Dunque sono dell'emilia quindi non so.. ma io sono orientato più su un notebook piccolo che su un net, costi in più = amen!;)
se parli così di eee nn ci sarà troppa differenza tra eee, aspire1, via, msi ecc...
un 12 o 13" note andrà più che bene.. per la connect c faccio 1 pensierino e t ringrazio di avermene parlato.. diciamo che per le operazioni piu rapide e basilari (appunti-scrivi-leggi-testi-vedi-foto-video) userei un mini dvd con 1 bel bartPE-XP, che ho visto VOLARE.. per uso più pro allora sì, o ssd da 32gb (tra 1 paio d mesi scenderà??sxo!) o hd bello veloce e performante.. tanto non credo di andare in giro col 17 o 19" col borsonesupermegasonyvaiodellamadonna perchè non sono nè 1 architetto nè 1 agente di commercio... a me serve 1 pc piccolino per non scrivere testi o vedere foto e filmati e navigare con l'n70 ;);)
dell fa anche 12 o 13"?con hd meccanico (anche sata così poi si può uppare a ssd) e unità ottica?
ah una ultima cosa.. c'è limite per i portatili nell'upgrade della ram? cioè.. xp x64, se me lo comprassi, supporta i 6/8gb... l'hardware di questi ultimi mesi in avanti, li vede??
magari arrivassero a 8 gb i portatili.......i 32 bit si fermano a 3 gb.....
inoltre a seconda delle generazioni di pc si arriva fino a 1-2 gb (molto piu' probabile la seconda....)
con vista 64 girano anche i 4 gb......ma se non erro vendono anche vista 32 con 4 gb ma c'è qualche modifica che non conosco tanto bene.....
la dell ora ha in produzione un note con display da 13.3 a led e unità ottica integrata.....se non erro nella linea xps, ma non è in commercio da tanto e non credo si trovi a poco, ma di sicuro è sata!!!
ad ogni modo, come ti ho detto si trovano ssd anche su ide....e la mia idea è prendere un note con seconda unità estraibile per poter scambiare l'unita ottica con un secondo hd ssd (fidati, con l'allargamento del mercato di queste componenti si arriverà ad avere il 32 gb a un 60ina di euro) :D
poi non so se ci sono impostazioni (ma credo proprio di si) per mettere il boot su ssd.....
sarebbe bellissimo...a poco prezzo hai 32 gb ultraveloci (per le applicazioni piu' pesanti) e altri 40-60-80-100-120-160-250 gb (limite massimo credo su ide) per i dati del sistema e personali.....
intanto comincia a sbatterti per trovare un portatile che si addica ai tuoi standard......io punterei sugli ibm t40-1-2-3.....peso sui 2.2 chili ;)
ps: sono di roma :''''(
repertibili
07-09-2008, 09:02
magari arrivassero a 8 gb i portatili.......i 32 bit si fermano a 3 gb.....
inoltre a seconda delle generazioni di pc si arriva fino a 1-2 gb (molto piu' probabile la seconda....)
con vista 64 girano anche i 4 gb......ma se non erro vendono anche vista 32 con 4 gb ma c'è qualche modifica che non conosco tanto bene.....
la dell ora ha in produzione un note con display da 13.3 a led e unità ottica integrata.....se non erro nella linea xps, ma non è in commercio da tanto e non credo si trovi a poco, ma di sicuro è sata!!!
ad ogni modo, come ti ho detto si trovano ssd anche su ide....e la mia idea è prendere un note con seconda unità estraibile per poter scambiare l'unita ottica con un secondo hd ssd (fidati, con l'allargamento del mercato di queste componenti si arriverà ad avere il 32 gb a un 60ina di euro) :D
poi non so se ci sono impostazioni (ma credo proprio di si) per mettere il boot su ssd.....
sarebbe bellissimo...a poco prezzo hai 32 gb ultraveloci (per le applicazioni piu' pesanti) e altri 40-60-80-100-120-160-250 gb (limite massimo credo su ide) per i dati del sistema e personali.....
intanto comincia a sbatterti per trovare un portatile che si addica ai tuoi standard......io punterei sugli ibm t40-1-2-3.....peso sui 2.2 chili ;)
ps: sono di roma :''''(
ok ti ringrazio;) cercherò gli xps o i ibm..
no intendevo cmq se l'hardware dei portatili supporta i 64bit e quindi più di 4 giga di ram.. vista non m ne frega, io il portatile lo compro vuoto, il fatto che debba esserci già il sis operativo già preistallato è quasi illegale.. mica è mac!;)
guarda che la licenza di xp quando è sullo sticker vale anche per il nuovo proprietario....;)
nulla di illegale!!!
aggiungi anche gli hp serie nc alla tua lista ;)
se ne trovano ad ottimi prezzi (non credevo, sui 400 euro sulla baia per il 6400 con il t7200) e sono molto affidabili.....peso:2.2 con 14 pollici wide
cmq l'hw portitile supporta i 64 bit in molti casi, ma poi bisogna vedere se anche il sw lo supporta.....quello che ti dicevo che per la ram, ok , supportano i 64 bit, ma poi ci sono le limitazioni di slot (1 o 2 a seconda del portatile) che ne limitano l'ampliamento
repertibili
07-09-2008, 11:09
guarda che la licenza di xp quando è sullo sticker vale anche per il nuovo proprietario....;)
nulla di illegale!!!
aggiungi anche gli hp serie nc alla tua lista ;)
se ne trovano ad ottimi prezzi (non credevo, sui 400 euro sulla baia per il 6400 con il t7200) e sono molto affidabili.....peso:2.2 con 14 pollici wide
cmq l'hw portitile supporta i 64 bit in molti casi, ma poi bisogna vedere se anche il sw lo supporta.....quello che ti dicevo che per la ram, ok , supportano i 64 bit, ma poi ci sono le limitazioni di slot (1 o 2 a seconda del portatile) che ne limitano l'ampliamento
illegale mi riferivo a pc comprati in media markets che t obbligano a licenziarti a vista.. ;) quindi sì.. baia!;)
beh dai 2 slot aventi 2 blocchi da 4giga l'uno mi basterebbero;);)
repertibili
08-09-2008, 14:14
..se invece di ssd montassi nello slot del disco meccanico 1 compactflash da 16gb 266x o 300x? vado a perder in prestazioni?
se non erro ci sono degli adattatore per metterne 2 (di c.f.) in raid (forse dico una cappellata).....cosi' si creava una specie di disco ssd fai da me pero' non ricordo le prestazioni......
ps: trovato sulla baia il connettore addonics a 59 euro + ss
poi bisognerebbe trovare c.f. di prestazioni degne come le extreme 3 della sandisk....ma i tagli + elevati picchiano assai come prezzo.....
ecco un articolo a riguardo ;)
http://notebookitalia.it/drive-ssd-faidate-con-gli-adattatori-hard-disk-compactflash-di-addonics.html
magari con qlc offerta e se ti accontenti di poco spazio verrebbe fuori una buona cosa....ma credo che il tutto non batti i 100 euri del 32 gbb ssd su ide......
repertibili
09-09-2008, 18:16
se non erro ci sono degli adattatore per metterne 2 (di c.f.) in raid (forse dico una cappellata).....cosi' si creava una specie di disco ssd fai da me pero' non ricordo le prestazioni......
ps: trovato sulla baia il connettore addonics a 59 euro + ss
poi bisognerebbe trovare c.f. di prestazioni degne come le extreme 3 della sandisk....ma i tagli + elevati picchiano assai come prezzo.....
ecco un articolo a riguardo ;)
http://notebookitalia.it/drive-ssd-faidate-con-gli-adattatori-hard-disk-compactflash-di-addonics.html
magari con qlc offerta e se ti accontenti di poco spazio verrebbe fuori una buona cosa....ma credo che il tutto non batti i 100 euri del 32 gbb ssd su ide......
trovata e sembra 1 figata.. però.. cosa ho visto? cf reader = 60eur... 2 cf 4gb l'una, 300x (40mb/s)= 100 eur tot ... =150 eur x un "disco" che, paragonato all'ssd costa circa = ma è meno capiente.. a sto punto il gioco non vale la candela.. ps gli ssd hanno attachi ide come i 2.5" o come i 3.5" da desk?
Quindi tutt'al più mi faccio 1 bel olidata da 12" (tehom, mai sentito?), gli metto un ssd e 4gb ram (ho letto che non c sono molti programmi per xp x64, soprattutto zonealarm che uso sempre..quindi 8gb non servirebbero.. vista NON ESISTE;)) e dovrebbe andare abbastanza a palla.. poi col PE quando ho ancora più fretta, si volerà ;)
guarda tra i s.o. 64 bit è preferibile vista, xp è pieno di buchi!!!!
la ssd attacco ide è ovviamente 2.5 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.