Entra

View Full Version : Godson-3, dalla Cina un nuovo processore quad-core


Redazione di Hardware Upg
05-09-2008, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/godson-3-dalla-cina-un-nuovo-processore-quad-core_26402.html

Anche la Repubblica Popolare compie passi avanti nell'innovazione tecnologica: presentato un processore quad-core che sarà immesso sul mercato nel corso dei prossimi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

amagriva
05-09-2008, 08:40
10 watt!!
Soccia!

Automator
05-09-2008, 08:41
80% di un processore x86 convenzionale?

che vuol dire????

80% di un atom? di un p4? di uno xeon? di un phenom?
detta cosi non vuol dire niente

porradeiro
05-09-2008, 08:43
credo l'80% di un processore con le stesse caratteristiche.. su dai che si capisce... caspita quanti professori di lettere che abbiamo qui... comunque sono contento che anche la Cina si metta in gioco per i processori :) messo che costino poco e non saltino in aria!!

bollicina31
05-09-2008, 08:44
solo 3 porole.
patacca cinese forse????
scopiazzata da chissà dove

Automator
05-09-2008, 08:46
no no non si capisce mica e non per questioni letterarie...
80% di un atom dualcore a 1.6Ghz non è uguale all' 80% di un core2duo a 1.6 ghz...

bollicina31
05-09-2008, 08:47
si ma non posso credere che 8 core consumino solo!! 20W!!!
a che volecotà vanno 200mhz l'uno???

donde
05-09-2008, 08:48
se sono fatti in collaborazione con ST microelectronics allora sono italo-cinesi...

dawid999
05-09-2008, 08:48
solo 3 porole.
patacca cinese forse????
scopiazzata da chissà dove

come non quotarti!ho buttato via troppi soldi per prodotti cinesi illudendomi sempre di poter risparmiare non subendo sulla qualità.

dr-omega
05-09-2008, 08:49
Sarà come un chip Via a basso consumo moltiplicato per 4...

-ReDavide-
05-09-2008, 08:49
credo sia sottinteso l'80% di velocità rispetto a una cpu x86 con parametri identici

MiKeLezZ
05-09-2008, 08:58
80% di un processore x86 convenzionale?

che vuol dire????

80% di un atom? di un p4? di uno xeon? di un phenom?
detta cosi non vuol dire nienteMa saranno 4 ARM appiccicati insieme con il vinavil...
Certo che c'è da aver paura a comprare CPU cinesi; ci si lamenta del DRM, ma questo è nulla in confronto a quello che potrebbero implementare loro!
BRRrrr

Paganetor
05-09-2008, 08:59
certo che "godson"... "Figlio di Dio"... :sofico:

comunque ci sono processori con caratteristiche simili (sulla carta) e poi molto diversi in termini di prestazioni...

floc
05-09-2008, 09:09
beh basterebbe un bench per fugare ogni dubbio.

il fatto e' che secondo me tempo 1 settimana e si friggono

gianni1879
05-09-2008, 09:11
certo 10w fanno sorridere per un quadcore.... :)


cmq la maggior parte dei componenti è fatto in china, quindi non ci vedo nulla di scandaloso, poi se in collaborazione con STm non dovrebbero essere delle schifezze

ThePunisher
05-09-2008, 09:15
credo sia sottinteso l'80% di velocità rispetto a una cpu x86 con parametri identici

Sì, ma quali sono questi parametri?

moris_bs
05-09-2008, 09:17
no so se avete colto che potrete aggiungerci quanti core volete anche in seguito ...

E' sempre una cosa che mi sono detto perchè non fanno un sistema modulare del tipo che io vado al supermercato e con 10€ mi compro un processore da infilare dentro o isiflarco come 1 batteria, per aggiungere core e potenza di calcolo al mio pc ;) ?

moris_bs
05-09-2008, 09:17
no so se avete colto che potrete aggiungerci quanti core volete anche in seguito ...

E' sempre una cosa che mi sono detto perchè non fanno un sistema modulare del tipo che io vado al supermercato e con 10€ mi compro un processore da infilare dentro o isiflarco come 1 batteria, per aggiungere core e potenza di calcolo al mio pc ;) ?

moris_bs
05-09-2008, 09:18
no so se avete colto che potrete aggiungerci quanti core volete anche in seguito ...

E' sempre una cosa che mi sono detto perchè non fanno un sistema modulare del tipo che io vado al supermercato e con 10€ mi compro un processore da infilare dentro o isiflarco come 1 batteria, per aggiungere core e potenza di calcolo al mio pc ;) ?

robertogl
05-09-2008, 09:21
no so se avete colto che potrete aggiungerci quanti core volete anche in seguito ...

E' sempre una cosa che mi sono detto perchè non fanno un sistema modulare del tipo che io vado al supermercato e con 10€ mi compro un processore da infilare dentro o isiflarco come 1 batteria, per aggiungere core e potenza di calcolo al mio pc ;) ?

no so se avete colto che potrete aggiungerci quanti core volete anche in seguito ...

E' sempre una cosa che mi sono detto perchè non fanno un sistema modulare del tipo che io vado al supermercato e con 10€ mi compro un processore da infilare dentro o isiflarco come 1 batteria, per aggiungere core e potenza di calcolo al mio pc ;) ?

no so se avete colto che potrete aggiungerci quanti core volete anche in seguito ...

E' sempre una cosa che mi sono detto perchè non fanno un sistema modulare del tipo che io vado al supermercato e con 10€ mi compro un processore da infilare dentro o isiflarco come 1 batteria, per aggiungere core e potenza di calcolo al mio pc ;) ?
chiaro :D

tommy781
05-09-2008, 09:22
ottima notizia, un quad core a 10w sarebbe l'ideale sui netbook dove serve basso consumo.

PhoEniX-VooDoo
05-09-2008, 09:24
no so se avete colto che potrete aggiungerci quanti core volete anche in seguito ...

E' sempre una cosa che mi sono detto perchè non fanno un sistema modulare del tipo che io vado al supermercato e con 10€ mi compro un processore da infilare dentro o isiflarco come 1 batteria, per aggiungere core e potenza di calcolo al mio pc ;) ?

perchè è un metodo rozzissimo (in ambito consumer) con evoluzione tecnlogica pari a 0 (sviluppi la tecnologia che lo fa funzionare e poi stai a guardare..) e incremento di consumi e calore proporzionale al numero di core.

c'e progresso quando con 1 core di oggi vai piu che con 2 core di ieri e consumi meno, non quando con 4 core di oggi vai piu di due core di ieri e consumi il doppio...


Cmq io gli credo, andrà l'80% di....una mer.....da :asd:


se li tengano :O

Mac666
05-09-2008, 09:29
perchè è un metodo rozzissimo (in ambito consumer) con evoluzione tecnlogica pari a 0 (sviluppi la tecnologia che lo fa funzionare e poi stai a guardare..) e incremento di consumi e calore proporzionale al numero di core.

c'e progresso quando con 1 core di oggi vai piu che con 2 core di ieri e consumi meno, non quando con 4 core di oggi vai piu di due core di ieri e consumi il doppio...


Cmq io gli credo, andrà l'80% di....una mer.....da :asd:


se li tengano :OE a parte tutto da quanto si legge l'architettura sarà scalabile per LORO, non per noi :D

Mercuri0
05-09-2008, 09:29
Il logo di STm c'è pure sul chip.

Cosa curiosa, con tutta la roba italiana "made in china"... il procio cinese è "made in italy" :asd:

Scherzi a parte mi chiedo se questa storia possa portare un pò di know-how sugli x86 anche dalle nostre parti. STm aveva già prodotto roba x86, se non sbaglio, ma non so come sono messi a licenze (che comunque in china cosa vuoi che contino)

reverendo85
05-09-2008, 09:30
no so se avete colto che potrete aggiungerci quanti core volete anche in seguito ...

E' sempre una cosa che mi sono detto perchè non fanno un sistema modulare del tipo che io vado al supermercato e con 10€ mi compro un processore da infilare dentro o isiflarco come 1 batteria, per aggiungere core e potenza di calcolo al mio pc ;) ?

Triplo post per scrivere una cosa non vera...
Da articolo "permetterà in futuro l'aggiunta di altri core senza particolari riprogettazioni." vuol dire che potranno produrre dei nuovi processori con più core cambiando pochissime cose all'architettura generale del processore, non che te lo puoi comprare separato.
Quello che dici tu non è fattibile per il semplice motivo che l'architettura dei processori si evolve in modo molto rapido, al punto che se oggi vuoi aggiornare un pc di 2 anni fa dovresti affiancare tecnologie completamente diverse come P4 e Core2. Anche per AMD che ha mantenuto lo stesso socket ha molte differenza tra Athlon X2 e Phenom. Per mantenere la retrocompatibilità devi sacrificare questo aspetto di evoluzione del prodotto.


Per il resto prima di parlare servono i test e vedere magari se saranno disponibili da noi. Dire 80% di non si sa cosa non vuol dire nulla.

Mercuri0
05-09-2008, 09:33
no so se avete colto che potrete aggiungerci quanti core volete anche in seguito ...
Forse non hai colto cosa significhi.


E' sempre una cosa che mi sono detto perchè non fanno un sistema modulare del tipo che io vado al supermercato e con 10€ mi compro un processore da infilare dentro o isiflarco come 1 batteria, per aggiungere core e potenza di calcolo al mio pc ;) ?
Ah, guarda, io già faccio fatica con le batterie! :asd:

I24Zi3L
05-09-2008, 09:43
Certo che avete dei pregiudizi assurdi sulla Cina... -.-'

Turk 182
05-09-2008, 09:43
[solo 3 porole.
patacca cinese forse????
scopiazzata da chissà dove]

[come non quotarti!ho buttato via troppi soldi per prodotti cinesi illudendomi sempre di poter risparmiare non subendo sulla qualità.]

[...]

:D Anche io ho "BUTTATO" soldi per prodoti cinesi. Mi sembra si chiamassero Apple, Asus, Logitech, Prada, BMW (centraline), Mercedes Benz, ecc. ecc.

Fatemi capire questa campagna anti-Cina, finchè ci compriamo un cellulare, una MoBo o una borsa a prezzo basso cantiamo vittoria solo perchè l'idea e il design sono nostri? si si, viva l'italianità!
Poi però le le STESSE aziende che producono cose che noi compriamo abitualmente con grande appagamento, ne fanno anche altri con nomi differenti; allora gridiamo alla copia, allo scandalo, ma soprattutto alla "scarsa qualità"...

"Si, i monitor Apple sono i migliori". "Eh, come la Barilla non ce n'è".
Poi scopri che a fronte di 25 marche di LCD, sono magari solo 5 i costruttori mondiali di display...
O che la pasta Barilla la facevano quelli della pasta Pagani a Rovato (BS), stessa pasta ma la Barilla costava il doppio per il packaging blu...

Poi ci sono quelli che parlano di dei "dazi doganali" alla Cina.
Si dai, per punirli pagherò il mio PC il 20% in più (dato che tutti i componenti arrivano dalla Cina). Scommetto che i cinesi resteranno molto offesi da ciò.
Mi manderanno l'esercito di terracotta a casa :D.

Capitelo, il tempo dei "falsi" è finito, sono TUTTI falsi. Anche gli originali.
E ringraziate che paesi come la cina facciano a basso prezzo le cose che tutti comprate, se no non potremmo nemmeno permetterci molte delle cose che alcuni ostentano con estrema superbia.

Milotto
05-09-2008, 09:45
Non comprendete che il focus di questa news non sono le performance di questa nuova CPU, ma il fatto che un paese quale la CINA (un tempo tecnologicamente arretrato) è in grado di progettare una CPU multicore......!!!!!!

int main ()
05-09-2008, 09:47
si ma non posso credere che 8 core consumino solo!! 20W!!!
a che volecotà vanno 200mhz l'uno???

forse 20W a core:stordita:

atomo37
05-09-2008, 09:49
quoto Turk
una cosa è la contraffazione e i prodotti che approdano sul mercato in modo illegale o parzialmente illegale senza controllo, una cosa sono i prodotti ufficiali. Tra le altre cose basta guardare le etichette dei prodotti di marchi blasonati in ogni campo, ormai è prodotto tutto li bisogna rassegnarsi.

PhoEniX-VooDoo
05-09-2008, 09:54
[solo 3 porole.
patacca cinese forse????
scopiazzata da chissà dove]

[come non quotarti!ho buttato via troppi soldi per prodotti cinesi illudendomi sempre di poter risparmiare non subendo sulla qualità.]

[...]

:D Anche io ho "BUTTATO" soldi per prodoti cinesi. Mi sembra si chiamassero Apple, Asus, Logitech, Prada, BMW (centraline), Mercedes Benz, ecc. ecc.

Fatemi capire questa campagna anti-Cina, finchè ci compriamo un cellulare, una MoBo o una borsa a prezzo basso cantiamo vittoria solo perchè l'idea e il design sono nostri? si si, viva l'italianità!
Poi però le le STESSE aziende che producono cose che noi compriamo abitualmente con grande appagamento, ne fanno anche altri con nomi differenti; allora gridiamo alla copia, allo scandalo, ma soprattutto alla "scarsa qualità"...

"Si, i monitor Apple sono i migliori". "Eh, come la Barilla non ce n'è".
Poi scopri che a fronte di 25 marche di LCD, sono magari solo 5 i costruttori mondiali di display...
O che la pasta Barilla la facevano quelli della pasta Pagani a Rovato (BS), stessa pasta ma la Barilla costava il doppio per il packaging blu...

Poi ci sono quelli che parlano di dei "dazi doganali" alla Cina.
Si dai, per punirli pagherò il mio PC il 20% in più (dato che tutti i componenti arrivano dalla Cina). Scommetto che i cinesi resteranno molto offesi da ciò.
Mi manderanno l'esercito di terracotta a casa :D.

Capitelo, il tempo dei "falsi" è finito, sono TUTTI falsi. Anche gli originali.
E ringraziate che paesi come la cina facciano a basso prezzo le cose che tutti comprate, se no non potremmo nemmeno permetterci molte delle cose che alcuni ostentano con estrema superbia.


Potresti anche aver ragione, ma il luogo di produzione non implica che la qualità del prodotto sia automaticamente omogenea...

ulk
05-09-2008, 09:55
ottima notizia, un quad core a 10w sarebbe l'ideale sui netbook dove serve basso consumo.

Un quadcore su un netbook e che te ne fai, manco si sfrutta il quad sui pc desktop.

fabrisfabris
05-09-2008, 09:56
grandioso.. la cina si presenta pure sul mercato delle cpu, peccato per i brevetti dello strapotere egemonico Intel, che tagliano le gambe alla concorrenza, cmq 10w per 4 core indicano che la tecnologia è veramente buona anche se la frequenza di 1,2 ghz è un po bassa ma la strada è quella giusta




---------------- http://www.insidepc.it -------------------------
computer news articoli recensioni nuove tecnologie

PhoEniX-VooDoo
05-09-2008, 09:59
Un quadcore su un netbook e che te ne fai, manco si sfrutta il quad sui pc desktop.

dipende a che livelli prestazionali siamo, se sono "core-cessi", averne tanti aiuta a far girare meglio il sistema operativo ed i programmi a livello di multi-tasking (apertura, chiusura, passaggio da un programma al altro, gestione di tanti programmi aperti).

Il discorso dei quad non sfruttati è valido in casi di CPU molto potenti...

marcy1987
05-09-2008, 10:08
come non quotarti!ho buttato via troppi soldi per prodotti cinesi illudendomi sempre di poter risparmiare non subendo sulla qualità.

ma che bravo... non lo sai che il 98% delle cose elettroniche che compri è cinese? anzi, estendendo il concetto, il 70% di quello che acquisti in generale è cinese (pomodori e jeans che indossi ora inclusi :asd: )

non facciamo di tutta l'erba un fascio :)

Turk 182
05-09-2008, 10:22
[Potresti anche aver ragione, ma il luogo di produzione non implica che la qualità del prodotto sia automaticamente omogenea...]

Appunto.
La mia riflessione era proprio sul pregiudizio che si ha verso la Cina; in tutte le situazioni:
Sia in caso di buoni prodotti "snobbati" solo perchè cinesi, che nel caso di prodotti scarsi "elogiati" solo perchè mascerati da grandi aziende.

Sono il primo che vorrebbe che la Olivetti non fosse stata sfasciata dai nostri industriali e politici, vorrei trovarmi oggi a comprare ottimi prodotti della Olivetti o magari lavorarci pure. Purtroppo la situazione non è questa, tutto viene fatto in Cina perchè il capitalismo occidentale ha fallito, e ora il capitalismo cinese ne approfitta (ma tra 10 anni finirà anche per lei).
Vorrei che le cose cambiassero ma sono pessimista...

ramarromarrone
05-09-2008, 10:24
Non comprendete che il focus di questa news non sono le performance di questa nuova CPU, ma il fatto che un paese quale la CINA (un tempo tecnologicamente arretrato) è in grado di progettare una CPU multicore......!!!!!!

questo post li batte tutti...

MiKeLezZ
05-09-2008, 10:28
Sì, comunque la Cina è praticamente un continente e le fabbriche non è che siano tutte uguali.
Guardate un po' se c'è differenza fra un qualcosa prodotto in Lettonia dalla fabbrica "TUydjisSyg" e invece lo stesso prodotto fatto in Germania dalla Bosch...
Eppure per entrambi è Europa.

PhoEniX-VooDoo
05-09-2008, 10:38
Sì, comunque la Cina è praticamente un continente e le fabbriche non è che siano tutte uguali.
Guardate un po' se c'è differenza fra un qualcosa prodotto in Lettonia dalla fabbrica "TUydjisSyg" e invece lo stesso prodotto fatto in Germania dalla Bosch...
Eppure per entrambi è Europa.


Potresti anche aver ragione, ma il luogo di produzione non implica che la qualità del prodotto sia automaticamente omogenea...


Piu esplicitamente: il fatto che questo godson venga prodotto nello stesso paese di altri brand famosi (anche per la loro qualità costruttiva), non significa che sara una CPU di qualità.

I24Zi3L
05-09-2008, 10:42
Non significa neanche il contrario. Infatti non si parla di processori alla pari di quelli prodotti da Intel e AMD. Ma probabilmente essendo un prodotto locale costerà anche di meno cosa che ad alcuni può far comodo visto che non tutti spremono le prestazioni dei PC fino all'osso.

Fede
05-09-2008, 10:42
Un quadcore su un netbook e che te ne fai, manco si sfrutta il quad sui pc desktop.


Ma anche no???
Forse non serve a TE, ci sono persone che usano il pc non solo per mandare email e scrivere su word. Che poi quelle persone siano le stesse che si ritrovano i pc "piu' potenti" e' un altro discorso, ma secondo me 10W per 4 core sono rivoluzionari, soprattutto in ambito Notebook.



Ancora e' presto per fare considerazioni approfondite, ma se le performance si dimostreranno all' altezza del consumo, prevedo un' ondata di cpu godson (certo un nome piu' tamarro non potevano trovarlo :D )


Sul discorso dell' 80% no comment.
Numeri campati in aria??: 80% di cosa? rispetto a cosa? Rispetto a quale architettura? Bah.

Fede
05-09-2008, 10:54
Non comprendete che il focus di questa news non sono le performance di questa nuova CPU, ma il fatto che un paese quale la CINA (un tempo tecnologicamente arretrato) è in grado di progettare una CPU multicore......!!!!!!

La Cina ha una quantita' incredibile di KNOW HOW ereditato da una industrializzazione inarrestabile, che nell' ultimo secolo le ha consentito di esplodere specialmente nel settore dell' HiTech.
In quasi tutti i campi e' competitiva (soprattutto in soluzioni a basso costo).
Non mi stupisce che si siano dati da fare per un sistema di questo tipo.

Il trend spinge verso il multithread. Investire in una cpu monocore (ricerca, sviluppo, produzione), nel 2008, sarebbe stato a dir poco fallimentare.
Ecco qui, quindi, una soluzione (spero) sufficientemente veloce,modulare, a basso prezzo, e soprattutto con consumi ridicoli.


Nel caso in cui il GodSon si rivelasse valido ,chissa' come se la passera' Amd, con quest' altro concorrente.
Sia chiaro, non provo "pena" per Amd: quando i suoi 939 andavano per la maggiore, non si e' certo contenuta con i prezzi.
Questo e' il mercato, c'e' poco da fare.

In ogni caso ben venga la concorrenza, SEMPRE.
Piu' concorrenza=piu' sviluppo, costi minori.
Speriamo, speriamo bene.

Fede
05-09-2008, 11:07
Sì, comunque la Cina è praticamente un continente e le fabbriche non è che siano tutte uguali.
Guardate un po' se c'è differenza fra un qualcosa prodotto in Lettonia dalla fabbrica "TUydjisSyg" e invece lo stesso prodotto fatto in Germania dalla Bosch...
Eppure per entrambi è Europa.

Esatto!
Purtroppo il paradosso e' che non esistono piu' confini in questo campo.
La minimizzazione dei costi porta ad avere prodotti di brand "cazzuti", la cui costruzione ha comportato una compartecipazione di fabbriche di tutto il mondo.
I semilavorati fanno giri incredibili prima di essere finiti, e quasi sempre, quasi in tutti i campi, fanno tappa in Cina.
Non capisco questi pregiudizi sulla qualita' costruttiva.
Non pensiamo alle "cinesate" da mercatino (senza offesa)... pensa piuttosto al tuo televisore, al tuo telefonino,alla tua lavatrice, al tuo rasoio, al tuo gabinetto, al tuo... a tutte quelle cose, insomma, che almeno in parte riportano il famoso "MADE IN CHINA".

biffuz
05-09-2008, 11:12
Dice l'80% delle FUNZIONI, non della VELOCITA'. Cioé, può benissimo darsi che quelle funzioni vadano al 10% della velocità, e i programmi che usano il restante 20% non vanno proprio.

apahualca
05-09-2008, 11:37
<QUOTE>
il fatto e' che secondo me tempo 1 settimana e si friggono
</QUOTE>

impastellati e fritti, secondo tradizione cinese.

SerMagnus
05-09-2008, 11:42
raga è semplice, quell'80% è riferito alle prestazioni di un chip equivalente nativo a x86. quindi tutto è relativo al chip paragonato.

un esempio spicciolo mettiamo che questo chip abbia prestazioni paragonabili ad un p4 as 3ghz questo godson con istruzioni x86 elabora istruzioni 80% della velocità del p4 di esempio

ps: cmq sti couscci sono sfiziosi, ma saranno integrati con una mobo? xkè se costicchiano poco ed hanno una buona compabilità sarebbero ottimi muletti

Manwë
05-09-2008, 11:44
omg... dopo le mutande...

lishi
05-09-2008, 11:44
Non comprendete che il focus di questa news non sono le performance di questa nuova CPU, ma il fatto che un paese quale la CINA (un tempo tecnologicamente arretrato) è in grado di progettare una CPU multicore......!!!!!!

Non c'è nulla di strano, in Cina c'è la volontà e le risorse per creare queste cose. Il know how per farle si può creare/importare in poco tempo.

Il fatto che in Italia arrivino solo le patacche non vuol dire che in Cina si producano solo quelle eh... I prodotti di qualità ci sono, ma semplicemente in Occidente non avrebbero mercato e non si esportano.

PhoEniX-VooDoo
05-09-2008, 11:49
Dice l'80% delle FUNZIONI, non della VELOCITA'. Cioé, può benissimo darsi che quelle funzioni vadano al 10% della velocità, e i programmi che usano il restante 20% non vanno proprio.

:mbe:


Tra le novità di Godson-3, che lo rendono piuttosto differente dai predecessori Godson-1 e -2, vi è la compatibilità con l'architettura x86, grazie all'introduzione di circa duecento istruzioni addizionali che simulano il comportamento di un chip x86, permettendo così l'esecuzione dei normali software, ad una velocità rilevata essere pari all'80% circa di quella di un processore x86 convenzionale.


Secondo me, da come è scritto sopra questa CPU simula le istruzioni x86 necessarie, e la simulazione diminuisce l'efficacia al 80% rispetto ad un architettura nativa.

quindi:

intel x86: istruzione --> esecuzione (100%)
godson: istruzione --> simulazione (20%) --> esecuzione (80%)

lishi
05-09-2008, 11:59
Comunque la STmicroelectronics è italo-francese con sede in svizzera

robertogl
05-09-2008, 12:10
ma 10watt in idle o full?e a che frequenza lavora?e il socket?e il prezzo?(vabbè che è fatto in cina,però ho dei dubbi...):stordita:

PhoEniX-VooDoo
05-09-2008, 12:23
Comunque la STmicroelectronics è italo-francese con sede in svizzera

La ST ha 3 sedi in Svizzera, tra cui 2 in Ticino e tra cui 1 sulla strada che faccio ogni giorno per arrivare in ufficio :O :sofico:

peppepz
05-09-2008, 12:32
Ma saranno 4 ARM appiccicati insieme con il vinavil...

No, sono MIPS.


Certo che c'è da aver paura a comprare CPU cinesi; ci si lamenta del DRM, ma questo è nulla in confronto a quello che potrebbero implementare loro!
BRRrrr

In ogni caso le CPU sono prodotte dalla STmicro che le vende anche al resto del mondo. Non credo si possano permettere di produrre chip con backdoor nascoste.

peppepz
05-09-2008, 12:34
certo che "godson"... "Figlio di Dio"... :sofico:


Veramente secondo wikipedia significa "cacca di cane" :-D .

http://en.wikipedia.org/wiki/Loongson

Putroppo non conosco il cinese quindi non ti so dire se sia vero.

myrdrwin
05-09-2008, 13:20
Veramente secondo wikipedia significa "cacca di cane" :-D .

http://en.wikipedia.org/wiki/Loongson

Putroppo non conosco il cinese quindi non ti so dire se sia vero.

Che poi non so se si nota la foto in cui un computer costruito con quel chip è poggiato sopra ad un lettore di CD.... lo voglio....!!!

Genocide85
05-09-2008, 13:30
secondo me per 80% si intende che le istruzioni non x86 le esegue al 100% della velocità, mentre quelle x86 le emula e "restituisce" risultati all'80% della sua velocità totale senza fare strani paragoni con chissà quale altra cpu...

AceGranger
05-09-2008, 13:38
solo 3 porole.
patacca cinese forse????
scopiazzata da chissà dove

ahahhaah da dove credi che arrivino TUTTI gli aggeggi eletteronici che hai a casa ?

Non comprendete che il focus di questa news non sono le performance di questa nuova CPU, ma il fatto che un paese quale la CINA (un tempo tecnologicamente arretrato) è in grado di progettare una CPU multicore......!!!!!!

Bè è stata la terza nazione al mondo a mandare un uomo nello spazio, progettare un quad core è l'allenamento pomeridiano.

Silkworm
05-09-2008, 13:43
Sara', ma la notizia dello spin-off di AMD la lego bene alla voglia di crescere di questa azienda cinese che potrebbe comprare AMD stessa.

ste78
05-09-2008, 13:50
se sono fatti in collaborazione con ST microelectronics allora sono italo-cinesi...
ST probabilmente lo realizza solamente in fonderia. Non credo partecipi alla progettazione, al massimo a quella del layout fisico.
Il logo di STm c'è pure sul chip.

Cosa curiosa, con tutta la roba italiana "made in china"... il procio cinese è "made in italy" :asd:

Scherzi a parte mi chiedo se questa storia possa portare un pò di know-how sugli x86 anche dalle nostre parti. STm aveva già prodotto roba x86, se non sbaglio, ma non so come sono messi a licenze (che comunque in china cosa vuoi che contino)
Beh, direi che se è assemblato nelle fonderie ST è ovvio che ci sia il logo.
Di know-how su x86 ce n'è già abbastanza in giro. L'architettura x86 ormai è alla frutta già da tempo!! Stanno continuando a svilupparla solo per questione di compatibilità.
Tutti gli ARM già in produzione (per fare un esempio) sono secoli avanti ad x86! Ovviamente hanno ambiti diversi...
Un quadcore su un netbook e che te ne fai, manco si sfrutta il quad sui pc desktop.


Ma anche no???
Forse non serve a TE, ci sono persone che usano il pc non solo per mandare email e scrivere su word. Che poi quelle persone siano le stesse che si ritrovano i pc "piu' potenti" e' un altro discorso, ma secondo me 10W per 4 core sono rivoluzionari, soprattutto in ambito Notebook.



Ancora e' presto per fare considerazioni approfondite, ma se le performance si dimostreranno all' altezza del consumo, prevedo un' ondata di cpu godson (certo un nome piu' tamarro non potevano trovarlo :D )


Sul discorso dell' 80% no comment.
Numeri campati in aria??: 80% di cosa? rispetto a cosa? Rispetto a quale architettura? Bah.
non capisco la differenze tra notebook e desktop da questo punti di vista. Un quad core si sfrutta poco in ogni caso, a meno di ambiti specifici e software sviluppati ad hoc. Gli n-core che stanno mettendo sul mercato sono dovuti principalmente alla questione di cui parlavo prima sull'architettura x86: ormai non sanno più che inventarsi!!
Comunque la STmicroelectronics è italo-francese con sede in svizzera
Cosa vuol dire che ha sede in Svizzera?!
La ST ha 3 sedi in Svizzera, tra cui 2 in Ticino e tra cui 1 sulla strada che faccio ogni giorno per arrivare in ufficio :O :sofico:
Beh, ST ha 3 sedi in Svizzera, ne ha almeno 7-8 in Italia e una decina in Francia... Per non parlare di quelle extra europee.
non so dove sia il "quartier generale"...

I24Zi3L
05-09-2008, 14:06
@ lishi

Beh ci potrebbero anche degli interessi economici dietro al fatto che dalla Cina non arrivino prodotti di qualità migliore. Magari ci sono anche computer molto buoni per la maggior parte dell'utente con prezzi altamente competitivi che andrebbero a confrontarsi con i prodotti delle marche più blasonate ma qui proposte a prezzi esorbitanti.

In Cina ho visto molti prodotti che qui non ci sono, ci saranno patti del tipo "tu non esporti e io ti dò le conoscenze per sviluppare la tecnologia nel tuo paese".

LMCH
05-09-2008, 16:00
@ lishi
In Cina ho visto molti prodotti che qui non ci sono, ci saranno patti del tipo "tu non esporti e io ti dò le conoscenze per sviluppare la tecnologia nel tuo paese".

No, e' molto piu "banale".
Se uno in Cina viola dei brevetti "esteri" al 99% delle volte
viene perseguito dai detentori dei brevetti solo sulle cose che esporta
all'estero (perche in Cina ... diciamo che e' molto difficile averla vinta
contro qualcuno che "gioca in casa").

Infatti i progettisti dei Loogson non hanno fatto altro che
implementare da zero una cpu con (inizialmente) set d'istruzioni MIPS III.
Solo che avevano sottovalutato che mentre il set d'istruzioni
era di pubblico dominio, non potevano usare liberamente
la dicitura "compatibile con architettura MIPS" (tra trademark
e certificazioni necessarie per poter usare tale dicitura)
e implementando certe caratteristiche del set d'istruzioni finivano
inevitabilmente con il realizzare circuiti protetti da brevetto di proprieta
MIPS Technologies.

Infatti, ora si guardano bene dallo scrivere esplicitamente con quale
modello esatto di cpu e' compatibile e (cosa ancora piu importante)
si fanno costruire i chip da aziende (tipo la STM) che tramite accordi
di licenza e scambio di brevetti possono produrre cpu MIPS inclusi
i "circuiti brevettati".
Se non sbaglio almeno inizialmente il Loongson 3 verra' prodotto in
una fab che si trova in Francia.

Il Loongson in se e per se non e' niente di eccezionale, ma i cinesi
ragionano a lungo termine, quando una fab viene aggiornata ad
una scala d'integrazione superiore di solito i suoi macchinari
vengono rivenduti ad altri produttori che li utilizzeranno
per produrre chip "piu semplici". Quindi tempo qualche anno
ed i macchinari a 65nm della fab francese mi sa che finiranno
in Cina ... e continueranno a sfornare cpu Loongson 3 o magari
una versione migliorata da utilizzare in un sacco di aggeggi vari.

A parte la produzione "piu conveniente" per roba per il mercato interno
con il tempo anche i brevetti scadono ed a quel punto la Cina
avra' una cpu "tutta sua" e senza piu lacciuoli che ne limitino
la vendita all'estero.

I politici cinesi non sono i governanti ideali secondo i nostri
parametri, ma su certe cose quanto a lungimiranza avrebbero
parecchie cose da insegnare alla maggior parte di quelle macchiette
che passano per i nostri politici
(E dannazione! la cosa peggiore per me come italiano e' che sia
nel centro-dx che ne centro-sx ce ne e' qualcuno
che sa quel che fa, ma in mezzo a quella marea di esseri inutili
possono fare ben poco!).

lishi
05-09-2008, 18:51
Cosa vuol dire che ha sede in Svizzera?!

è nata da una fusione fra una società italiana e francese, per evitare, probabilmente, nazionalismi hanno deciso di porre la sede a Ginevra.

Ovviamente mantengono le sedi di produzione e r&d che avevano in italia e francia.


Comunque non dovrebbe nemmeno stupire troppo, ricordiamo che le leggi americane vietano esportazione di processori troppo potenti in certi paesi (non sono sicuro che la Cina sia fra di essi comunque). Mi sembra naturale che se si può ci cerchi di diventare indipendente sotto questo punto di vista.

peppepz
05-09-2008, 18:59
Dunque, abbiamo un processore economico, che consuma poco, progettato da zero attorno ad una delle architetture più pulite esistenti. Lo si potrebbe utilizzare per realizzare netbook a bassi costo e consumo, o addirittura nelle prossime versioni anche pc ad uso generico.

E qual'è il prossimo passo? Attaccarci sopra uno strato di compatibilità x86 che butti dalla finestra il 20% delle risorse di calcolo del processore! :doh:

Probabilmente questa mossa servirà ai cinesi per eseguire tutte quelle copie pirata di windows xp home edition che si dice circolino da quelle parti :D .

(EDIT: potevano accontentarsi di windows nt 4 che ancora girava sui MIPS)

CaFFeiNe
06-09-2008, 22:14
certo che qui l'ignoranza sui cinesi è molta

1 il 90% dei prodotti cinesi esce dagli stessi stabilimenti di quelli di marca, la differenza è la quantita' di test di affidabilita' etc che fanno, quindi con i prodotti cinesi è tutto molto a fortuna... puo' uscirti una mobo di marca cinese pari prestazioni con asus oppure una che dura due giorni...

2 i cinesi non hanno scopiazzato nulla rubando progetti o altro, semplicemente utilizzano progetti che noi gli abbiamo fatto costruire sfruttandoli, quindi fanno benissimo e sono felice per loro se riescono a sviluppare internamente tecnologie di pari qualita' a basso costo... cosi' dimostrano che per decenni le multinazionali hanno sfruttato loro e derubato noi...

3 come puo' fondere un processore cinese, puo' fondere anche un intel

4 la intel e la amd hanno sempre costruito in fabbriche proprie o al massimo dalle alle grandi fab, quindi i cinesi non hanno potuto scopiazzare piu' di tanto, inoltre le architetture x86 etc sono utilizzabili tranquillamente, si studiano anche nelle università

5 se è compatibile solo all'80% con l'x86 vuol dire che nasce con architettura diversa (forse mips o sparc? boh devo informarmi di piu')

6 la ST è cmq un'ottima azienda... e non è piu' tanto italiana ma italofrancese forse piu' francese che italiana... ma cmq tornando al discorso, è un ottima azienda e la sua mano gli puo' essere utilissima, anche perchè non penso che si possa creare una cpu a 65nm e quad core da un giorno all'altro, quindi sara' forte la mano della ST...forse interessata anche lei stessa ad entrare in gioco...

7 se lavorano bene, hanno ottime probabilita' di gettarsi nel mercato

AceGranger
07-09-2008, 01:40
5 se è compatibile solo all'80% con l'x86 vuol dire che nasce con architettura diversa (forse mips o sparc? boh devo informarmi di piu')


hai letto male quella parte di recensione, la compatibilita è totale.

l'80% è la velocita rispetto a un processore X86 convenzionale presumibilmente di pari frequenza

LMCH
07-09-2008, 13:39
4 la intel e la amd hanno sempre costruito in fabbriche proprie o al massimo dalle alle grandi fab, quindi i cinesi non hanno potuto scopiazzare piu' di tanto, inoltre le architetture x86 etc sono utilizzabili tranquillamente, si studiano anche nelle università


Non e' questione di scopiazzare, e' piuttosto una questione di
proprieta intellettuali e brevetti.



5 se è compatibile solo all'80% con l'x86 vuol dire che nasce con architettura diversa (forse mips o sparc? boh devo informarmi di piu')


Usa un architettura MIPS.
Le "istruzioni in piu" (rispetto a quelle "standard" MIPS) servono
per accelerare l'emulazione di istruzioni x86, quell' 80% e' riferito
alle prestazioni della cpu che esegue codice compilato espressamente
per i MIPS (penso che intendano con compilazione jit da x86 a MIPS).

Se consideri che nei MIPS le cache L1 ed L2 sono molto piu importanti
che negli x86 (perche il codice sorgente MIPS occupa circa il doppio
di quello x86 che implementa lo stesso programma) e che hanno
un diverso parallelismo interno, dubito che a parita di clock superino
il 50% delle prestazioni native di un x86 equivalente.


6 la ST è cmq un'ottima azienda... e non è piu' tanto italiana ma italofrancese forse piu' francese che italiana... ma cmq tornando al discorso, è un ottima azienda e la sua mano gli puo' essere utilissima, anche perchè non penso che si possa creare una cpu a 65nm e quad core da un giorno all'altro, quindi sara' forte la mano della ST...forse interessata anche lei stessa ad entrare in gioco...


Veramente ST aveva gia le licenze per la produzione di cpu MIPS
(quelle a cui e' "ispirata" quella cpu) ed e' per questo che i cinesi
possono produrre quella cpu ed esportarla all'estero
(altrimenti i legali di MIPS Technologies gli saltano alla gola
non appena provano a commercializzare quelle cpu al di fuori del
territorio della RPC).

Se dai un occhiata in giro c'e' un fottio di aziende che produce cpu
inclusa ST, ma visto che il settore desktop e' saldamente
in mano ad Intel ed AMD, gli altri produttori preferiscono concentrarsi
sugli altri settori.
Per questo motivo TI, ST, ecc. ecc. producono parecchi modelli
diversi di cpu ad 8, 16, 32, 64 bit, anche su ordinazioni "custom"
di clienti terzi e per questo motivo tali produttori acquisiscono le
licenze per core ARM, MIPS, ecc. ecc. (comprandole o tramite
scambio di brevetti) in modo tale che i loro clienti non devono
preoccuparsi di quella parte (che puo essere parecchio rognosa).

Dal punto di vista di ST si tratta solo di un contratto per la produzione
di cpu per conto di un grosso cliente.

Del resto basta guardarsi in giro ed oltre a roba embedded "piccola"
ci sono parecchie cpu multicore ad alte prestazioni
basate su architettura MIPS; ad esempio la famiglia
OCTEON Plus CN58XX (da 4 a 16 Core MIPS64)
di Cavium Networks usata nel settore delle telecomunicazioni
(dove hanno limitato il clock per poter raffreddare
in modo semplice i chip e scalano di prestazioni aumentando
il numero di core in base alle prestazioni richieste, visto che
nel settore delle telecomunicazioni le applicazioni tipiche
sono facili da partizionare tra piu core).

lishi
07-09-2008, 18:47
ma il fatto che si chiama godson-3 presuppone l'esistenza di un godson-1 e un godson-2, che evidentemente non hanno avuto parecchio successo :asd:... perchè questo dovrebbe essere diverso?

I primi due sono stati usati solo per computer o server di fascia bassa in Cina, Ovviamente perché le prestazioni non erano proprio alte.

Perché questo dovrebbe essere diverso? bella domanda, probabilmente non sarà ancora paragonabile ai prodotti intel e amd, ma ricordati che non si può iniziare da zero e produrre un processorone. Ci si va per stadi.

omerook
07-09-2008, 19:18
qui ce ancora chi ha il coraggio di perculare i prodotti cinesi, ma dovreste tremare piuttosto! voi ridete e quelli sfornano un milione di ingegneri l'anno, continuate pure con la vostra supponenza!

RICKYL74
08-09-2008, 05:55
OK che il mercato è il mercato, ok la concorrenza, ok lo sviluppo economico ed industriale, ben vengano le novità per di più se sono positive, ma lasciatemelo dire:

Questo processore non potrà avere che un solo mercato....
...quello cinese. :D

P.S.
Ma vi immaginate la scritta incisa sulle scatole delle: ASUS, MSI, GIGABYTE, DFI, EVGA, "supporta cpu quad-core Godson-3" :eek: mi vengono i brividi solo a pensarci. :Prrr:



__________________________________________

Intel Q6600 @3.6Ghz - Zalman 9700Nt led - DFI Lanparty UT X48-T2r - 4Gb DDR2 PC6400 TeamGroup Xtreem (1066Mhz 4-5-5-10) - (SO) WD Raptor 74Gb con 16Mb - (Storage) Maxtor 500Gbx2 con 32Mb - 2x DVD-RW Asus sata 22x - Creative X-FI Fatal1ty Fps - nVidia Geforce 8800Ultra OC - Armor+ black VH6000BWS - Ocz GameXtream 700Watt Sli - Asus Lcd 22" (1680x1050 2000:1 2ms) - Revoltec FightMouse Adavanced steel grid 2400dpi 6.4mp - Revoltec FightBoard Adavanced - sistema audio 5.1 Yamaha rx-v357 con sub All-Tel htp-690

Scrambler77
08-09-2008, 09:18
OMG!!

Baboo85
08-09-2008, 18:40
Mi manderanno l'esercito di terracotta a casa :D.
Ahahahahahahahahahah :sbonk: :sbonk: :sbonk:

ma 10watt in idle o full?e a che frequenza lavora?e il socket?e il prezzo?(vabbè che è fatto in cina,però ho dei dubbi...):stordita:
Finalmente uno che ragiona... Non e' che i 10watt e i 20watt si riferiscono alla cpu in idle con quasi tutto disattivato? La frase
l'architettura di Godson-3 dovrebbe permettere un accurato controllo dell'energia richiesta per il suo funzionamento, grazie alla presenza di parti del chip che possono essere disattivate quando non necessarie. Il processore Godson-3 quad core è attualmente accreditato di un consumo pari a 10 watt, mentre per la versione a 8 core si prevede un consumo esattamente doppio, di 20 watt.

puo' significare 2 cose: con tutte le parti del chip disattivate, il tdp e' di 10watt. Oppure ogni core va davvero a 200MHz e consuma in full 10watt...

lishi
08-09-2008, 19:41
Ahahahahahahahahahah :sbonk: :sbonk: :sbonk:


Finalmente uno che ragiona... Non e' che i 10watt e i 20watt si riferiscono alla cpu in idle con quasi tutto disattivato? La frase

puo' significare 2 cose: con tutte le parti del chip disattivate, il tdp e' di 10watt. Oppure ogni core va davvero a 200MHz e consuma in full 10watt...

Secondo wikipedia, attuale godson-2 consuma massimo 4w e va a 1000mhz.

Alla fine si tratta di una cpu con architettura diversa da x86, probabilmente pensata per non andare a testa a testa con le cpu intel/amd sulle prestazioni ma sui consumi.

Quelli dichiarati non mi paiono numeri troppo campati per aria.

Baboo85
08-09-2008, 20:56
Secondo wikipedia, attuale godson-2 consuma massimo 4w e va a 1000mhz.

Alla fine si tratta di una cpu con architettura diversa da x86, probabilmente pensata per non andare a testa a testa con le cpu intel/amd sulle prestazioni ma sui consumi.

Quelli dichiarati non mi paiono numeri troppo campati per aria.

Stichi... Cmq intendevo 200MHz per dire e poi rapportati ad un Intel... Quei 1000MHz a quanto andranno rispetto ad un Intel o AMD?