PDA

View Full Version : Spin-off di AMD: è giunto il momento?


Redazione di Hardware Upg
05-09-2008, 07:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/spin-off-di-amd-giunto-il-momento_26401.html

Settembre potrebbe essere il periodo scelto da AMD per annunciare importanti cambiamenti interni: le prime mosse concrete della strategia Assets Light

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bluknigth
05-09-2008, 07:39
Ho la netta sensazione che l'AMD che conosciamo noi diventerà un'azienda come IBM fanless. In un paio di anni darà la produzione delle proprie CPU a qualche azienda specializzata in questo.

Credo che questo SPin off le dia la possibilità di vendere reparti produttivi che con il passaggio a 45nm e quindi ai 22nm l'avrebbe costretta a pesanti investimenti nelle prorpie fabbriche.
E oggi AMD non è che abbia una grande liquidità.


In questo modo invece finirà per vendere gli attuali reparti produttivi ad aziende interessate a produrre a 65 nm. A meno che gli investitori non abbiano intenzione di creare un nuovo competitor nella produzione di chip, ma credo he in questo caso comunque AMD si farà da parte.

Sono solo sensazioni, ma a vederla così...

Jo3
05-09-2008, 07:43
Mi pare che negli ultimi tempi vi sia questo movimento nello scindere aziende in due entita diverse : la parte vendita e la parte produttiva.

frescodestate
05-09-2008, 07:51
Mi pare che gli Arabi guadagnino troppo con il petrolio :-)

))Lexandrus((
05-09-2008, 07:52
Ho la netta sensazione che l'AMD che conosciamo noi diventerà un'azienda come IBM fanless...

:asd:

Almeno farà meno rumore! :ciapet:


Scherzi a parte, se hanno fatto questa scelta, sicuramente sarà perchè la trovano più vantaggiosa...

Ma quindi anche ATI subirà le stesse conseguenze?

Life bringer
05-09-2008, 08:19
Ati a differenza di nvidia è sempre stata fabless, fanless un po' meno invece :asd:

Jo3
05-09-2008, 08:21
Mi pare che gli Arabi guadagnino troppo con il petrolio :-)

Allora l'azienda dove lavoro e' araba.

Pat77
05-09-2008, 08:23
Nel breve periodo potrebbe pagare, ma nel lungo penso sia un indebolimento non da poco, e credo che a questo punto sia gran parte della colpa in progetti quale Phenom, in ritardo e non competitivo.

Life bringer
05-09-2008, 08:28
La penso esattamente come te, ma non darei la colpa solo al deludente (per ora) progetto phenom.

bLaCkMeTaL
05-09-2008, 08:41
la scissione significherà meno controllo sulle linee prduttive e più rischio di sfuggita delle loro proprietà intellettuali, d'altro canto avevo letto di tecniche che permettono di rendere più sicuro il processo produttivo, tuttavia AMD mostra problemi economici, quindi qualcosa lo deve pur fare, speriamo comunque tutto vada per il meglio.
Però c'è da dire che in questo modo, probabilmente gli ingegneri riceveranno meno pressioni per il time-to-market e quindi potranno progettare CPU più efficienti.

bollicina31
05-09-2008, 08:43
speriamo solo che non esca di mercato e rimanga solo intel senò ciao concorrenza....
poi ci rimettiamo solo noi

Pat77
05-09-2008, 08:55
O entra Ibm come terzo incomodo, certo che vedendo i dati di Intel, 100 miliardi di dollari di valore circa, e Amd, mi pare 5, è un po' la guerra contro il titano.

Wolve666
05-09-2008, 08:56
dai su pensiamola in modo positivo, almeno impareremo l'arabo!!! i nuovi processori si chiameranno Ahmlon hihihi

ThePunisher
05-09-2008, 09:17
Usate Chrome per le news che ha il controllo ortografico automatico :asd:.

Pat77
05-09-2008, 09:25
O si chiameranno Godson 3, i quad core cinesi LOL

Catan
05-09-2008, 09:41
ma secondo me è in una qualche maniera forse l'evoluzione di amd, dopo l'acquisizione di ati, virtualmente loro si dividono in due amd che produce e ricecarca fabless con le sue 3 divisioni , cpu, chipset, vga.
e un amd solo costruttore e detentore delle fabbriche e delle proprietà immobiliari delle stesse. che si apre ad accettare oltre i progetti amd anche altri progetti di altre aziende.
forse è un espediete per eliminare qualche costo, in modo da non dover delegare la produzione di gpu e chipset a tsmc e umc, oppure oggettivamente si sono fatti 2 conti e hanno deciso che avere 2 aziende slegate, di cui una solo fabbriche avrebbe introdotto nuovi investitori come questo arabo, + interessati al mattone delle fabbriche che non alle proprietà intelletuali di sviluppo e ricerca di amd-ati.
ps gia vengono usati molti nomi arabi nei progetti amd.
ad esempio amd usa per i processori server il nome in codice di città, mentre per i processori desktop con i phenom ha iniziato ad usare nomi in codice di stelle, e molti di esse derivano dall'arabo.
daneb infatti vuol dire "coda" ed è riferito alla stella alpha della costellazione nel cigno.

Marcus Scaurus
05-09-2008, 10:15
Io credo che sia una manovra strettamente finanziaria e, in un certo senso, di marketing. Da un lato perché permette ad un fondo arabo di entrare e portare parecchi soldi senza prendere il controllo di Amd, ma solo della parte produttiva, comunqe controllata dalla holding principale (va ricordato che spin-off non significa vendita); dall'altro lato questa divisione invoglierà eventuali potenziali partner riluttanti ad una collaborazione diretta con Amd (come Nvidia per esempio) a collaborare con una realtà controllata da Amd, ma in qualche modo indipendente e più sicura ai loro occhi.

Tutto ciò, poi, è positivo da un punto di vista strutturale, perché permette ai due settori coinvolti di comportarsi in maniera indipendente nei loro rispettivi mercati, ferma restando la collaborazione di entrambi i settori con alcuni partner fondamentali, come IBM.

Cramerx
05-09-2008, 17:11
Cosè? dividono l'azienda in una Good Company e in una Bad Company?...

Nemesis1984
05-09-2008, 17:21
Ho la netta sensazione che l'AMD che conosciamo noi diventerà un'azienda come IBM fanless. In un paio di anni darà la produzione delle proprie CPU a qualche azienda specializzata in questo.

Credo che questo SPin off le dia la possibilità di vendere reparti produttivi che con il passaggio a 45nm e quindi ai 22nm l'avrebbe costretta a pesanti investimenti nelle prorpie fabbriche.
E oggi AMD non è che abbia una grande liquidità.


In questo modo invece finirà per vendere gli attuali reparti produttivi ad aziende interessate a produrre a 65 nm. A meno che gli investitori non abbiano intenzione di creare un nuovo competitor nella produzione di chip, ma credo he in questo caso comunque AMD si farà da parte.

Sono solo sensazioni, ma a vederla così...

Come non quotarti!! Infatti AMD ha una grande falla a livello economico anche se nell'ultimo periodo ha avuto degli utili.
Una formula del genere potrebbe riassestare il bilancio socetario e dare nuova linfa ad AMD per investimenti futuri, soprattutto di carattere di innovazione tecnologica.

huachuca
07-09-2008, 11:56
Ati a differenza di nvidia è sempre stata fabless, fanless un po' meno invece :asd:ma che minghia dici, è il contrario !:eek:

Life bringer
07-09-2008, 12:19
Ah si? Mi risulta che Ati sia sempre stata fabless, non per niente amd ha comprato ATI, ma essa non era proprietaria di alcuna fonderia, ora che hai dato aria alla bocca hai qualche fonte da cui attingere? :)
Ah sei un utente con 21 post, capito tutto, fai finta che non ti abbia detto niente :asd:

skyline147
07-09-2008, 16:15
Da Wiki:
Dato che ATI è una famosa compagnia di semiconduttori, ATI conduce ricerche e sviluppo di chip all'interno dell'azienda, ma subappalta l'attuale produzione (di silicio) e l'assemblaggio delle schede video a terze parti (la più famosa delle quali è la Sapphire Technologies).
ma anche nvidia è fabless no?

p.s. spero x gli impiegati che nn siano fanless,altrimenti sai che caldo in azienda :eek:

Life bringer
07-09-2008, 16:34
Che ati sia fabless ci metto la scheda video sul fuoco, su nvidia no...

Mercuri0
07-09-2008, 17:02
Che ati sia fabless ci metto la scheda video sul fuoco, su nvidia no...

Anche nVidia è sempre stata fabless.

Il numero di fonderie nel mondo (sopratutto quelle avanzate) si può contare sulle dita.

Anche se non c'entra Ati aveva (ed ha tuttora in AMD) delle fabbriche per le schede (non per i chip) che prima produceva in casa.