View Full Version : Consiglio per acquisto alimentatore
Andrea535_lt
05-09-2008, 00:43
Ciao a tutti
Sto cercando un po ovunque dei test riguardanti il consumo in W dei componenti che faranno parte della mia prossima configurazione HW per scegliere l'alimentatore adatto
Questa la config:
Asus P5N-D
Intel Q9300
4 GB Ram pc6400 800mhz
2x8800Gt in SLI
2HDD e almeno 2 unità ottiche
Credo sia tutto...Considerando che non ho interesse ad overcloccare,verso che potenza dovrei orientarmi?
Andrea535_lt
05-09-2008, 17:02
Su...Non mordo :)
Brenta987
05-09-2008, 17:18
Io mi orienterei su un bel Corsair da 650W della serie TX...
se vuoi stare largo pensa al 750W che ha ben 4 connettori Pci-ex...;)
Io mi orienterei su un bel Corsair da 650W della serie TX...
se vuoi stare largo pensa al 750W che ha ben 4 connettori Pci-ex...;)
Esagerazione :D ... io prenderei un HX520W che è sufficiente ed è pure modulare. Oppure un HX620W, anch'esso modulare, ma con 100W in più.
pgp
Brenta987
05-09-2008, 17:41
Esagerazione :D ... io prenderei un HX520W che è sufficiente ed è pure modulare. Oppure un HX620W, anch'esso modulare, ma con 100W in più.
pgp
:sofico:
magari sono stato un pò largo...:p
Ottime alternative i modulari... anche per fare ordine nel case...;)
Andrea535_lt
05-09-2008, 17:46
Io avevo pensato ad un Enermax Infiniti 720...Mi sa che ho esagerato,anche se un occhio ce l'ho sempre ad un futuro upgrade di vga
Io avevo pensato ad un Enermax Infiniti 720...Mi sa che ho esagerato,anche se un occhio ce l'ho sempre ad un futuro upgrade di vga
Non te lo consiglio perchè:
_costa molto
_è più rumoroso dei corsair
_non ti serve a nulla.
pgp
Andrea535_lt
05-09-2008, 22:47
Ti spiego il motivo:
Da recensioni che ho letto un po ovunque,è risultato che il q9300 arriva a consumare più di 200W in full load (ed è una recensione che ho trovato proprio qui su hwupgrade);una 8800GT sfora di molto i 200W sempre in full load,quindi moltiplicato il carico per 2 facciamo 500W che sommati ai 200W del processore danno 700W.Ok che non mi troverò mai ad avere processore,schede video e quant'altro al 100% di carico,ovvio,allora ho pensato che un enermax720W avrebbe fatto al caso mio.Se dici così evidentemente è perchè lo sai...almeno spero :D
Ti spiego il motivo:
Da recensioni che ho letto un po ovunque,è risultato che il q9300 arriva a consumare più di 200W in full load (ed è una recensione che ho trovato proprio qui su hwupgrade);una 8800GT sfora di molto i 200W sempre in full load,quindi moltiplicato il carico per 2 facciamo 500W che sommati ai 200W del processore danno 700W.Ok che non mi troverò mai ad avere processore,schede video e quant'altro al 100% di carico,ovvio,allora ho pensato che un enermax720W avrebbe fatto al caso mio.Se dici così evidentemente è perchè lo sai...almeno spero :D
dalle specifiche intel un processore consuma nel peggiore dei casi 130 watt..
e questo non è il caso delle cpu di tipo core...
idem per le 8800gt..
controlla meglio le recensioni, che solitamente il consumo è indicato per l'intero sistema, infatti non è possibile "misurare" il consumo delle singole componenti, perchè non è possibile misurare le correnti che arrivano ai singoli dispositivi attraverso i collegamenti presenti sulla scheda madre...
in una recensione dove il pc viene caricato pesantemente, come quella su hwupgrade, un sistema sli + processore di fascia alta arriva attorno ai 500/600 watt al massimo... e con schede ben più esose della 8800gt
esempio
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
ora dei watt indicati, un centinaio e oltre sono consumati dall'alimentatore, quindi non vengono assorbiti dal pc per cui il consumo effettivo della macchina, che rappresenta il carico dell'alimentatore, è di circa 100 watt inferiore al valore indicato...
per conoscere esattamente il consumo del pc puoi calcolarlo a partire dai watt indicati considerando l'efficienza dell'ali...
supponendo un'efficienza dell'80% per quel valore di carico
hai
(watt_misurati*80)/100 = watt effettivi assorbiti...
chiaramente il consumo totale comprende tutte le periferiche, ma considerando che la differenza di consumo tra chipset e chipset è contenuta,
che un hd/masterizzatore consuma, di media 10/15 watt... che le porte pci (da non confondere con le pci-ex) possono erogare al massimo 15 watt
non è difficile stimare in modo sufficientemente accurato il consumo complessivo del tuo pc a partire dalla configurazione data,
aggiunti quindi un 100 watt come margine, per evitare di tirare il collo all'ali, hai trovato il wattaggio che ti serve...
Andrea535_lt
05-09-2008, 23:39
Hai ragione :doh:
Non avevo proprio fatto caso alla scritta "consumo dell'intero sistema"...Quindi diciamo che degli alimentatori che mi hanno consigliato prima Brenta,poi pgp,il Corsair HX520W sarebbe l'ideale,l'HX620W un motivo in più per essere tranquillo.
Hai ragione :doh:
Non avevo proprio fatto caso alla scritta "consumo dell'intero sistema"...Quindi diciamo che degli alimentatori che mi hanno consigliato prima Brenta,poi pgp,il Corsair HX520W sarebbe l'ideale,l'HX620W un motivo in più per essere tranquillo.
si esatto... comunque di valide alternative ce ne sono molte, oltre a corsair ed enermax...
Andrea535_lt
06-09-2008, 00:05
Certo.Ora però bisognerebbe capire quali alternative sarebbero da preferire.Mi chiedo se un Lc-Power Titan 560W possa essere affidabile o puntare direttamente che so,sempre ad un Enermax,però in questo caso Infiniti 650W,un Cooler Master RealPower o che altri...Non saprei che produttore scegliere,proprio per questo chiedevo aiuto :( :)
ilratman
06-09-2008, 00:15
Io avevo pensato ad un Enermax Infiniti 720...Mi sa che ho esagerato,anche se un occhio ce l'ho sempre ad un futuro upgrade di vga
Non te lo consiglio perchè:
_costa molto
_è più rumoroso dei corsair
_non ti serve a nulla.
pgp
non sono mai uscite recensioni di infiniti per quel che riguarda la rumorosità che tiassicuro avendolo, e avendo l'orecchio fino, non è per nulla levata anzi con un e6600 che consuma come un q9300, una 8800gt e un bel po' di roba infiniti tiene sempre la ventola al minimo dei giri ossia 690 e ti assicuro che non si sente.
forse però la scelta migliore per spendere un po' meno è obiettivamente il corsair HX620.
Certo.Ora però bisognerebbe capire quali alternative sarebbero da preferire.Mi chiedo se un Lc-Power Titan 560W possa essere affidabile o puntare direttamente che so,sempre ad un Enermax,però in questo caso Infiniti 650W,un Cooler Master RealPower o che altri...Non saprei che produttore scegliere,proprio per questo chiedevo aiuto :( :)
il miglior rapporto prezzo prestazioni lo hanno i corsair è innegabile ma infiniti 650 è sceso molto ed è una ottima scelta visto che si trova sui 125€.
Non ho detto "è rumoroso", ma "è più rumoroso del Corsair", e c'è una bella differenza: tutti questi alimentatori di marche conosciute di cui stiamo discutendo in questo thread sono enormemente più silenziosi di quelli da 500W a 10€. Non si riesce neppure a fare il paragone, tuttavia imho quell'affermazione era sensata, ma può essere migliorata in "è leggermente più rumoroso del Corsair" :)
Tra gli Enermax il mio consiglio è: Modu82+ 525W e Modu82+ 625W, diretti concorrenti dei Corsair serie HX, con gli stessi A (rispettivamente 40A e 50A).
L'Lc Power io lo lascerei perdere perchè i suoi 560W non sono reali, ma di picco. I CM Real Power invece sono buoni e simili, per caratteristiche, a Corsair ed Enermax.
pgp
ilratman
06-09-2008, 10:29
Non ho detto "è rumoroso", ma "è più rumoroso del Corsair", e c'è una bella differenza: tutti questi alimentatori di marche conosciute di cui stiamo discutendo in questo thread sono enormemente più silenziosi di quelli da 500W a 10€. Non si riesce neppure a fare il paragone, tuttavia imho quell'affermazione era sensata, ma può essere migliorata in "è leggermente più rumoroso del Corsair" :)
Tra gli Enermax il mio consiglio è: Modu82+ 525W e Modu82+ 625W, diretti concorrenti dei Corsair serie HX, con gli stessi A (rispettivamente 40A e 50A).
L'Lc Power io lo lascerei perdere perchè i suoi 560W non sono reali, ma di picco. I CM Real Power invece sono buoni e simili, per caratteristiche, a Corsair ed Enermax.
pgp
scusami avevo capito male. Ma ti assicuro che infiniti e impercettibilmente piu' rumoroso del corsair che pero' consiglio anch'io. Una spanna sopra tutti c'e' il modu82+ ma costa sempre di piu' del hx620.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.