PDA

View Full Version : Problemi con LAN domestica di due PC e Router


storr
05-09-2008, 00:31
Ciao a tutti, ho due pc collegati in rete (Fisso e Portatile) con un router Netgear.

Per parecchio tempo tutto è andato bene e non ho avuto nessun tipo di problema. Poi, improvvisamente, senza aver cambiato nulla (soprattutto nella configurazione del Router) si sono evidenziati i seguenti problemi:

- il portatile pinga il fisso ma il fisso non pinga il portatile

- se dal portatile digito \\indirizzo IP Fisso mi appare una finestra in cui mi vengono richieste Username e Password; io digito lo user creato sul Fisso e lascio vuota la password (infatti sul Fisso non ho impostato password di accesso) e mi appare il messaggio di errore: "\\xx.xx.xx.xx is not accessible. You might bit have permission to use this network resource ecc. ecc."

- se dal fisso digito \\indirizzo IP Portatile mi appare il messaggio di errore: "xx.xx.xx.xx nessun provider di rete ha accettato il percorso di rete specificato"

Aggiungo che da poco sul Portatile sono stato vittima del virus "antivirus XP", ma seguendo le guide su Internet e usando gli appositi tool di rimozione credo di averlo eliminato dal mio sistema ma non vorrei che prima di morire abbia incasinato in qualche modo la configurazione della rete.

Grazie a tutti

OUTATIME
05-09-2008, 07:29
Poi, improvvisamente, senza aver cambiato nulla (soprattutto nella configurazione del Router) si sono evidenziati i seguenti problemi:
Aggiungo che da poco sul Portatile sono stato vittima del virus "antivirus XP"
Meno male che non avevi cambiato nulla....

Formatta.

storr
05-09-2008, 08:17
Meno male che non avevi cambiato nulla....

Formatta.

Senza offesa, ma se tutte le soluzioni proposte sul forum fossero come la tua, le sezioni di supporto tecnico diventerebbero inutili. Anche mio zio il portinaio mi aveva suggerito di formattare, ma evidentemente io cercavo altre soluzioni, lasciando la formattazione come ultima possibilità.

OUTATIME
05-09-2008, 11:40
Senza offesa, ma se tutte le soluzioni proposte sul forum fossero come la tua, le sezioni di supporto tecnico diventerebbero inutili. Anche mio zio il portinaio mi aveva suggerito di formattare, ma evidentemente io cercavo altre soluzioni, lasciando la formattazione come ultima possibilità.
Figurati se mi offendo per così poco.

Permettimi però di dirti che lo zio portinaio ha visto giusto ;)

Purtroppo è mia abitudine consigliare sempre la strada più sicura ed efficace, ed in caso di virus la più efficace è sempre la formattazione, che tu lo voglia o no.

Detto questo, vista la tua refrattarietà alla formattazione, ti consiglio di visitare la sezione antivirus e vedere se riesci ad avere notizie su quel virus.

Poi attendi con fiducia qualcuno che si voglia avventurare in quest'impresa.

storr
05-09-2008, 13:06
Allora, appena visto il virus/malware che ho beccato ho ovviamente cercato su internet e ho trovato guide e tool per la completa rimozione del virus (su questo stesso forum, consigliate dall'utente chill-out). Quindi credo di aver eliminato completamente il virus.

Quello che chiedevo è se qualcuno poteva darmi qualche consiglio sui problemi di rete che ho citato e non credo che l'unica soluzione possa essere la formattazione. per un virus, ripeto che vari tool di diagnostica non mi segnalano più presente sul sistema.

Ciao

OUTATIME
05-09-2008, 13:23
Allora, appena visto il virus/malware che ho beccato ho ovviamente cercato su internet e ho trovato guide e tool per la completa rimozione del virus (su questo stesso forum, consigliate dall'utente chill-out). Quindi credo di aver eliminato completamente il virus.

Quello che chiedevo è se qualcuno poteva darmi qualche consiglio sui problemi di rete che ho citato e non credo che l'unica soluzione possa essere la formattazione. per un virus, ripeto che vari tool di diagnostica non mi segnalano più presente sul sistema.

Ciao
Il problema è quello che ho evidenziato....
In ogni caso il problema non è tanto se il virus è ancora presente o meno, ma che danni ha fatto.