PDA

View Full Version : Superblocco illeggibile - ext3 - DRAMMA :(


NeoTheAdvocate
05-09-2008, 00:22
Tralascio l'antefatto per cui ringrazio Partitionmagic, con cui ho solo tentato di ridurre la partizione primaria FAT32 /dev/sdb1 a favore della partizione logica /dev/sdb5 dentro la partizione estesa... :rolleyes: (vecchio Powerqest, usato solo perché non partiva DiskDirector e mi faceva specie reinstallare quest'ultimo).

Ecco qua:

marco@server:~$ sudo fsck /dev/sdb5
fsck 1.40.8 (13-Mar-2008)
e2fsck 1.40.8 (13-Mar-2008)
fsck.ext2: Superblock invalid, trying backup blocks...
fsck.ext2: Bad magic number in super-block durante il tentativo di apertura di /dev/sdb5

Il superblocco è illeggibile, o non descrive un corretto filesystem ext2
Se il device è valido e contiene realmente un filesystem ext2
(e non swap, ufs o altro), allora il superblocco è corrotto, e si potrebbe
provare ad eseguire e2fsck con un superblocco alternativo:
e2fsck -b 8193 <device>

marco@server:~$ sudo mke2fs -n /dev/sdb5
mke2fs 1.40.8 (13-Mar-2008)
Etichetta del filesystem=
Tipo SO: Linux
Dimensione blocco=4096 (log=2)
Dimensione frammento=4096 (log=2)
7094272 inode, 28362748 blocchi
1418137 blocchi (5.00%) riservati per l'utente root
Primo blocco dati=0
Maximum filesystem blocks=0
866 gruppi di blocchi
32768 blocchi per gruppo, 32768 frammenti per gruppo
8192 inode per gruppo
Backup del superblocco salvati nei blocchi:
32768, 98304, 163840, 229376, 294912, 819200, 884736, 1605632, 2654208,
4096000, 7962624, 11239424, 20480000, 23887872

marco@server:~$ sudo e2fsck -b 98304 /dev/sdb5
e2fsck 1.40.8 (13-Mar-2008)
e2fsck: Dispositivo o risorsa occupata durante il tentativo di apertura di /dev/sdb5
Filesystem mounted or opened exclusively by another program?
marco@server:~$ sudo e2fsck -b 32768 /dev/sdb5
e2fsck 1.40.8 (13-Mar-2008)
e2fsck: Dispositivo o risorsa occupata durante il tentativo di apertura di /dev/sdb5
Filesystem mounted or opened exclusively by another program?
marco@server:~$

GRADIREI recuperare ciò che c'è dentro, che mi immagino intatto, comunque...

Nakom
05-09-2008, 09:46
e2fsck: Dispositivo o risorsa occupata durante il tentativo di apertura di /dev/sdb5
Filesystem mounted or opened exclusively by another program?


Ma stai tentando di recuperare il superblocco con il filesystem montato?
Hai provato da un live cd?
Ciao.

NeoTheAdvocate
05-09-2008, 12:25
Ma stai tentando di recuperare il superblocco con il filesystem montato?
Hai provato da un live cd?
Ciao.

1. Ovviamente a file system smontato! ;)
2. Sì, stesso risultato.
Devo provare con TUTTI i superblocchi di backup?

Nakom
05-09-2008, 14:08
1. Ovviamente a file system smontato! ;)
2. Sì, stesso risultato.
Devo provare con TUTTI i superblocchi di backup?
No, no ncredo sortisca qualche effetto, hai provato a vedere con il comando fuser se c'è qualche processo che tiene occupato il filesystem?

NeoTheAdvocate
06-09-2008, 19:00
No, no ncredo sortisca qualche effetto, hai provato a vedere con il comando fuser se c'è qualche processo che tiene occupato il filesystem?


fuser -v /dev/sdb5


non sortisce nulla

ma come faccio a usare quel comando su un file system NON MONTATO?

in ogni caso: sto parallelamente procedendo con un programma di data recovery, si accettano consigli sul punto (specifico di nuovo che il file system è ext3).

NeoTheAdvocate
07-09-2008, 19:50
up :(

NeoTheAdvocate
09-09-2008, 17:57
up :(

up :(

NeoTheAdvocate
10-09-2008, 15:53
Capisco che non c'è alcun obbligo di risposta, ma la sensazione di decadenza e disinteresse che si ha da questo forum a volte è desolante... :(

ilsensine
10-09-2008, 16:09
Scusa ma la bacchetta magica è in riparazione.

Hai fatto una operazione pericolosa, utilizzando inoltre un programma noto per dare problemi. Avresti dovuto avere almeno l'accortezza di fare un backup invece di sperare in (o pretendere) qualche miracoloso aiuto.
Riguardo al tuo problema, l'unica spiegazione che mi so dare è che pmagic ha spostato/allargato la partizione, ma si è "scordato" di aggiornare i metadati e in particolare i superblock. In una simile situazione solo un programma di disaster recovery può aiutarti.

NeoTheAdvocate
10-09-2008, 16:27
Scusa ma la bacchetta magica è in riparazione.

Hai fatto una operazione pericolosa, utilizzando inoltre un programma noto per dare problemi. Avresti dovuto avere almeno l'accortezza di fare un backup invece di sperare in (o pretendere) qualche miracoloso aiuto.
Riguardo al tuo problema, l'unica spiegazione che mi so dare è che pmagic ha spostato/allargato la partizione, ma si è "scordato" di aggiornare i metadati e in particolare i superblock. In una simile situazione solo un programma di disaster recovery può aiutarti.

Ti ringrazio. Hai dei suggerimenti specifici, in materia di programmi per recovery su ext3?

ilsensine
10-09-2008, 16:35
Non ne ho mai avuto fortunatamente bisogno quindi non mi sento di farti nomi, per mancanza di esperienza diretta; ho visto però che in Programmi & Utility ogni tanto vengono segnalati. Prova a fare una ricerca o a chiedere lì.

Nel frattempo dovresti controllare almeno che la tabella delle partizioni è "congruente", e non contiene ad esempio partizioni parzialmente sovrapposte (altro scherzo che ho visto fare da pmagic). fdisk -l /dev/sdb ti mostra la geometria delle partizioni, e puoi controllare che non ci siano anomalie.

caracolla
22-09-2008, 10:30
Ti ringrazio. Hai dei suggerimenti specifici, in materia di programmi per recovery su ext3?
Prova questi due:
Scalpel:
http://www.digitalforensicssolutions.com/Scalpel/

Foremost:
http://foremost.sourceforge.net/

DaRkBoDoM
24-09-2008, 07:40
Prima di fare qualsiasi cosa, fai una copia di backup di quello che è rimasto con dd su un nuovo hard disk o altro supporto sufficientemente capiente, altrimenti rischi di peggiorare solo la situazione.

Non capisco l'errore di "filesystem mounted": a parte che ste cose si fanno col filesystem NON montato, e, cmq, se ha errori, come diavolo ha fatto a montarlo?

avere l'output di "mount" forse aiuterebbe

Fil9998
24-09-2008, 08:34
"non chiedere quello che partition magic può fare per te; chiediti tu cosa farai a causa di partition magic"


:read: :read: :read: :read:








è effettivamente una sorta di magia: fa sparire partizioni e dati... personalemnte c'ho rimesso qualche centinaio di GB... e l'unico sistema per riavere un HD usabile ed affidabile alla fine è stato un low level format.



se posso consigliare ... acronis disk director e true image per salvare i dati su un altro disco.

NeoTheAdvocate
25-09-2008, 18:20
Prima di fare qualsiasi cosa, fai una copia di backup di quello che è rimasto con dd su un nuovo hard disk o altro supporto sufficientemente capiente, altrimenti rischi di peggiorare solo la situazione.

Non capisco l'errore di "filesystem mounted": a parte che ste cose si fanno col filesystem NON montato, e, cmq, se ha errori, come diavolo ha fatto a montarlo?

avere l'output di "mount" forse aiuterebbe

Infatti il FS non era montato... :rolleyes: ma appare 'bloccato' da qualcos'altro.

NeoTheAdvocate
25-09-2008, 18:21
Prova questi due:
Scalpel:
http://www.digitalforensicssolutions.com/Scalpel/

Foremost:
http://foremost.sourceforge.net/

Grazie. Ma temo che rinuncerò a questo punto, non ho abbastanza tempo da dedicare alla causa, e non si tratta di dati fondamentali. Grazie lo stesso.

NeoTheAdvocate
25-09-2008, 18:22
"non chiedere quello che partition magic può fare per te; chiediti tu cosa farai a causa di partition magic"


:read: :read: :read: :read:








è effettivamente una sorta di magia: fa sparire partizioni e dati... personalemnte c'ho rimesso qualche centinaio di GB... e l'unico sistema per riavere un HD usabile ed affidabile alla fine è stato un low level format.



se posso consigliare ... acronis disk director e true image per salvare i dati su un altro disco.

Già. Infatti di solito uso disk director ma per qualche arcano motivo non partiva, sarebbe occorso reinstallarlo, e per celerità :rolleyes: ho riesumato partitionmagic... :mc:

zephyr83
20-10-2008, 11:34
io uso spesso partition magic 8 (powerquest) e anche gparted o qtparted.....mi hanno dato TUTTI problemi, soprattutto qtparted. Cmq consiglio un software che fa miracoli, gratuito e gira sia su windows che su linux, si chiama testdisk. Solitamente sti porgrammi di partizionamento mi fottono sempre la tabella di allocazione del secondo hard disk, quello dei dati :muro: nn so perché ma sempre e solo quello :muro: cn testdisk ricreo la tabella e sn a posto, ho di nuovo tutti i miei bei file. è un po' ostico da usare ma è un gran progrmma

Clea
12-08-2009, 19:04
Anche io ho un problema simile con il superblock, lo stesso messaggio di errore. In pratica, ho appena installato la distro in oggetto su un computer su cui gira windows vista Ho fatto il resie del disco con l'ulitity stessa di windows, creato una partizione linux estesa e su questa la swap e quella Linux con fdisk di linux, fs reiserfs. Anche grub è correttamente installato ma linux non si avvia. non credo ci siano settori danneggiati, controllato con reiserfsck.... Da cosa dipende, allora?

omerook
12-08-2009, 21:03
anche io consiglio di provare test disk per tentare il recupero delle tabelle delle partizioni

lo trovi anche come tool nella live cd di gparted