PDA

View Full Version : Bozza per pc < 900€ e dintorni


NemoN
04-09-2008, 22:44
Ciao a tutti!
esordisco sul forum con un thread non proprio originale (:D ) però prometto di arricchirlo con qualche informazione utile per chi deve prendere un pc nuovo ;)
Dovendo cambiare un fedele athlon xp mobile occato con tutto l'ambaradan (sta tirando le cuoia) mi sono re-immerso nel mondo dell'assemblaggio, e ho scartabellato un po' di configurazioni. Il pc dovrebbe avere: un buon reparto multimedia, un discreto gaming, virtualizzazione decente e un'ottima longevità (evitiamo internet e mp3 che ormai girano anche nei biscotti). Il budget dovrebbe essere sicuramente sotto i 900€. Una possibile configurazione:

1 x CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
1 x Cooler Master RC 690
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
2 x HD 320 GB Samsung HD321KJ 7200 SATA 16MB (RAID0)
1 x Pioneer DVR-215D DVD WRITER 20X BLACK OEM
1 x INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz/ Skt 775/ Bus 1333Mhz / 6MB Box
1 x Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x Asus P5Q Pro P45 S775 ATX
1 x Asus Eah4850/htdi/512m PCI-E
1 x ASSEMBLAGGIO
1 x Microsoft Windows Vista Home Premium Edition

~870€

il baraccone così dovrebbe reggere per un po'.

Ora veniamo a qualche informazione utile:

RAM 1066 o 800 Mhz? Sarei andato a colpo sicuro sulla 1066 con latenza un po' più alta per via della maggior banda tra cpu e memorie, però diversi benchmark trovati in giro suggeriscono che è meglio le 800 Mhz se la latenza è più bassa.
dual core E8400 o Quad Q6700? Anche qui avrei preferito il quad in un ottica di lunga vita del sistema. C'è da considerare però che le applicazioni che sfrutteranno pesantemente 4 processori saranno diffuse sul mercato quando il pc avrà bisogno di una bella rinfrescata (4-5 anni?)
scheda video: dopo aver leggiucchiato qua e là ho messo in configurazione una ati 4850, sebbene non abbia un bel rapporto con le ati (specialmente con i driver...). Dai test emerge che tale scheda si comporta discretamente a risoluzioni molto alte (1900 e 2500) e allineata (un po' sotto) con la 9800gtx per la ris 1680. Scelta per risparmiare qualcosa.
scheda madre: futura (sinceramente un po' remota) possibilità di xfire.


Ora: c'è qualcosa che cambiereste per limare un po'? Consigli particolari?
Ammetto di sbavare un po' su un quad 8200 a 45nm con un po' di oc... :sofico:

Grazie!

NemoN
05-09-2008, 17:12
up! o la configurazione è talmente ok da non dover subire cambiamenti? :asd:

Speedy L\'originale
05-09-2008, 17:45
Ciao a tutti!
esordisco sul forum con un thread non proprio originale (:D ) però prometto di arricchirlo con qualche informazione utile per chi deve prendere un pc nuovo ;)
Dovendo cambiare un fedele athlon xp mobile occato con tutto l'ambaradan (sta tirando le cuoia) mi sono re-immerso nel mondo dell'assemblaggio, e ho scartabellato un po' di configurazioni. Il pc dovrebbe avere: un buon reparto multimedia, un discreto gaming, virtualizzazione decente e un'ottima longevità (evitiamo internet e mp3 che ormai girano anche nei biscotti). Il budget dovrebbe essere sicuramente sotto i 900€. Una possibile configurazione:

1 x CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
1 x Cooler Master RC 690
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
2 x HD 320 GB Samsung HD321KJ 7200 SATA 16MB (RAID0)
1 x Pioneer DVR-215D DVD WRITER 20X BLACK OEM
1 x INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz/ Skt 775/ Bus 1333Mhz / 6MB Box
1 x Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x Asus P5Q Pro P45 S775 ATX
1 x Asus Eah4850/htdi/512m PCI-E
1 x ASSEMBLAGGIO
1 x Microsoft Windows Vista Home Premium Edition

~870€

il baraccone così dovrebbe reggere per un po'.

Ora veniamo a qualche informazione utile:

RAM 1066 o 800 Mhz? Sarei andato a colpo sicuro sulla 1066 con latenza un po' più alta per via della maggior banda tra cpu e memorie, però diversi benchmark trovati in giro suggeriscono che è meglio le 800 Mhz se la latenza è più bassa.
dual core E8400 o Quad Q6700? Anche qui avrei preferito il quad in un ottica di lunga vita del sistema. C'è da considerare però che le applicazioni che sfrutteranno pesantemente 4 processori saranno diffuse sul mercato quando il pc avrà bisogno di una bella rinfrescata (4-5 anni?)
scheda video: dopo aver leggiucchiato qua e là ho messo in configurazione una ati 4850, sebbene non abbia un bel rapporto con le ati (specialmente con i driver...). Dai test emerge che tale scheda si comporta discretamente a risoluzioni molto alte (1900 e 2500) e allineata (un po' sotto) con la 9800gtx per la ris 1680. Scelta per risparmiare qualcosa.
scheda madre: futura (sinceramente un po' remota) possibilità di xfire.


Ora: c'è qualcosa che cambiereste per limare un po'? Consigli particolari?
Ammetto di sbavare un po' su un quad 8200 a 45nm con un po' di oc... :sofico:

Grazie!

Benvenuto sul forum ;)

Ora vediamo di risponderti:

1. Se t'interessa l'overclock vai sulle 1066, se invece non t'interessa va pure sulle ddr2 800 + economiche, prestazionalmente a default le ram nn fanno differenza di prestazioni

2. Attualmente x i giochi i dual sn da preferire, però ta virtualizzazione e longevità valuterei un Q9450, il Q6700 è ormai passato.

3.L'HD4850 non va molto meno della GTX 260 ke viene il doppio è veramente un'ottima skeda.

4. X il crossfire è meglio se vai su una sk. madre con X38 o X48, col P45 saresti un pò limitato.

5. Sicuro di fare un raid0 da solo senza storage? Hai valutato i contro del raid0?

NemoN
05-09-2008, 18:47
Benvenuto sul forum ;)

Ora vediamo di risponderti:

1. Se t'interessa l'overclock vai sulle 1066, se invece non t'interessa va pure sulle ddr2 800 + economiche, prestazionalmente a default le ram nn fanno differenza di prestazioni

2. Attualmente x i giochi i dual sn da preferire, però ta virtualizzasione e longevità valuterei un Q9450, il Q6700 è ormai passato.

3.L'HD4850 non va molto meno della GTX 260 ke viene il doppio è veramente un'ottima skeda.

4. X il crossfire è meglio se vai su una sk. madre con X38 o X48, col P45 saresti un pò limitato.

5. Sicuro di fare un raid0 da solo senza storage? Hai valutato i contro del raid0?

Grazie della risposta!

Allora:

1) Ok, non penso di overcloccare (spero non ce ne sia bisogno :P)

2) Valuterò anche una configurazione con il quad allora! se non sbaglio le mobo in circolazione dual e quad sono intercambiabili...

3) Sì, effettivamente sembra una buona soluzione l'hd4850. Il mio dubbio era sui driver, non sempre perfetti quelli di casa ati

4) Bene, magari per rimanere in budget potrei andare su una asrock

5) Per lo storage pensavo di aggiungerlo in un secondo momento o di utilizzare un disco esterno all'occorrenza. Per contro del raid0 immagino ti riferisca al fatto che se sei brasa uno (sgrat) addio storage... sì, l'ho tenuto da conto :)
C'è da dire che il collo di bottiglia spesso e volentieri è nella sezione dischi, quindi mi sembra un rischio che si può correre...

Aggiungo: per un q9450, è sufficiente il corsair 520?

Raulo
05-09-2008, 20:30
Aggiungo: per un q9450, è sufficiente il corsair 520?

certo

Speedy L\'originale
06-09-2008, 12:18
:asd: il 520 basta pure x il Q9450 e 2 vga in crossfire..

storm06
06-09-2008, 12:28
la config va molto bene....

oltre alla scheda preferibilmente x38/x48 come ti hanno detto, io ti consiglierei di cambiare gli hd con un modello più recente....se vuoi rimanere su samsung vai sugli ottimi e più recenti HD322HJ (sempre 320GB), altrimenti ci sono i WD CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS....il prezzo dovrebbe essere molto simile

ciao

Demistificatore
06-09-2008, 12:40
1 x CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
1 x Cooler Master RC 690
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
2 x HD 320 GB Samsung HD321KJ 7200 SATA 16MB (RAID0)
1 x Pioneer DVR-215D DVD WRITER 20X BLACK OEM
1 x INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz/ Skt 775/ Bus 1333Mhz / 6MB Box
1 x Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x Asus P5Q Pro P45 S775 ATX
1 x Asus Eah4850/htdi/512m PCI-E
1 x ASSEMBLAGGIO
1 x Microsoft Windows Vista Home Premium Edition

~870€

va benissimo ma fai quella modifica ai dischi che ti ha detto storm....per la mobo valuta anche gigabyte e msi :O

NemoN
06-09-2008, 19:21
va benissimo ma fai quella modifica ai dischi che ti ha detto storm....per la mobo valuta anche gigabyte e msi :O

Ok! Allora credo di buttarmi sui wd caviar quando torneranno disponibili. Per le mobo, c'è tanta differenza tra il p35/p45 e x48 (a parte il discorso crossfire intendo)? Perchè il prezzo è sensibilmente più alto... :cry:

grazie per gli hints ;)

Speedy L\'originale
06-09-2008, 19:51
Ok! Allora credo di buttarmi sui wd caviar quando torneranno disponibili. Per le mobo, c'è tanta differenza tra il p35/p45 e x48 (a parte il discorso crossfire intendo)? Perchè il prezzo è sensibilmente più alto... :cry:

grazie per gli hints ;)

La differenza è principalmente quella, per il resto cambia poco nulla
Magari salgono un pelo meglio in overclock, ma non cambia molto, guarda qua:http://img230.imageshack.us/img230/2710/p35p45x48comparisonql2.png

Demistificatore
06-09-2008, 19:54
Ok! Allora credo di buttarmi sui wd caviar quando torneranno disponibili. Per le mobo, c'è tanta differenza tra il p35/p45 e x48 (a parte il discorso crossfire intendo)? Perchè il prezzo è sensibilmente più alto... :cry:

grazie per gli hints ;)

togliendo il xfire la differenza principale è il southbridge