9957
04-09-2008, 20:10
Aeroporto di Comiso, adesso non sarà più intitolato a La Torre
La memoria si cancella anche così. L’aeroporto di Comiso (Ragusa, in Sicilia) non sarà più intitolato a Pio La Torre. E’ questa una delle prime decisioni del sindaco di centrodestra, eletto qualche settimana fa, Giuseppe Alfano.
“Scarso gradimento dei cittadini”, la motivazione ufficiale. L’aeroporto adesso sarà denominato “Aeroporto Vincenzo Magliocco”.
Magliocco fu un generale dell’aeronautica caduto in Africa orientale nel 1936, docente all’università di Palermo e medaglia d’oro al valor civile. Pio La Torre, invece, fu un importante esponente del PCI assassinato dalla mafia a Palermo il 30 Aprile 1982 quando era segretario regionale del PCI in Sicilia.
Con lui morì anche il suo collaboratore, Rosario Di Salvo. Pio La Torre, in una terra martoriata ancora oggi dalla mafia, riuscì a distinguersi e a vincere numerose battaglie.
Sotto il suo nome e su sua proposta fu approvata una legge che introduceva il reato di associazione mafiosa. Non contento, ne propose un’altra, poi approvata nel 1996 dopo la sua morte, grazie anche a una raccolta di firme dell’associazione Libera, che prevedeva la confisca dei bene ai mafiosi.
Proprio le sue pressioni per approvare quest’ultima legge gli sono costate la vita. Lo ha rivelato un mafioso pentito nel 1992, Leonardo Messina, aggiungendo che la sua uccisione fu un ordine di Totò Riina in persona, capo dei corleonesi. Pio La Torre era comunista, ma di bambini non ne ha mangiati nemmeno uno.
Raffaele Zanfardino
Leggendo commenti in rete c'è chi dice che questo sarebbe un nuovo segnale di alfano ad alcuni suoi vecchi amici....:rolleyes:
http://www.marcotravaglio.it/forum/viewtopic.php?t=14647&postdays=0&postorder=asc&start=0
La memoria si cancella anche così. L’aeroporto di Comiso (Ragusa, in Sicilia) non sarà più intitolato a Pio La Torre. E’ questa una delle prime decisioni del sindaco di centrodestra, eletto qualche settimana fa, Giuseppe Alfano.
“Scarso gradimento dei cittadini”, la motivazione ufficiale. L’aeroporto adesso sarà denominato “Aeroporto Vincenzo Magliocco”.
Magliocco fu un generale dell’aeronautica caduto in Africa orientale nel 1936, docente all’università di Palermo e medaglia d’oro al valor civile. Pio La Torre, invece, fu un importante esponente del PCI assassinato dalla mafia a Palermo il 30 Aprile 1982 quando era segretario regionale del PCI in Sicilia.
Con lui morì anche il suo collaboratore, Rosario Di Salvo. Pio La Torre, in una terra martoriata ancora oggi dalla mafia, riuscì a distinguersi e a vincere numerose battaglie.
Sotto il suo nome e su sua proposta fu approvata una legge che introduceva il reato di associazione mafiosa. Non contento, ne propose un’altra, poi approvata nel 1996 dopo la sua morte, grazie anche a una raccolta di firme dell’associazione Libera, che prevedeva la confisca dei bene ai mafiosi.
Proprio le sue pressioni per approvare quest’ultima legge gli sono costate la vita. Lo ha rivelato un mafioso pentito nel 1992, Leonardo Messina, aggiungendo che la sua uccisione fu un ordine di Totò Riina in persona, capo dei corleonesi. Pio La Torre era comunista, ma di bambini non ne ha mangiati nemmeno uno.
Raffaele Zanfardino
Leggendo commenti in rete c'è chi dice che questo sarebbe un nuovo segnale di alfano ad alcuni suoi vecchi amici....:rolleyes:
http://www.marcotravaglio.it/forum/viewtopic.php?t=14647&postdays=0&postorder=asc&start=0